Bilancio consuntivo e nuove progettualità
Il 15 maggio, durante il Consiglio Comunale, è stato approvato il bilancio consuntivo. Un grande lavoro svolto da tutto l’Ente e da tutte le aree, che ha portato ad un importante riaccertamento dei residui attivi e passivi, relativi ad un periodo di circa 20 anni, con una capacità di spesa per il Comune aumentata di ben 4 milioni e 500 mila euro.
Il Sindaco Cannito a tal proposito ha dichiarato: “Nello specifico, la composizione dell’avanzo è costituita da alcune voci di utilizzo vincolate, ricordando che il primo utilizzo disciplinato è quello del mantenimento degli equilibri di bilancio, altre voci afferiscono invece ad un utilizzo non vincolato. Parliamo quindi di 1 milione 241 mila euro per investimenti, 2 milioni 455 mila euro di avanzo libero e 164 mila 964 euro per interventi sulla fognatura e altre voci residuali di cui si dovrà verificare l’utilizzo. Stiamo già predisponendo la nuova variazione di bilancio e il nuovo triennale delle opere pubbliche che andranno ad utilizzare già parte delle cifre citate. Un grande ringraziamento a tutti gli uffici che hanno collaborato al raggiungimento di un obiettivo così importante per la comunità.”
Di seguito si riportano alcune progettualità previste per i prossimi anni.
Lavori pubblici:
- Implementazione dei capitoli relativi agli incarichi per la redazione di progettualità iniziali sia per l’area lavori pubblici che per l’area pianificazione. Questo è fondamentale per essere preparati con progetti specifici per la partecipazione a bandi Regionali e Statali.
- Sistemazione del parcheggio di Via Verdi afferente all’area della stazione.
- Sistemazione marciapiede di Gurone dalla scuola materna Frascoli alla Chiesa San Lorenzo
- Creazione di una Sport house accanto al palazzetto di via Gasparotto (su questo tema è già in essere un progetto per la partecipazione ad un bando statale in cui è richiesta una compartecipazione comunale del 20%). È inoltre prevista la sistemazione della parte esterna del palazzetto.
- Realizzazione di una struttura esterna per l’area feste, in modo da ampliarne l’utilizzo
- Sistemazione delle “Piazzette” del quartiere Santa Rita: riqualificazione di due piazzette ogni anno.
Servizi sociali, comunicazione e cultura:
- Sistemazione dell’area delle case popolari in via Martiri Patrioti, ricognizione di tutte le case Aler e istituzione della figura del custode sociale.
- Installazione di 4 totem digitali e interattivi
- Sistemazione aula magna (rinnovamento sedie e impianto audio)
Verde pubblico:
- Manutenzione straordinaria piante ad alto fusto presenti sul territorio e manutenzione straordinaria verde per 200 mila euro complessivi.
Proseguono inoltre i lavori di realizzazione del polo civico e del castello del Parco Primo Maggio che saranno pronti nell’estate del 2026.
“Consapevoli delle tante attività da realizzare nel corso di questi anni” conclude la Sindaca Nadia Cannito, “la nostra Amministrazione con l’aiuto degli uffici, e con la dovuta condivisione con le minoranze, è pronta ad accogliere la sfida con competenza, concretezza e responsabilità, con l’obiettivo di rendere Malnate sempre più una Città da vivere.”
rivedi anche
15 maggio 2025 Malnate consiglio comunale | ![]() 27 marzo 2025 Malnate Presentazione PGT |
![]() 22 febbraio 2025 Malnate Area Feste |