Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Scopri di più sul sito del garante della privacy
Politica sul territorio
2022-2015
PARTITI POLITICI![]() |
clicca![]() |
clicca![]() |
|
clicca![]() |
clicca![]() |
![]() |
![]() |
il forum dedicato è stato archiviato CAUSA INTROMISSIONI SPAM
che quotidianamente interferiscono con altri forum
faremo il possibile per risolvere il problema
clicca qui per i post dal
7 aprile 2015 al 23 dicembre 2022
Commenti
Premetto che sono contenta per i 2 Ponte d'Oro assegnati, sia al sig. Franco che all'Associazion e Carabinieri, meritevoli per le varie ragioni ricordate durante la cerimonia in Aula magna "Falcone e Borsellini".
Sono stata però molto delusa per questi aspetti.
il relatore ex giornalista "Prealpina", come nelle scorse edizioni, mi è parso poco all'altezza; si è limitato a poche parole di circostanza, già dette in passato, tipo che lui è di Luino ora di Varese, che andava al liceo con due compagni di Malnate, eccetera, occupando il suo dire elencando i nominaativi dei precedenti premiati.
Anche la Sindaca e la giovane Assessora non hanno brillato non arricchendo l'evento con qualche intervento o iniziativa a corredo; che so, chiamando qualche amico di Franco a parlare di aneddoti e ricordi oppure facendo vedere foto o filmati di quanto fa effettivamente l'Assoc.Carabin ieri sul territorio, invitando la Banda qualche breve ma piacevole intermezzo musicale (oltre il doveroso Inno e la solita marcetta) che la nostra banda sa ben fare.
Insomma, una cerimonia che meritava di più, dopo 5 anni d'assenza.
Ma la cosa che più mi ha rattristata è stata la scarsa presenza di cittadini, la sala non era stracolma, se si toglievano gli amministratori del Comune, i numerosi membri in divisa dei carabinieri, il Corpo Filarmonico, restavano pochi i presenti e perlopiù le solite facce note ( e meno male, almeno). Mancavano le rappresentanze sociali e associazionisti che, della scuola e ripeto, soprattutto la cittadinanza.
Forse è passato un pò in sordina questa edizione, sia nella fase della raccolta delle indicazioni che nell'organizzazione.
Su 17.000 abitanti, trovarsi in un'aula con molte poltrone vuote è il segno che, al di là della pubblicazione pubblicitaria su Facebook, dovrebbe far riflettere tutti.
Avevo nove anni e mi chiamavano terrone. Mi sento un extracomunitari o calabrese. Sto dalla parte dei migranti e non recito: Ama il prossimo tuo come te stesso. Dai da bere agli assetati. Dai da mangiare agli affamati. Prescrizioni già recitate nella religione dell'Antico Egitto. Vuoi vedere che la religione cristiana cattolica è di origine extracomunitari a e che i sommi stregoni portano gli stessi copricapi dei sommi stregoni egizii? C'è di "jaccarsi di risati". Serene giornate ai miei compaesani.
trovandosi da solo perche la gente oramai non a sensibilita se altre persone lottano o stanno male il signor Francesco e da ammirare perche il suo pensiero anche da solo la sempre manifestato.
LEI signor GULINO mi auguro che non voglia elogiare la festa di ALLOWEEN MA VOLESSE SOLO EVIDENZIARE CHE LA PIAZZA ERA PIENA.
MI aspetto anchio una partecipazione di massa ma non mi illudo mi piacerebbe se le forze politiche fossero presente a manifestare contro la GUERRA per la pacae a sostegno delle DONNE che stanno lottandoin IRAN per la loro LIBERTA comunque vada e una bella iniziativa che forse spettava alle forze politiche dare il LA
Non era nella mia intenzione elogiare la festa di alloween ma volevo evidenziare, nella speranza che non fosse vero, che tantissimi genitori preferiscono partecipare con i propri ragazzi e bambini al macabro divertimento della festa che alla manifestazione per la PACE.
Speravo che non fosse così. Purtroppo devo constatare, con grande amarezza, che tantissime persone i problemi se li pongono solamente quando gli tocca il proprio egoistico interesse.
Pensare agli altri sapendo che tra gli altri ci sei anche tu non fa parte del pensare comune.
Festeggiare la PACE per dare la continuità alla vita e non trovarsi la morte e la distruzione della guerra.
Ogni carezza,
ogni sorriso,
donato a un bimbo
è
una carezza e un sorriso
regalato all’Universo
che si colora
di vita e di speranza.
Domani, ora è venerdì sera, abbraccerò idealmente tutti e i bambini che sono Divinità.
CLICCA il banner
Immagina nel mondo
la gente senza dèi
e senza più l'inferno
e il cielo sopra noi.
Immagina che il mondo
sia dell'umanità.
Immagina un bel mondo
senza nazioni e idee
nessuno da ammazzare
per fede o per bontà.
Immagina un bel mondo
che viva in pace puoi?
Potrai dire che sogno
che è soltanto utopia
ma può darsi che un giorno
sia per tutti così.
Immagina soltanto
la generosità
la fratellanza, il sogno
l'amore e la poesia
Immagina il tuo mondo
che vive in armonia.
Potrai dire che sogno
che è soltanto utopia
ma può darsi che un giorno
sia per tutti così.
Potrai dire che sogno
che è soltanto utopia
ma può darsi che un giorno
sia davvero così.
Ieri anche a Malnate tantissime persone e tantissimi bambini hanno festeggiato alloween.
Festa popolare di origine celtica (Irlanda c. 4.000 ac), oggi tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre con scherzi e travestimenti macabri e portando in processione zucche intagliate e illuminate all'interno.
Piazza delle Tessitrici era popolatissima. Vedere, in festosa allegria ,mamme, papà, ragazzi e bambini è stato bellissimo.
Ricordandomi e ricordando, che anche a Malnate, in concomitanza con la manifestazione nazionale di sabato 5 novembre, ci sarà, con ritrovo in Piazza delle Tessitrici alle ore 10.00, un sit-in per la PACE, mi sono chiesto: chissà, se sabato quei tantissimi genitori porteranno i propri ragazzi e bambini alla festa per la PACE?
Spero proprio di si.
La mia ragazza-compagn a ed io ci uniamo nel saluto, contenti che la signora Munari, dopo anni d'attesa perchè "fregata" dal voto in più del Manini O., può adesso entrare anche lei in C.C.
Forse, come dice l'interessato o forse no, c'è l'incompatibili tà tra la futura professione e il ruolo, fatto sta che, a pochi mesi ormai dal rinnovo dell'Amministra zione, bisognerà tappare la pezza.
Pensiamo che ancora una volta il signor Manini O. verrà chiamato a supplire, lui fa lo schivo apparente ma da buon cincinnato non dirà di no: prima il dovere....., poi una sigarettina e tutto passa!
Il Comune ha fatto una cosa buona togliendo i parcheggi che ostacolavano l'uscita dal parcheggio della >Coop e ne ha fatto una non buona mettendo ai lati due mini piste ciclabili che fanno sorridere, viste le ridotte dimensioni e la non sicurezza per chi ci andrà sopra con la bicicletta, o il monopattino per bambini.
Insomma, una cosa fatta bene a Malnate, no?
Ben fa la ns. Malnate Org ad evidenziare il problema.
Se i marciapiedi si sollevano, si facciano le sistemazioni necessarie salvaguardando il verde. Anzi, in queste settimane di calura, si sente ancor di più la mancanza di piantumazioni e di fontane specie in piazza delle Tessitrici, che è un forno crematorio per passanti e residenti.
- per i lavori sulla via Matteotti, ottima la soluzione trovata, articolata su via De Mohr e viale Trieste; si gira bene, senza problemi, inevitabile qualche intoppo ogni tanto al semaforo in uscita su viale M.Patrioti;
- le strisce nuove di segnaletica in via Marconi, tolgono qualche posto-auto ma rendono meglio agibile questa via; anche i ridisegnati parcheggi per portatori di hdc dietro la Coop sono perfetti; posso dirlo in quanto sono solito accompagnare la mia anziana mamma ,titolare di autorizzazione speciale, a fare la spesa lì.
Siamo sulla buona strada, è il caso di dirlo, anche se molto va fatto a cominciare dalla rotonda promessa avanti il Municipio. Santo PNRR pensaci tu, finchè Draghi c'è!
Arrivederci alle prossime elezioni politiche, sarà un assaggio!, e comunali del 23!
L'aspetto della via, priva di auto in sosta, è piacevole e dà l'idea di una viale alberato dove passare in sicurezza.
L'uscita dal parcheggio poi non è più pericolosa.
Una buona soluzione, finalmente.
CLICCA il banner
ma che bisogno c'è di scriverlo qui.
lei è proprio un egocentrico,.
ma stia rilassato.
anche in via Savoia, in via Torino, in via Ferrari e in decine di altre vie non ci sono parcheggi per persone invalide: cosa facciamo, segnala lei al comune e poi ce lo dice?
buona domenica.
Neanche la pioggia arriva tanta!!
per parte mia le ribadisco: lei scriva e dica al Comune quello che vuole, non ènecessario sbandierarlo su un blog
mi dicono poi che gli ammnistratori del Comune sono un pò altezzosi, non si peritano di leggere i nostri interventi, sono indaffarati a fare selfie e a metterli su facebook, li segua su fb anche lei, qualche foto non le verrà negata col ditino puntato della sindachessa
CLICCA il banner
Domanda al PD e all'on. ASTUTI e al Segretario RODIGHIERO
Cosa pensano i suddetti piddini renzianissimi della piddina o forse ormai ex, ex deputata e ex sindacalista BARTOLICH Adria candidatasi contro la candidata del PD comasca Minghetti, arrivata prima al ballottaggio?
La suddetta ex onorevole ed ex di tante altre cose, verrà gentilmente riaccolta nella sede di via Volta?
Verrà accolta come una figliola prodiga o verrà accompagnata alla porta?
Io, come donna, non potrei prenderla a calci nel sedere ma qualcuno penso di sì, lei e i suoi supporter.
E' il sistema democratico, signori!
Ho guardato la registrazione circa di lavori su via Matteotti e ho notato un super attivo Enzo di Malnateorg, questa mattina leggo un trafiletto, scritto sempre da Malnateorg, sulle multe a chi non rispetta il disco orario nel parcheggio di via Verdi..ma guarda un po'...sono nel torto e prendo anche la multa, che ingiustizia..(M alnateorg ma per caso abitate lì in zona?)
Abitando negli USA da ormai 10 anni mi convinco sempre di più che il grosso problema italiano è quello che qui si chiama "sindrome del not in my neighborhood"
P.s. chissa se verrà pubblicato..
2- è quindi “comodamente” super attivo nell’osservazio ne di quanto accade
3- il trafiletto sulle multe registra l’accaduto ma non l’audio dei commentatori presenti sul luogo, preoccupati.
4- disco orario Sì – No – Scaduto(?); la verifica attiene a chi è deputato a questa sorveglianza e non a malnate.org che rileva emissione di multe in un contesto particolarmente difficile per chi è in città.
A questo proposito, era già stato sollevato il problema e la proposta di un pass per i residenti che, causa di forza maggiore, li preservasse da sanzioni.
5- la vettura di malnate.org, questa mattina era nel parcheggio in zona NO Disco Orario
6- not in my neighborhood? Da anni attendiamo tutti l’avvento di questi lavori, ciò non dovrebbe tacitare la segnalazione di intoppi; non le pare?
6- naturalmente abbiamo pubblicato il suo messaggio.
Buona continuazione
CLICCA il banner
CLICCA il banner
in USA cosa faresti ogni ora vai al parcheggio per cambiare il disco?
qui a malnate bisogna sentire il comandante dei vigili come mai dalla sera della riunione del comitato non ha ancora pensato a una soluzione e al secondo giorno dei lavori ci troviamo con sta bella storia
altro che chiacchiere
Cosa farei io qui a Jacksonville (cosa che tra l'altro faccio tutti i giorni) e cosa farei io a Malnate? Metto la macchina a 5 minuti a piedi da casa, da via Matteotti al parcheggio dietro la chiesa di Malnate sono 5 minuti a piedi, non fanno male, anzi. E prima di scrivere mi sono anche informato, i parcheggi dietro la chiesa sono tutti senza disco orario.
Mai, in 70 anni di vita repubblicana, c' è stato un risultato peggiore per una votazione referendaria.
Gli aspiranti stregoni della Lega/Salvini in coppia ai Radicali oggi sono i più bastonati, accanto a Berlusconi già inquisito e condannato, alla Meloni e ai Renziani d'Italia (una sparuta minoranza). Oltre al Capo Renzi ( che votava 5 Si) ci sono i renziani rimasti nel PD a fare la guardia, tipo il malnatese consigliere regionale Astuti Samuele che diceva di votare 2 Sì e 3 No, così per fare il mediano:
Arriverà il 2023 e con questi politicanti si faranno i conti alle elezioni: a casa, a casa, a casa!
Diciamo insieme BASTA parole, vogliamo FATTI, vogliamo una BLLA piazza! Noi cittadini vigiliamo e controlliamo!
A margine:
“Salvini veni o barri chi di iaccamu i risati a sentirti chi voi fari u pacifista tu chi volivi armari tutti per difenderci da malintenzionati . Dai veni chi di cilamu i risati. Vai avanti cusì cu to partitu si staci esaurendo (perdi voti).
Non conoscendo i Sì e i No dei quesiti referendari mi asterrò dal votare. Mi aspettavo come cittadino di vedere o meglio ascoltare i promotori dei referendum come quelli della Lega Nord per l’Indipendenza della Padania di spiegarli.
Pagare, pagare, sempre pagare. Certo, nel periodo pandemico no, e ci mancava anche quella. Ma adesso siamo in ritardo e leggera ripresa e si richiedono soldi. Questi del Comune sono poco avveduti e non amici di noi esercenti. E poi si fanno belle con il DUC, a parole e foto della solita sindaca e qualche politicante o ex, ma dai!
un pò di vergogna, no?
IL COMUNE HA VINTO I CONTRIBUTI DEL BANDO...
ARRIVERANNO ANCHE ALTRI FONDI PER AVER PARTECIPATO IN RETE...
Leggo adesso questa bellissima notizia da VareseNews. La nostra Malnate primeggia e viene premiata con un grande finanziamento per il settore Sociaale, tanto importante soprattutto di questi tempi grami.
Mi inorgoglisce la cosa, mi fa proprio piacere.
Mio marito però mi chiede perchè tanta gioia?
Gli spiego ma lui, sempre critico, mi invita a leggere meglio.
No, non è possibile: il Comune premiato non è Malnate ma Somma Lombardo!
E gi§ sarcasmo su sarcasmo, a me che sono di sinistra!
Allora glii dico che sono contenta lo stesso perchè il sindaco di Somma è anche lui di sinistra.
E lui a ribattermi: vedi, te lo dico sempre, c'è sinistra e sinistra, ci sono i bravi e quelli no, quelli che stanno sui giornali e sui social e quelli che no, quelli che portano a casa i risultati e quelli che parlano, e ridono, e sono sempre allegri, quelli che lavorano e quelli che si divertono a camminaare...
E Malnate resta sempre indietro.
Te capì, la me dona?
Zitta, zitta corro a preparare il risotto.
CLICCA il banner
Reverendo francesco c, i cani sono creature del Signore, esseri sensibili, dotati di intelligenza più di certi umani, non capisco perchè lei non li ami, provi a portarsene uno nella sua parrocchia, vedrà che le darà tante soddisfazioni ma, mi raccomando, non lo faccia cagare nella sua stanza da letto sennò la perpetua si arrabbierà.
Quanto alla piazza, oltre a lei che legge il breviario tutti giorni, ci sono mamme e bambini, è bello, la piazza è animata anche se un pò spoglia, chiediamo a qualche architetto progetti di miglioramento. E, per gli anziani come lei Don francesco c, un pò di verde e la fontana rinfrescante che è sempre spenta.
Buona domenica e buone funzioni.
Amo tutti gli animali tant’è che non mangio carne da oltre venti anni e mi sento sereno. Amo i cani tant’è che ho scoperto che alcune o forse tutte le razze dei cani si sono formate qualche anno fa (parliamo di migliaia di anni) tra l’incrocio di un lupo e un ovino (veda i barboncini che sembrano pecore). Ho posseduto anch’io dei cani. L’ultimo si chiamava Whisky. Mi ha tenuto compagnia per diciassette anni. La proposta che ho fatto era una provocazione verso gli accompagnatori dei cani a non trasformare l’aiuola menzionata e comunque tutte le aiuole cittadine in un servizio igienico per cani. Fra Gerolamo dal Malböc leggo in questo periodo i breviari di Mancuso V., Terzani Tiziano, Berrino Franco perché mi tengono compagnia, anche se ogni volta che termino un volume mi sento sempre ignorante. Avevo proposto qualche mese fa e altre volte in precedenza di riattivare la fontana perché i bambini che frequentano la piazza si divertono tantissimo. Li vedevo giocare gioiosamente qualche anno fa e se gli abitanti del posto si sentono disturbati dallo scrosciare dell’acqua, possono mettersi dei tappi agli orecchi. Ritorno a leggere il breviario del momento augurando a lei (che mi conosce) una settimana splendida e grazie ancora del suo intervento.
come non sostenitore dell'attuale sindaca, che spero veder succedere tra un anno da altra e più competente persona, mi trovo a dover rimproverare l'opposizione consiliare (aihmè votai per tale Gulino e mi pento ancora) che sul bilancio del Comune il maggior rilievo che muove è quello sulla mancanza dell'area cani a Gurone!!!!!
ma signori miei, illustre avvocato Damiani, ma con tutti i problemi che abbiamo, con tutte le cose promesse e che non fa la Bellifemine con i suoi sostenibili attendenti, voi vi fermate sull'area cani ???? ma dai
qui c'è droga che gira a go-go, viabilità disastrosa, Folla indecorosa, Cultura che langue, associazioni che piangono, marciapiedi che non si fanno e voi vi arrabbiate per i cani; è vero che sono i migliori amici dell'uomo ma dai !!!!
sono dell' op posizione
ho inviato ier l'altro un commento sull' op posizione e area dei cani a malnate
commento perso ? (hacker russi ?)
pregasi re inviare e fare ATTENZIONE al testo alfanumerico presente sotto il post digitato che deve essere compilato manualmente seguendo l'immagine elaborata dal sistema; anche noi abbiamo dovuto aggiornare 4 volte prima di vedere il messaggio di corretto invio per questa risposta.
Buona continuazione
Questo il titolo giusto per chi protesta e non porta a casa niente, come il consigliere malnatese Astuti.
La Regione e la sua ATS hanno fatto la legge e deciso quante e dove saranno le Case in provincia. E Malnate non c'è.
Comuni ben più importanti sono stati individuati, pronti a cogliere le opportunità della legge sanitaria.
Malnate e la sua sindaca fanno un pò di proteste per far vedere che esistono, tanto non porteranno a casa niente.
Non c'è neppure una sede idonea per ospitare questi nuovi centri assistenziali-sanitari,
Ci sono a Tradate (la Casa è stata già inaugurata), idem a Lonate Pozzolo, ci saranno a Gavirate, Angera, Laveno, Arcisate ,Luino, Sesto Calende, e avanti.
Non a Malnate, perchè è carente di spazi, qui si chiacchera e basta, si fa propaganda, si raccolgono firme, poche, tra amici e familiari, non c'è progettualità nè proposte..
L' Amministrazione Comunale vive tra le nuvole, sta tanto su facebook eccetera, non realizza niente e viene considerata come un comunello qualsiasi.
Arriverà il 2023 !!
Ci uniamo all'inno di gioia che sale dal nostro popolo (di Malnate, di Molfetta e di Mola di Bari), viva, viva il premio e la signora omaggiata. Signora Lella, lei ci ha visto bene, per l'immagine la Nostra non ha rivali!!!!!!
1°) la resistente; sì il sig. Sansone è stato un oratore perfetto, forse un pò lunghino ma ha colto bene la situazione attuale e quella della Resistenza antifascista. Egli è una persona giovane su cui fare affidamento l'anno venturo, quando finalmente si voterà per il nuovo sindaco. Le forze in campo a Malnate dovrebbero cogliere questa opportunità, compreso il modesto vicesindaco Bernard. Ovvio che io anche considero finita l'esperienza della sig. Bellifemine che potrebbe fare la consulente o l'assessore per l'immagine, ruolo in cui primeggia.
2°) Marino, come darle torto? La piazza Tessitrici è diventata lo spazio più adatto per manifestazioni all'aperto come il 25 aprile, l'Amministrazio ne si doti quindi di impianti e strutture per ospitarle degnamente. La piazza è sempre bella quando c'è gente, fa sentire comunità viva. Anzi, direi che questa piazza meriterebbe qualche arricchimento in più per renderla più attraente.
Scrissi all'indomani della serata-gentilez za, foraggiata dal nostro gentil Comune, e voi non pubblicaste la mia nota ironico-gentile .
Sulla pagina del reportage menzionato non è attivo alcun forum e su questa, non troviamo nulla che non sia stato pubblicato
Potrebbe riscriverlo e noi ne daremo conto.
Buona continuazione
Il discorso di Sansone è stato interessante e molto chiaro, anche se un po' lungo.
Il sindaco poteva anche risparmiarci un intervento sconclusionato subito dopo, in cui ha dovuto per forza ricordarci quanto è stata brava nel COVID. Basta COVID, ci vogliono i fatti. Altrimenti si lascia il posto agli altri.
Non vedrei male Sansone sindaco. È giovane e all'altezza.
Mi chiedo dunque perchè si insista a non voler risolvere un problema che è fondamentale per iniziative all'aperto
E' così difficile provare prima delle manifestazioni la funzionalità dell'impianto ?
O in alternativa dotarsi definitivamente di un impianto adeguato ?
Trovo che tali situazioni siano da considerarsi, oltre che ad una evidente "figuraccia", una mancanza di rispetto verso i cittadini presenti e a coloro che sono impegnati negli interventi Penso soprattutto agli studenti che sono intervenuti ieri ; un lavoro di preparazione ed impegno mortificato dallo scadente microfono La situazione è migliorata verso la fine, con gli ultimi due interventi , ma complessivament e resta una situazione insufficiente
Confido che qualcuno, all'interno dell'amministra zione, si prenda l'impegno di ovviare al problema
Saluti
siete un pò bigotti e bacchettoni
ma dai, un pò d'ironia
non s'offende nessuno
si scherza, con gentilezza
sabato scorso scrissi un commentino, forse ironico ma gentile, sulla serata della gentilezza in aula magna
avrei visto gentilmente la pubblicazione
sarà sfuggito
gentili ringraziamenti
Ci dicono che verrà messa un'opera in ferro a ricordo delle lavoratrici di Malnate della ex ditta Braghenti.
La vedremo, sarà una bella cosa e ringraziamo come cittadini anche per questo.
Saluti a tutti e buon 25 Aprile e 1° Maggio.
Coniugi A. e M. RINA
W gli Alpini di Malnate
sempre pronti e generosi
Grazie
Arrivano centinaia di migliaia di euro anche a Malnate.
Bisognerebbe essere contenti.
Noi peones riuniti sotto s.matteo, siamo invece preoccupati.
Una pioggia di soldi per opere sbagliate.
Prendete l'area Feste di via Pastore. Come si fa a investire tanti euro nella struttura sbagliata nel posto sbagliato? Perchè non pensare a un'area nuova, con strutture polivalenti. C'è a Gurone un'area grandissima, con edifici da ristrutturare sì ,ma molto verde, con ampi spazi per giochi, tempo libero, per parcheggi ma anche facilmente raggiungibile sia da Gurone che da Malnate: è La Novella, ormai abbandonata da tempo, sempre in vendita. Perchè il Comune non concentra lì i suoi sforzi e denari, abbandonando interventi spot costosi e forse non necessari come al parco 1° Maggio ???
Noi siamo peones ma vediamo che in Comune si fa poco e quel poco forse anche male , Signori datevi da fà, su, un pò volare alto !!!
Mi sono ricordato che anche da noi un sommo stregone Aveva benedeto le armi quando Mussolini decise di masacrare parte del Nord Africa. Azzo ma che Dio professavano e professano i sommi stregoni cattolici?
sommo stregone sarà lei, abbia rispetto per i credenti
e, azzo, impari la storia
io ricordo s.s. Pio XII tra le macerie di s.Lorenzo con le mani al cielo, pregando e implorando la pace!
azzo, che smemorati ci sono in giro
Non può esserci obiettività su questo evento tragico se si strumentalizza, come ha fatto e fa La Destra italiana,.
Si vada a legger invece cosa dice il grande letterato italo-sloveno Pahor al proposito, lui che ha subito gli orrori di quella stagione.
Invitare il prof.Zecchi, uomo fieramente di Destra a parlare di questa tragedia storica (dove la Destra Fascista ha le sue colpe storicamente provate) vuol dire assumere un'opinione di parte: un'operazione per no fare chiarezza ma solo propaganda di color nero!
La Pace sia con voi. As-salamu alaykum.
Quanto mio mancano i Comunisti italiani.
Egli c'entra anche questa volta l'obiettivo: nella Giunta di I. Bellifemine , nonostante i rimpastini, simili alle minestrine delle nonne, molte cose non girano ( anche se un'inadatta si sposta di qua e di là, a un'altra si aggiungono deleghe, a un matematico stanco si dice di parlare di euro pro-muro facendo sorridere semplici ragionieri e capi-mastro).
Profetizza, il dr.Damiani, che in verità la sindaca è scaricata dal PD (quale?) e si è in attesa della fine/mandato, chiedendo: non è meglio, per tutti, staccare prima la spina?
Noi, pur donne giovani appassionate di politica, diciamo di SI'.
L'ex assessore.Felep pa se ne è andato senza rimpianti e senza rancor. Poco ha fatto (per inesperienza? causa pandemia/Covid -che si mette sempre-?).
Pensiamo al così detto Polo Civico del Centro. Acquistato or son 4 anni o giù di lì dal reggente ManinO. a prezzo esageratino, è oggetto di studi complessi (perchè non si chiama anche il Nobel prof.Parisi?) tra abbattimento e ristrutturazion e, per non parlare della destinazione d'uso ( dai, mettiamo la biblioteca che fa tanto cultura!).
Di tutto il resto (viabilità ,peduncoli e rotonde, siti in malora alla Folla, ex cave e monte Morone, centro prelievi che va,
piazze e aredo urbano, parchi e giardini, case popolari e s.sociali e altro) tutto tace, per non dire della ex statale Briantea e del muro del pianto, o del ridere!
Salza, inorridita dalla polemica politica, la signora Manfredi, neo-capa del gruppo para-parrocchia le Sostenibile, lei sì senza cognizione di causa ( ci elenca quale lavoro intenso? e con quali grandi risultati?).
Per fortuna, anche nel 2022, qualcuno/a che non la beve c'è. Come Marco, come noi
Lucy&Grace
il post è farina del nostro sacco.
Marco Damiani è un giovane brillante. E onesto intellettualmen te, noi lo stimiamo.
Peccato che tu ti chiami Pietro e non Tommaso, ti avremmo fatto toccare...con mano.
Buon '22!
Lucy&Grace
Volevo chiedere alla Sindaca Irene e ai suoi Assessori: Malnate dal PNRR non porta a casa a niente? Il mio amico Puricelli, sindaco della città di Samarate (provincia di Varese), nel farmi gli auguri mi ha comunicato, entusiasta, che il suo Comune riceverà dal Governo 4 milioni di euro per opere varie! Bravo, è un amministratore in gamba, sa come muoversi; anch'io sono contento per lui e il suo paese.
Ma a Malnate, niente? Signori del Comune, tutto tace e soprattutto, niente si vede all'orizzonte?!
Ennesima mossa tipica della politica moderna dove la meritocrazia conta meno di zero, che splendide capacità ha dimostrato in questi due anni a Malnate per poter essere eletta in quel consiglio? spero solamente che i nostri consiglieri e sindaco non l'abbiano votata, tutti i suoi voti arriveranno dal grande stratega Astuti.
Ma di fatto è lo stesso identico gioco fatto anche nelle scorse elezioni malnatesi, la consigliera in questione ha preso una cariolata di voti nonostante fosse totalmente sconosciuta a tutti, ma come avrà fatto? ricordo male io o il consigliere Astuti invitata a scrivere la doppia preferenza proprio su di lei? Lo stesso identico gioco, ha ragione passerotto..che strana parola la meritrocazia.
Ma seriamente dove vogliamo andare con una classe politica di questo livello? PD malnatese ridicolo
sono d'accordissimo con te. Quanto scrivi è la storia vera di ciò che è accaduto e accade nel Partito Democratico a Malnate, dove qualcuno si sente più astuto degli altri.
Ecco allora una Sindaca di scarso valore ( e quindi non farà mai ombra) e una studentessa-con sigliera che passa da sconosciuta al doppio ruolo in comune e in provincia ( qui all'ombra s'aggiunge il mutismo).
Ma questi sono i campioni nostalgici del renzismo, che restano nel pd perchè i posti a sedere sono di più.
A Varese ha vinto il Centro-destra del sindaco e presidente dottore Antonelli di Busto Arsizio.
Il PD ha 5 consiglieri su 16.
Qualcuno ( l'Astuti? ) ha avuto il coraggio di dire che è una bella affermazione dell'unità del Centro-sinistra!
Complimenti per la perspicacia del genio!
E' stata eletta anche la signora Carangi, che siede in Consiglio a Malnate. Domandando in giro, tra quelli che la sanno lunga e che frequentano le dirette del Consiglio comunale, dicono che è difficile dare un giudizio sulla giovane signora. O è assente o non parla.
Io ho visto la diretta dell'ultimo Consiglio comunale, in fine seduta la sig.a Carangi ha preso la parola; la mia figlia piccola di 3 anni sa articolare meglio le parole.
Poveri noi!!!!!
Giusto il "largo ai giovani" ma non così inesperti, la merito in questa strana politica viene sempre dopo tutto, l'importante è sempre apparire.
Sarebbe veramente bello ricevere una risposta di questo tema dal PD malnatese, come mai avete messo lì la consigliera Carangi? Senza polemica semplice curiosità
DIMISSIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DIMISSIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è altro da chiedere di fronte alla sfrontata faccia giuliva di una Sindaco incompetente e incapace!!
Dopo 4 mesi e mezzo di racconti e di balle, dopo 4 mesi di tribolazioni per i cittadini di Malnate e delle province di Como e Varese che transitano quotidianamente sulla Briantea, questa signora ci viene a dire che adesso si riapre perchè qualche genio interpellato e pagato con i nostri soldi ha detto che si può riaprire!! Senza aver fatto niente d niente, neanche un chiodo hanno messo!!
Dovremmo, se purtroppo non fossimo tutti pecoroni, fare un'azione risarcitoria al Comune e alla sindaca!!
Altro che buon natale e le sue faccine su facebook, si vergogni e si dimetta, lei e tutta la sua compagnia di bambini/e dell'asilo!!
Chi ha fatto minacce in passato ha fatto male ma qualche vaffa... ci stava e ci stà!!
cerca un po di visibilita per una prossima lista e adesso si inventa il comitato sull'acqua, il referendum e stato fatto nel 2011dovera questo tizio in questi 10 anni si e accorto adesso che e stata violata la costituzione sul referendum il suo movimento e stato ed e al governo perche non fa applicare la proposta referendaria .
Ma scusate uno che fa queste cose ma che credibilita a e come fanno alcuni suoi amicia stargli dietro
Agli Assessori Comunali
Ai Consiglieri Comunali
Ai Cittadini
Ai Comitati di Quartiere
Agli Organi di Stampa
Negli ultimi giorni buona parte degli abitanti di Malnate ha ricevuto la bolletta della fornitura del servizio idrico.
Dalla lettura si evince un aumento piuttosto corposo del costo dei consumi, con particolare riguardo alle tariffe applicate a partire dalla quota fissa fino agli oneri di perequazione.
Tutte queste voci si riferiscono non solo all’anno in corso, ma anche al 2018, 2019, 2020.
La perplessità nei lettori è nata proprio dalla constatazione di ritrovare, nella fatturazione, costi che si supponeva fossero stati già pagati negli anni considerati.
Ritenendo che la questione possa interessare tutta la cittadinanza, un gruppo di malnatesi ha costituito il Comitato “Acqua bene comune Malnate” che si prefigge i seguenti obiettivi:
• invitare l’Amministrazio ne Comunale a prendere in considerazione che la bolletta, così come è presentata, non sia di facile lettura da parte di tutti i cittadini. La questione si riferisce soprattutto alla retroattività degli oneri.
• richiedere alla stessa Amministrazione che si faccia promotrice della situazione presso i gestori che, a tal fine, si adoperino a mettere in atto strategie tali da rendere più semplice l’interpretazio ne dei dati compresi nella fatturazione e rivedere i parametri dei costi riducendoli. E’ convinzione del Comitato che solo in questo modo si avrà la piena fruibilità, da parte di tutta la cittadinanza, degli elementi che determinano la spesa.
• invitare l’Amministrazio ne a comunicare ai cittadini ed allo stesso Comitato se siano state prese posizioni politiche rispetto al referendum del 2011 sull’Acqua pubblica, il cui risultato affermava di mantenere inalterata la condizione di Acquedotti Pubblici, non privatizzati, in tutto il paese.
Si invitano i cittadini che abbiano riscontrato il medesimo problema (nelle loro bollette), ad aderire al Comitato contattando il referente all’indirizzo e mail: gi0vanni.gulin0
Malnate, 12 dicembre 2021
IL REFERENTE
Giovanni Gulino
va bene l'acqua ma se avete fatto apposta un COMITATO e che c'è pure nominata una PORTAVOCE, perchè interviene sempre lei, ora come M5S ora come REFERENTE?
perchè vuole apparire? perchè le piace scrivere? perchè vuole fare il sindaco? diciamo: prima si candidi e poi contiamo i voti!
già li abbiamo contati per un 'altra gulino, forse che è sua parente?
ma è un regalo di natale o una presa per i fondelli?
lunedi 20 riapre la Briantea:
bene, dopo più di 4 mesi e mezzo, una sindaca inefficiente ci dice che si riapre dopo approfonditi studi!!?? senza aver messo un tirante, un ferro, un ancoraggio, un metro di cemento armato!!?? ma dov'era il pericolo? ma chi aveva detto di chiudere perchè crollava un muro che è 100 anni che è li!!??
chi sono gli strutturisti che adesso danno via libera!!?? fuori i nomi e le parcelle pagate dal Comune!!
siamo in mano a dilettanti allo sbaraglio!!
e l'altro giorno il neo assessore verde fuori-rosso dentro albrigi -ciclista ci ha raccontato che occorrevano 600.000 euro per sistemare il muro, forse di più forse di meno, a seconda!!??
ragazzi, chiamate scherzi a parte!!
A questo signore e bene ricordare che governare non e come stare all'opposizione a sparare cavolate anche perche abbiamo visto cosa anno fatto dall'oposizione al governo del paese e sparito il movimento e tutto quello che dicevano dall'opposizion e al governo anno fatto tutto al contrario
ORA che questo signore ci vuole fare scuola di coerenza mi sembra esagerato dopodiche io penso che bisogna provare e chiedo ai Malnatesi VOTIAMO IN MASSA A SINDACO DI MALNATE GULINO ciaone
Penso che sia difficile per lei vedere e conprendere la situazione della briantea anche perche e accecato di questa amministrazione ,non so se a letto ma da lunedi ci sara la riapertura della briantea.a detta del signor Sindaco..LE chiedo signor mi jaccu i risate la briantea e chiusa dal mese di luglio mi sa dire quale intervento strutturale e stato fatto in questi mesi?perche 5 mesi di disagi per chi va a lavorare per fare oggi quello che si poteva fare 5 mesi fa.
Francesco glielo dico io perche abbiamo una amministrazione incapace perche nell'ufficio tecnico non abbiamo dei professionisti ma dei passa carte e un sindaco non all'altezza queste le ragione caro signor Francescoche non perde mai occasioni per stare zitto.
La stragrande maggioranza di noi, ex democristiani e liberal-sociali sti, ha trovato molto condivisibile ciò che VN-Varese Laghi ha pubblicato in proposito attraverso un comunicato del gruppo Malnate Ideale.
Paese da terzo mondo: questo il sintetico giudizio. E via ad elencare tutte le criticità viabilistiche: Ebbene, tutti abbiamo detto Ok a queste critiche.
Un paese, Malnate, che facciamo fatica a riconoscere. tutto è fermo, statico,
Noi non siamo giovani, abbiamo però un bel ricordo della nostra Malnate, cresciuta operosamente; adesso vediamo solo un pò di chiacchere, tante foto sui social, pochi risultati, scarse iniziative (in tutti i campi).
Siamo dispiaciuti per noi e la nostra Comunità, in tanti anni un'Amministrazi one così inefficiente (probabilmente con un sindaco inadeguata) non l'abbiamo mai vista!
Sindaco Canisio, Sindaco Bocci, Sindaco Madera,Sindaci Battaini e Grizzetti, signora Maria Vittoria. comunisti e democristiani, socialisti e leghisti, tutti diversi ma tutti bravi per il loro paese!
Approfitto del mio intervento. Posso sapere che significato hanno queste luci (carnevalate) che vedo in giro per il paese?
guardi signore che di proposte ne abbiamo; nel nostro bar, tra una briscola e l'altra, ci lasciamo andare ,a giorni alterni, a piacevoli conversari sull'attualità mondiale, europea, italica e, dopo Milano, il cuore pulsante è per noi il nostro paese natio, la bella Malnate. Teniamo un diario e facciamo scommesse (in palio caffè e lambruschino) su chi indovina, per esempio, il giorno in cui passeranno a pulire le strade, quando i vigili faranno le multe davanti al bar, quando l'ex Siome alla Folla verrà risanata, quando il peduncolo ci libererà dal traffico, eccetera. Oggi, la scommessa principale, con un montepremi alto, è: quando la via Varese verrà liberata dal sovrastante pericolo di crollo? Le tesi, egregio francesco, sono tante. Ultimamente qualcuno ha anche detto, visto che il Monte Morone è in vendita, perchè il Comune non promuove una colletta cittadina per comprare questo patrimonio verde?
Le teste sono tante e così tante sono le idee.
Quanto alla sua domanda sulle luci che lei definisce carnevalate, non so lei dove alloggia e da dove arriva ma per noi malnatesi sono il segno del Santo Natale e delle Festività che dovrebbero riscaldare i cuori di tutti. Un pò di allegra speranza, di luce gioiosa. Ne abbiamo bisogno, di questi tempi. Buon Natale!
P.S. Approfitto per ringraziare tutte le onlus che operano a Malnate e d'intorni.
Agli Assessori
Ai Consiglieri Comunali
ai Comitati di Quartiere
Agli Organi di Stampa
Ai Cittadini
Il Gruppo Movimento 5 Stelle di Malnate
facendo proprio l’appello del FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA chiede che il Consiglio Comunale si faccia promotore dell’appello
STOP al DDL Concorrenza, NO alle nuove privatizzazioni Ripubblicizzare l’acqua, difendere i beni comuni.
Nel nostro paese si sta aprendo una nuova stagione di privatizzazioni nonostante il chiaro insegnamento della pandemia: solo un forte ruolo del pubblico riesce a garantire diritti fondamentali, a partire da quello alla salute. Evidentemente il Governo Draghi preferisce trascurare questa lezione adoperandosi in vari modi per aprire il settore dei servizi pubblici locali al mercato. La strategia adottata è ben più articolata e subdola rispetto a quella del passato. Consapevoli di aver già subito una sconfitta con i referendum del 2011 oggi si utilizza strumentalmente il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le cosiddette “riforme abilitanti” per aggirare l’esito referendario e raggiungere lo stesso obiettivo.
Il PNRR punta a realizzare una vera e propria “riforma” nel settore idrico fondata sull’allargamen to verso Sud, ma non solo, del territorio di competenza di alcune grandi aziende multiservizio quotate in Borsa che vengono identificate come gestori “efficienti” ma che in realtà risultano tali solo nel garantire la massimizzazione dei profitti mediante processi finanziari.
Il DDL Concorrenza, licenziato il 4 novembre dal Consiglio dei Ministri, rientra tra le condizionalità imposte dalla Commissione europea per l’erogazione dei fondi del PNRR e ha finalità esplicite: rimuovere gli ostacoli regolatori, di carattere normativo e amministrativo, all’apertura dei mercati. L’articolo 6 di questo provvedimento punta a chiudere il cerchio sul definitivo affidamento al mercato dei servizi essenziali rendendo residuale la loro gestione pubblica, per cui gli Enti Locali che opteranno per tale scelta dovranno “giustificare” (letteralmente) il mancato ricorso al mercato. Nel DDL emerge chiaramente la scelta della privatizzazione e risulta ispirato da un’evidente ideologia neoliberista in cui la supremazia del mercato diviene dogma inconfutabile. Inoltre, si prevedono incentivi per favorire le aggregazioni indicando così chiaramente che il modello prescelto è quello delle grandi società multiservizi quotate in Borsa che diventeranno i soggetti monopolisti (alla faccia della concorrenza!) praticamente a tempo indefinito. Tutto ciò in perfetta continuità con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E’ eclatante la contraddizione tra la tanto decantata concorrenza e il fatto, noto a tutti, per cui nel servizio idrico questa non esiste configurandosi come un monopolio naturale. In ultimo, questa norma rischia di restringere fortemente il ruolo degli Enti Locali espropriandoli di una loro funzione fondamentale come la garanzia di servizi essenziali e dei diritti ad essi collegati, per cui da presidi di democrazia di prossimità saranno ridotti a meri esecutori della spoliazione della ricchezza sociale. Ed è proprio dal combinato disposto tra PNRR, DDL Concorrenza e decreto semplificazioni (poteri sostitutivi dello Stato) che si sta provando a mettere una pietra tombale sull’esito referendario del 2011, cancellando la volontà popolare e svilendo gli strumenti di democrazia diretta garantiti dalla Costituzione.
Per questo chiediamo: lo stralcio dell’articolo 6 dal DDL Concorrenza; l’approvazione da parte dei consigli comunali di atti che chiedono lo stralcio dell’articolo 6; la ripubblicizzazi one del servizio idrico attraverso l’approvazione della proposta di legge “Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque” (A. C. n. 52) in discussione presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati; investimenti per la riduzione drastica delle perdite nelle reti idriche; la salvaguardia del territorio attraverso investimenti contro il dissesto idrogeologico.
Malnate 04/12/2021
Gruppo M5S Malnate
Giovanni Gulino
Sei un ex, di tante cose quindi parla ma non per conto dei 5S! Con te non andiamo da nessuna parte, la gente (poca) che ti conosce lo sa.
Ma quale gruppo M5S Malnate, non esiste e non esisti tu!!!
Inutili i soliti tentativi di ricondurre tutto a ragioni personali del dimesso. E' chiaro ed evidente che i problemi sono politici.
Non ci credete? Guardate bene e scoprirete che è stato fatto anche un rimpasto di giunta con spostamenti di deleghe tra gli assessori. A uscirne bene solo la sig.ra Maria Croci che ora ha anche l'assessorato agli educativi insieme ai sociali. Bene non tanto, forse: sono un peso notevole. Già il Filippo Cardaci l'aveva avuto e lui può testimoniare che non è da tutti e forse non è nemmeno saggio.
Ma dove volete andare? O cambiate la giunta e fate entrare persone con le cosiddette o andate a casa.
Propongo io una giunta: Centanin, Cardaci, Torchia, Sansone, Riggi. Forse così qualcuno penserà di meno a governare e più a fare le foto che vengono bene, lasciando governare quelli che ne sono capaci.
Dica un po': Centanin, Cardaci, Torchia e Sansone non le piacciono per quale motivo?
E' ovvio che sarebbe meglio che si muovesse qualcuno che è fuori del tutto dalla politica, ma bisogna giocare con le carte che si hanno, non con quelle inesistenti.
Nel frattempo, come dice un amico calabrese del mio amico guronese, mi iaccu 'i risati. Ma chi ci rimette sono i malnatesi che rimpiangono il sig. Astuti, il sig. Manini e forse pure il sig. Damiani.
Scommesse su chi sarà il primo ad andarsene?
sul fatto che piova e che l'amministrazio ne comunale fa acqua un pò dappertutto, si concorda in toto.
Le voci del corridoio segnalano scricchiolii in ogni dove, dalla Giunta alla nomine in farmacia.
L'avvicendamento degli assessori è la prova che la toppa è peggio del buco: se va uno inefficiente e arriverà un professorino a riposo che capisce quello che vuole lui, si spostano deleghe senza un minimo riscontro alle capacità, soprattutto delle signore che si sono già dimosstrate non all'altezza.
Se alle scorse elezioni la vittoria è arrivata per demerito degli avversari che avevano scelto una sconosciuta alla carica, adesso, imparata la lezione, il centrodestra avrà la strada in discesa.
Come dice il Segretario Generale ONU, un conto è fare le punture un conto è dirigere un Comune.
Saluti da N.Y:
l'assessore dimissionario è il Sostenibile Feleppa, il subentrante è il Sostenibile Albrigi
Di Feleppa non si ricorda già più nessuno, di Albrigi ci ricordiamo i suoi Alti interventi in Consiglio Comunale
Dice il proverbio italianizzato. di male va, di peggio arriva
Il PD tace e acconsente e non s'accoprge neppure delle figuracce
ma, prima o poi, le elezioni arrivano. ne vedremo delle belle
Aggiungo le asfaltature che non si sono viste e siamo a novembre? La viabilità non ancora ripristinata dopo sei mesi? Il ritardo nelle nomine sulla farmacia che indica sicuramente problemi nella mediazione tra i gruppi di maggioranza? Oppure vogliamo parlare della famosa biblioteca su cui tutto tace?
Senza andare tanto in là nel merito, c'è sempre lo stile: non c'è una persona che sia adeguata in questa amministrazione , tranne forse Astuti che però non si vede molto per altri impegni e Manini. Ci sono malesseri interni. Basta vedere le facce che qualcuno al centro del tavolo fa durante i consigli comunali quando sente le assurdità dei suoi compagni.
La si smettesse di fare foto e post su facebook e si cominciasse a stare di più nelle sedi adeguate.
Lei, invece, visto che mi insegna, cosa vede di buono in questa amministrazione ?
Trattasi di anziano che in politica, non si sa in altro, ci ha mai azzeccato.
E' vero che l'85enne plurindagato e condannato, financo alla Baggina, signor Berlusconi aspira al Colle e quindi anche il nostro concittadino ,minore d'età, può ben scendere in campo ma, in ambedue i casi, ci troviamo in presenza di seri problemi senili.
Da capire, perchè siamo buoni e poi stà arrivando il Natale.
Agli Assessori,
Ai Consiglieri Comunali
Ai Comitati di Quartiere
Ai cittadini
Agli organi di stampa
Visto che nessuno ne parla per far conoscere ai cittadini questo grande progetto, vi chiediamo di prenderlo in seria considerazione, proponendo una mozione.
la nostra proposta di mozione:
Vista
l’iniziativa dei cittadini europei (ICE), che ha lo scopo di stabilire l’introduzione di redditi di base incondizionati in tutta la Comunità Economica Europea (U.E.), che garantiscano l’esistenza materiale di ogni persona e l’opportunità di partecipare alla società come parte della sua politica economica.
Visto
che l’obiettivo deve essere raggiunto rimanendo nell’ambito delle competenze conferite all’U.E. dai trattati.
Visto
che l’iniziativa dei cittadini europei realizzerà l’obiettivo della dichiarazione congiunta del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea, dichiarata nel 2017, che l’UE e i suoi stati membri sosterranno anche sistemi di protezione sociale efficienti, sostenibili ed equi, per garantire il reddito di base, per combattere la disuguaglianza
Vista
la richiesta formulata alla Commissione europea di presentare una proposta per redditi di base incondizionati in tutta la U.E.; che riducano le disparità regionali al fine di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nell’U.E.
Vista
la decisione di esecuzione (U.E.) 2020/674 della Commissione del 15 maggio 2020 sulla proposta di iniziativa dei cittadini europei intitolata : “Avviare redditi di base incondizionati (RBI) in tutta l’UE”.
Visto
che in tutti I paesi dell’UE la raccolta delle firme, avviata il 25 settembre 2020 si sarebbe dovuta concludere il 25 settembre 2021, per diventare percorribile deve raggiungere la quota di 1 milione di firme. A causa della pandemia da Covid19, le istituzioni europee hanno deciso di prorogare al 25 marzo 2022 la raccolta firme.
Constatata
la scarsa pubblicizzazion e dell’iniziativa sul nostro territorio locale e nazionale.
Con la presente mozione si chiede che questo Consiglio Comunale approvi quanto segue:
1) pubblicizzare l’evento su tutto il territorio comunale;
2) pubblicare sul sito comunale un documento informativo sull’evento unitamente al sito web https://eci-ubi.eu/ dei cittadini europei ECI-UBI European Citizens’ Iniziative Uniconditional Basic Income 2020-2022;
3) trasmettere la delibera a tutti I Sindaci dei comuni italiani con la richiesta di portarla a conoscenza di tutti i consiglieri comunali;
4) trasmettere la delibera a tutti I presidenti delle regioni italiane, con la richiesta di portarla a conoscenza di tutti i Consiglieri;
5) trasmettere la delibera a tutti i presidenti delle associazioni presenti sul nostro territorio comunale, compresa malnate.org, con la richiesta di divulgarla tra i propri associati;
6) trasmettere la delibera ai parroci delle chiese presenti sul territorio comunale, con la richiesta di divulgarla;
7) predisporre nella sede comunale un sito idoneo che con l’assegnazione di un operatore e l’ausilio di strumenti informatici consenta ai cittadini interessati di firmare. Il sito deve anche essere messo a disposizione di eventuali cittadini attivisti;
8) trasmettere la delibera ai presidenti delle Consulte di Zona, con il compito di portarla a conoscenza dei loro componenti;
9) Far recapitare a casa di ogni famiglia residente un foglio informativo sull’iniziativa raccolta firme.
10) Attraverso l’uso dei social il Sindaco è impegnato a divulgare l’iniziativa, rivolgendosi alla cittadinanza, con dei comunicati mensili;
11) trasmettere la delibera a tutti gli organi di stampa, ai social locali e nazionali.
Malnate 06/11/2021
Per il Gruppo M 5 S di Malnate
Giovanni Gulino
Salvini mi staiu cilando di risati. Tu chi si omu di bar pecchi non veni o bar chista mattina chi di cilamu di risati. Eu ti cuntu i minchiati chi cuntinuavi a diri a televisioni ed eu ti cuntu i mei. Cuntinuavi a veniri a varesi comu ci diciva o meu amicu re artù, pè cunzumari i soli di scarpi pecchì ti dissiru chi a varesi c’è ancora a frabbrica di scarpi e ti volivi accattari. Salvini tu dici n’ignoranti, perdisti, pecchi ti vesti troppu bonu. Tu dici unu di chiddi chi tu dicivi che sugnu nu terroni di sciorta e o me amici napulitani ci dicivi chi puzzavanu comu i cani pecchi eranu napulitani.
Traduco per il mio amico leghista che da trent’anni aspetta l’indipendenza della padania
Salvini mi sto tanto sbellicando dal ridere che cado per terra e continuo a rivoltarmi (cilandu). Tu che sei un uomo da bar sport perché questa mattina non vieni al bar che ci sbellichiamo dal ridere. Io ti evidenzio le minchiate che dicevi in televisione ed io ti racconto le mie. Continuavi a venire a Varese come gli dicevo al mio amico re artu, per consumare le suole delle scarpe perché ti hanno detto che a Varese c’è ancora il calzaturificio di Varese e ti volevi comprare le scarpe. Salvini te lo dice un ignorante, tu hai perso perché ti vesti troppo elegantemente. Te lo dice uno di quelli che tu apostrofavi come un terrone di merda e ai miei amici napoletani gli dicevi che puzzano come i cani perché sono tutti napoletani. Salvini ti aspetto al bar chi ti vogghiu canusciri.
Agli Assessori
Ai Consiglieri Comunali
Ai Comitati di Quartiere
Agli Organi di Stampa
Ai Cittadini
A Malnate esistono due Uffici Postali. 1 si trova in Via Brusa, 1, nella zona centrale; l’altro in Via del Bollerino, 3, zona Gurone.
Da diverso tempo presso l’ufficio di Via Brusa si riscontrano code lunghissime che procurano lunghi disagi ai cittadini che si avvalgono dei servizi postali. Chiedersi il motivo di tale disagevole situazione, visto che in Malnate vi sono due uffici postali, è una necessità cittadina. All’inizio era logico pensare che il problema pandemia, causa distanziamenti ed assembramenti, fosse il responsabile dello stato di fatto. Poi, effettuata una rapida verifica abbiamo riscontrano diverse incongruenze. Si scopre che l’ufficio di Gurone resta aperto il martedì e giovedì dalle ore 8,20 alle 13.45 ed il sabato dalle ore 8,20 alle 12.45, mentre l’Ufficio di Via Brusa, resta aperto da lunedì a venerdì dalle 8,20 alle ore 19,05 ed il sabato dalle ore 8,20 alle ore 12,35, pertanto si riscontra che il funzionamento dell’Ufficio di Gurone è limitato nei giorni e negli orari rispetto all’ufficio di Via Brusa.
Inoltre, sempre sui cartelli degli orari, sono segnalati gli sportelli vicini. Il cartello di Gurone indica che gli sportelli vicini sono: Malnate Via Brusa; Varese Via Del Cairo e Vedano Olona Via Sirtori.
Il cartello di Malnate centro indica che gli sportelli vicini sono: Vedano Olona, Via Sirtori e Varese Via Milano. Come si può notare il cartello di Malnate centro non indica tra gli Uffici più vicini lo sportello di Gurone. Visto che presso l’ufficio di Via Brusa, vi sono sempre lunghissime code, come mai tra gli uffici più vicini non è indicato quello di Gurone? Forse una dimenticanza dei responsabili delle poste? Oppure viene da pensare, in malafede, che viene fatto di proposito con il preciso scopo di puntare a chiudere definitivamente l’ufficio per scarsa frequenza operativa?
Dopo questi interrogativi una domanda sorge spontanea, per quale motivo l’ufficio di Via del Bollerino è stato ridimensionato negli orari e nelle giornate di apertura? Gli Amministratori Comunali sono a conoscenza della situazione operativa di Gurone e delle lunghe code di Via Brusa?
Vista la situazione e lo stato dei fatti, sollecitare un intervento è assolutamente necessario. A nome della cittadinanza che vive tale stato di disagevole situazione, chiediamo a lei Sig. Sindaco, unitamente a tutta la sua Amministrazione , di intervenire presso i responsabili delle Poste per chiedere che l’Ufficio di Gurone venga riaperto con gli stessi orari di Via Brusa.
E’ auspicabile che lo sportello di Gurone torni ad essere aperto tutti i giorni in modo che l’Ufficio di Malnate centro sia snellito dalle lunghe code che si formano quotidianamente.
Inoltre non va dimenticato di chiedere che presso l’ufficio di Via Brusa venga esposto un visibilissimo cartello che evidenzia che tra gli Uffici più vicini vi sia sportello di Gurone.
Si ricorda che Malnate, che conta una popolazione di circa 16500 abitanti, oltre ad essere la Città dei bambini è anche la Città degli adulti con grande bisogno di servizi tra cui quello degli uffici postali.
Al fine di migliorare il suddetto servizio alla cittadinanza, con una più rispondente presenza operativa negli orari degli uffici postali in questione, il Movimento 5 Stelle malnatese chiede a voi amministratori di affrontare con sollecitudine la questione sollevata.
Chiediamo inoltre di tenerci informati e di informare la cittadinanza, anche attraverso l’ausilio del sito comunale, sui futuri sviluppi.
Per Il Gruppo Movimento 5 Stelle Malnate
Giovanni Gulino
Non capisco nemmeno questo continuo lamentarsi, ci sono degli orari, ci si organizza per andare in quegli orari come si fa in tutte le città del mondo (non si capisce perchè Malnate dovrebbe essere differente).
Inoltre, forse Gulino non ne è informato, ma le poste si sono dotate di un'applicazione che funziona benissimo per la prenotazione di un appuntamento in qualunque sede italiana, funziona perfettamente, l'orario della prenotazione viene rispettato al secondo (parlo con cognizione di causa sig. Gulino).
Questo suo continuo lamentarsi non serve a nulla se non a provare a impiantare le radici per una prossima candidatura come sindaco (ho trovato il suo biglietto), ma lasci perdere!
Concordo al 1.000 per 1.000 con l'invito all'ex 5S sig. Gulino di lasciar perdere: come la sua figliola, una candidatura a primo cittadino farebbe perdere lui e suoi accoliti, se ne ha.
Vada in bicicletta che fa bene alla salute, alla sua età.
Agli Assessori
Ai Consiglieri Comunali
Ai Comitati di Quartiere
Agli Organi di Informazione
Ai Cittadini
Buongiorno.
Il lavoro è stato eseguito, la pista ciclopedonale sarà, speriamo presto, restituita ai tanti simpatici cittadini passeggiatori che la percorrevano e la ripercorreranno con tanta voglia di recuperare il tempo perduto. Grazie Sindaco. Siamo contenti perchè sarà riutilizzabile, ma, siamo anche molto scontenti perchè l'intervento effettuato, dopo oltre 6 mesi dalla sua chiusura, non è definitivo. Bisognerà intervenire ulteriormente ed il Sindaco certamente si premurerà di far sapere a noi cittadini la data ed il tipo di intervento che dovrà essere eseguito.
Per far comprendere a chi legge e a coloro che vi passeranno sopra cerchiamo di descrivere la strutturazione dell'intervento . Esso consiste nella creazione di un ponticello sopraelevato che sta sopra la piccola e antica voragine. Nell'arco di questi mesi le piogge e lo scorrimento dell'acqua l’hanno ulteriormente ampliata. Il fatto che secondo noi sconvolge è che la voragine sottostante è stata lasciata aperta senza alcun intervento. Siamo certi che quest'inverno l'acqua ingrandirà il buco con il rischio che il problema si possa ripresentare, possibilmente in modo più grave, questa primavera.
La tecnica politica, architettonica ed ingegneristica applicata si può benissimo definire: “pulisci e metti la polvere sotto il tavolo”.
Ci chiediamo e vi chiediamo: perchè dopo oltre sei mesi è stato fatto un intervento provvisorio? In questi sei lunghi mesi che cosa hanno fatto i tecnici dell'Amministra zione? Quali sono i risultati delle ricerche, delle analisi e degli studi, forse affidati a consulenti professionisti e geologi esterni; quali sono gli elementi che hanno causato il problema? Quali sono stati i costi per l'intervento provvisorio? Quali saranno gli ulteriori costi per l'intervento definitivo? Forse ci sbagliamo ma siamo convinti che chi gestisce i nostri soldi non si pone minimamente il problema dei costi, tanto i “denari” non escono dalle loro tasche. Come cittadini che vivono e contribuiscono fiscalmente al bilancio Comunale chiediamo al Sindaco di rendere pubblici, sul sito del comune, i lavori che si sono fatti e che si faranno con i relativi costi sostenuti. Sindaco, dobbiamo purtroppo condividere l’opinione di tanti cittadini che dicono, che con questa amministrazione siamo proprio messi male.
Sperando che il Sindaco con un intervento chiarificatore smentisca quello che qualcuno sicuramente considererà polemica fine a se stessa, porgiamo ad Amministratori e cittadini cordiali saluti
Per il Movimento 5 Stelle di Malnate
Il portavoce
Giovanni Gulino
AGLI ASSESSORI
AI CONSIGLIERI COMUNALI
Oggetto: lo SPID.
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è lo strumento che consente a tutti I cittadini di accedere on line ai servizi della pubblica amministrazione . Il cittadino in possesso dello SPID ogni volta che su un sito o su un’applicazione trova il pulsante “Entra con SPID può accedere ai suoi servizi chiedendo documenti o quant’altro messi a sua disposizione. Da 1 di ottobre del corrente anno per accedere ai servizi delle pubbliche Amministrazioni sarà necessario essere in possesso dello SPID.
Il Consiglio Comunale in data 24 giugno 2021 ha approvato all’unanimità la mozione sull’alfabetizz azione digitale. Nella presentazione veniva sottolineato che la tecnologia anche a causa della pandemia ha accelerato il processo informatico ed è entrata prepotentemente nella vita dei cittadini, creando, vista la complessità degli strumenti (cellulari, tablet, computer) e dei procedimenti informatici, ai meno giovani, una difficile gestione dei rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione . Aiutare I meno giovani nell’utilizzo della tecnologia, attraverso la realizzazione di brevi corsi di alfabetizzazion e è la creazione di uno sportello per l’aiuto individuale, sono i punti di partenza condivisi da tutto il Consiglio.
Nella delibera ho intravisto un cambiamento di percorso, tra il Comune e I suoi cittadini, volto a sviluppare il principio dell’amministra zione al servizio del cittadino. Purtroppo devo constatare che non è così. I fatti che evidenzio dimostrano che dopo diversi mesi dalla sua approvazione non è stato fatto alcun passo per la messa in pratica di quando deciso.
Non ho visto alcun atto informativo che comunica a tutta la cittadinanza il programma dei corsi con le relative modalità di partecipazione.
Non ho potuto toccare con mano l’apertura di uno sportello per l’aiuto al cittadino.
Ho potuto constatare che già prima che la mozione venisse approvata il Comune aveva la possibilità di aiutare I cittadini, attivando uno sportello, per il rilascio dello SPID.
La mancata attivazione di quest’ultimo punto dimostra che la delicata questione sull’alfabetizz azione e dello sportello di aiuto non è stata presa sul serio dagli amministratori.
Con questo scritto è mia intenzione ricordare a tutti Voi che quando si prendono decisioni che vanno nella direzione di coinvolgere la cittadinanza bisogna seguirle fino alla sua realizzazione.
Il mio invito:
attivate subito lo sportello di aiuto iniziando dal rilascio dello SPID, fate in modo che I Vostri tecnici informatici procedano a richiedere l’operatività per il riconoscimento dei cittadini per il rilascio del documento;
Attivate subito anche I corsi di alfabetizzazion e brevi;
Informate capillarmente tutta la cittadinanza per organizzare una seria programmazione dei corsi di alfabetizzazion e.
Convito che la Vostra sensibilità possa trasformarsi in pratica operatività per il bene collettivo, porgo cordiali saluti.
Giovanni Gulino
Con tempismo sospetto ma perfetto, si sono conclusi i lavori della pista ciclabile di Rovera. Dopo circa sei mesi i vari scienziati che si sono affaticati sul complicatissimo problema terraqueo hanno partorito la nuovo tratto sopraelevato. Sembra che il problema sia definitamente risolto. Progetti, disegni, lavori, costi e risultati verranno pubblicati, a firma del Sindaco, sull'albo pretorio del comune di Malnate. Siamo, come malnatesi, fieri del risultato.
Forse da domani potrò riprendere le mie camminate sulla riposante pista ciclopedonale di Rovera-San Salvatore, evitando di intossicarmi, come ho dovuto fare per circa sei mesi dalla sua chiusura, percorrendo le strade di Malnate.
Ma ci voleva tanto ad aprire subito la ciclopedonale? Sindaco, non mi dica che i lavori fatti erano così complessi se in un giorno hanno fatto tutto.
Fare politica è una cosa, fare il Sindaco è un'altra cosa. Fare le cose è segno di capacità
Chi scrive è un ingegnere nucleare costretto ad emigrare in Francia per lavoro.
p.s. avere un impianto in Italia sarebbe importantissimo .
Il più grosso problema del nucleare è sotto gli occhi di tutti: una grandissima disinformazione che porta a farsi delle idee completamente sbagliate, ma questo, alla fine, è un problema tutto italiano.
Io sono tra quelli che hanno contribuito, nella mia grandissima disinformazione , ad eliminare il nucleare in Italia. Sono ad oggi convintissimo che il nucleare deve essere eliminato dalla faccia della terra. Motivo: ???????.
Certo che Lei è per il nucleare. Motivo: è il direttore di un reattore francese.
La sua e la mia posizione sul nucleare sono completamente contrastanti ed il suo anonimato mi fa nascere delle perplessità sulla sua paura di..........
Vista la mia grandissima disinformazione che mi porta a rifiutare il nucleare Le chiedo di rivelarsi ed organizzare un pubblico incontro con i malnatesi al fine di informarci su questo problema da Lei considerato tutto italiano.
In attesa di sue iniziative che lo possano riportare, come da suo desiderio, in Italia auguro una buona serata.
Faccio una piccola ma doverosa precisazione: non sono pro nucleare perché sono direttore di qualcosa, sono pro nucleare perché lo conosco bene e conosco tutti i processi che regolano questa tecnologia.
Detto questo sono assolutamente favorevole ad organizzare degli incontri per parlarne e farvi conoscere questa strana tecnologia ma purtroppo ho degli impedimenti obbiettivi che provo a spiegare.
1. Non posso scrivere il mio nome per una strana legge francese che impone i direttori dei reattori a non rivelarsi in questo ruolo;
2. Abbiamo una politica aziendale molto stringente sulla comunicazione all'esterno, nessuno con ruoli dirigenziali può organizzare o presenziare ad incontri pubblici ( quando non avevo questo ruolo ho partecipato ad incontri pubblici in occasione del referendum), questo può essere fatto solamente dal direttore della centrale,
3. Non posso essere fisicamente presente a Malnate perché abito da anni in Francia.
Detto questo mi piacerebbe davvero provare a spiegarle tutto ma non può essere fatto su questo forum, l'argomento è davvero troppo complicato.
Rimango a disposizione per provare a rispondere a qualche cosa
letto che non potrò avere il piacere di conoscerla per i motivi sottolineati, proverò a chiederle alcune questioni che mi piacerebbe approfondire.
Mi risulta che in Francia vi sono 59 reattori di cui tanti di questi vecchiotti con oltre 30 anni di età e che presto avranno necessità di essere spenti e smantellati. Di fronte a tale prospettiva ed avendo memoria i disastri di Chernobyl e Fukushima le chiedo di farmi capire quali possono essere gli interventi che verranno attivati.
Per il ripristino del nucleare sento parlare di impianti di ultima generazione. A tutto oggi gli impianti funzionano utilizzando l'uranio, isotopo 235, che non è molto abbondante. mi risulta che la maggior parte dell'uranio, isotopo 238, che al momento non può essere utilizzato nella reazione nucleare. Allora le chiedo, come funzionano gli impianti di nuova generazione?
In attesa, porgo cordiali saluti
Ma ci voleva tanto ad aprire la strada? E non mi si dica che i lavori fatti erano così importanti se in un paio di giorni hanno sistemato.
Fare le punture è una cosa, fare il resto dimostra incapacità.
Ho letto sia la lettera dei vigili del fuoco che l'ordinanza del prefetto, mi spiace ma quello che diceva sopra è fortemente scorretto.
Con tempismo sospetto e non perfetto, sono iniziati i lavori del famoso muro sulla Briantea.
Dicono i i colleghi umarel, che vari scienziati per 1 mese e mezzo si sono affaticati su questo difficilissimo problema, mai verificatosi, a memoria d'uomo e quindi di umarel, nell'orbe terracqueo.
Però, concittadine/I, gioiamo in letizia: si lavora! Progetti, disegni e risultati verranno pubblicati sulle più note riveste internazionali di lavori murari. Come malnatesi ne andiamo fieri.
Sarà cura del nostro collega umarel addetto ai rapporti istituzionali, chiedere , con calma e a cose fatte, relazioni, conti e spese dell'opera.
Intanto, stamattina, nel quotidiano nostro ritrovo, ci siamo domandati, non retoricamente:
1) aprirà la strada lunedi 13 ? (60% si, 35% no, 5% astenuti).
2) la viabilità, concepita anche sulla base del mitico Pums( una boiata pazzesca, il Pums!) ) e secondo il sig .Lanna, validissimo esponente della Vigilanza Urbana che ha interloquito addirittura con i colleghi del Comune di Varese (pensa che le code arriveranno fino a viale Belforte?), reggerà o si rivelerà un disastro annunciato? (35% regge, 60% disastro, 5% si astiene come al solito).
Come si dice, il budino per sapere se è buono bisogna mangiarlo.
A risentirci, carissime/i e che da Lassù ce la mandi buona.
e andare a fare un mestiere diverso.
SINDACA a me dispiace per lei lo deve ammettere questo non è il suo lavoro si e dimostrata incapace di affrontare una emergenza come la chiusura della BRIANTEA senza muovere un dito io penso che i MALNATESI DOVREBBERO CHIEDERLE I DANNI.
LEI oggi vuole aprire la strada dopo 45 giorni senza aver fatto niente?cio significa che anche prima non cera alcun pericolo.
IN piu vuole aprire la strada con un semaforo a senso unico alternato mi auguro che lei stia sherzando e che non faccia questa ennesima cavolata .STAVOLTA si si trovera i forconi davanti al comune.
SINDACO lo ripeto se non e capace non continui a fare danni a malnate e ai malnatesi possiamo fare meglio senza di lei un saluto
ieri abbiamo inviato un nostro messaggio a questo Forum riferito alla situazione della strada Briantea, con delle critiche (opinabili ma senza offese) verso la sindaca di Malnate e il suo, a nostro parere, cattivo operato.
Dopo un giorno, il nostro commento non è ancora stato vagliato e pubblicato.
Anche recentemente ci è capitata la stessa cosa.
Ora ci chiediamo:
è disattenzione da parte vostra?
censurate il nostro scritto perchè siete amici della sindaca?
pubblicate solo quello che vi pare?(in questo caso, basta dirlo e non vi disturberemo più).
Allora, se è disattenzione è cosa non buona per chi vuole fare informazione e dibattito.
Se è censura, ancora peggio.
Speriamo solo che vi siate distratti, altrimenti dovremo ricrederci su di voi.
Malnate.org si è caratterizzata, in particolare nel passato, come luogo di incontro e confronto, se ora non è cosi ci dispiace.
Se si vuole stare sul pezzo, bisogna essere tempestivi e puntuali, le notizie corrono prima di noi nell'era digitale.
Grazie di tutto.
E' una buona notizia, in linea con la tradizione di serietà e impegno della Comunità parrocchiale di Malnate.
Non aprirà, invece, nonostante le promesse, neppure con una sola corsia, la statale/comunal e per Varese.
Qui la nostra tradizione è smentita dall'incapace e inefficiente Amministrazione in carica.
Ripetuti annunci di apertura con ripetute lagnanze della sindaca che si sente qualche vaffa... addosso: ".. apriamo tra qualche giorno, poi tra una settimana, poi dopo ferragosto, adesso il 5 settembre.." e invece niente!
Il puntuale articolo di VareseNews di oggi mostra una fotografia che smentisce il catastrofismo della sindaca. Si vede ma basta andare sul posto come abbiamo fatto noi con qualche amico esperto, un muro " vecchio ", che ha retto per parecchi decenni, "crepato " qua e là.
Gli esperti dicono che non è opera " faraonica " la sistemazione, mettendo intanto in sicurezza la strada con paratie
così da consentire la riapertura di mezza corsia:
Ma dai!?
Non si lamenti sempre, sindaca, ma lei stà tirando troppo la corda e la gente è stufa di fare il giro dell'oca per le sue titubanze.
Poi, altrettanto inutile è che lei, per indorare la pillola, dichiari che, dopo il Prefetto, ha incontrato a Milano il Governatore Fontana per sottoporgli il problema del collegamento Varese-Como.
Ma signora, lei ci fa cosi fessi?
Non sa che, prima e meglio di lei, l'avvocato Fontana ha fatto il sindaco di Varese e prima ancora di Induno Olona, ( che non sono due comunelli sperduti tra le valli ma sono a noi confinanti (proposta: perchè non ci uniamo a Varese, risolveremo qualche problema meglio e non correremmo più il rischio di sindaci non all'altezza come la signora Bellifemine?).
C'è bisogno di andare a Milano dal Presidente della Lombardia per dirgli del peduncolo o bretella, visto che il Governatore abita a Varese e ogni tanto gira anche per Malnate, dove è conosciuto e ha amici? Il consigliere regionale malnatese, e suo indimenticato predecessore dottor Astuti, non basta per rappresentare/d ifendere la causa, non è là anche per questo?
Ma dai!?
Si dia da fare, sindaca: eviterà qualche insulto e avrà fatto solo il suo dovere.
Oggi è il 5 settembre e la strada è ancora chiusa, dopo gli innumerevoli proclami della sua sindaca incapace a fare (tranne che andare a Milano a mangiare il risotto!). E s lamenta se riceve insulti (deprecabili ma...).
MA lei crede che i suoi amministratori non lo sanno che li vanno a pisciare i cani se vuole io ci sto a fare una colletta per le spese da dare al comune .
PENSO che lei questi amministratori li stia educando in modo cattivo il senso civico come dice lei lo devono avere prima gli amministratori e poi i cittadini
MA la cosa piu incredibile che si sono sentite tante voci ,i cittadini le opposizione poco ma il partito democratico
DOVE CAZZO è'? NON SI E SENTITO PER NIENTE EPPURE ah 3 assessori uno vicesindaco,e il partito esiste a malnate oppure no.MA questi esistono a malnate quando ce unemergenza o si fanno vedere solo il giorno delle elezioni.
Basta P.D ci avete presi troppo per i fondelli ble prossime elezioni andate a casa
Dalla sindaca apprendiamo che, forse, se ne parlerà dopo il 5 settembre.
Crediamo che questa del muro e della Briantea passerà nella storia locale come la più grossa ed evidente dimostrazione dell'incapacità di un'amministrazi one pubblica a far fronte ad un problema, importante sì ma nemmeno paragonabile ai tanti disastri che il maltempo ha causato qua e là anche in provincia di Varese, peraltro, come si legge e si vede, risolti con tempestività.
Signora Bellifemmine, guardi che il muro non è storico, è solo un muro di vecchia costruzione, in sassi anzichè in cemento armato; forse lei è mal consigliata, certamente dimostra tutti i suoi limiti di amministratrice di un comune come Malnate.
Cambio argomento. Mi stavo chiedendo quando interviene l'ONU in Italia per debellare il triste massacro delle donne?
Come già detto da tanti, ci troviamo nella triste situazione di INCAPACI alla guida del Comune
,con Amministratori e Tecnici, che a distanza di 1 mese non hanno risolto niente.
Si chieda lei perchè dice sciocchezze sull'Onu e il massacro delle donne? Io le darei una rispostina semplice ma il moderatore del forum penso non autorizzerebbe la pubblicazione.
Si susseguono solo ampollose, noiose e inconcludenti dichiarazioni della signora Bellifemmine tese a dire che stanno studiando, che la proprietà è collaborativa, che vedremo se la Regione interviene con il peduncolo, che il signor Prefetto è stato informato e ci è vicino. Grazie.
Ma il problema rimane, tra qualche giorno il traffico sarà più sostenuto e gli automobilisti costretti a girare per Gurone saranno ancor più incavolati.
Ma ci vuole Leonardo da Vinci per mettere paratie di sicurezza su metà Briantea (mentre si studia e si fanno progetti) e aprire una corsia per scendere verso Varese ( per salire a Malnate, come adesso, da viale Rimenbranze) ?
Dai, signora, non è l'uovo di Colombo ma solo un pò di sano buon senso!
P.S.: dal punto di vista politico la Sindaca e la sua Amministrazine non ha fatt0 finora una bella figura. Ma anche i signori della Minoranza-Oppos izione, leghisti in testa, sono assenti o in vacanza. Diciamo che a Malnate non siamo messi bene.
di non tenere conto delle minacce di quelli che usano la protesi una cosa che sa e conosce solo lei .
in piu dice che questi cittadini devono dare dei consigli per superare l'emergenza viabilita .
SA cosa le dico signor francesco che invece di nascondersi su queste banalita come lei fa solito uno che puo dare un consiglio al sindaco e propio lei visto che e un professionista del mestiere allora cosa parla propio lei che potrebbe aiutare il sindaco e non lo fa o fa parte anche lei di quel bar sport che continua a nominare ciao ciccccciu
se li porti a casa sua i piccioni, assieme alla loro cacca e sporcizia.
Purtroppo noi malnatesi, soprattutto che abitiamo in centro, leggiamo che la sindaca si dà da fare...a parole perchè risultati per la viabilità non se ne vedono dopo settimane ormai di chiusura della statale.
Dire che si sta studiando il problema e non si vede niente è segno di incapacità della sindaca e della sua amministrazione.
Il problema, come dice, sarà grave ma si tratta di un muro di contenimento come ce ne sono in migliaia di strade, vicine e lontane.
>Niente minacce, signori, ma critica sì.
SINDACAsiccome questo non e il primo caso abbiamo assistito e stiamo assistendo alla chiusura della pista ciclopedonale rovera s,salvatore anche li sono intervenuti tecnici esterni e ancora oggi la pista e chiusa.
Sindaca puo dire ai cittadini malnatesi quale il costo annuale dell'uffio tecnico e cosa spendiamo all'anno per pagare i professionisti non del comune che intervengono in questi casi .VEDE signor sindaco questo si chiama trasparenza e vero che i soldi sono della comunita ma buttarli via si fa peccato se le cose stanno cosi almeno che lei non smentisca chiuda l'uffio tecnico e paghiamo una volta sola grazie SINDACA
E probabile che il Sindaco non percepisce il disagio dei suoi cittadini e gli sembra di giocare a Monopoli.
Sindaco non e cosi anche se e agosto c'è gente che va a lavorare purtroppo,e lei non puo pigliarlo alla leggere .
Sindaco le ricordo che se lei ritiene una emergenza l'apertura della strada e un dovere prima civico ma anche fortemente politico verso la sua comunita e si deve assumere tutte le responsabilita del caso per portare malnate alla normalita.
PER rispondere a na got da fa ti rammento che non spetta al cittadino dire cosa deve fare un sindacoo dare dei consigli fare il sindaco non lo ordina il medico ma lo si fa per carisma personale si dice bravo quando fa bene e si da del c.....
quando fa male o quando non sa fare .Oggi il sindaco a in mano una emergenza viabilistica il pallino in mano c'è la lei
se e in grado di dare il comando e assursi le sue responsabilita ha tante carte da giocare .
PERO non vorrei mai pensare che non si fa niente perche non ci sono soldi e questo politicamente sarebbe eccessivo
Sindaco fatti valere e apri la strada
E' 30 anni o più che non si fa nè peduncolo nè peduncolino nè altro e adesso s'invoca Fontana (che è di Varese) perchè intervenga lui.
Brava sindaca, continui così che andrà lontano.
LA cosa che piu mi rammarica e sentire i cittadini che dicono e giustamente che la sindaca e stata votata col marchio del
PD allora vorrei domandare al PD visto che dopo tanti giorni non si e espresso per niente al PD queste lamentele questa situazione di disagio dei cittadini non gliene importa niente , ma lo sanno che tra due anni si torna a votare e cosa pensano che i cittadini non si ricordano.
PENSO che sia doveroso se esiste un segretario una sezione prendere posizione e faccia pressione su chi di dovere affinche dia ai malnatesi di non alzarsi un'ora prima per raggiungere il posto di lavoro
Sig.ra Bellifemmine, noi cittadini vari di Malnate( qualcuno ha anche votato per Lei ) siamo preoccupati di come il nostro Comune con Lei alla guida stà gestendo la situazione viabilistica, che è oggi il problema più pressante per Malnate, per noi e i circa 30.000 veicoli che transitano o transitavano sulla statale Varese-Como che ci attraversa: Sono passati ormai quasi 20 giorni e il problema è ancora lì, lei va dal Prefetto, sente i proprietari, scandisce dei tempi lunghi che pare non vengono rispettati, fa dichiarazioni allarmanti su un vecchio muro come se ci trovassimo di fronte a una diga creapta di alta montagna che stà per crollare.
Noi non siamo tecnici ma qualche tecnico locale lo conosciamo e , ci creda, faticano a pensare che un qualsiasi loro collega non abbia prodotto una soluzione e conseguenti lavori urgenti:
Le Sue dichiarazioni sui media ci preoccupano per come stà affrontando il caso, spostando sempre in là date e soluzioni.
No, così non va, noi siamo un gruppo di persone ma, in giro, sentiamo le stesse cose che diciamo noi.
Se una vuol fare la sindaca, deve risolvere i problemi, non in 2 giorni ma almeno dopo 20 giorni. Qui, invece, si continua a dire che si studia.......ma nco ci trovassimo di fronte ad un'opera ciclopica o al Muro del Pianto! Solo che piangiamo noi di fronte all'incapacità della sig.ra Irene .e dei suoi colleghi.
Gina (via Garibaldi, Malnate)
Noi cittadini vediamo e giudichiamo.
Salvini anche oggi è una brutta giornata. Perché non ti porti al santuario del Sacro Monte e affidi al cuore immacolata della madonna nera che lì si venera e chiedi un pò destate. Salvini ti volevo ricordare che prima di questa madonna si venerava un'altra madonna che si chiamava Iside ma anch'essa come quella a cui affidi al cuore immacolato degli italiani era un'extracomunit aria, una egiziana e l'altra palestinese. Serena giornata a tutti nel senso che sia calma e tranquilla.
ma la crepa e prima dell'idraulica allora perche non si puo aprire la strada anche a senso unico alternato.
SI fa una paratia con le tecnologie di oggi e si apre una corsia in sicurezza SINDACO e assessori lascite stare non e il vostro mestiere fare gli amministratori andate a casa create solo problemi ai Malnatesi
chiami o vada sul posto per vedere come i suoi colleghi sindaci hanno risolto in fretta e con determinazione, disgrazie
e disavventure legate ai recenti nubifragi;
sono sindaci di cui non conosciamo il colore politico ma che meritano un pluaso per come sono intervenuti tempestivamente,
in provincia di VARESE: sindaco di Luvinate e sindaco di Gavirate
in provincia di Como: sindaco di Cernobbio e sindaco di Laglio
La modestia, in certi casi, è una virtù, come prendere esempio da altre esperienze.
CITTADINI OSSERVANTI
Povera Malnate...dobbi amo invece constatare noi cittadini!!
Dopo 10 giorni, la statale per Varese è ancora chiusa e chissà per quanto lo sarà ancora.
Nel frattempo, i disagi per andare e venire dal Capoluogo Varese, per noi e per gli utenti della strada, sono davanti agli occhi di tutti!
Nel frattempo, vediamo che in altre realtà della provincia e fuori provincia, tra l'altro con più gravi problemi del nostro muro, sono state prese misure tempestive e risolutive!
Sindaca, Assessori con i Vostri Uffici non state facendo bella figura!!!!
Da: “Il Mandala della vita”
di Franco Berrino e Enrica Bortolazzi
“Per indicare la Pace l’ideogramma cinese (Wa) raffigura una spiga di cereale accanto a una bocca aperta. Non c’è niente di nuovo, da sempre è così: se non c’è da mangiare la popolazione si sposta verso Paesi più ricchi, e non ci saranno muri che tengano. Da anni si ciarla che i poveri devono fare meno figli, ma i figli sono l’unica ricchezza dei poveri dove non ci sono pensioni di vecchiaia, assistenza sociale e sanitaria.
Inevitabilmente più impoveriamo i paesi africani più aumenteranno la popolazione e l’emigrazione. Il problema non è la sovrabbondanza di esseri umani, bensì la carena di umanità”.
Ogni volta che vedo un bambino preso in braccio e salvato dagli interventi umanitari in mare, mi riporto a quando avevo nove anni e degli imbecilli razzisti del tempo mi apostrofavano con “Terrone”. Ancora oggi vedo degli imbecilli razzisti che pur educati “cristianamente ” non hanno un briciolo di umanità per questi cittadini del mondo che arrivano da lontano.
Serena giornata autunnale
andate a leggere su Varese News cosa Ella dichiara. prima che forse si apre lunedi scorso, poi forse mercoledi, ieri, adesso dice che chiamerà il Prefetto per avere aiuto.
aiuto dobbiamo chiederlo noi cittadine e cittadini di fronte a continue dichiarazioni, una diversa dall'altra!
non ci voleva e non ci vuole un genio del Politecnico per capire che il muro crepato ha bisogno di interventi. si faccia in fretta a farli, tocchi al privato o al Comune, e basta dichiarazioni rassicuranti!
tanto, signora Bellifemine, abbiamo capito che lei non ci capisce di lavori e di ingegneria; alla Prefettura, ai Vigili del Fuoco e ai Tecnici le parole competenti!
al sindaco non devo suggerire niente per risolvere il problema, ci sono i competenti (tecnici); io faccio l'infermiera, mi basta e avanza.
E' vero che la "sfiga" s'accanisce su Malnate e sulla sua Amministrazione , vedi vie e piazze interrotte per lavori vari a Malnate, a Gurone (con conseguenti disagi per viabilità e cittadinanza), per eventi come sulla ciclo-pedonale Rovera-S.Salvat ore (non ci sarà nel Municipio e dintorni qualche uccellaccio/a che porta sfortuna??) ora anche il muro cadente sulla via Varese! Intervento dei Vigili del Fuoco e chiusura, giusto, sperando che chi di dovere (Comune) faccia presto ad intervenire. Intanto, io umarell sorvegliante dei lavori, con i miei colleghi arzilli, abbiamo visto che il traffico ne risente. Per salire da Varese si fa la Costa dei Morti, come si fa anche in tempi normali, ma per andare a Varese bisogna scendere a Gurone solo che i cartelli scarseggiano, non per noi ma per chi transita forestiero. Oggi, il nostro gruppo s'è adoperato in spiegazioni, anche in inglese, ma basta poco aggiungere qualche cartello giallo di segnaletica, il traffico scorrerebbe meglio, togliendo i cartelli di chiusura della via Ravina e posizionando quelli per Varese. Noi umarell assistiamo, diamo spiegazioni ma abbiamo preso anche delle lagnanze che, ovviamente, giriamo tutte sul Comune. Basta poco!
Con piacere rileviamo anche che oggi, durante i nostri giri, proprio a Gurone-via Ravina, l'impresa stava effettuando il ripristino del tratto chiuso, zona chiesa, con l'asfalto. La viabilità girerà senz'altro meglio.
Come Umarell (qui al plurale) siamo soddisfatti.
Post scritto: stamattina, alla Tigros, chiaccherando con la Giannina, questa mi chiedeva chi fossero gli Umarell. Le ho risposto, sorridendo: sono dei bravi pensionati che, buttati fuori di casa dalle consorti con la scusa delle pulizie di casa, vagano per il paese... e parlano, parlano, discutono, osservano. Tutto per tirare l'ora di pranzo.
CLICCA il banner
Dopo aver visto le foto che evidenziano il degrado creato da atti di inciviltà e le foto con cui si è ripristinata la civiltà, dichiarando la mia soddisfazione, mi permetto di suggerire momenti che possono tendere a consapevolizzar e chi ci amministra ed I cittadini tutti.
Le cose che secondo il mio pensiero dovrebbero essere continuamente svolte sono: innanzi tutto la consapevolezza degli amministratori di turno che, con assiduità dovrebbero interessarsi e vigilare sul patrimonio del nostro Comune; in secondo luogo si dovrebbero responsabilizza re i dirigenti e i dipendenti preposti ai servizi comunali affinchè effettuino regolari controlli con particolare riguardo ai beni aperti all’uso pubblico; infine si dovrebbe intraprendere un percorso educativo, verso il rispetto della cosa pubblica, attraverso momenti di sensibilizzazio ne rivolti agli adulti ed in particolare ai giovani. La scuola potrebbe essere il luogo dove iniziare a praticare la sensibilizzazio ne dei genitori e dei ragazzi.
Chiudo con l’elenco di alcuni beni patrimoniali da curare tenendoli sempre sotto controllo:
- il verde pubblico;
- strade e marciapiedi;
- piazza delle tessitrici, ex fontana e ceppo dedicato alle tessitrici;
- piste ciclopedonali,
- pulizia delle strade
- parcheggio farmacia comunale;
- marciapiede di Via Lazzari;
- la fontana del parco Vittorio Veneto;
- parchi e giardini.
A voi che leggete il resto.
IO non so chi sia lei si definisce delinguente e me ne puo fregare di meno pero mi sono interessato e indagando mi hanno detto.Adesso io non capisco se la fatto per mettersi in mostra in quanto mi dicono che con lei cera anche un consigliere comunale .IL cippo lo sapevo che cera perche mia mamma a lavorato x 40 alla braghenti e il giorno che lo visto era tutto colorato di verde ecco perche ho gridato al vandalo. POI CARO SIGNORE VISTO CHE LEI CI TIENE TANTO E VUOLE AIUTARE IL COMUNE A TENERE PULITA E IN ORDINE LA CITTA MI FA UN GRAN PIACERE SE POSSO PERMETTERMI LE COMUNICO CHE CI SONO I SERVIZI IGIENICI DEL PARCO 1 MAGGIO IN UNO STATO INDECENTE SE VUOLE LE DO UNA MANO GRAZIE
io sono anonimo e lei non è un deliquente.
lei è solo un egocentrico, un pò pavone.
secondo me, frequenta troppo i bar-sport.
si goda la vita.
su voghera. non conosco i fatti, non ero sul posto ma avanzo un'ipotesi. La pistola è uscita da sola dalla giacca del politico è inca...zata si è messa a sparare in alto centrando; dicono, in pancia la persona poi deceduta. Mi raccomando politico sabato a confessarsi che lo stregone che parla in nome di Dio (che coraggio in nome di Dio), ti assolverà.
Il dr. Marco Damiani, giovane attivista e attento al Comune, ha fatto fare uno studio coordinato dalla sua Università. Non entro nel merito, non ho la competenza però bisognerebbe ringrazialo ed esaminare le proposte.
Il sig. Rodighero,, che non conosco, a nome del PD locale boccia queste proposte, niente di nuovo e tutto sbagliato, secondo lui.
Io non giudico, lascio ai competenti come il Rodighero, che sarà un dirigente, un economista o un farmacista.
Dico solo che se la Farmacia "piange" non è colpa del Damiani o dell'Università ma di chi la dirige e l'amministra.
Quali proposte fa il PD? Di più, visto che è con i cosiddetti Sostenibili, alla guida da anni del Comune, cosa ha fatto o fa per migliorare la situzione?
Dicono che qualche astuto comunale abbia proposto di venderla. Bene, bravo: non si cura la malattia, si prende la palla sgonfia e la si svende a qualcuno.
- uno studio, proposta coordinata da una università, non condivisa dalla maggioranza di governo della città e della farmacia;
- la scelta di un nuovo CDA (Consiglio di Amministrazione ) composto da altissimi esperti del settore;
- la responsabilità di chi la dirige e l’amministra;
- il problema dei parcheggi antistanti la farmacia;
- la possibilità di collocarla in una zona diversa da quella attuale ed altro ancora.
Colgo l’occasione per esprimere il mio pensiero, sperando di contribuire positivamente alla discussione. Ho seguito, su Malnate.Org, il Consiglio Comunale del 9 giugno 2021, sul bilancio della farmacia ed ho appreso che il risultato economico, in attivo, di circa 11 mila 880 euro, viene interamente destinato al fondo di riserva.
Evidenzio che a Malnate le quattro farmacie di ieri, diventate le cinque oggi, determinano una consistente ridistribuzione delle entrate.
Allora mi chiedo e vi chiedo: dove sta il problema farmacia?
Visto che I cittadini non hanno piena conoscenza della “questione farmacia”, ritengo che sarebbe il caso di chiedere al Sindaco e all’assessore competente di dare delucidazioni, possibilmente anche con un incontro pubblico, sull’indirizzo politico dato al CDA per la progettualità gestionale ed operativa della farmacia.
Dopo aver acquisito tutti gli elementi inerenti il problema sicuramente saremmo in grado di sviluppare ragionamenti utili per la migliore gestione della nostra farmacia.
Non bisogna dimenticare che la farmacia Comunale è proprietà di tutti I cittadini malnatesi. Gli utili, pochi o tanti che siano, possono ritornare ai cittadini sotto forma di servizi.
Leggendo quello che scrive lei è evidente che è mal informato, lungi da me difendere questa amministrazione (che tra l'altro non ho neppure votato) ma seguendo i tavoli ufficiali credo che non si stiano muovendo male.
Da quello che mi è parso di capire la proposta di Damiani è stato valutata e poi, ma soltanto poi, bocciata, proprio perchè questo è il senso delle proposte, altrimenti sarebbero leggi prese d'atto.
Secondo me l'amministrazio ne si è mossa bene nel scegliere il nuovo organo di gestione della farmacia composto da persone di altissimo profilo (vada sul sito e scarichi i curricula di ognuno dei membri del CDA; ci sono ingegneri, dirigenti di altissimo livello, farmacisti e esperti, per deformazione professionale, di municipalizzate).
Ora mi viene da pensare che se profili di questo tipo si sono sentiti di bocciare la proposta di Damiani, il quale senz'altro è meno preparato di loro, lo hanno fatto con criterio.
La situazione non è rosea ma l'amministrazio ne, scegliendo un cda di questo tipo, si sta movendo bene; se anche loro si stanno muovendo con fatica e stanno facendo fatica a trovare una via d'uscita, beh non credo sia tutto così semplice come la fa Marchino Damiani
Purtroppo la proposta del dr.Damiani e della sua Università sono state bocciate con sufficienza e, secondo me, per pregiudizio politico verso un giovane avversario , attento e tenace.
Per il CdA , al di là dei curricula (oggi siamo tutti dottori, specialmente in lauree brevi o della comunicazione, occupati perlopiù in lavori tanto altisonanti quanto inutili e perciò precari e sottopagati) mi aspetto risultati e prospettive , ambedue-ad oggi- non visibili. Una buona Farmacia la dirige un buon farmacista, di solito con bei risultati economici per lui e la sua famiglia ( a Malnate non mancano gli esempi) ; strano che una piccola farmacia come quella comunale, nonostante sia diretta da 5 persone di altissimo livello più consulenti vari(pagati) ,non riesca a far quadrare i conti, muovendosi a fatica e faticando a trovare una via d'uscita.
In primo luogo succede spesso che molte parti riguardanti la farmacia vengano secretate, mi auguro che i suoi informatori non raccontino in giro anche queste cose ( che io per forza di cose non so), non ci sono cose private che non possono essere dette se non in sede ufficiale, tutto il resto sono chiacchiere e mi sembra di capire raccontate da qualche soggetto che ora siede all'opposizione (lodare Damiani, non potrebbe essere altrimenti).
Non è vero che oggi tutti sono dottori e professori, taluni lo sono, e siedono nel CDA, altri no (ad esempio chi porta soluzioni strampalate per la farmacia).
Il progetto di Damiani è stato scartato senza nessun preconcetto politico, semplicemente non era adatto, era sbagliato, non aveva le gambe per camminare.
P.s. la dicitura di Dr. Italia (come in tutto il resto del mondo) si associa solamente a chi ha conseguito un dottorato di ricerca in qualche ambito, non a qualsiasi laureato, quindi le proposte arrivano dal sig. Damiani non dottor.
Premesso, anche se poco o niente interesserà, che sono un lauureato (vecchio ordinamento) con lode e ho fatto pure l' esame di stato per la professione ( che svolgo ancora con certo successo) , il Damiani si può pregiare del titolo di dottore anche se ha fatto una laurea breve; Chi ha conseguito la laurea magistrale si fregi a invece del titolo di dott.mag. Ciò che importa, però, è il progetto dal suddetto presentato, scartato dai soloni cui lei s'accodai perchè non aveva gambe per camminare. :Aveva le gambe, purrtoppo sono gli altissimi professionisti del CdA e le altissime Cariche comunali ad averlo accantonato per pregiudizio o strabismo politico. La comprendo, lei si sforza in difesa ma intanto la Farmacia non gira, gli Altissimi girano l'acqua nel mortaio e le 4 farmacie private di Malnate fanno discreti bilanci e altrettanti discreti utili.
Anche per rispetto ai frequentatori del parco non ci si puo nascondere dietro i vandali e quelle bellissime telecamere?
Comandante un po più di controlli no
Grazie un saluto a tutti
18 luglio 2021 16:30 A: Malnate.org: Interno bagni parco primo maggio
CLICCA il banner
Per sistemare la rete idrica della città i necessari lavori non possono essere rimandati e le strade vanno chiuse, però, il Comune con i suoi esperti deve valutare con estrema attenzione il problema della viabilità, cercando di creare il meno disaggio possibile alla cittadinanza. Secondo lei è normale che la viabilità consenta di entrare a Malnate dalle Fontanelle e non consenta di uscire?
In attesa di sua risposta, cari saluti
Io ho vissuto due anni a Roma e tre anni in centro a Milano, quando ci sono dei lavori programmati da fare capita anche di dover fare diversi km per circumnavigare il problema e non c'è un cittadino che si lamenti.
Chiaramente Malnate non è Milano ma questo per dire che se per un mese una persona deve partire 10 min prima per andare al lavoro non è un grosso problema.
La chiusura di Via Ravina, impedendo l'uso dell'unico sbocco che porta alle Fontanelle, costringe tantissimi malnatesi a lunghissimi e disagevoli percorsi alternativi. A mio modesto pensare il Comune avrebbe dovuto creare condizioni viabilistiche utili a superare l'attuale blocco in uscita per le Fontanelle. Ai tecnici del Comune l'arduo compito.
Cari saluti
A Gurone, sono andato a vedere. Concordo con lei e i Guronesi che hanno segnalato il problema. Dalle Fontanelle si può salire ma non scendere. La soluzione per ovviare il problema. è stata indicata ma il Comune non ha ancora risolto: Staranno studiando??!!
I cittadini facciano i cittadini, i tecnici facciano i tecnici; a meno che dietro a Paolo f. non ci sia un'esperto di viabilità e codice della strada.
Siamo cittadini, qualcuno laureato e qualcuno no, ma siamo i TITOLARI del Comune mentre gli Amministratori sono lì pro-tempore per conto nostro e devono ascoltare i Tecnici e i Cittadini.
A Malnate il problema viabilità/lavor i in corso è risolto (manca una regolatina al semaforo del Comune). A Gurone la discesa alle Fontanelle è sempre impossibile e la soluzione ci sarebbe.
soltanto da lunedi 26, quindi dall'altro ieri, si può scendere alle Fontanelle da Gurone e ciò perchè non si può andare a Varese dal centro di Malnate, causa strada chiusa.
purtroppo quest'estate passerà nel ricordo dei temporali, delle frane e delle strade interrotte.
e della viabilità incasinata.
come dicesi, non è che qualcuno/a porta sfiga?
Bella l'idea di incontrare famigliari per ricordare le tessitrici e la loro storia.
Colgo l'occasione per consigliare al nostro Sindaco di organizzare: la periodica manutenzione della lastra con compreso il taglio dei rami e una giornata di festa cittadina per ricordare le lavoratrici e la loro storia.
Sperando bene un caro saluto a Te e a tutti coloro che leggono.
Abito al Villaggio ma anch'io ritengo che a Gurone manchi lo sbocco verso le Fontanelle.
alla stimata Sindaca
all'Assessore cui compete
al comandante dei Vigili
alla signora del Comitato di Quartiere
OGGETTO: Chiusura via Ravina in Gurone
Orbene, si sta lavorando per noi sulla via Ravina.
Ovviamente la strada è chiusa e lo sarà per un pò.
L'entrata in Gurone, e quindi per Malnate e dintorni, non è impedita salendo dalla zona Fontanelle.
L'uscita da Gurone verso le Fontanelle è impraticabile (non si può!).
Doomanda che ci facciamo noi di Gurone: perchè non consentire (il tempo necessario ai lavori) il doppio senso nel primo tratto di via Adua, eliminando senz'altro i parcheggi sul lato destro (sul lato sinistro non si può parcheggiare già oggi) ?
Soffriranno gli abitanti del condominio che parcheggiano in strada ( 7 o 8 macchine).
Saranno contenti i Guronesi e i Malnatesi e altri che, a centinaia, ogni giorno da Gurone/Fontanel le, si recano al lavoro, a Varese, sull 'autostrada, a Lozza, Castiglione, Gazzada, eccetera.
E' una proposta semplice e fattibile, senza controindicazio ni ( se ci sono, basta dirlo).
Chissà:
I GURONESI ringraziano.
I lavori vanno fatti, i lavori creano sempre disagi. Se non si fanno vi lamenterete non appena ci sarà la prossima perdita d'acqua e la strada dovrà rimanere chiusa senza preavviso; se si fanno vi lamentate che si fanno, siamo un popolo meraviglioso.
Durante i lavori si propone di consentire una diversa viabilità.
Chi è di Gurone capisce, anche il senso delle vie.
io penso che il problema è che il comune non a un briciolo di centesimo per le emergenze.
E quindi la pista la mettiamo a posto quando troviamo i soldi io lo capita cosi
No, sono sicuro anch'io che il Comune non si diverte a tenerla chiusa, sono preoccupato invece delle risposte e dei tempi di sindaco, assessore ,architetta comunali: Trattasi di un "banale" smottamento del terreno, dovuto all'erosione dell'acqua e come tale andrebbe trattato. Anzichè provvedere, manca che si interpelli l'Unione Europea, geologi, tecnici regionali, dell'acquedotto , ,eccetera manca all'appello solo il Bertolaso di turno! Un Ufficio Tecnico Comunale, con tanti laureati e diplomati e degno di questo nome avrebbe già fatto un mini-progetto per rimediare o almeno per trovare una soluzione provvisoria se si reputano tempi lunghi (ma perchè?). Quello che non va bene, Gianni, è che di un problema si fa una catasfrofe, sono passate settimane e settimane e non c'è una soluzione sul tavolo! L'efficienza non stà di casa in questo Comune!
ho capito che non si tratta solo di un banale smottamento
se vuoi anche tu prendere visione ti indico i video che lo spiegano
https://www.malnate.org/reportage/114-malnate-org-video-eventi/16809-14-giugno-2021-malnate-cedimento-pista-ciclabile-rovera-s-salvatore
https://www.malnate.org/reportage/114-malnate-org-video-eventi/16826-30-giugno-2021-malnate-rovera-ripristinare-pista-ciclo-pedonale
ciao
Mimmo
Ho visto non solo i video ma essendo un residente in zona sono più volte andato lì a constatare, ho trovato anche il signor G.R., ex geometra alle vecchie Ferrovie Nord addetto alle opere di manutenzione sulla rete.
E' stato proprio lui a spiegarmi. Forse ho sbagliato a dire banale ma è uno smottamento, a parere del geom.
risolvibile e consolidabile.
A loro dico grazie per l'attenzione al territorio, molti cittadini li seguono.
Ho letto su FB anche le osservazioni di M. Barel. in merito al Sindaco sig.a Irene e alla sua Giunta Comunale: anche qui trovo giuste le osservazioni di critica.
A scanso di equivoci: io non sono di sinistra nè di destra, sono giovane ma moderato (l'ultima volta ho votato la Bonino,in mancanza di meglio).
Se a Malnate esponenti di sinistra (Longo e Gulino) e di destra (M.Barel) criticano l'Amministrazio ne, un motivo di generale scontento ci sarà. L'Amministrazio ne del Comune forse è moderata,visto come agisce, però è di un moderato dormiente.
Tre anni sono passati ma non si vede niente .Peccato per Malnate.
.
I cittadini frequentatori e non, di detto percorso ciclopedonale, sono invitati ad essere presenti per manifestare la sua immediata riapertura. Stante le voci che circolano vi è il rischio che la pista resti sbarrata per lunghissimo tempo. Passa parola. Io ci sarò, e tu?
pensavo alla Pasqua, prossima ventura, ma, sono certo che, salvo complicazioni burocratiche, il Natale è vicino.
Buon pista ciclabile a tutti gli appassionati.
Le tue motivazioni mi potrebbero consentire di fare delle riflessioni utili per comprendere meglio le nostre posizioni sulla questione. In attesa di conoscere, un cordiale saluto.
Queste critiche sono davvero sterili e infondate e scriverle su quel che social (con pochissimo successo tra le altre cose) non aiuteranno a migliorare nulla.
Mi piacerebbe anche ricordare a questo personaggio che quando lui era seduto attorno a quel tavolo della politica locale che conta non ne ha fatta una buona.
E allora è proprio vero quello che diceva uno scemo qualche tempo fa :-"si sa che la gente da buoni consigli quando non può più dare il cattivo esempio".
ritengo anchio che questa e la peggiore giunta degli ultimi 20 anni.
IO non so dove trova l'infondatezza nelle parole del noto medico ma visto che lei fa il difensore di questa giunta mi dica dopo 3 anni di governo del territorio cosa hanno fatto ?edopo possiamo discutere.
Sarebbe interessante aprire un dibattito sull'argomento poichè io anche avrei delle considerazioni da fare ( alla maggioranza ma anche alla minoranza, se quest'ultima batte un colpo).
Grazie tante.
Buona continuazione
Incontrandola per caso, in via Monte grappa, gli ho chiesto di intervenire per far tagliare l'erba, abbastanza alta, nel prato dell'asilo. Giardino dove i bambini, nelle belle giornate, vengono fatti giocare. Nel giro di alcuni giorni la cosa è stata fatta, l'erba è stata tagliata, il prato è stato curato ed i bambini possono giocarci abituandosi a vedere la decenza del verde. Pensavo, in malafede, che l'accadimento fosse una caso. Invece ho potuto constatare, nel momento in cui scrivo, che dopo circa una quindicina di giorni l'intervento è stato ripetuto. Bene, finalmente i bambini dell'asilo potranno giocare su di un prato curato. Sono certo che il responsabile preposto alla cura del servizio farà il possibile per dargli continuità.
Grazie Assessore Botta.
Sono andato a Varese in qualche ufficio statale e non ho avuto le difficoltà d'accesso che ci sono negli uffici del Comune.
Oh quanti disastri ha fatto la pandemia ma ora basta, possiamo andare in giro addirittura senza mascherina all'aperto!
Purtroppo non sono state pubblicate. Censura?
Anche noi siamo con lei.
Giovanni Gulino
Firma anche tu.
CLICCA il banner
Premessa: Il Sindaco mi ha ripreso sostenendo che il mio modo di protestare è polemico. Mi ha inoltre detto che alcuni dipendenti gli hanno riferito che origliavo le conversazioni tra cittadini e personale, cosa, passibile di denuncia per violazione della privacy. Non vi racconto il resto. Il Sindaco sostiene che la legge (DPCM) obbliga che il comune venga aperto ai cittadini solo ed esclusivamente su appuntamento, ciò, per salvaguardare l'incolumità dei dipendenti e dei cittadini. Inoltre, sostiene che a seguito di indagine sulla produttività, il servizio per appuntamento ha dimostrato un incremento dei servizi ai cittadini, portandomi ad esempio che la richiesta di rilascio delle carte d'identità, ha
evidenziato un incremento considerevole della produttività. In sostanza il comune continuerà ad essere chiuso alla cittadinanza ma secondo il sindaco "aperto ai cittadini" su appuntamento.
Le motivazioni ed il rifiuto, da parte del Sindaco, a prendere in considerazione la necessità di valutare la riapertura, mi ha spinto ad affermarle che continuerò a protestare fino a quando il comune non sarà riaperto.
Quindi, per sensibilizzarvi sull'argomento continuerò a girare per il paese chiedendo la reale riapertura.
Modalità di accesso del pubblico agli Uffici e Servizi comunali, con i relativi orari di apertura (privilegiando - laddove possibile - la modalità dell'appuntamen to concordato telefonicamente ) ed elenco delle attività comunali indifferibili da rendere in presenza del personale dipendente da lunedì 10 maggio 2021 fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19.
Con Decreto del Sindaco in data 10.05.2021 prot. n. 31065 del 10.05.2021 sono state definite le modalità di accesso del pubblico agli Uffici e Servizi comunali, con i relativi orari di apertura (privilegiando - laddove possibile - la modalità dell'appuntamen to concordato telefonicamente ) ed è stato rivisto l'elenco delle attività comunali indifferibili da rendere in presenza del personale dipendente, con efficacia da lunedì 10 maggio 2021 fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19:
Come si può capire dalla tua ricerca i Comuni non sono obbligati a praticare solo ed esclusivamente l'apertura degli uffici con appuntamento. Privilegiando -la dove possibile- la modalità dell'appuntamen to, concordando telefonicamente , non vuol significare solo ed esclusivamente per appuntamento. Cosa che il Comune di Malnate pratica da tempo creando alla cittadinanza considerevoli difficoltà all'accesso. Quindi, quali sono le tue conclusioni?
Si va in posta e si fa la fila, al negozio e si aspetta, in banca e si aspetta, al bar si va e ci siede, perchè in Comune deve prenotare oggi?
Quanto all'aumentata produttività del lavoro comunale, meglio lasciar perdere (detto anche da qualche dipendente sincero).
Bravo signor Gulino, continui la protesta; io e tanti malnatesi l'appoggiamo!
Grazie per la sua sensibilità.
Sarò presente davanti al nostro Comune con dei cartelli che chiedono di riaprire gli uffici comunali alla cittadinanza.
Sono certo che il sindaco mi avvicinerà per chiedermi di soprassedere a causa della pandemia. Ma Io, scontento dei suoi atti formali ed inconcludenti, predicherò la cultura politica della concretezza. L'Amministrazio ne al servizio del cittadino e non il cittadino al servizio dell'amministra zione. Inizio la protesta da solo, ma, sono certo che altri cittadini parteciperanno e condivideranno la mia iniziativa.
Seguirà una raccolta di firme che chiederà al Sindaco di riaprire.
CITTADINI ribelliamoci contro questi incapaci di ammministratori non sono in grado di fare niente per malnate
adoperano i trucchetti dei semafori per colpire principalmente la povera gente anziani e quantaltro dopo 3 anni e ora di mandarli a casa per incapacita subito un comitato MANDIAMO A CASA GLI AMMINISTRATORI INCAPACI
Sono passati quasi 3 anni del loro insediamento,e mi sembra doveroso fare un bilancio di cio che se fatto di quello che che si avrebbe dovuto fare e di cio che non si fa nella dovuta manutenzione ordinaria:
DA quando e iniziata la legislatura malnate e uguale e tale a3anni fa .
DOVREBBE INIZIARE
IL POLO CIVICO
DOVREBBE ESSERE GIA FATTA
LA pista d'atletica
il campo sportivo caccivio
le 2 rotonde
qualche pista ciclopedonale
area feste.
Possiamo dire chi la visto?
A pero dimenticavo c'è cera la pandemia,pero sto cazzo di COVID CI A SALVATO
QUESTE COSE DETTE E NON FATTE SEMPRE CAUSA COVID
PASSIAMO all'ordinario manutenzione spicciola asfaltature delle strade che poi erano solo riparare dei buchi
penso che nel terzo mondo avrebbero fatto molto meglio dei nostri amministratori in quanto nessuno se ne accorto che anno asfaltato qualche pezzo di strada.
UNICA pista ciclopedonale tranquilla al fresco usata anche dai diversamente abili con le loro mezzi elettrici
cosa succude d'inprovviso si ammalora si apre una voraginetta e la pista cosa fa il sindaco invece di metterla a postola chiude con catene e lucchetti:NO CARO SINDACO LEI QUELLA PISTA LA METTE IN SICUREZZA E LA APRE NO DOMANI MA OGGI.
SEno la domanda sorge spontania a che serve pagare questi amministratori
Io e il mio amico francesco siamo in crisi perché non sappiamo nelle prossime elezioni se votare Crozza o Salvini
prima degli elezioni per prendere voti e poi non mantengono.
Se artù re mi contesta che queste cose non li hanno dette ok ma se li hanno dette e dopo quasi 3 anni di mandato non si vede nulla come cittadino lo sottolineo.
LA SECONDA QUESTIONE posta da artù re cosa propongo di fare e quale iniziative proporre a questi amministratori
mi sembra di averlo gia detto fare quello che hanno promesso e se non sono capace che vadano a casa .
terzo elemento non spetta sicuramente a me dire cosa devono o non devono fare gli amministratori altrimenti mi sarei candidato
Per quanto riguarda la pista ciclopedonale l'intervento deve essere fatto in pronto intervento, quindi ,"subito".
Per evitare tali accadimenti, secondo il mio pensare, è necessario che i nostri amministratori: passati, presenti e futuri; modifichino le scelte politiche praticate. In particolare: primo, avere dei responsabili che, sulla base delle proprie competenze, controllino il territorio per manutenderlo; secondo, dotarsi di personale, abbandonando la logica degli appalti, per i pronti interventi.
Per le prossime elezioni anch'io non so cosa votare, sicuramente non voterò Crozza e Salvini.
Fanno i soldi con le multe, che è il modo più semplice e odioso di tartassare i cittadini.
Pensare che dal solo semaforo di viale M. Patrioti /Trieste si ricava mezzo milione di euro l'anno dovrebbe creare qualche problema di coscienza a chi amministra il Comune.
Il semaforo risulta penalizzante e non si venga a raccontare che è per la sicurezza: se si passa col rosso acceso va bene sanzionare ma se scatta il giallo bisogna dare il tempo per passare senza brusche frenate con eventuale tamponamento. E' una giustificazione da ridere dire che si usano 500.000 euro per comprare le divise o giocattoli come il drone.
Ci sono già le tasse dei cittadini in un bilancio milionario che il Comune deve spendere bene.
Con 500.000 euro avrebbero almeno dovuto fare qualche rotonda e mettere dei veri rallentatori di velocità su questa strada che è un vero pericolo.
Ricordiamo che i poveri morti che abbiamo avuto su questa strada non erano dovuti al passaggio sul semaforo ma per velocità e disattenzione verso i pedoni.
Nota bene: io finora di multe non ne ho prese perchè so del trucco, vado sempre piano e mi fermo sempre a rischio di tamponamento e qualche clacson che mi suona.
Mi spiace che tutto tace e paghino senza fiatare.
pensa poi: io vado sul somaro ma quanti crani sborsano nella casse della signora Irene
La cura del verde cittadino non dovrebbe dipendere dalle segnalazioni dei cittadini, ma, da una programmata pratica politica degli Amministratori. Ciò determinerebbe una responsabilizza zione del personale che, preposto, alla gestione di tale importante servizio, dovrebbe sempre seguire con la massima attenzione la cura del verde pubblico.
Niente da dire, anzi auguri, che festeggi con l'amato Consorte in riva al lago
Come Malnatesi DOC siamo perplessi sull'ostentare su giornali on-line ,social eccetera aspetti di vita privata
Manco fossimo al GFV o coppia reduce dall' Isola dei Famosi
P.S. Però sapevamo da un pò del piacere dell'apparire
Come al GFV o all'Isola dei Famosi
Certo che, come scrive il dr .Antonello, 30 anni per un peduncolo sono tanti e non si sa neppure se fosse che fusse la volta buona! Ci ricordava però anche , 'l'esternazione del sig.Bernard del Comune che sul finire del '19 parlava di occorrenti 60 milioni per un peduncolo definito un'utopia. Se dopo neanche 2 anni l'utopia è realtà, ridotta seppure a peduncolino, il sig. Bernard non c'azzecca nè con le previsioni nè con i numeri e non sa come va la politica. Come tecnico, anche se ing. civile in altro ramo, mi resta da verificare la praticabilità del progetto/ tracciato che, a naso, mi lascia qualche dubbio, compresa l'idea della sig.a Sindaco che questa variante non sostituirebbe il peduncolo vero e proprio. Sig.a Bellifemine, 5 milioni non sono bruscolini anche se li caccia la Regione o la Provincia poi . mi hanno insegnato i miei genitori, che le cose o si fanno bene o non si fanno; qui soprattutto quando di mezzo ci sono soldi pubblici, cioè dei cittadini, che siano lombardi o varesotti o malnatesi e vedanesi.
Spero che a Malnate si apra un dibattito, dopo 30 anni e passata la pandemia.
Vada anche lei a vedere così ne parleremo davanti a un caffè.
Anche sotto questo aspetto l'Amministrazio ne Comunale denota i suoi limiti e ritardi e fanno a bene F. e Fratelli d'Italia a rimarcarlo, anche se i cittadini vedono da sè che Malnate non gira.
Ascolto cose assurde come la proposta su viale delle Rimenbranze e quella sulle carissime rotonde. Passi per quella davanti al Municipio ma quella davanti al negozio Benzoni in piazza Repubblica proprio non va. Non va perchè basta osservare e si vedrà che lì va bene com'è, il traffico si ferma per il semaforo del Comune, non per altro quindi che senso ha fare una rotonda da 500.000 euro?
Il Comune non ascolta?
Il Comune è dei cittadini, non solo degli amministratori eletti che oggi ci sono e domani no, propongo perciò un Comitato per la Viabilità Oculata ( sostenibile senza spese folli) . Malnate merita di più!
Proponente pro-Comitato (Andrea, ex di F.Italia)
La mano è forte sui tasti ma il pensiero è debole (J. Fischermann).
"La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono pieni di dubbi". (Bertrand Russell)
Si ricordi che può non leggermi convinto che non glielo ha ordinato il dottore di farlo.
O' studiato fino alla terza media. non potevamo permetterci di più. Una serena giornata a lei
IO non so se loro se ne siano accorti che da quando via delle rimenbranze e chiusa le colonne di auto verso Malnate partono dall'IPER e per arrivare a Malnate si impiega piu di mezzora e non solo nelle ore di punta ma sempre .
Amministratori li vedete queste difficolta o state incollate alle vostre poltrone e non mettete il naso fuori'?
SEpoi fate le due rotonde una inutile peggiorate la situazione creando inguinamento da traffico ascoltate ogni tanto i cittadini che probalbilmente vedono le cose meglio di voi .
SE poi volete la prova fate tra i cittadini un referendum sulle due rotonde vi ricordo che Malnate e dei Malnatesi gli amministrazione passano e cambiano i cittadini NO
Certo che su questo fronte i pavoni Sostenibili ,di cui lei Irene è espressione, seguiti dall ' acefalol PD, si sono fin qui dimostrati molto roteanti.
il tutto è in-sostenibile con le dichiarazioni scusanti della prima cittadina.
Approvo le giuste osservazioni del sig. Negro consigliere della Lega. a Malnate non si programma, si interviene solo
dopo, a disastro avvenuto.
Mi dicono che la Sindaca è guarita. auguri perchè ha tanto da lavorare ( non sui social, neh! ).
Volevo anche invitarla, se riesce nel tempo di riposo forzato, a meditare sulle tante cose da fare nella nostra Malnate.
Ho sentito e letto di programmi con tanti soldi, dalle rotonde ai parchi comunali: meditate bene perchè ci sono idee diverse e secondo me anche migliori.
Io con le amiche al bar, e con i loro mariti, ne parliamo spesso e i pareri sono diversi anche fra noi ma pochi apprezzano
le doppie rotonde e, da ex frequentatrici delle varie feste, l'area/ discarica di via Pastore: Meglio, come una volta, alla villa Braghenti e al parco 1° Maggio.
a spendere i soldi pubblici dei cittadini.
Voglio iniziare dalle rotonde vogliono fare 2 rotonde secondo me una utile l'altra soldi sprecati per un costo che si avvicina a un milione di euro.La prima utile davanti al comune la seconda che non a senso tra via garibaldi e piazza rebubblica
io penso che la prima a un senso a farla in quanto si eliminano i semafori e il traffico e piu scorrevole in piu si puo
creare l'onda lunga verde dei semafori della briantea con traffico scorrevole e meno inqiunamento.L' altra aspetto l'assessore che mi dia una motivazione.
L'altro punto ho letto che si vogliono investire anche qua quasi un milioni di euro VIA PASTORE area feste ma dico fare un'area feste attacate a una discarica vuol dire non capire una mazza l'area feste mi permetto di dire vada fatta negli spazi accoglienti come il parco 1 MAGGIO anche li ci sono a bilancio se non erro 700 mila euro assessore A FARE CHE?SI faccia un giro nei paesi limitrofi e vede a che scopo sono adoperati i parchi liberiamo il castello all'interno e facciamo festa come si fa anche a castiglione ballo fuori la pista cxe 23.30 tutti a casa se qualche cittadino si lamenta
le consigliate di andarsene in ferie.. SINDACO SPENDA BENE I SOLDI DEI CITTADINIvilla Braghenti altro sostanzioso investimento per far che?villa braghenti deve essere un sito dove l'estate si puo presentare un libro fare un dibattito punto di incontro culturale all'aperto i parchi servono a questo non per fare cacare i cani Sindaco non butti i soldi dei cittadini li adoperi beni per malnate e i malnatesi grazie
Spendere bene i soldi, se si hanno: quindi SI' alla rotonda in piazza del Municipio, NO a quella in piazza Repubblica (qui il traffico gira bene com'è).
SI' ad un 'AREA FESTE, rivalutando i 2 parchi cittadini, peraltro comodi da raggiungere a piedi dai malnatesi chè altrimenti devono andare in macchina nella zona-discarica- centro immondizie.
Buone le idee ma le soluzioni devono essere più meditate; i soldi sono dei cittadini e bisogna spenderli bene (se si hanno).
Speriamo che i Sommi Municipali ci ragionino su!
CLICCA il banner
Vorrei vedere in giro per Malnate più spesso i suddetti 2 Vigili Urbani ( qualcuno diceva che sono di Varese?? ), anche senza drone.
Sono sicuro però che non vedrò nè il reportage nè i 2 Vigili Urbani ( di Malnate o di Varese ) in giro per la città.
ho visto una manifestazione piccola, piccola, senza partecipazione nè calore.
volevo sentire qualcosa, mi hanno detto di collegarmi in streaming su malnate.org
ma dai, da domani siamo in zona gialla e neppure all'aperto s'è fatta una degna commemorazione del grande evento nazionale!
niente banda musicale e vabbè, niente associazioni d'arma e combattentische e vabbè, niente scolaresche e vabbè, niente momento religioso e vabbè, niente ricordo e memoria dei partigiani defunti malnatesi e vabbè, niente arma dei carabinieri e vabbè, niente polizia locale e vabbè anzi no la polizia locale c'era ma di dilettava con il drone.
signore Bernardo vicesindaco (scuso la sindaca assente dicono giustificata) ma le pare degno di Malnate ricordare il 25 aprile così?
la pandemia è una scusa, non dia la colpa alle regole... partecipazione, solennità, sobrietà pur in pandemia qui sono mancate si vergogni, lei non mi rappresenta!
P.S. Guardi meno la tv e parli meno di calcio
Ma i tecnici non li sentite? Ma gli architetti di Malnate li usate solo prima delle elezioni e per portare a casa ? dei soldini e poi li scaricate? Per archistar che nessuno conosce poi!
Un progetto da 5 milioni di euro, manco per la biblioteca nazionale o vaticana! Fate quel che volete ma non in nostro nome!
Dopo gli anni ( 6) per avere la scuola di Rovera, adesso almeno 12 per il mausoleo.
Signor Olinto, lei arriverà almeno a 100 anni così potrà tagliare il nastro da ottuagenario ( poi le la dedica gliela faranno in memoria)..
Reddito di Base Incondizionato (RBI).
Raccolta firme in tutta Europa.
La Commissione europea ha autorizzato la raccolta di firme sull'Iniziativa dei cittadini europei (ICE) per l’introduzione di una Reddito di Base Incondizionato (RBI) negli Stati membri dell’Unione europea. L’iniziativa prevede la raccolta di un milione di firme (online) da parte dei cittadini che risiedono nei diversi Stati membri. La raccolta di firme iniziata il 25 settembre 2020 si concluderà il 24 settembre 2021. Causa pandemia da Covid la Commissione europea ha prorogato il termine al 24 dicembre 2021. A tutto oggi, in tutta l’unione, sono state raccolte circa 104435 sottoscrizioni. In Italia, a fronte di un obiettivo minimo di 53580 sono stati raccolti 11084 firme.
Per firmare, è sufficiente andare sul seguente sito web: https://eci-ubi.eu/
La procedura semplificata consente la sottoscrizione attraverso l’inserimento dei dati di un documento di riconoscimento.
Con la tua partecipazione puoi contribuire a far predisporre alla Commissione europea una proposta di legge. Diventa cittadino attivo: informati, ragiona, e se condividi, sottoscrivi. Passa parola tra I tuoi conoscenti.
si può andare a *firmare* per una *proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista*, iniziativa pubblicata in *Gazzetta ufficiale lo scorso 20 ottobre*, collegata all' *Anagrafe Nazionale Antifascista* , come partita dal Sindaco di Stazzema nel 70° della nostra Costituzione.
Grazie
Medita, medita!
La dittatura sovietica di ieri è pari a quella finta democrazia di Putin.
Ieri fila per comprare, oggi no: è l'unica differenza.
Espatriare è sempre difficile, dissentire si finisce che chi non va al cimitero(vedi alcune giornaliste) va in galera lo stesso o, se ha i soldi, all'estero, vedi gli oligarchi.
Non mi piaceva la dittatura dei Soviet, non mi piace la finta democrazia del nuovo zar Putin, ex ufficiale del Kgb.
Sono per la democrazia diretta in quanto la ritengo strumento di responsabilizza zione individuale.
Sono per abolire ogni forma di dittatura e di democrazia rappresentativa .
L'anarchia riguarda la dottrina sociale e politica che propugna l'abolizione dell'autorità costituita e accentrata, nonché di ogni forma di costrizione esterna; assenza di ordine, governo, autorità, confusione, disordine caotico.
La democrazia diretta è una forma di governo democratica nella quale i cittadini possono, senza alcuna intermediazione o rappresentanza politica, esercitare direttamente il potere legislativo.
Non so Tu, ma , Io sono un elettore che, a causa degli stranissimi comportamenti dei parlamentari (cambiocasacca voltagabbana) a cui ho dato il mio voto, sta perdendo la fiducia nella democrazia rappresentativa.
Certo, Renzi comanda a bacchetta deputati e senatori suoi e del P.D., perchè gli eletti dal popolo, con la democrazia rappresentativa , fanno quello che vogliono o quello che vuole il capo.
Nascondendosi dietro la libertà di azione politica questi “signori” che non hanno più rispetto di coloro che gli hanno dato il voto, stanno distruggendo la fiducia nella democrazia.
Pensaci, forse la diretta potrebbe essere meglio della rappresentativa.
Cordialmente
Orbene, lei La Barca dice:" esercitare direttamente il potere legislativo": Bello ma è praticabile? Io, ad esempio, vorrei una legge che castra i pedofili, cosa faccio? La scrivo, la mando a Roma o a Milano, poi chi l'approva? Come fanno 60 milioni di italiani a esprimersi? Sulla piattaforma Rosseau? Ma dai!
A Malnate vorrei abolire la tassa sui cani? Scrivo la legge, la spedisco in Comune e poi? Come fanno a rispondermi 17.000 malnatesi? Qualcuno, amante dei cani come me, approverà ma gli altri? La mia nonna 85enne come dirà la sua? Poi immagini se anche un decimo dei malnates, cioè 1.700 persone,i volesse proporre qualcosa, tipo andare tutti a piedi/no macchine, no cimiteri tutti al crematorio poi le ceneri a casa dei parenti, espropriare l'ex Siome alla Folla, niente sindaco nè assessori, men che meno il capo del Governo, al Quirinale manteniamo o no il capo dello Stato e chi lo fa ?
Mah, lei professore la Barca non mi convince.
La discussione sarebbe lunga ma è mezzogiorno e la tavola è pronta.
Ringraziandovi per l'onorifico titolo di professore, provo a sostenere, pur non avendone titolo, che la democrazia diretta, se compresa, potrebbe essere attivabile.
Vi sono Paesi dove i cittadini, attraverso una iniziativa popolare stabilita nella loro Costituzione, propongono un provvedimento legislativo che votato dagli elettori può, se condiviso, diventare legge.
La pratica della democrazia diretta, consentirebbe, nel rispetto di regole che prevedono la condivisione del progetto da parte di x persone, di presentare la proposta di legge per castrare i pedofili.
Ai cittadini l'ardua sentenza.
Personalmente, ritenendo la proposta: violenta e persecutoria; oltre a non firmarla, il mio voto sarebbe contrario.
Oggi 60 milioni di italiani potrebbero essere chiamati al voto, quindi con il voto gli italiani esprimono e scelgono. Ecco un esempio di come potrebbe essere praticata la democrazia diretta.
Il Governo e i Ministri sono il potere esecutivo, il Parlamento il potere legislativo, tutti sono eletti dal popolo (cittadini). Il popolo (cittadini elettori) esprime ed esercita, anche, attraverso le iniziative popolari, il potere legislativo; massima espressione della democrazia diretta.
Il governo di tutti, eletto per fare il bene della collettività, dura in carica 5 anni, nessuno, salvo gli imprevisti della vita, può farlo cadere. Ciò metterebbe in discussione la pratica politica della nostra democrazia rappresentativa , dove gli eletti, invece di rappresentare il popolo, fanno quello che sta nella loro testa, senza alcun rispetto degli elettori.
Il mio pensiero non ha l'obiettivo di convincervi ma solo quello di ragionare per capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per fare il bene della collettività.
Se avete voglia di continuare la discussione sono sempre disponibile.
Ringraziandovi per l'onorifico titolo di professore, provo a sostenere, pur non avendone titolo, che la democrazia diretta, se compresa, potrebbe essere attivabile.
Vi sono Paesi dove i cittadini, attraverso una iniziativa popolare stabilita nella loro Costituzione, propongono un provvedimento legislativo che votato dagli elettori può, se condiviso dalla maggioranza, diventare legge.
La pratica della democrazia diretta, consentirebbe, nel rispetto di regole che prevedono la condivisione del progetto da parte di x persone, di presentare la proposta di legge per castrare i pedofili.
Ai cittadini l'ardua sentenza.
Personalmente, ritenendo la proposta: violenta e persecutoria; oltre a non firmarla, il mio voto sarebbe contrario.
Oggi 60 milioni di italiani potrebbero essere chiamati al voto, quindi con il voto gli italiani esprimono e scelgono. Ecco un esempio di come potrebbe essere praticata la democrazia diretta.
Il Governo e i Ministri sono il potere esecutivo, il Parlamento il potere legislativo, tutti sono eletti dal popolo (cittadini). Il popolo (cittadini elettori) esprime ed esercita, anche, attraverso le iniziative popolari, il potere legislativo; massima espressione della democrazia diretta.
Il governo di tutti, eletto per fare il bene della collettività, dura in carica 5 anni, nessuno, salvo gli imprevisti della vita, può farlo cadere. Ciò metterebbe in discussione la pratica politica della nostra democrazia rappresentativa , dove gli eletti, anzichè rappresentare il popolo, fanno quello che sta nella loro testa, senza alcun rispetto degli elettori.
Il mio pensiero non ha l'obiettivo di convincervi ma solo quello di ragionare per capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per fare il bene della collettività.
Se avete voglia di continuare la discussione
sono sempre disponibile.
Intanto... sogni d'oro.
Per capire, cosa significa d.a.d.?
Grazie
Alla prossima.
Mi hanno detto che la d.a.d. vuol dire "domandare.alla.domenica"
La domenica non è il dì di festa ma è il nome dell'estetista, che è bravissima; provare per credere.
I fratelli le augurano anni lunghi e sereni di studio.
Chissà quando sarà la prossima.
Voglio sapere invece chi sbaglia per mandarlo a casa, con l'avvento delle regioni negli anni 70 e innegabile che nel nostro paese la corruzione a viaggiato a ritmi sostenuti come non ricordare il dott.Poggiolini scandalo del sangue con i soldi dentro il puff. di casa o l'onorevole DI LORENZO e ancora MARIO CHIESA CHE CON TANGENTOPOLI .SCONPARSERO intere forze politiche.OGGI con la pandemia del covid 19 tutti i disagi i mal servizi degli ospedali i numeri delle terapie intensive la carenza di medici infermieri che sono quelli che anno perso la vita perche non avevano protezione per difendersi del virus DOMANDO DI CHI LA RESPONSABILITA?
IL Governatore dice che è dell'assessore l'assessore dice cheè del direttore sanitari il direttore sanitario dice che è del primario e cosi via no la sanita va gestita a livello nazionale con un solo responsabile dopo 3 anni se non e capace a gestirla se ne va a casa per sempre senza essere premiato sono convinto che solo cosi la sanita puo migliorare la montagna di soldi che si risparmiano li investiamo sugli ospedali pagare meglio medici e infermieri grazie
Se non sei informato sappi che oltre 40 milioni di persone hanno visionato il sito con la video inchiesta di Aleksei Navalny sulla smisurata e megagalattica villa di Putin (dittatore, da tempo al governo della Russia), costruita con soldi
provenienti da arricchimenti sospetti, tipo: tangenti e truffe ai danni del popolo.
Chi è Aleksej Navalny?
E' considerato il principale oppositore politico di Putin. Arrestato decine di volte a Mosca, avvelenato, curato in Germania, arrestato alcuni giorni fa al ritorno in patria.
Chi è Vladimir Putin?
E' considerato un dittatore. Ex colonnello del KGB. Appena insediatosi al Cremlino a soggiogato la televisione, i tribunali, la politica istituendo un sistema di frode elettorale, per controllare e sequestrare la Russia.
Spero che queste limitate informazioni ti facciano riflettere e ti spingano ad informarti di più.
Val la pena ricordare che lo zar Putin è grande amico del sig. Berlusconi. Ogni tanto l'uno viene in Sardegna a trovarlo e l'altro ricambia nella dacia russa.
Chi si somiglia si piglia.
E poi dicono che il premier Conte era amico di Trump: ma vattinne!
Pensi a Malnate, dove c'è tanto da fare e lei e suoi cari fate poco.
A proposito. Da bambino, dove abitavo andavo al cinema dell'oratorio per ridere nel vedere Stanlio e Ollio. Allora ridevo di gioia. Oggi osservando i politici nazionali o almeno alcuni "mi jaccu di risatri" amaramente. Anche il sindacato ha addormentato gli operai. Sorridete la vita è bella. Ve lo dice uno che ha problemi.
potresti spiegare meglio chi è questo dissidente russo di nome Navalny?
Ho letto un'intervista di Tatiana Stanovaya sull'arresto, ma, non sono riuscito a capire bene i motivi per cui è sotto processo.
Di una cosa sono conscio, la Russia non è certo un paese democratico e il suo governatore Putin, chiamato zar, lo dimostra indiscutibilmen te. La rivoluzione costata la vita a tanti, anzichè portare la democrazia, a riportato un nuovo zar.
Mentre da noi i governanti cambiano, troppo spesso, per la troppa "delegata democrazia parlamentare, in Russia i governi cambiano ogni morte di zar. Secondo il mio rasoterra pensiero la democrazia si può considerare tale solamente se diretta.
La Svizzera, nostra vicina, potrebbe insegnare ai russi e agli italiani qualcosa sulla democrazia.
Non riesco a capire cosa centra il centralismo con il pensare di volere una sanità nazionale unica.
Oggi la sanità italiana e gestita da 21 regioni ed in ognuna di loro, I non governatori, come li definisce Lei, la gestiscono a modo proprio, e spesso, per esasperato protagonismo politico in contrasto con gli indirizzi governativi, determinano danni al suo funzionamento e al cittadino bisognoso di cure.
Anche Lei, come me, riconosce che questa pandemia, oltre a far emergere gli scontri politici tra Governo e Regioni mette in evidenza che trovare un governatore meglio dell’altro è difficilissimo.
Il Caso Lombardia, come gli altri casi da Lei citati, dimostrano che la gestione unica della sanità è ormai inderogabile. Noi cittadini dovremmo convingerci di tale necessità e pretendere che i politici, a cui diamo il voto, si impegnino a realizzarla.
Mi piacerebbe sentire e leggere come la pensa il nostro ex Sindaco Astuti Consigliere in Regione Lombardia.
Anzichè avere 21 sanità delle regioni con 21 diversi modi di gestirla e di curare, potremmo averne una nazionale, dove, gli indirizzi del Parlamento, gestiti dal Governo dal Ministro della Sanità , porterebbero certamente a quella sanita unica per il bene di tutti gli italiani.
Tale soluzione porrebbe fine agli scontri politici tra Regioni e Governo, libererebbe le tantissime risorse economiche in mano ai 21 assessori e commissari, eliminerebbero gli scontri che, a secondo del colore politico, strumentalizzan o l’uso della sanità.
Compiti chiari, responsabilità uniche e precise. Così, se la Sanità non funziona o funziona mele, sapremo con chi prendercela, in qualsiasi momento.
RingraziandoLa, nella certezza che questo sereno confronto possa farci comprendere meglio come risolvere il problema, auguro una serena giornata.
Che cosa è una Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice)?
Un’Ice è il modo più diretto per influenzare la politica europea. Non è come una petizione: infatti, se si riesce ad arrivare a 1 milione di firme, la Commissione europea è costretta a prendere una posizione a riguardo e a pubblicare un comunicato ufficiale, e il Parlamento europeo deve tenere un’udienza pubblica sull’argomento. Non è un’azione solo simbolica, poiché può diventare legge a in tutta l’Ue.
Le api e gli altri insetti impollinatori svolgono un ruolo cruciale a favore della biodiversità e dell’agricoltur a. Sono fondamentali per il nostro sistema alimentare, impollinando le colture che diventano poi cibo sulle nostre tavole.
Per poter sostenere un'iniziativa dei cittadini europei occorre essere cittadini dell'UE (cittadini di uno Stato membro) e aver raggiunto l'età alla quale si acquisisce il diritto di voto per le elezioni del Parlamento europeo (18 anni in ogni Paese, salvo l'Austria, dove ne bastano 16).
Informati sull'iniziativa , vai su Google e cerca "salviamo le api e gli agricoltori".
Se condividi dai il tuo contributo, firmando l'iniziativa. Diffondila tra i tuoi conoscenti.
Grazie
Ricordo che l'iniziativa, per essere presa in considerazione dalla Commissione europea, deve raccogliere un milione di firme in tutti gli Stati della U.E.. Inoltre, in almeno sette Stati deve essere superata una quota minima per poterla rendere propositiva. La data di scadenza è fissata al 30 giugno 2021. Ad oggi in tutta Europa sono state raccolte 445.591 sottoscrizioni. In Italia le sottoscrizioni hanno raggiunto quota 14.500 circa.
Dalla data di registrazione, 30/9/2019 e a 4 mesi circa dalla scadenza non è stata superata la soglia del 50% delle sottoscrizioni.
Invito coloro che leggono ad attivare il passa parola per divulgare il più possibile questa iniziativa rivolta a salvare la vita del mondo.
Informati, visitando il sito web: www.savebeesandfarmers.eu
Un sentito grazie a chi mi ha permesso di sapere.
Al momento della mia firma, il numero dei partecipanti erano 499.645. In Italia ne sono state raccolte 14.801. Bisogna arrivare al Milione in tutta l'Europa. Dopo la proroga della Commissione europea, per pandemia da Covid, la scadenza è fissata al 30 giugno 2021.
Come cittadino sono contento ed orgoglioso per avere sottoscritto l'Iniziativa.
CREDO che quello che ci a insegnato la Pandemia una cosa chiara e emersa con forza il potere che non vogliono perdere i Governatori delle 21 regioni.Abbiamo assistito a delle contrapposizion e col governo centrale a dir poco scandalose con posizione a volte contradittorio non si puo chiedere continuamente piu autonomia e quando questa autonomia c'è lai non sei in grado di attuarla .Diciamo le cose come stanno le pecche delle regione con questa epidemia sono venuti tutti a galla a partire dalle carenze sanitarie a quelle organizzative si e visto palesemente che non esiste una medicina territoriale quasi in nessuna Regione e questa e stata la causa di tanti morti in ITALIA oltre ad essere un paese con un elevato numero di anziani.
IO nel mio pensiero sono molto drastico io sono per eliminare le Regioni avremmo un ritorno economico corposo e tanta corruzione in meno rimetterei le provincie che si interessano della strade ecc.ecc. e farei funzionare i comuni nei nuovi ruoli.
Oppure se si vogliono lasciare le Regioni quelli che sono attivita di carattere generali come la sanita non avere 21 modelli di sanita la scuola non avere 21 modelli di scuola ecc. ecc.questo e il mio contributo alla discussione
La discussione fata per capire e con moderazione e sempre portatrice di crescita.
La pandemia ha messo in risalto le contradizioni del nostro sistema sanitario. La necessità di rivisitarla è ormai inderogabile. I cittadini italiani hanno bisogno di una sanità che salvaguardi la loro salute senza differenziazion i regionali. La Costituzione deve riprendersi la sanità degli italiani. Bisogna dire basta all'autonomia che divide. La politica delle autonomie foraggia la frantumazione dell'Italia, dividendo gli italiani. Nello stesso tempo, visto che siamo in Europa, bisogna chiedere ai nostri Parlamentari di lavorare per creare una sanità europea, fuori da ogni logica privatistica. La sanità pubblica è la sanità di tutti, quella privata è la sanità di pochi.
Abolire le regioni mi sembra un'idea sensata. Lo stesso vale per le provincie.
Dobbiamo fare di tutto per farla diventare progetto che la riporti all'unità Costituzionale. Le regioni vanno subito abolite e riportati a meri enti di servizio. Con la loro abolizione avremmo certamente un corposo ritorno economico e tanta corruzione in meno Oggi è dimostrato che le regioni sono di natura divisiva e paralizzante che impediscono l'assunzione di scelte giuste ed univoche. Rimodulare le regioni in enti di servizio, spogliandoli delle appariscenti e confuse caratteristiche di soggetto politico, è un compito che spetta ai cittadini. Facciamo sentire la nostra voce. Incominciamo da qui.
Un simpaticamente ciao
no, non ti seguo sul ritorno al centralismo.
Pensare che da Roma si possa governare tutto e meglio è un errore, viste anche le esperienze passate.
La Sanità deve essere vicina ai cittadini, altra cosa quando succedono tragedie come il Covid che dovrebbero obbligare le regioni a collaborare sotto la direzione del Governo e non sbraitare come fanno tanti cosiddetti Governatori per stare anche loro ogni giorno sui media.
Io, se funziona male il mio ospedale di Varese, me la devo prendere con Fontana e ex Gallera; se il mio medico di base si rifiuta, anche prima della pandemia, di visitarmi a domicilio se sto male, prima vado in ambulatorio e lo alzo dalla sedia poi scrivo e denuncio all'ATS e se occorre alla Procura della Repubblica. Ci vogliono servizi e controlli a portata del cittadino. Lo Stato-Governo dà le regole generali e interviene solo in caso di calamità, come adesso..
Purtroppo il segretario del PD di Malnate non solo non dice niente su questi problemi ma, per stare sul locale, sorregge una sindaca e una Giunta inadeguati al ruolo di amministratori di un Comune importante come Malnate.
Si sono mai chiesti questi qui perchè Malnate svetta in alto alle classifiche per numero di morti e contagiati al Covid?
Si sono mai chiesti perchè gira tutti i giorni gente senza mascherina?
Perchè qualche ristorante se ne frega e serve ai tavoli la gente?
Perchè non si vede uno straccio di poliziotto locale, alias vigile, in giro?
Perchè se vai in ufficio li trovi lì sempre davanti al pc?
Anche io sto davanti al pc tutto il giorno, non lavoro e mi diverto con youtube e altro...ma io non prendo lo stipendio comunale al 27!!!!!
Certo, poi anche la sindaca prende il Covid (ma lieve, dice lei, per fortuna). E auguri di pronta guarigione.
non capisco cosa centra il "centralismo" con la Sanità nazionale unica. Sostieni, e sono d'accordo con te, che la sanità deve essere vicina ai cittadini, aggiungo italiani, non capisco perchè vuoi mantenere 21 sanità regionali gestite in 21 modi diversi da 21, governatori diversi. Riconosci che con la tragedia Covid, Il Governo avrebbe dovuto "obbligare" le regioni, dei cosiddetti governatori a collaborare, anzichè, sbraitare e gestire la sanità a modo proprio; vedi: De Luca, Zaia, Fontana ecc. Riconosci che lo Stato-Governo, io dico Parlamento, debba stabilire le regole generali per la gestione sanitaria, e poi, confermi che, Fontana, l'ex Gallera oggi Moratti, devono gestirla a modo proprio. Da domani Letizia ed il suo nuovo consulente avranno cura di noi. Speriamo bene. Comunque resto fermo sulla mia fissazione: sanità Nazionale unica. No al tuo centralismo, si, alla gestione sanitaria unica per tutti gli italiani.
Al segretario del P.D., che sicuramente ci legge, ho già suggerito che deve cambiare modo di fare politica. Colgo questa occasione per consigliargli di inserirsi in questa nostra tranquilla discussione per sentire il pensiero di alcuni cittadini e dirci come la pensa. Ciò potrebbe sicuramente contribuire a far crescere, ampliandola in positivo, la sua visione politica.
Stando sul locale, condivido: questi amministratori non sono politicamente capaci a gestire bene questa città.
Riguardo le tue domande, convinto che ci leggono, dovrebbero essere I diretti interessati a darti delle risposte.
Per concludere aggiungo anche queste mia domanda: Sindaco, perchè, dopo quasi un anno di pandemia, non hai organizzato l’apertura del Comune ai cittadini senza bisogno di prenotazione?
Anch'io auguro al Sindaco e a tutti I cittadini che hanno contratto il virus una pronta guarigione
Caro Segretario del P.D. malnatese, ho letto il tuo messaggio rivolto all’Assessore Gallera, della Regione Lombardia e ne deduco che, anche per il 2021, il modo di fare politica di chi è in politica non cambia. La politica di chi sta in minoranza si muove sempre sulla strada della critica fine a se stessa. A livello nazionale la minoranza, di destra, critica il governo; a livello regionale, la minoranza, di sinistra, critica il governo. Entrambi accusano di incapacità chi sta al governo e chiedono le dimissioni. La questione Sanità è solo un pretesto per accusare di incapacità l’avversario. Avresti dovuto guardare ai problemi messi in evidenza dal covid per sottolineare, con lungimiranza, che la questione Sanità deve essere rivisitata togliendola dalle mani delle regioni. Per il bene degli italiani la sanità deve essere gestita in modo univoco. Non è più pensabile che ogni regione la gestisca a modo proprio. Oggi gli italiani hanno 21 sanità e sono costretti a subire 21 modi di essere curati. La salute degli italiani deve essere gestita, per curare meglio, in modo uniforme.
Tu, in qualità di segretario di una cittadina come Malnate, anzichè scrivere per chiedere le dimissioni di Gallera, dovresti rivolgerti alla tua classe politica, che oggi sta al governo del paese, per chiedere la centralizzazion e: della gestione, dell’organizzaz ione e delle cure. Basta con la privatizzazione della sanità. Una sanità dei cittadini e per I cittadini e non una sanita degli affari regionali.
So che non seguirai il mio consiglio ma sono certo che rifletterai sulla questione.
A sentirti.
Era ora.
Adesso si spiana così la strada al ritorno del mitico Salvinie e della bravissima Giorgia Meloni, con la benedizione dell'indimentic ato Cavaliere Berlusconi, nostro futuro presidente della Repubblica.
Il nostro centro-destra torna al potere dove lo vogliono, sondaggi alla mano, la maggioranza dei cittadini italiani.
Grazie, grazie ex premier per facilatrci il compito.
Una volta in politica qualcuno diceva che esistono sempre gli utili idioti.
A noi va bene.
.
Viva, viva Salvini+Giorgia e Berlusconi, l'Italia ha bisogno di voi!!!
Visto che hai la memoria corta ti ricordo che il tuo futuro presidente della tua repubblica, oggi afferma: che i liberali italiani sono un'altra cosa, che il voto va rispettato e che trump ha minacciato la democrazia Usa. Il tuo futuro presidente nelle elezioni del 1996, nelle elezioni, dopo la sua legislatura, del 2001 e nelle elezioni del 2006 ha usato, sui brogli elettorali, le stesse parole di trump. Se i suoi celtici e pittoreschi fans non hanno mai invaso il Parlamento italiano ti dovresti interrogare chiedendoti il perchè.
Per farla breve ti do dei celtici consigli: 1°, obbligo di visita occulistica; 2°, rivisita il tuo modo di pensare, perchè gli utili idioti non possono essere considerati geni; 3°, t'invito alla riflessione su termine potere. Il potere dei pochi non può e non deve dominare la democrazia dei tanti.
Viva la democrazia degli italiani che la comprendono.
Con simpatia un celtico senza corna.
Il nostro amato leader cav.dr.onorevol e Berlusconi, speriamo prossimo presidente della Repubblica, ci sprona negli ideali democratici, per questo non approva ciò che è avvenuto negli USA. Quanto ai brogli italiani passati, abbiamo contezza di errori elettorali ma mai abbiamo assaltato il Parlamento, a riprova della statura di statista di Berlusconi che mai ci ha invitati ad agire in maniera illiberale.
Grazie dei consigli ma, assicurandoti che ho una vista perfetta e mai ho dovuto frequentare medici oculisti, trovo che in politica gli utili idioti sono sempre esistiti ed esistono tuttora; nel nostro Parlamento qualche leaderino di un partitino ne è la conferma: Il potere dici poi, ma da noi è inteso come esercizio di funzioni per il Paese, nel rispetto di tutti, minoranze comprese. Oggi risulta che la maggioranza degli italiani sta dalla nostra parte, chiede un cambio di governo, il senatore Renzi ha capito e ci stà dando una mano.
Viva sempre la democrazia.
Simpatia ricambiata e buon Anno anche a te:
Il tuo amato e futuro presidente della repubblica non potrà mai essere il mio Presidente. I suoi sproni ideali, dal mio punto delle conoscenze, non sono per nulla democratici. Se nel nostro paese non e accaduto di assaltare il Parlamento, come avvenuto negli USA, il merito va accreditato al “potere” del dio denaro. Non dico altro.
Scusami se esprimo dissenso sulla considerazione che hai del potere. Il termine potere non può essere frainteso come esercizio delle funzioni. Il potere è un termine che esprime “potere” di decidere sulla vita e sulla morte egli altri; dominandoli senza alcun limite. Ad oggi non ho mai visto gestire il potere in termini democratici. Il potere non lascia spazio alla democrazia.
Anche ieri, sperando di non sbagliare sulla tua collocazione politica, la maggioranza degli italiani stava dalla vostra parte, consentendovi di governare questo paese. Siete stati voi a chiedere, ieri, il cambio del governo. Richiedere, oggi, che il governo cambi ancora è da irresponsabili. Condividere la tesi che gli utili idioti sono sempre esistiti, e vi stanno dando una mano, e da irresponsabili.
Pertanto, devo gridare forte, abbasso il potere viva la democrazia.
Certo che la nostra discussione possa continuare, entrando nel merito di qualche altro argomento, con simpatia auguro anche a Te un sereno 2021
I malnatesi, con coloro che sono al governo di Malnate e che hanno votato per il P.D. dovrebbero sollevare una protesta cittadina contro quei cambiacasacca di deputati e senatori che in un momento assai delicato per il paese stanno ponendo le basi per farlo cadere.
Rivolgo un accorato appello:
ai militanti e al Partito Democratico, invitandoli ad attivare ogni iniziativa pubblica idonea a richiamare alla responsabilità politica gli eletti nel P.D. oggi di I.V.;
al Sindaco di Malnate, affinchè faccia sentire pubblicamente ed attraverso ogni organo di stampa la propria voce per invitare a responsabilità i deputati ei senatori eletti nel P.D. oggi di I.V.;
I sostenibili e la lista di Maria Croci a stimolare e sostenere l’appello del Sindaco rivolto al richiamo di responsabilità dei parlamentari fuorusciti dal P.D. ed oggi in I.V.
Senatori e deputati, irresponsabili, tradiscono il mandato degli elettori.
Affermo con convinzione che I fuorusciti, del P.D. costituitisi in I.V. come I 47 5 S voltagabbana cacciati dal Movimento, sono una banda di faziosi, irresponsabili e irrecuperabili.
Perchè, se avessero avuto a cuore il bene del paese, dovevano prendere posizione contro I distruttori a dimostrazione di essere deputati e sanatori rispettosi dei propri elettori, avrebbero dovuto sostenere il Governo e riconfermargli la fiducia fino alla scadenza della legislatura.
Se questi deputati e senatori, non rendendosi conto del grave danno che stanno provocando al paese, non si rinsaviscono, e bene che la legislatura finisca.
Dissento con coloro che sostengono di recuperare, con una amnistia, I Senatori e Deputati cacciati dal M5S per mancata restituzione dell’indennità parlamentare.
Sono contro l’amnistia e spero che il vertice M5S che sarà eletto non faccia la pazzia di praticarlo.
Se fossi io il Presidente della Repubblica non esiterei a mandare gli italiani alle urne.
Ritenendomi un elettore insoddisfatto, del modo di fare politica della stragrande maggioranza dei parlamentari, vorrei, riappropriarmi del ruolo Costituzionale per riaquisire la fiducia nel valore del mio voto e nella certezza che l’eletto lo rispetti durante il suo mandato. Riappropriarmi del mio diritto potrà diventare possibile solamente con l’eliminazione del vincolo di mandato.
Perchè il Governo Conte è in crisi?
Perchè un gruppo di deputati e senatori, senza vincolo di mandato, eletti nel Partito Democratico, dopo essersi collocati nei posti chiave del parlamento sono fuorusciti e cambiando casacca hanno incominciato ad incrinare la legislatura.
Mi domando.
Cosa pensano e quali sono le considerazioni politiche di quei elettori che li hanno votati nelle liste del P.D.?
Il vincolo di mandato o il cambio di casacca.
L’articolo 67 della Costituzione italiana, recita:« Ogni membro del parlamento rappresenta la nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato».
Una liberta di azione politica che, sulla base dei cambi di gruppo nelle varie legislature, rileva il grande problema della rappresentativi tà degli elettori.
I cambi di gruppo sono diventati un fenomeno incontrollato, dannoso e deleterio per la nostra democrazia rappresentativa . Il problema del trasformismo politico, sempre più crescente, ha bisogno di essere rivisitato. La mobilità costante di deputati e senatori all’interno dei diversi gruppi parlamentari co mplica il già incrinato rapporto fra elettori ed eletti, rendendo confusa e difficile la comprensione dei processi politici.
Alcuni studiosi sostengono di intervenire riformando l’artico 67 altri di intervenire sulla modifica dei regolamenti parlamentari altri ancora di lasciare le cose come stanno.
Io, da semplice cittadino sono per intervenire riformando l’articolo 67, introducendo: il vincolo di mandato.
Personalmente non ritengo corretto che un parlamentare eletto in una formazione politica possa decidere di cambiare in corso di legislatura. Come non ritengo corretto che l’eletto non abbia alcun vincolo giuridico e morale nei confronti degli elettori. Gli elettori esprimono il proprio voto nei confronti di un candidato che si riconosce in un pensiero e in un programma politico ben collocato nel momento elettorale. Tradire tale impostazione ha come riflesso la sfiducia dell’elettore nella rappresentanza politica.
La mia tesi: modificare l’articolo 67 della Costituzione inserendo il vincolo di mandato.
Se l’eletto non si riconosce più nel proprio gruppo deve dare le dimissioni ed essere sostituito con un nuovo eletto.
Grazie e scusatemi.Grazi e sig.Sindaca.
M.Rosa C.
facebook e piu controlli .
SECONDO me lei non a il polso non solo di Malnate ma neanche del territorio,dopo diche possiamo dire che controlli in giro non ci sono dopo le 19 non si vede un vigile x Malnate non si vedono carabinieri non si vede polizia non si vede guardia di finanza ma si vedono tanti giovani che fanno capanella senza protezione bar e qualche pizzeria senza distanziamento.
E il SINDACO cosa fa va su facebookad aggiornarci e fare la solita predica vista da pochi intimi.
NO signor Sindaco lei e tenuta a girare sul territorio lei e tenuta ad esigere i controlli lei e tenuta a mandare i vigili la sera a controllare e non fare finire il loro orario alle 19 .
MIA figlia lavora in ospedale e non si limita a fare le sue 6 ore ma ha l'obblico di farne 12 nei reparti COVID
SE SIAMO IN EMERGENZA LO DOBBIAMO ESSERE TUTTI ANCHE I VIGILI E I CARABINIERI RIFLETTA SU QUESTO E ORGANIZZI I CONTROLLI GRAZIE
Controlli, controlli, controlli , strada, strada e poi magari a questi qui a fine anno gli danno anche il premio di risultato!! Vergogna, con la storia del Covid a cominciare dal Comune si fa sempre meno, tranne il 27!!!!!
Passo ad altro. Non vedo più Salvini quello dell'indipenden za della padania indossare magliette con scritto: "Mi piace la cioccolata", "Preferisco polenta e usei", "Mi iaccu di risati pecchi pigghiu po c.... a genti". "Mi piaci a licca licca" traduco per il mio amico Piero "Mi piacce il leca lecca". Piero, il lecca lecca è come il paciuco, non quella roba là
Augoro ai miei concittadini una serena giornata e non incazz....
A Malnate c'è sempre in giro qualcuno che la mascherina non la mette mai ma tanto nessuno fa niente.
Per Salvini stendo un velo di pietà, purtroppo non si è più ripreso dall'anno scorso dopo i tanti moito al Papeete e dopo le sberle elettorali, vedi Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Legnano, Saronno, Luino, eccetera.
>>
Da marzo gli uffici comunali, causa Covid, funzionano a scartamento ridotto, mentre i treni funzionano, le banche sono aperte, le poste recapitano le lettere, le scuole con alunni e insegnanti hanno ripreso il loro ciclo.
Gli Assessori e gli impiegati comunali sono sempre stati pagati lo stesso, e continuano, per stare dentro al Comune da soli, o stare a casa, mentre i cittadini, padroni del Comune, stanno fuori e aspettano, aspettano e telefonano, telefonano.
Adesso il Governo dice di incrementare lo smartworking:
Evviva, in Comune non aspetterete un minuto in più, ho visto passare il barista vicino portando bottiglie e pasticcini..
So di non sapere. Non faccio politica da anni perché non ho il portafogli nella testa e nel cuore.
Prima le persone poi i bilanci.
Mi stavo chiedendo in prossimità del referendum di settembre, se c’è qualche gruppo politico, associazione, singoli che organizzano un incontro per spiegare il Si o il No.
Credo che sul piano pratico (coronavirus) si possa organizzare.
Grazie.
Un abbraccio ai miei concittadini e a quanti giungono migranti da lontano presentandoci ora il conto di quanto male abbiamo fatto alle loro nazioni.
Grazie e buone ferie.
"gianni L 2020-09-09 19:11
Nel mese di AGOSTO una gentile signora si firmava con nome di ADRIANA ha fatto un intervento su questo sito sulle rotonde che il comune ha in progetto di fare sulla via principale del paese .
VORREI chiedere alla signora ADRIANA che di professione fa il geometra ed insieme al marito hanno uno
studio tecnico
in quanto il marito ingegnere
LEI signora si era impegnata che passate le ferie avrebbe fatto un piano viabilistico diverso .e secondo lei il costo delle rotonde molto alto
passate le ferie mi piacerebbe che lei ci illustrasse il suo pensiero la ringrazio anticipatamente sicuro di una sua risposta"
CLICCA il banner
Non posso complimentarmi con il nostro assessore alla cultura Botta che presentando la manifestazione non parla neanche minimamente del perchè è stata fatta quella iniziativa
I casi sono 2
o il nostro Enzo ha tagliato dal filmato il pensiero di Botta
o l'assessore non ricorda di essere responsabile della cultura a Malnate e non ha neanche l'astuzia di inventare qualcosa per valorizzare una scelta piuttosto di una altra .
Seguendo i servizi di Malnate.org da tempo
propendo ad occhi chiusi per la seconda che non credo neanche sia stata una scelta .........gliela avranno proposta e tanto basta
Intanto suggerendole di firmarsi, perché, come sempre, non capisco come mai ci si debba vergognare del proprio nome e cognome.
Anch'io ho letto le dichiarazioni farneticanti delle proposte di Marco Damiani.
Innanzitutto sono certo che l'Università Cattolica non perderà del tempo a monitorare queste corbellerie. Anch'io ritengo che il tutto sia dettato dalla forma esibizionistica per fare qualcosa e apparire. Anche alla fantomatica Associazione Big Bang che a Malnate nessuno conosce. E vien da chiedersi, alla luce di queste corbellerie, dove viva il tale Marco.
A "nonno" chiederei dove il tale Marco sia attivo in Politica e nel sociale. In Politica è stato attivo solo nello svendere l'elettorato di Forza Italia, e tutti sappiamo perché, e guardando il suo Curriculum Vitae non trovo niente che mi dica che sia attivo nel sociale.
Ritengo, per concludere, che si sia sparato idee senza base che sembrano gridate alla luna. Così non si va da nessuna parte. Mi permetto un suggerimento: giù con i piedi per terra.
Francescotto Franco
noi giovani dobbiamo impegnarci ed essere propositivi però buttare lì idee astratte non è il modo migliore per migliorare noi stessi e Malnate.
CLICCA il banner
E' probabile che il giovane Marco dr ? Damiani ( detto il Damianino, cui generosamente Malnate Ponte dedica il ritratto fotografico # generosità della Direzione o richiesta del giovin signore per propaganda personale ?? # ) abbia scritto in vece dell' "augusto" zio ( già dimenticato primo cittadino mandato a casuccia sua prima della scadenza, ai bei tempi quando si accompagnava al virologo Barella e a madamona Zanonè, tutti e 3 accompagnati alla porta dal D.G. semi-svizzero e dall incazzato 'appuntato della Benemerita).
E' probabile anche che l'avv.prof. conte-zio sia stato in stretta quarantena o, più probabile ancora, impegnatissimo in professionali cause civili/penali/a mministrative/a vanti la Corte di Strasburgo, così da non potere alzare la testa dai codici miniati e/o farsi distrarre da quisquiglie di cucina comunale.
Mi pare, immodestamente, di aver chiarito il dubbio del nostro amico lettore che, invano, attenderebbe qui o altrove - a meno che non frequenti la Coop-sei-tu, una risposta dalla Direttora o Redazione, impegnate tutte come sono di qua e di là.
Vorrei sapere se l'articolo del recidivo Marco Damiani è stato pagato al Comune
altrimenti, visto che il ragazzo e il sedicente suo partito politico non fanno parte della rosa di Giunta e Consiglio
mi è difficile capire la gratuità di una propaganda personale; con o o senza parentado in allegato.
Ringrazio se qualcuno della redazione del Malnate Ponte vorrà dare un chiarimento.
ciao
Ho letto su un volantino del partito democratico di Malnate che sabato 20 giugno 2020 alle ore 10,00, in Piazza delle Tessitrici si svolgerà una manifestazione contro ogni forma di razzismo.
Sarò presente anche se non condivido alcune scelte di questa forza politica.
Spero che le persone presenti, liberi di non pensare al razzismo in termini di sentimenti e credenze, non pratichino un modello di comportamenti che avvantaggiano un gruppo “razziale” a svantaggio di un altro gruppo “razziale”.
Per combattere il razzismo dobbiamo liberarci del pregiudizio che ogni uomo porta nella propria testa. Ancora oggi la metà degli uomini pensa di essere migliore dell’altra metà che sono le donne. Come la metà delle donne pensa di essere migliore dell’altra metà che sono gli altri uomini.
Tale pensare, pregiudizio di genere, per me e razzismo.
...nella città dei balocchi regali gratis a tutti grandi e piccini.
Il sindaco gran Visir della città del balocco accoglie tutti allo spettacolo. Alchimisti, giocolieri, facilatori ed imbonitori vi accoglieranno allo spettacolo nella città più sicura della provincia.
Peccato però che i furti riprendano , non sono mai cessati a dire il vero ed ora attenzione, anche alle truffe per strada, tanto nella città dei balocchi tutto è bello, tutto è a posto, tutto è incredibilmente magico e perfetto
Il Sindaco ed il suo vice monsieur Bernard " servant" dell'ex sindaco
a che punto saranno con le strategie per rendere più bella e sicura Malnate?
Il bando per " adotta una telecamera " è in rampa di lancio oppure si è perso nella tenda assieme ai giocolieri di parole ?
noi aspettiamo ...
sperando nella clemenza di maghi e folletti
mago merlino
Dai siore e sior stasira ndi vidimu u festival di san remu chiddu chi faci iri i barchi.
"Son morto che ero bambino, son morto con altri cento, passato per un camino ed ora sono nel vento. A Auschwitz c'era la neve... "
Oggi si ricorda l'olocausto.
Zanon chiede corsia preferenziale d'ascolto all'Amministrazione
( cioè?)
....Fontana che qualche mese fa sponsorizzava una Gulino adesso va per la Zanon
Altri che non conosco il nome ... per una Malnate migliore....... ...raccogliamo l'eredità di Pavesi ... siamo tutti lombardi.....
da....problema emigrati a svalutazione lavoro dei "nostri"....
Cassina... e dai adesso siamo di più e teniamo allegra questa amministrazione ....
bon, finito di parlare chi doveva parla, si passa all'invito al buffet
e due minutini per qualche commento dal pubblico no?
NO
Un buffet strepitoso!
dolce e salato da leccarsi i baffi, analcolici e vinelli, pizze, bibite a go go
oltre a questo?
mm.... vediamo.... ah sì Damiani con l'amarcord Pavesi
Riposi in pace lui e quello che aveva in mente di fare se gli eventi non lo avessero sopraffatto.
Massimo Pavesi non può più rispondere nè far vedere come avrebbe voluto concretizzare qualcosa per Malnate.
resta il ricordo di uno sconfortante epilogo.
Resta l'intento di Zanon di dire la sua/loro su sicurezza, Pums, raccogliendo dalla gente i malumori
...... i malumori, non la voglia di fare politica per Malnate ma quella di riempire coi malumori l'assenza di un progetto che Lega e Fralelli d'Italia con.Damiani stanno ancora cercando dai tempi del loro scivolone ....."Sole Cuore Amore"
BUFFET STREPITOSO ragazzi!
Non bastava una lega che gufa sui possibili incidenti sulla ciclabile o su possibili terremoti????
Nuova politica e nuovo entusiasmo???
Speriamo che in un futuro prossimo possa governare Malnate sarei proprio curioso di vedere da vicino come scongiurare i furti gli Avengers .
Per il momento si rivede un magna- magna.
Quanto mi mancano le feste dell'Unità presso la curva dei vagunei.
e bene che lo scriva sul sito del comune nella casella dell'assessore competente.
ANCHE perchè i nostri amministratori non si abbassano a leggere questo bellissimo sito ma lo usano solo per fare le dirette dei consigli comunale e commissioni comunali non tenendo conto del grande ed efficiente lavoro che questa associazione fa per la comunita.
NON capisco perche lei dubiti di me e del mio cognome sinpaticamente la saluto
Quanto alla cazzate lei stia attento perché mi pare un piccolo campioncino.
A Malnate e per fortuna non solo, il CentroDestra è maggioranza politica.
La scomparsa del compianto ingegnere Pavesi ci ha privati di un candidato che sarebbe diventato sicuramente sindaco.
Circa i problemi di Malnate. io lavoro e non ho tempo ma se lei anziché cazzeggiare con sostenibili e compagni girasse un po' in paese, anzi città sentirebbe la voce della gente.
Gente che quando va in Comune per la serata sulla sicurezza poi se ne va a casa più scontenta di prima.
Consiglio finale: si tolga il salame dagli occhi e lo mangi, se è buono.
lo ribadisco ancora un'altra volta a MALNATE si e votato giugno 2019 e maggioranza e centrosinistra
se ne faccia una ragione.
LEI dice che la scomparsa del signor PAVESE vi abbia fatto perdere l'elezione e tutto da vedere col senno del poi si puo dire tutto e il contrario di tutto.
QUELLO che posso dire che il signor PAVESE era un'ottima è brava persona questo lo posso affermare che avrebbe vinto non lo so.
LEI A ANCHE LA PRESUNZIONE DI DIRE CHE IO CAZZEGGIO CON SOSTENIBILI E COMPAGNI SE FOSSE VERO NE SAREI ORGOGLIOSO per quanto riguarda di girare in citta e parlare con la gente sicuramente lo faccio piu di lei avendo piu tempo e sento tanti pro e contro.
LEI poi accenna alla serata della sicurezza non c'è stato niente piu strumentale da parte di voi leghisti e di un comportamento poco EDUCATO nei confronti dei carabinieri e di altre persone presenti malnate non e solo villa rossi
malnate è ROVERA S. SALVATORE CENTRO BARAGGIA VILLAGGI .
COME vi anno spiegato in piu lingue i furti sono diminuiti la sorveglianza e aumentata se volete un poliziotto in ogni casa ve lo pagate con i vostri soldi il dovere del SINDACO E ANCHE IL POTERE E QUELLO DI AFFIDARSI ALLE FORZE DELL'ORDINE E AL SIGNOR PREFETTO E QUESTO A FATTO E STA FACENDO LA SICUREZZA DELLA CASA SPETTA AL PROPIETARIO CAPITO SIGNOR O.L.
LEI afferma con tanta facilita che tanti malnatesi sono contro questa amministrazione le posso garantire con certezza che la maggioranza invece sono con questa amministrazione e a dirlo sono i numeri delle elezioni indette democraticament e .O.L sa perché lei e capace solo di criticare perché lavora 6 giorni alla settimana se lavorasse 7 giorni su 7 non avrebbe il tempo di dire cazzate.
AFFERMARE che la gente fa bene a protestare per la sicurezza e non dire cosa bisogna fare per avere piu sicurezza
vuol dire non avere idee e strumentalizzar e il problema oppure dire che in paese anzi citta non va bene niente e non dire quello che non va mi dica cortesemente una sola cosa che non va.
VEDE io non sono uno schierato con il sindaco mi voglio impegnare a risolvere se e possibile un qualche problemino non per me ma per i cittadini mentre lei e schierato a destra e vede tutto NERO complimenti
Se 3 anni fa la partecipazione era già scassissima e oggi ancor di più, ci sarà qualcuno ir-responsabile??
I cittadini se ne fregano, ok.
Ma se ne fregano perché non sono informati o perché non credono in questi organismi, fatti solo da personaggetti legati ai partiti e che risolvono quasi sempre niente??
Purtroppo tu anche, polemicoinutile e anonimo,, sei solo un fan della sindaca e sostenibili; io NO!!
Anonimamente come te scrivo quello che penso e voglio scrivere.
E come tanti malnatesi, donne e uomini, non penso tanto bene del nostro Comune; fanno bene a protestare ed essere arrabbiati tantissimi cittadine/i sulla poca sicurezza in paese, anzi in città.
Io non vado a votare per organismi inutili e per persone tutte schierate con la loro sindaca e non mi rappresentano.
Io devo lavorare 6 giorni su 7 , tengo famiglia e ho poco tempo per stare in Comune a chiaccherare.
Però osservo il mio paese, anzi città e vedo quello che non va ed è tanto.
Speravo molto negli amici validissimi del centro-destra ma alla fine hanno sbagliato la candidatura del sindaco.: Rimpiango il povero ingegnere Pavesi che bene avrebbe saputo operare come sindaco.
La sig. .Munari rappresenta solo 60 voti e non le 4.000 e passa persone di Gurone!!
La partecipazione democratica è fatta di teste e persone e voti. Se a voi sinistri vanno bene 4 amici e parenti peggio per voi, anche per questo le cose a Malnate non vanno poi così bene e la gente non va a votare per cose inutili.
Neppure la gente di sinistra va, neppure i sostenibili che comandano in Comune!!
e dialogavano con tutto il mondo capisco che non e la stessa cosa ma lei come fa a dire che sparviero non e il mio cognome.
SONO SPARVIERO GIANNI ora che lo sa cambia il pensiero della risposta io o risposto al signor FRANCO senza offendere come a fatto lui firmandosi.
IO sulla firma non mi soffermerei quando leggo uno scritto non mi interessa chi la scritto se lo condivido lo integro se o argomenti se non lo condivido dico la mia io signor CARLUCCIO io non so se veramente lei e CARLUCCIO MARTIGNONI
O E UN NOME DI FANTASIA con simpatia la saluto
COME e anche vero che lei 3 anni fa si era candidato per il centro e putroppo per lei e stato sconfitto da un ragazzino sconosciuto mentre lei era il consigliere con un lungo trascorso perche in quella occasione invece di scappare non e rimasto a cambiare le cose da dentro.DIRE che gli eletti tutti sono politicamente dipendenti e dovranno dire agli amministratori signorsi mi senbra al quanto scorretto e non veritiero .
VEDE SIGNOR FRANCESCOTTOfor se lei nella sua lunga carriera politica e stato abituato a dire signor SI solo e sempre ai suoi superiori di partito avendo avuto magari qualche interesse non certamente gli eletti dei comitati di quartieri
ANCORA un'ultima cosa le posso assicurare che oggi ci sono consiglieri comunale che anno qualche voto in meno
di questi eletti perche non dice anche a loro di dimettersi PER LA GRANDE STIMA CHE HO PER LEITANTI SALUTI
E non incominci con la solita piritera non si firma non a il coraggio si nasconde cosi ecc.ecc.
Inoltre le segnalo che nella mia lunga carriera politica non ho mai dovuto dire signor sì a nessuno.
Poi glielo risparmio, ma lei meriterebbe sì qualche offesa, perché con l'arroganza che le è congeniale si permette di dire che io avrei detto signor sì avendo qualche interesse. Il mio unico interesse è sempre stato solo quello di essere utile al mio paese, per questo ho fatto il politico per 40 anni, senza alcun interesse e anche senza portare a casa i gettoni di presenza, che sono dovuti a tutti gli Amministratori Comunali. Se avessi avuto qualche interesse politico, non mi sarei iscritto al Movimento Sociale Italiano ma mi sarei iscritto alla DC o al PC. Ora mi continuo ad adoperare con il partito Fratelli d'Italia, non avendo ambizioni arrivistiche, ma con la certezza che da quelle parti si può operare con utilità.
Il mio articolo, che forse lei ha letto ma non ha capito bene, non era contro gli eletti nei Comitati di Quartiere, ma contro il sistema, che non permette di essere utili.
Per concludere le segnalo che io non sono certamente stato sconfitto da un ragazzino, non avendo io nessuna mira, e poi non sono scappato ma mi sono dimesso avendo riscontrato l'inutilità di quegli organi.
A lei un suggerimento per concludere: si informi e controlli gli eletti nei Comitati di Quartiere e allora capirà che sono tutti di un'area politica, messi lì con una campagna elettorale fatta ad hoc e che ha dato i risultati che volevano i catto-comunisti.
Saluti.
Senza stima.
Francescotto Franco
Detto ciò lei continua ancora a sminuire gli eletti dei comitati di quartieri più grave quando dice una campagna elettorale fatta ad hoc che volevano i cattocomunisti questo e offensivoverso quelle persone che si vogliono interessare del territorio
In più le voglio rammentare che in Italia i Comunisti non ci sono più da tanti anni.
Signor Francescotto se sentito offeso dal mio scritto le chiedo ancora scusa per usare la parola Comunista in modo dispregiativo non le fa onore visto la sua storia politica .Anchio la saluto senza stima
Carluccio Martignoni
Invito a scendere in p.zza dove mi hanno detto si fa politica e non stare al calduccio di una sede o a informarsi guardando la televisione dell'operaio di arcore.
A Malnate domenica 12/01/2020 si sono svolte le elezioni dei Comitati di Quartiere con una partecipazione ridicola: 260 partecipanti su 17.000 abitanti, POCHI INTIMI DEI PARTITI AL GOVERNO.
Viene da domandarsi quale credibilità possono avere e chi rappresentano.
Gli eletti se avessero dignità dovrebbero avere il coraggio di dimettersi, alcuni di loro sono stati eletti con 2-3-4- voti, una vergogna.
La non partecipazione dei Malnatesi è perché nessuno crede più a questi organismi (PER MIA ESPERIENZA POSSO DIRE GIUSTAMENTE).
Nella passata legislazione anch’io ho avuto la malaugurata idea di pensare che questo organismo potesse essere utile al mio paese e quindi mi sono candidato e sono stato eletto. Ma dopo un anno ho rassegnato le mie dimissioni, avendo constatato che stavamo facendo un lavoro inutile e che eravamo lì a perdere tempo, in quanto la allora amministrazione catto-comunista non gliene fregava niente delle istanze che i cittadini venivano a esporci.
Ora è cambiata l’amministrazio ne, ma è sempre catto-comunista e tutti gli eletti sono a loro politicamente dipendenti, quindi anche loro potranno solo dire agli amministratori: “SIGNOR SÍ”.
Quindi si può solo concludere che questa è una pagina di DEMOCRAZIA inutile e inefficiente, SPERANDO DI SBAGLIARMI.
Francescotto Franco
il 50 x cento di responsabilita alla politica e l'altro 50x cento ai cittadini.
L'AMMINISTRAZIONE NON A DATO UNA CORRETTA INFORMZIONE PUBBLICITARIA E QUESTO
E GRAVE TANTISSIME PERSONE NON SAPEVANO ASSOLUTAMENTE NULLA.
I cittadini dovrebbero essere i controllori della politica sono completamente disinteressati.
ALLA fine questi sono i risultati pero vede le posso dire che da insediati queste portavoci dei quartieri
riescono a fare partecipare las gente e fare anche qualche risultato per il propio quartiere
con questo voglio anche sottolineare che la gente si deve interessare di piu alla cosa pubblica e non solo lamentarsi
inoltre le rammento che il PRESIDENTE LA PRIMA POTENZA ECONOMICA E MILITARE AL MONDO
GLI AMERICANI LO ELEGGONO COL 25 X CENTO DEGLI AMERICANI CORDIALMENTE
sI sono tenute le votazioni.
Una partecipazione ridicola, pochi intimi dei partiti al governo comunale. Circa 260 persone su 17.000 abitanti!!
In una comunità seria, si prenderebbe atto e si archivierebbe.
In primis la sindaca, poi i partiti dovrebbero farsi un 'esame di democrazia:. cosa rappresentano i pochi eletti dai pochissimi partecipanti al voto??
Chi rappresentano se non qualche amico o parente?
Quale credibilità possono esprimere?
Certo, la colpa è di chi non partecipa. Ma chi non partecipa forse perché non crede a questi organismi, inutili e per niente rappresentativi della cittadinanza.
Una pagina di partecipazione e democrazia poco edificante.
Bravo a chi si è presentato, poi qualcuno non può stare in consiglio comunale e si accontenta dello strapuntino. Ma prendere 2 o 3 voti e dire di essere rappresentante del Quartiere non vale.
Evitiamo pagliacciate e interroghiamoci sul flop!!!
Dico brava solo alla signora Munari di Gurone, instancabile volontaria sociale che da sola ha preso più voti di tutti., lei meritava di stare in consiglio comunale:.
Giusto due parole per farti avvedere della tua stoltaggine.
1. I comitati di quartiere sono organismi partecipativi e il consiglio del comitato serve solo a gestire le assemblee dei cittadini e a rapportarsi con l'amministrazio ne, senza un ruolo politico rilevante.
2. L'affluenza del 2020 è paragonabile a quella di tre anni fa. C'è una leggera flessione nella zona di S. Salvatore (ora che hanno la pista ciclopedonale si disinteressano? ) e nella zona centro (forse le polemiche sollevate proprio dentro il comitato e le troppe feste non hanno messo in buona luce l'attività?).
3. E' esattamente come dici tu: chi non partecipa ha responsabilità enormi. La signora Munari, per esempio, non ha preso solo 66 voti su 109, ma di fatto rappresenta il 60% della popolazione guronese, compreso il 60% di coloro che non sono andati a votare. E allora non ci si lamenti per la bassa affluenza.
4. L'unica polemica che può essere sollevata è forse per la scarsa pubblicità alle elezioni (che poi: manifesti in tutta la città, che altro serviva? Aeroplani con lo striscione?), ma è ben bilanciata dal totale disinteresse di coloro che amano solo lamentarsi e che non si sarebbero in ogni caso interessati alla questione.
5. Se fossi venuto alla riunione sulla sicurezza, avresti assistito a uno spaccato della realtà malnatese dai tratti polemici e deludenti. Persone che gridano, si lamentano, usano toni arroganti e presuntuosi e non ascoltano niente e nessuno, preferendo vivere nel loro irrisolvibile problema piuttosto che ascoltare soluzioni che, comunque, varrebbero solo a prevenire il problema e ridurlo, visto che eliminarlo è IMPOSSIBILE. Tra l'altro, è stato appena lanciato un nuovo simbolo di una nuova lista civica, quindi forse si sta strumentalizzan do il problema sicurezza per fini elettorali...ma è solo un mio dubbio, magari tu riesci a chiarirmelo.
Comunque, tutto questo per dirti che avete rotto le scatole con le polemiche sterili giusto per gusto di polemizzare sterilmente. Sì: è tautologico, ma lo siete anche voi polemici ;)
6. Tu sei andato a votare? Perché invece di lamentarti su un forum anonimamente non prendi le tue gambine e non ti dai da fare per la tua comunità? Serve il contributo di tutti, proprio di tutti. Non so perché, ma quelli che si lamentano, di solito, votano per la fazione avversa a quella che sta governando ora a Malnate e si danno poco da fare.
7. Complimenti a chi si è messo in gioco per i comitati di quartiere, agli eletti e anche agli esclusi, ai votanti e a chi ha avuto l'intuizione di introdurre questi organismi partecipativi anche a Malnate, che tutto sommato è un piccolo Comune, ma che dal 2011 è amministrato, se non altro, con decenza.
salutoni alla famiglia e auguroni
La domanda che ha posto su malnate.org Mario Barel (Polo culturale o Scuole più adeguate?) è certamente stimolante e ci rimanda ad una pubblica assemblea di qualche mese fa (allo scadere della Giunta Astuti-Manini) dove venne presentato “il progetto di massima” a cura dello Studio Veronesi per la riqualificazion e dell’ex proprietà Alberio.
Allora si era dato atto del “buon acquisto” da parte del Comune di questo stabile adiacente/confi nante (anche ai fini di un migliore assetto della zona centrale di Malnate) e pure dell’interessan te soluzione architettonica presentata dai professionisti.
Tuttavia evidenziavamo, come evidenziamo ancora oggi, come fosse discutibile posizionare lì la Biblioteca (sostanzialment e) pìù qualcosa d’altro di simile e annesso.
A nostro parere si dovrebbero porre anzitutto obiettivi e priorità, affatto in contraddizione gli uni con le altre.
Per intenderci: un SI’ alla Biblioteca, non vuol dire NO alle Scuole e viceversa.
Sono problematiche (Biblioteca, Scuole e altro) da mettere sul tappeto per confrontarle con la consapevolezza dell’ almeno pari dignità fra loro e dell’ altrettanto consapevole presa d’atto che, necessariamente , dovranno trovare attenzione ( o meglio, risoluzione ) in un arco temporale di medio termine.
Noi non siamo affatto convinti che la Biblioteca debba trovare nuova sede negli spazi dell’ex Alberio e ciò semplicemente perché il Palazzo Comunale, con le sue “appendici” tra cui – appunto – il “nuovo” acquisto immobiliare, dovrebbe essere la “Casa delle Istituzioni e dei Servizi” per la cittadinanza tutta (quindi sede del Sindaco, dell’Amministra zione e del Consiglio Comunale, dei suoi Uffici, della Polizia Locale, ecc.).
In quest’ottica si libererebbe la palazzina di via Matteotti – De Mohr che ospita oggi alcuni assessorati e relativi uffici.
Allora, in questo caso, cosa prevedere qui?
Ci troviamo nel complesso dove gravitano le Scuole elementari. Non sappiamo se queste Scuole necessitino ancora di nuovi spazi ma certamente questo edificio può essere ri-convertito (in tutto o in parte) a “Casa della Cultura” dove allocare, con la nuova Biblioteca, una serie di “associazioni” oggi sparse qua e là, con alcune sale d’incontro/lett ura/conferenze/ mostre, oltre a mantenere la Sala ex Consiliare per dibattiti, ecc.
Lo spazio c’è ed è ampio, l’immobile non necessiterebbe neppure di investimenti pesanti perché è già in buono stato, non ha controindicazio ni e si trova nel centro cittadino.
Insomma, pare a noi che a distanza di poche decine di metri nel cuore di Malnate, il Patrimonio comunale avrebbe ben 2 realtà di tutto rispetto, logicamente organizzate e meglio distinte per funzioni e servizi.
Barel (ma pare anche il Centro-destra all’opposizione ) pone il problema, in alternativa, delle Scuole da adeguare. Non sappiamo cosa s’intenda perché per noi, e pensiamo fortunatamente per Malnate, la questione non riveste carattere, come si dice, di necessità e urgenza.
Infatti, abbiamo edifici scolastici (tutti, ad eccezione di quello via De Mohr) di relativamente recente costruzione, adeguatamente strutturati e dotati dei vari servizi (palestre, ecc.).
Qui, semmai, ci deve essere la costante attenzione manutentiva, ma …va da sé! (Si pensi, ad esempio, che da poco si è proceduto a opportuni interventi “energetici”).
Non pare a noi necessario invece (se si pensa a questo) riproporre una “vecchia” idea di fare un nuovo plesso scolastico, sia per l’eventualità di trasferirvi le scuole di via De Mohr (che si vedrebbero così allontanate dal centro cittadino), sia per l’alternativa proposta, pure “datata”, di un polo scolastico di indirizzo superiore, ipotesi tanto affascinante quanto velleitaria (allora come adesso) per la semplice constatazione che, nel passato, chi di dovere( alias Programmatori provinciali ) ha operato altre scelte in altre direzioni (vedi i vari plessi nel tempo realizzati nella Valceresio, nel Tradatese, fino a Gazzada, ecc.).
A questo riguardo, anche la similare indicazione del consigliere d’opposizione avv.Damiani di pensare ad un nuovo edificio scolastico per liberare quello di via De Mohr dove poi, nel caso, ubicare tutti gli Uffici comunali (fare cioè un nuovo Municipio, in sostanza) pare un progetto suggestivo ma dai tempi lunghi e incerti, oltre che dai costi rilevanti e dalle risorse da reperire, con – perciò – diverse controindicazio ni:
1°) l’allontanament o di una scuola importante dal centro cittadino (conseguenza: scuola in periferia ,con varie problematiche ,tra cui fruibilità/mobilità);
2°) costi ingenti per il riadattamento a uffici e annessi dell’edificio dismesso (di dimensioni ragguardevoli);
3°) intervento, in ogni caso, per l’utilizzo dell’acquisito sito ex Alberio (a meno di abbandonarlo o, peggio ancora, rivenderlo);
4°) interventi per il ri-uso dell’attuale Municipio (per metterci la Biblioteca?).
Anche da una sommaria valutazione, tempi e costi sarebbero di gran lunga dilatati, considerando pure (sia detto per inciso) che le capacità “costruttive” della nostra Amministrazione –oggi come ieri- paiono non essere brillantissime: si pensi solo, per fare un esempio, alle vicende intercorse fin qui per costruire una scuola (tutto sommato di modeste dimensioni) in quel di Rovera!
Se non erriamo sono passati quasi 10 anni dai progetti, la scuola non è ancora agibile, forse faremo prima a vedere “risorto” il “ famigerato” Ponte Morandi di Genova!
Stiamo, quindi, con i piedi per terra e, con le risorse sempre scarse che ci sono a disposizione, concentriamoci e rivalutiamo nel frattempo quel Patrimonio che c’è già e che può connotare sempre meglio il centro della nostra città, le sue Istituzioni e i suoi servizi.
Concludendo:
SI’, prioritariament e, alla riqualificazion e dell’ex Alberio per ri-unificare nel Palazzo Comunale “allargato” tutte le funzioni istituzionali/a mministrative/t ecniche .
SI’, conseguentement e, ad un “Polo culturale o Casa della Cultura/e” in via Matteotti/De Mohr.
Attenzione sempre alta per le nostre Scuole, non solo in termini “strutturali”.
Residuerebbero, invero, gli spazi di via Volta, sede dell’attuale e angusta Biblioteca. Difficile ipotizzare un’eventuale e probabile svantaggiosa dismissione, meglio forse pensare ad un utilizzo pubblico e/o privato nel sempre bisognoso e delicato settore dei servizi sociali.
Ma qui non manca il tempo per approfondimenti e proposte più puntuali.
Intanto, auguri e buon Natale a tutti!
Malnate, dicembre 2019
Mi spiego. Pur ritenendo il progetto del polo culturale e di conseguenza la riqualificazion e del centro cittadino un punto gratificante per qualsiasi amministrazione , penso che le risorse impiegate nel progetto potrebbero trovare collocazione migliore in una profonda ristrutturazion e degli edifici scolastici. Investire nelle scuole è investire nel nostro futuro
Per quanto concerne l'edificio ex Alberio, cosa fatta capo ha. Penso che lo sforzo da fare sia non fossilizzarsi su posizioni proiettate nel passato, ma cercare di guardare avanti. Amministratori oculati non dovrebbero decidere a maggioranza, opposizioni rispettose del ruolo di critica e controllo dovrebbero essere propositive. Ma questo forse è fantasia natalizia.
Buon Natale a tutti.
Si tratta poi di vedere se questo denaro viene usato bene o, viceversa, viene sprecato!
Qui la nostra analisi (relativamente a Scuole ed ex Alberio) e quella di Barel divergono.
All’analisi, necessariamente sommaria, andrebbero però allegati anche più puntuali verifiche di costi, tempi, ecc. fino ad una disamina costi/benefici.
Ma qui il discorso si dovrebbe allargare a più soggetti (Amministrazion e Comunale, Scuola, Associazioni genitoriali e varie, singoli portatori d’interesse) perché, giustamente, bisogna guardare avanti!
Natale è passato ed è opportuno che su tali temi che riguardano scelte importanti e significative per il futuro di Malnate, la riflessione sia ampia e senza preconcetti.
A tutti gli amici di Malnate.org (e anche a Barel, naturalmente) un sereno Anno Nuovo!
Malnate, gennaio 2020
Sono di una generazione,
che ha sognato
di cambiare il mondo,
con eschimo verde
e scarpette da ginnastica,
accompagnato dai Beatles
e i Rolling Stones.
Sogno ancora di cambiare il mondo,
ma non ho l’eschimo
e scarpette da ginnastica.
Sogno di cambiare il mondo,
con i capelli bianchi
e qualche ruga sul volto.
L’importante è pensare,
che posso ancora cambiare il mondo.
A
In-Sostenibile sindaca sig. Bellifemmine
In-consapevole sigg. della PRO-LOCO
Arriva il S.Natale
e avete compiuto
uno scempio e uno sfregio alla natura.
2 bellissimi abeti sono stati abbattuti
e tolti dal loro ambiente naturale
per metterli in piazza.
La manutenzione agli alberi si fa con potature e taglio di cime, sì.
Ma gli alberi non si recidono se non sono ammalati.
Ma qui in piazza 2 bellissimi abeti sani sono stati recisi, per la gioia effimera di attila comunali.
E non dia lezioni da tastierista di bassa lega rosso/in-sostenibile.
Auguri e figlie femmine.
Ho visto il registrato della Commissione, gli unici con le idee chiare sono stai i consiglieri dell'opposizion e, in particolare l'avvocato Damiani e il cons.Vanzo.
Inutile e cerchiobottista l'intervento di 10 minuti dell'ex medico Barel. Vada a chiedere al farnacista Magnoni se ha bisogno di manager per fare andare avanti bene la sua farmacia?
Nella comunale ci sono stati 5 o 6 consiglieri d'amministrazio ne che con il presidente uscente e il direttore pensionato, per anni, non si sono accorti che il magazzino era sballato.E quindi i conti sballati.E quindi i bilanci non a posto.
E i revisor?.
Ma andiamo ,ma che commissione d'inchiesta, mandiamoli tutti a casa.
L’ impressione che ho avuto è che Sindaco, assessore e consiglieri comunali tutti fossero impegnati a minimizzare quanto successo senza preoccuparsi minimamente di dare informazioni circostanziate circa il malfunzionament o che sembra essere alla base di tutto. Ritengo che la riduzione del patrimonio della farmacia di ben 65.000 non siano da considerarsi proprio bruscolini e anziché stendere un velo pietoso ( … c’ è stato un errore, pazienza … capita..) per mettere tutto sotto traccia, meglio sarebbe stato condividere la proposta delle opposizioni e creare una commissione mista di lavoro ad hoc anche perché i malnatesi hanno diritto di sapere cosa è successo ed evitare che in futuro si possano ripetere simili macro-errori. Si è cercato di addossare tutta la responsabilità di quanto accaduto al Direttore della farmacia dimenticandosi completamente del ruolo del Presidente ( a proposito Auguri per una pronta guarigione!!! ) che in questa occasione, come altre in precedenza, ha avuto un ruolo non certo secondario.
Alleghiamo per facilitazione accesso notizia ai lettori
CLICCA il banner
Con questa mia voglio complimentarmi con voi di Malnate.org per aver avuto l'onestà intellettuale che gli Amministratori Comunali di Malnate non hanno nell'evidenziar e in maniera dignitosa il Ricordo dei Caduti di Nassiriya e di tutti gli Italiani morti in Missione di Pace.
Voglio inoltre segnalare che c'è al Cimitero di Malnate una lapide in loro ricordo, da me fortemente voluta, 16 anni fa quando ero Consigliere Comunale.
In questi mesi ho ripetutamente sollecitato tutti gli Amministratori Comunali, in particolare l'allora Sindaco Astuti, l'allora Sindaco Pro-Tempore Manini e ripetutamente l'attuale Sindaco Bellifemine a che provvedessero a sistemare il luogo dov'è ubicata questa lapide che è lasciata in uno stato pietoso. Una persona di buona volontà ha posato dei fiori e una bandierina italiana, ma questa è poca cosa, andrebbe fatto molto di più oltre che sistemarla in maniera dignitosa, ma ovviamente, vien da dire che Malnate meriterebbe di più e soprattutto meriterebbe più attenzione da parte degli Amministratori verso i nostri Caduti.
Il loro anniversario per questi Amministratori è stato ricordato con un silenzio assordante.
Ritengo che per i malnatesi questo sia da classificare una vergogna.
Questo è il pensiero di molti malnatesi che io ho interpellato in questi giorni.
Ringrazio Malnate.org se pubblicherà questa mia.
Francescotto Franco
farmacia, farmacia
pur piccina che tu sia
quanto defict ci fai
il colombo ragioniere
il bilancio
come sempre
fa cadere
con moltissimi eurini
che poi pagan
i bravi cittadini
o colombi e colombine
non è l ora
di sloggiare
anziché cadreghinare!!! ???
Da: Francescotto Inviato: martedì 1 ottobre 2019 16:00 A: Musichouse Edizioni
Sono un comune mortale ma attento a come gira il mondo e a seguito del can can riferito al FRIDAYS FOR FUTURE - MANIFESTAZIONE PER IL CLIMA ho fatto alcune riflessioni che ora vi esterno.
Partendo dal fatto che GRETA non nasce così per caso, ho visto il curriculum dei sui genitori: PAPA' ATTORE, REGISTA E SCENEGGIATORE; MAMMA CANTANTE MEZZOSOPRANO, noti attivisti politici, facilmente collocabili in una certa area politica. GRETA non è un antisistema ma è il sistema, il sistema che tutto crea, sviluppa a propria immagine e somiglianza. GRETA è uno strumento di questo sistema marcio, corrotto e ingannevole. Tutti parlano dell'AMAZZONIA e delle mutazioni climatiche senza averne alcuna nozione per farlo. Questo è quello che vuole il sistema per creare consenso attorno ai propri squallidi progetti.
Quando lo si capirà, si farà certamente un gran salto di qualità.
Francescotto Franco
P.S.
A livello nazionale sento aria nuova ed umana.
Inviato: lunedì 9 settembre 2019 10:17
A: Musichouse Edizioni
Ho avuto mandato da Malnate.org di fare un'intervista a Daniela Gulino in merito ai fatti accorsigli nei giorni scorsi. Ho accettato il mandato e ho invitato la Gulino per farle un'intervista.
Innanzitutto devo precisare che Malnate.org si occupa dei fatti salienti che avvengono nella città di Malnate. Premesso che i fatti ascrittigli sono motivo di inchiesta giudiziaria, essendo la Gulino Consigliere Comunale, era stato deciso di darle la parola anche attraverso questo nostro sito, perchè questa è la democrazia in cui noi crediamo. Io personalmente ho invitato la Gulino, la quale si è riservata di prendersi 24 ore per darmi risposta. Non avendo avuto da lei risposta, 48 ore dopo l'ho chiamata io. La risposta della Gulino è stata che non riteneva utile questa intervista, in quanto attraverso i media aveva già avuto sufficiente esposizione, quindi questo le bastava e si sentiva appagata.
A parte che il fatto è comunque in attesa di accertamenti giuridici, che se rispondesse tutto al vero lo riteniamo un fatto condannabile e deprecabile, riteniamo però nel contempo una grave mancanza il non aver accettato questa intervista da parte sua, nei miei riguardi, nei riguardi di Malnate.org e di tutti i cittadini che Malnate.org rappresenta.
Non avendo avuto da lei risposte, aspettiamo di conoscere dalla giustizia la veridicità del fatto ascrittole.
Francescotto Franco
Resto stupita,ma non più di tanto, delle affermazioni della signorina Gulino, appagata….
Concludo: saggia la maggioranza dei malnatesi che ha votato un altro sindaco. Per nostra fortuna.
Auguri a tutti.
I fatti accaduti non hanno lasciato indifferente nessuno, proprio per la violenza con cui certe azioni vengono rivolte alle donne. Il senso dell’intervista sarebbe stato questo e non certo l’indagine spicciola, da parte di un concittadino e di un web site di un’associazione locale che, mai avrebbero insistito su quanto ampiamente illustrato dai media.
La risposta della Gulino, riportata dal sig. Francescotto: “non riteneva utile questa intervista, in quanto attraverso i media aveva già avuto sufficiente esposizione, quindi questo le bastava e si sentiva appagata”,
riteniamo non mortifichi noi, ma Daniela in quanto donna attiva sul panorama politico malnatese.
Ringraziamo Francescotto per la disponibilità.
Sintetizzerei con: narcisisti che sfruttano la bulimia dei media.
L’impatto della nostra concittadina, oggettivamente, quale rilievo ha sullo scenario locale o nazionale da suscitare tanta attenzione?
La grettezza barbara delle minacce poi, riempie il vuoto delle attinenze, puntando a colpire le emozioni di chi osserva, in un delicato momento politico nazionale.
Ricorda tanto la mitomania;
la modalità di relazionarsi agli altri seguendo l’irrefrenabile impulso di dimostrare il proprio valore, destare ammirazione, sollecitare interesse
L’interesse che suscitano le storie inventate, nelle persone che le ascoltano, soddisfano il mitomane e non fanno altro che, purtroppo, rafforzare la sua malattia.
Chi sarà questo soggetto più o meno disturbato che approda ad una cassetta delle lettere di Malnate?
Le indagini sono in corso e mi auguro lo siano anche da parte di tutti noi affinché questa "malattia", possa essere riconosciuta e curata!
Dico a lei di non preoccuparsi, perché non è la prima e non sarà l'ultima; il mondo è pieno di scemi.
Gli inquirenti faranno il loro dovere anche se difficile scoprire l'idiota che ha mandato la busta.
Per me è un brutto scherzo e spero che lei continui normalmente la sua vita.
Peccato , per lei, che non c'è più il senatore Salvini ministro degli Interni, avrebbe potuto darle una scorta per proteggerla, anche se guardando alcuni dati e studi sul fenomeno risulta che in Italia sono più di duecento le persone che ogni giorno ricevono buste anonime come la sua. A conferma che gli scemi sono tanti.
Da: Franco Francescotto
Inviato: venerdì 30 agosto 2019 10:57
A: Musichouse Edizioni
Oggetto: Intervista a Feleppa / Asilo di Rovera
Buongiorno,
vi mando questa mia, sperando la prendiate in considerazione e la pubblichiate.
Rimango in attesa di vostro riscontro.
Ringrazio e saluto.
Francescotto Franco
Buongiorno,
anche se vedendo il filmato del vostro adorato paladino, sig. Feleppa, un buon giorno non è.
Perchè per par condicio dedicate attenzione spasmodica solo agli Assessori cato-comunisti? Vi suggerisco, sempre per la par condicio, di fare un'intervista che chiarisca la veridicità da qualcuno che non sia cato-comunista.
Io sono disponibile a suggerirvi persone che possono informare i lettori di Malnate.org con la verità di cui, malgrado, il governo giallo-rosso farà in modo che la verità non si possa più dire, per fortuna ora si può ancora dire, quindi fatene buon uso.
Francescotto Franco
ma per cato-comunista intendi dire politico vicino alle politiche della sinistra con propensione a bucare il video, altrimenti detto tubo catodico?
Attendiamo tuo riscontro.
Se puoi dicci anche il nome del Messia da intervistare per aprrendere la vera verità e finalmente incedere tutti sulla via di Damasco illuminati dalla sacra "fiamma".
Ciao Franky, ci vediamo al pub, offro io a 'sto giro che ti sento giù corda.
Il senso della ns. attività resta quello di contribuire a rendere più chiare vicende e personaggi malnatesi esponendo chi ha argomento e ritiene utile utilizzare anche malnate.org.
Buona continuazione
Ai leghisti volevo dire che neanche il rosario vi ha portato fortuna perché recitandolo, si recita un Mantra, anche questo di origine extracomunitatr io.
Desideravo comunicare al sig. Regazzoni. Di aver stamane protocollato una lettera indirizzata al Sindaco Irene Bellifemine del nostro Comune, mettendo in evidenza quanto segnalato dal sig. Regazzoni su questo sito e da me riscontrato, in merito ai servizi per Disabili in area Mercato. Il Sindaco mi ha ricevuto seduta stante e in mia presenza si attivata investendo del problema l'ufficio competente. Spero bene.
mi congratulo
Leghisti e cinquestellizzi , ieri vi siete scambiati mentre recitavate messa un segno di pace. Lo stregone vi ha invitato a farlo?
Trapoco vedremo svetolare vessilli con la faccia di. Signori che sequestrano persone in nome della sicurzza e questi anziani che con poca atenzione a quello che succede nella loro sede Intitolata a una nobile signora vengono si ritrovano bollati forse di cose che neanche conoscono
Facciano attenzione a chi usa la loro pagina Facebook non è tutto un gioco
Massimo Cacciari
CLICCA il banner
Alessandro Calvi, giornalista
CLICCA il banner
Già si vede che l'area respira!!
Bisogna dirlo: bravissima cara dottoressa Bellifemine- Sindaco per l'impulso che ha dato subito la sua spettabile Giunta!!
Ci voleva una signora come Lei al comando!!
Malnate sarà bellissima!!
Grazie per il grande lavoro che state facendo!!
Abbiamo fatto bene a votarvi!!
Per correttezza e verità mi verrebbe da dire, ancora una volta:
1) bisognerebbe avere il coraggio di firmarsi col proprio nome, che non sempre è una vergogna;
2) leggendo il suo scritto mi vien da dire che la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
E' vero che l'Amministrazio ne Comunale sta demolendo i vecchi fabbricati, ma, non è assolutamente vero che questo sia merito della bravissima e cara dottoressa, che dottoressa non è, Bellifemine. Tutto questo è opera di precedenti anni di Amministrazione , attraverso delibere e finanziamenti con un iter di anni. Al Sindaco io sarò sempre disponibile a riconoscere i meriti, se ne avrà, ma non è certamente un suo merito questa operazione, e infatti è frutto di un'Amministrazi one non da lei presieduta. Se fossi io Irene Bellifemine, di queste corbellerie che lei dice, mi sentirei preso in giro e mi farebbe male pensare di avere degli estimatori che mi addossano pregi o difetti che non sono di mia pertinenza. Che poi Malnate sarà bellissima è quello che auspichiamo un po' tutti, ma, al di là dei vecchi fabbricati del Comune, le suggerirei di fare un giro per Malnate e si renderebbe conto che non è bellissima, anzi, e sarà molto difficile che lo possa diventare, malgrado la bravissima Bellifemine.
Francescotto Franco
partecipare o di essere vicini alla cosa pubblica .
QUANDO basta un pirletta di consigliere a portare fino alle 24 la discussione senza dire niente e non fare neanche opposizione.
LA COSA SCANDALOSA CHE LO STESSO CONSIGLIERE AD UN CERTO PUNTO DURANTE UNA SOSPENSIONE
DEL CONSIGLIO COMUNALE UN GRUPPETTO DI 3-4 CONSIGLIERI CHE PARLAVANO SI E FATTO CADERE DA SOLO SIMULANDO LA SPINTA CHE PENA DAMIANI.
Chi paga la giornata festiva di lavoro al dipendente comunale che ha aperto gli uffici e questa sera li chiuderà e per tutto il giorno sarà presente per vigilare sulla struttura in mano a terze persone che non fanno parte dell'amministrazione?
Sinceramente mi sento un po' infastidito dal fatto che sotto sotto saranno tutti i cittadini a dovere pagare queste indennità al dipendente comunale per una manifestazione di cui a me, come tanti altri, non interessa per nulla.
Solo perchè il tuo fastidio è direttamente proporzionale alla tua ignoranza (nel senso buono del termine neh! non te la prendere che sennò il rossore aumenta e con esso il fastidio).
Se fossi più "studiato" sapresti infatti che chiunque per poter utilizzare spazi pubblici per iniziative private, deve pagare una tariffa stabilita dal Comune, proprio per coprire i costi diretti e indiretti.
Così ha fatto il PD.
Ti è passato un pochino il fastidio? Altrimenti ti resta la pomatina lenitiva (tipo proctor per instendersi).
Il comune è anche casa mia, non solo di quelli che in questo momento amministrano dispongono e comandano.
DA: W Malnate - 2019-03-02 16:02:38
W Malnate, e si è proprio così, viva Malnate, città dove ogni cosa è concessa, ogni abuso è concesso, tanto chi ti controlla , sono quasi le 16.00 ed è ben da due ore che i vigili non vigilano perché è sabato ed il sabato pomeriggio le strade sono terra di nessuno, domani poi non parliamone. La domenica bisogna santificare il Signore quindi …..
W Malnate dove i furti si possono fare con la massima facilità tanto le telecamere, quelle che funzionano, pare siano state solo per far fare cassa al comune e consentire ad altri di ripulire quelle dei cittadini, di fatti è di oggi la notizia di un altro negozio dove l'impresa truffaldina di bastardi lestofanti ha fatto pulizia.
Cari amministratori fate presto perchè la misura è colma
il servizio di vigilanza-poliz ia locale è tra i meno curati dall'amministra zione del duo Sam/Oli.
i vigili sono poco presenti, non parliamo di sera o di notte o anche alla domenica che non si vedono proprio.
stanno più sull'auto che pattugliare anche a piedi il paese.
diciamo che le tante scorrerie o ruberie o vandalismi che succedono in città sono anche il risultato della scarsissima vigilanza territoriale cui devono sopperire i carabinieri che però sono ridotti e con Vedano e Lozza pure da controllare.
insomma, meglio stare al comodo e caldo ufficio che sulla strada.
e neppure si capisce perché la metà dei vigli stia sempre in ufficio, a cominciare dai graduati che forse conoscono la città più dalla piantina stradale che per averla girata in lungo e in largo
Scusate ancora…..ma che ci fa la pattuglia delle guardie di città tutti i giorni, verso le 17.00/17.30, ferma sul marciapiede (quindi in divieto, perché anche per loro vale il codice della strada amenochè non ci sia qualche emergenza e di emergenza non ce ne è neanche l'ombra) nella via Matteotti in prossimità della piazza della stazione con sempre delle auto in divieto senza muovere un dito, senza elevare il loro prezioso lato "B" dal sedile del mezzo per almeno far rimuovere le auto in difetto?
Si potrebbe dire: Renzi e i Renziani o Renzini, dopo l'Italia consegnano anche Malnate al centrodestra.
Non c'erano in Giunta le brave assessore che ora aspirano ai fare il sindaco, cioè la sciura Maria e la sciura Bellafemine??
Boh, in effetti la sciura Maria l'aveva già acantonata 4 anni fa (non più idonea,avanti allora il mitico Bat) ma l'altra, ora incoronata ufficialmente, perché non farle provare come si stà sulla cadrega??
Almeno faceva un pò di pratica ed esperienza che non guastano e poi ci si accorgeva subito se era adatta o no.
Come assessora uscente, sarà stato per le 6 deleghe, ma non ho brillato ; diciamo, il minimo sindacale, una sufficienza senza lode.
ho letto in Malnate.org un trafiletto scritto da un tale (PECCATO CHE NON ABBIA NEANCHE IL CORAGGIO DI FIRMARSI) che si complimenta con tutti i saccenti elucubratori malnatesi per avere anche quest'anno brillato con il loro assordante silenzio sulle FOIBE. E' vero, è una vergogna che neanche l'Amministrazio ne Comunale nel suo insieme, Maggioranza e Opposizione, sia riuscita a ricordare quella tragedia che ha colpito tante persone che avevano solo la colpa di essere ITALIANI. In verità uno è riuscito attraverso LA PREALPINA a farsi sentire, però sarebbe stato meglio di no e per fortuna non è stato ascoltato da chi LUI aveva chiesto di vietare la manifestazione in ricordo delle FOIBE che si è svolta a Varese, definendola una lugubre manifestazione. Invece sarebbe meglio ricordare che le manifestazioni simili sono utili perchè tragedie simili non avvengano MAI PIU'.
IL VIETARE NON E' NEGAZIONISMO MA "RIDUZIONISMO" DI CERTO NON MENO PERICOLOSO E IPOCRITA, QUANTO FALSO.
QUINDI RICORDIAMOCI DELLA SHOAH E DELLE FOIBE PERCHE' E' VERO CHE I NAZISTI BRUCIARONO VIVI TANTI EBREI MA E' ALTRETTANTO VERO CHE I PARTIGIANI COMUNISTI DI TITO BUTTARONO NELLE FOIBE TANTI ITALIANI VIVI.
Francescotto Franco
Premesso che è sacrosanto il RICORDO di quegli orrendi crimini (foibe più esodo giuliano-dalmat a) perpretati da TITO e le sue milizie (periodo 43/47) non bisogna dimenticare però il prima, con le efferatezze (41/43) di Italiani e Tedeschi, al comando di Mussolini e Hitler.
Occupazioni del Regno di Jugoslavia e del Montenegro, lotta contro i partigiani comunisti titini e, accanto, vessazioni degli slavi e deportazioni, soprattutto sul versante adriatico , nella Slovenia, a Lubiana come in interi villaggi.
Si legga al riguardo il rapporto del Ministro della Difesa on.Gasparotto del Governo De Gasperi .
Nessuna giustificazione ma questi sono i fatti tristi di una guerra assurda dei 2 dittatori!
Quindi i benissimo le giornate recenti del RICORDO e della MEMORIA, per onorare le vittime di quei criminali ,Tito compreso, ma rispetto per la storia che, seppur per tempo dimenticata non può essere mistificata.
le FOIBE non possono essere il vessillo della DESTRA italiana come i campi di sterminio non lo sono per l'ANPI,
sono immani tragedie di popoli scaturite da una guerra devastatrice che ha avuto innesco col Nazi-Fascismo.
un altro doppiopesista del si, ma.
ma ci faccia il piacere!
Premesso che, a malavoglia, andrò a votare per qualcuno ( l'ultima volta ho dato il voto, più per amicizia giovanile che altro al Pavesi) vedo la nostra Malnate crescere di popolazione, siamo quasi 17.000 abitanti, ma arretrare su molte cose, complice, anche e non solo, l'Amministrazio ne Comunale, i partiti inesistenti sul territorio, la associazioni dove ognuno fa da sé, la Chiesa senza identità di vera comunità.
Dopo un sindaco Astuti/o che almeno compensava il poco suo fare con la simpatia e la gentilezza, è arrivato nonnoOlinto tirato fuori dal più consono centro-anziani. Per carità del signore, un brav'uomo ma sta facendo declinare sempre più il Comune, senza idee e iniziativa tranne il tirare a campare fino a maggio .
Qui a Malnate è come se fossero già passati i 5 Stelle con il loro NO a tutto: niente grandi opere che, per noi malnatesi vuol dire niente riqualificazion e della Folla ( quante promesse al vento ), brutto e banale riempimento della cava ex Cattaneo senza verde, senza parco ,senza piscina, ; strade e buche sempre uguali, lavori sulla viabilità poco più di zero ( vedi la pista per S.Salvatore, fatta anche dalla parte sbagliata )senza niente
salve le vittime morte sulla strada per Como manutenzioni scuole e immobili col punto di domanda; l'area adiacente al Comune senza prospettiva, meno male l'acquisto di proprietà Alberio,
Insomma, a parte la lotta contro la cacca dei cani e la Nettezza urbana dell'assessore Riggi ( che non è un fenomeno, visto che tranne a Roma ,Napoli e dintorni qui al Nord, anche a Varese e provincia, i Comuni fanno più o meno le stesse cose con uguali risultati), resta da segnalare il nostro Duomo di Milano alias la tremenda e difficile costruzione della scuola dell'infanzia di Rovera (N.B. quando erano all'opposizione i signori Astuti e Manini erano contro l'opera).
Un bilancio pluriennale quindi che fa cascare le calzette. E le calzette non vengono su leggendo i nomi della Prealpina. CentroSinistra, lotta tra Riggi e la signora Maria. L'uno bravo nell'Igiene urbana ( un po' pochino), l'altra prezzemolina sempre presente ma poco incidente; e poi, non le è bastata la lezioncina delle ultime elezioni dove ha preso mano voti della precedente? Il nome alternativo e nascosto dell'altra assessora (in-sostenibile ,per tanti) non entusiasma, visti i "chi è?" di parecchia gente.
Il CentroDestra potrebbe giocarsela bene. l'amico Pavesi ha dato buona prova, la Paola Cassina mi piace ed è bella tosta, anche il ritorno in pista dell'ex primo cittadino Damiani consentirebbe di vederlo meglio all'opera vista che solo una congiura di palazzo l'ha fatto fuori , anche se bisogna riconoscere l'abilità dei vecchi oppositori di allora a sfruttare l'occasione di disarcionarlo.
Beh, vedremo. Siamo a febbraio e tutto è sottotraccia, tranne gli spifferi. i partiti, a riprova, sono silenti e parlano nelle segrete stanze, pensando che alla gente basta dirglielo solo qualche settimana prima, alla faccia della discussione e partecipazione
.I 5b Stelle, in linea con la scarsissima figura di questi anni in Consiglio e fuori, pensano supponenti di avere lo zoccolo duro. Raccoglieranno quello che hanno seminato.
Comunque io anche mi piacerebbe vedere una donna Sindaco: la vorrei bella, alta e bionda, con occhi azzurri e giovane. Se poi è anche intelligente abbiamo fatto bingo.
è così che vi preparate la campagna elettorale?
siete sicuramente alla moda con la retorica, le urla, il disfascio .... è da considerare anche che "altri" ve lo stanno lasciando fare!!!!!
questo succede perchè malnate è fatta davvero da un mucchio di ciarlatani o qualcuno non riesce, proprio non riesce a scendere a questi livelli?
certo è che buttarla in vacca non può che lasciare solo "m...."
mi aspetto di più da chi parla di POLITICA
ad ogni modo, M.V.,, basta andarsi a rivedere perchè i vari personaggi sono caduti o sono stati riproposti se realmente si vuole capire qualcosa di "congiure" per il povero, povero, ma molto molto povero Damiani & C
l'astuto Sam ha lasciato i cosiddetti suoi nella "m...." e adesso tutti ne ripagano le conseguenze
ciò detto ogni personaggio ha la sua storia e sarebbe meglio conoscerla per non mortificare la propria intelligenza e ridursi a strilloni di cortile
A sinistra il Cardaci o il Sansone o il Bernard potrebbero benissimo guidare la coalizione: preparati, seri, combattivi!
A destra il Damianino non brillerà per arguzia, ma sicuramente è ambizioso e lavorerebbe sodo.
Anche tra i pentastellati la Cavazzana si è impegnata non poco per far sopravvivere un movimento altrimenti morto.
E se deve essere donna, allora, una bella sfida Cassina-Tiberio sarebbe la cosa più logica. Due donne di carattere con tanta determinazione.
Dispiace leggere solo i nomi di chi, anche se si è impegnato, è in giro da tanto tempo o comunque più avanti con gli anni.
Largo ai giovani! La nostra generazione ha stufato!
CLICCA il banner
A proposito: conosco ricchi che sono sempre in prima fila in chiesa accolti a braccia aperti dal prete di turno. Sig. Francescotto quel tal isa (gesù nel corano) non li aveva cacciati dal tempio? Mi raccomando iniziamo a raccogliere il muschio per fare il presepe con Isa con i capelli biondi con tanti bocoli sulla fronte e gli occhi azzurri e non con tratti palestinesi. Azz.. un altro extracomunitari o. come dice il mio amico calabrese: c'è i iaccarsi i risati.
N. B. lo anticipo. Non ho capito il suo scritto
ma com'e' finita la storia dell'intitolazi one del Palazzetto? Si sa qualcosa?
io non ne ho l'autorità ma credo di essere informato sufficientement e per dire che l'intitolazione del palazzetto è stata vergognosamente non presa in considerazione per motivi personali che non dovrebbero interferire nella buona amministrazione di un comune, ma ahimè anche per questo caso viene da dire che dal 1946 ad oggi questa è la peggiore amministrazione che abbiamo mai avuto, dagli amministratori comunali mi aspetto di essere smentito con i fatti.
per intitolare altri siti di loro interesse ci hanno impiegato pochissimo, io insisto a dire che il palazzetto, fortemente voluto dal compianto Giorgio Acchini, andrebbe a lui intitolato, e chiaramente dico questo non per interessi politici, ma per i meriti che Giorgio Acchini ha dimostrato quale amministratore comunale. lui era di sinistra io sono di destra.
Saluti!
Gaspare Gasparotto
prima di tutto Malnate.org pubblica anche coloro che come lei che non hanno coraggio di firmarsi e non chiede niente di quelle stupidaggini che lei ha scritto, poi le risparmio il mio giudizio che sarebbe veramente cattivo in merito al fatto che mi firmo con uno pseudonimo. io mi chiamo Francescotto Franco come da documentazione che se lei fosse intelligente andrebbe a controllare all'ufficio anagrafe del comune di malnate.
quindi non ho bisogno di utilizzare pseudonimi, questo per concludere è quanto le dovevo.
Ho partecipato alla manifestazione del 2 giugno ma molto sorpreso non ho visto nessun rappresentante della nuova maggioranza che ci governa . Vuoi vedere che la notizia non ha raggiunto il nostro piccolo Paese (scusate Città) o nessun rappresentante abbia avuto tempo dopo tante parole spese sulla partecipa zione alla vita politica di presenziare a una festa che dovrebbe riunirei tutti i Cittadini (bella figura per iniziare una nuova stagione politica)
(per maggiore attinenza, malnate.org riversa in questa pagina il precedente messaggio postato dall'utente al forum “4 maggio 2018 Malnate ORE 20:45 consiglio comunale"
18 maggio 2018 M5S Lega Il Contratto di Governo
CLICCA il banner
M a come, ma perchè?
Il p.d. ha fatto due governi con Berlusconi e due con Verdini&Alfano.
Dato appalti senza gara a Mafia Capitale.
Creato 390 mila esodati con la Fornero allungando oltre 40 gli anni di lavoro per andare in pensione.
Fregato Prodi sulla via del Quirinale con 101 franchi tiratori.
Approvato due leggi elettorali da vomito: una incostituzional e (Italicum), una demenziale (Rosatellum).
Tentato di abolire le elezioni del Senato per riempirlo di sindaci e consiglieri regionali.
Abolito per finta le Province con la legge Delrio
Varato la riforma Madia della PA, subito demolita dalla Consulta.
Abolito l’Imu sulle prime case anche per i ricchi.
Buttato 10 miliardi l’anno per gli 80 euro.
Condonato gli evasori con la rottamazione delle cartelle Equitalia.
Riscritto il falso in bilancio con mille scappatoie e soglie altissime di impunità.
Cancellato l’interdizione perpetua per gli amministratori di banche fallite.
Regalato miliardi alle banche private aumentando il valore delle loro quote in Bankitalia che dovrebbe controllarle facendo pasticci indicibili sul bail-in europeo e sulle banche decotte, lasciate marcire fino al referendum 2016, quando il conto era salito a 20 miliardi.
Regalato 80 miliardi in tre anni ai soci di Confindustria fra sgravi fiscali e incentivi.
Sbloccato 45,5 milioni di fondi ai partiti con bilanci opachi.
Donato miliardi ai signori delle autostrade con aumenti record delle tariffe.
Gettato 14 miliardi per quei bidoni volanti degli F-35 a prezzi raddoppiati.
Dilapidato 150 milioni per l’A ir Force Renzi.
Rinnegato la legge Richetti sui tagli ai vitalizi.
Favorito Mediaset rinviando di 18 mesi il cambio di tecnologia digitale e imbottendo le tv berlusconiane di pubblicità istituzionale sottratta al web.
Insabbiato i decreti attuativi alla legge anti-slot, aumentandole di 30mila unità e autorizzando altre 60 mila sale giochi.
Fermato la riforma Rc Auto per non disturbare gli assicuratori.
Devastato la scuola con la Buona Scuola: deportazioni di insegnanti, bonus-merito con criteri misteriosi e chiamata diretta pressochè impossibile.
Cancellato l’a r .1 8 dello Statuto dei lavoratori, autorizzato controlli a distanza sui dipendenti e gettato 30 miliardi in incentivi per assunzioni evaporate alla fine dell’effet - to doping.
Liberalizzato i voucher, poi cancellati per evitare il referendum Cgil, infine ripristinati.
Sabotato il referendum anti-trivelle in mare.
Fatto raffiche di decreti salva-Ilva per prorogare sine die le bonifiche ambientali.
Imbavagliato la stampa sulle intercettazioni e privato pm, giudici e difensori di gran parte degli ascolti, segretati a monte dalla polizia giudiziaria e imposto alla polizia giudiziaria di comunicare le indagini ai superiori controllati dal governo, legalizzando le fughe di notizie ai politici.
Depenalizzato lo stalking con modiche mance alle vittime.
Reso ancor più molle il carcere duro (41-bis) per i mafiosi annacquando il Codice antimafia per limitare il sequestro dei beni ai corrotti accusati di associazione per delinquere.
Varato tre svuotacarceri per tener fuori i condannati fino a 4-5 anni.
Rilanciato il Ponte sullo Stretto.
Annunciato dopo il terremoto 2016 e mai varato il piano Casa Italia per mettere in sicurezza il territorio.
Paralizzato le Asl con 10 nuovi vaccini obbligatori che molte Regioni non riescono a gestire in tempo.
Rinnovato la missione di guerra in Afghanistan dopo 17 anni e centinaia di migliaia di morti, e aggiunto la missione Niger a guida Macron.
Varato un decreto Trasparenza che aumenta i segreti di Stato.
Renzizzato militarmente la Rai, che è riuscita a cacciare persino la Gabanelli.
E altri capolavori.
Ma che volevano di più dalla vita i nostri elettori? Ma che gli salta in mente di votare 5Stelle o di chiederci di appoggiare Di Maio?
A bocce ferme, o quasi, voglio ringraziare quanti hanno scelto di votare per Liberi e Uguali e per me, in particolare. È stata una scelta coraggiosa ma che non ha avuto un grande risultato. Come ho già detto e scritto altre volte non siamo qui a raccogliere consensi per quanto fatto. ... in poco più di tre mesi sarebbe utopico pensarlo. Piuttosto dobbiamo lavorare per ricostruire quanto altri hanno distrutto ovvero il senso di appartenenza, la sicurezza di essere ascoltati e rappresentati nella convinzione di potersi fidare e poter cambiare la propria condizione sociale. Grazie quindi a chi ci ha dato la sua fiducia e, per quanto mi riguarda, confermo il mio impegno a proseguire nel progetto politico di Liberi e Uguali.
Avanti così!
http://www.lastampa.it/2018/03/03/multimedia/italia/politica/lincredibile-video-del-candidato-alla-regione-lombardia-con-vattene-amore-bhsOjZZGfp1L8omKWVX62L/pagina.html
sarebbe interessante che ci dicesse il perché di di questo astio come dice lui verso il sindaco
non ti a fatto qualche favore non ti a concesso qualche permesso non ti a dato qualche contributo
facci sapere cosa. probalbilmente chiedevi un qualcosa contro la legge e giustamente l'onesta del sindaco
a detto NO.
Vedi triplopuntino tu puoi attaccare quanto vuoi una persona politicamente ma il tuo non e un attacco politico
e un astio che ai verso una persona oggi puo essere il sindaco domani un altro tu sei rancoroso si vede
da come scrivi.
PERO dammi retta ASTUTI viene eletto CON UN MARE DI PREFERENZE e insieme a lui il presidente
GORI.
VEDI se i9n queste elezione ASTUTI va in regione e la prima volta che MALNATE a un consigliere
regionale e questo di dovrebbe fare onore
Dopo il tuo intervento i simpatizzanti residui del sindaco si saranno definitivamente convinti di come stanno le cose, mettendo via il pensiero.
Auguroni per l'elezione (Con Un Mare Di Preferenze), da estendere anche all'assessore defenestrato, ai partecipanti del teatrino degli ingessati e delle comparsate televisive.
Sono certo di interpretare il pensiero anche degli esclusi dalle liste del PD e della commissaria di lontana eliminazione.
p.s. dovesse suonare la tromba, carnevale per sei mesi con grande partecipazione popolare.
scheda CAMERA
CLICCA il banner
Scheda SENATO
CLICCA il banner
scheda REGINE
CLICCA il banner
La domanda sorge spontanea leggendo: "sosta selvaggia i bambini fanno le multe; distribuiti nelle scuole i blocchetti per le sanzioni virtuali"
Ma se sono anni che anche su questo sito si denunciano gli incivili del parcheggio, sempre all'opera nei soliti posti, senza che nulla cambi? Sarebbe a dire che i vigili non hanno ottenuto nessun risultato e devono rassegnarsi a contare sulle multe virtuali, che magari i diversamente rispettosi del codice si commuovono e spostano i loro furgoni scassati e camion carichi di munnezza dai posti delle macchine in piazza tanto per dirne una?
Il sindaco che ci informa che "Stiamo portando avanti il progetto della Città dei bambini, cioè una città dove, se tutto viene fatto su misura per un bambino, è un vantaggio per tutta la comunità." lo sa che a misura dei bambini per adesso ci sono i cassoni dei camion e i ganci di traino?
e la sig.ra Cao non è per caso nello staff del presidente della provincia, oltre che vicesindaco di Ispra?
mi spiega le differenze con il ns renziano di casa?
sulla Oprandi invece sono perfettamente d'accordo.
Astuti invece ha come unico obiettivo la sua personale realizzazione: per lui la politica, il PD e le varie cariche fin qui conseguite sono solo passaggi verso l'affermazione personale. Ne e' un esempio la squadra creata per queste elezioni: non un team vincente che potesse attirare molti voti a Varese e provincia e contribuire alla vittoria di Gori su Fontana, piuttosto un gruppo dimesso, destinato a perdere, ma che non deve interferirgli e rischiare di rubargli il posto in regione cosi fortemente ambito. D'altronde mettetevi nei suo panni: il secondo e ultimo mandato di sindaco scade tra 3 anni, mentre le principali elezioni sarebbero tra 5!!!!! Cosa farebbe il povero Astuti alla fine del mandato di sindaco? Dovrebbe trovarsi un VERO LAVORO!!!!!! Sarebbe cosi mortficante: molto meglio abbandonare ora il ruolo di sindaco ed attaccarsi alla poltrona di consigliere regionale, sua unica ancora di salvataggio verso una vita normale e dimessa!!!!!!!! !!
Tenetene conto il 4 Marzo!!!!!
Per questo voterò e farò votare il dott.Bertocchi e la dott.sa Cao,vicesindaco brillante di Ispra.
Avanti capaci e meritevoli, non gli opportunisti locali che cercano la poltrona in Regione e che intasano le caselle di posta .elettronica.
Se invece è di sinistra e vota dei renziani ci sarebbe da preoccuparsi seriamente del suo stato.
Comunque pare che la d.ssa Cao sia talmente brillante che oltre a fare il vicesindaco di Ispra si sia trovata un lavoro (retribuito) nello staff del presidente della provincia. Avrà partecipato a un concorso surclassando centinaia di candidati?
ne deduco che il sig. Bertocchi è renziano come il sig. Alfieri e il sig. Astuti e, devo presumere, la sig.ra Cao.
inoltre non mi risulta che il sig. Alfieri si sia a suo tempo comportato diversamente dal sig. Astuti.
quindi il tutto somiglia molto alla solita lotta al coltello addirittura all'interno della corrente renziana del pd (visto che quello che resta del pd è solo renziano).
un bel risultato per chi voleva rottamare il vecchio.
vedetevela un pò fra di voi, ma se potete scomparite tutti che avete veramente scocciato
La differenza sono i valori, gli obiettivi e la preparazione dei due candidati. A mio parere Bertocchi e' piu' umile, piu' preparato (sia politicamente che culturalmente) e piu' orientato a mettersi in gioco per il bene comune e rispecchia meglio gli ideali politici della parte a cui appartiene. Astuti invece e' piu' incline alla sua realizzazione personale, ed sta nel PD solo perche' opportunisticam ente e' quello che meglio gli permette di ottenere cio' che vuole.
Se devo farmi rappresentare da qualcuno in regione, preferisco di gran lunga Bertocchi.
Per il resto ormai Renzi e' politicamente ininfluente, e lo sara' a maggior ragione dopo i risultati del 4 Marzo. Speriamo che dopo questa data rinasca il vero PD.
Saluti,
Hurricane
COME SI VOTA
CLICCA il banner
Elezioni CAMERA
CLICCA il banner
Elezioni SENATO
CLICCA il banner
Elezioni REGINE LOMBARDIA
CLICCA il banner
QUI MI SEMBRA CHIARO
Ecco la mia intervista a "La Settimana di Saronno".
- Come arriva a questa candidatura? Quale il suo percorso personale politico e l'impegno personale?
La mia candidatura nasce dal mio impegno come RSU/FIOM all’interno dell’azienda per cui lavoro (Leonardo – Divisione Velivoli) a Venegono Superiore. Partecipo anche alla vita amministrativa di Malnate, dove vivo, all’interno della lista civica che amministra attualmente la città ed in particolare mi interesso di ambiente, energia e gestione dei rifiuti. Questi temi; lavoro, diritti e ambiente sono al centro della proposta di Liberi e Uguali e mi hanno convinto a mettermi a disposizione per questo progetto.
- Quali sono le priorità da affrontare, i temi che le stanno a cuore e gli obiettivi che si pone?
I temi che bisogna affrontare sono quelli che hanno determinato crescenti diseguaglianze a livello sociale. Il lavoro deve tornare al centro della discussione politica ma deve farlo partendo dai diritti dei lavoratori ad un impiego dignitoso e ad una remunerazione giusta. In questi anni si sono messi sul piatto della bilancia diritti in cambio di occupazione. Questo dualismo non è accettabile e ha causato la frammentazione ed il degrado del lavoro. L’obiettivo e rimediare agli errori commessi con le leggi delega del jobs act e ricominciare con politiche che favoriscano un lavoro di qualità.
- Rivolgendosi agli elettori: perché Liberi e Uguali?
Liberi e Uguali può rappresentare l’occasione di ritornare ad esprimere i valori fondanti della sinistra. E’ l’occasione, per chi si è allontanato dalla politica e dal voto, di farsi rappresentare da persone competenti, legate al territorio e che vogliono portare in Parlamento i valori della Costituzione per arginare l’erosione dei diritti dei cittadini.
- Di cosa ha più bisogno oggi l'Italia?
C’è bisogno di tornare a dare rappresentanza vera alle persone. Tornare al dialogo con i territori per riconoscerne i bisogni e cercare di dare risposte concrete ai cittadini. Il lavoro, la sanità, l’ambiente, i diritti devono tornare al primo posto nell’agenda politica. Basta con le logiche di potere che nascono e finiscono all’interno dei partiti. Basta con personalismi e uomini soli al comando, c’è bisogno di partecipazione e condivisione per risolvere finalmente la grande crisi di rappresentanza che da troppo tempo affligge il Paese ed allontana i cittadini dalla politica e dalle urne.
In comune sostiene il sindaco del PD.
Poi si candida con gli scissionisti del PD.
Ma continua a sostenere il sindaco, nonchè segretario provinciale PD.
Inoltre: "Basta con le logiche di potere che nascono e finiscono all’interno dei partiti. Basta con personalismi e uomini soli al comando"
E Grasso ? e la Boldrini ?
Poche idee e confuse.
Comunque auguri, molto meglio lui che i suoi capi.
Meglio Davide di tanti come te, zzz renziano acidulo.
Sostenere un'amministrazi one stando in una lista apartitica c'entra niente con candidarsi alle elezioni nazionali in una formazione politica dove ci sono persone perbene e con curriculum specchiati come i presidenti Grasso e Boldrini.
Vai Feleppa, ce ne vorrebbero tanti a Roma come loro e come te.
tale quale al rottamatore, manca solo una citazione a base di c'è ben altro e siamo a posto.
in quanto ai presidenti loro si che possono, almeno fino all'altro ieri, definirsi renziani, magari non aciduli ma certamente non disinteressati.
vai AAA che abbiamo la memoria lunga.
e comunque molto molto meglio Feleppa di tutti quelli che hai citato
(e anche dei locali compagni di strada)
Uno di quelli che quando parla dice cose che ti portano ad ascoltare perchè attinge dal concreto e da quello che magari conosci solo superficialment e ma con lui puoi capire senza il timore di dichiararti disinformato e senza soprattutto il timore di farti prendere in giro perchè è lui per primo che ascolta i suoi e i tuoi dubbi
Una persona decisamente sostenibile.
Comunque nel caso (quasi certo) arriva il commissario
ma Bertocchi non è renziano lui anche?
E perchè quelli di sinistra dovrebbero votare un renziano sostenuto da un renziano solo per fare dispetto a un altro renziano?
Per quelli del M5s e di CDX credo che la possibilità non esista proprio, va bene essere masochisti, però....
Qui però non scendiamo tutti con la piena: il gioco di Astuti lo fa lei invitando a votare comunque PD. Così il capolista (Astuti) verrà COMUNQUE eletto.
Votino Bertocchi semmai gli elettori del PD (quelli rimasti)
Tutti gli altri elettori votino chi vogliono ma NON il PD e non si facciano prendere in giro dal solito peracottaro.
Tra l'altro chi volesse votare per Gori ha comunque a disposizione ben 6 liste alternative al PD.
Anzi mi viene ora un dubbio!!
Si può fare anche voto disgiunto e votare la coalizione di centro-destra, M5S i liberi e uguali, ma indicare la preferenza su Bertocchi?
quindi a.e.: Violi e PD ma non Violi e Bertocchi
Conferme (dai candidati) ?
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/istituzione/elezioni-regionali-2018/red-faq-elezioni
ed e' possibile fare voto disgiunto esprimendo comunque fino a due preferenze (purche' di genere diverso).
Riporto la FAQ in questione:
"ESISTE LA POSSIBILITA' DEL VOTO DISGIUNTO?
Si, alle elezioni regionali è possibile votare un candidato presidente e una delle liste ad esso non collegate, tracciando un segno sul nome del candidato presidente e un segno sul simbolo di una delle liste ad esso non collegate.
Anche in questo caso è possibile esprimere fino a due preferenze. Se le preferenze sono due i candidati devono essere di sesso diverso della medesima lista, altrimenti la seconda preferenza sarà annullata."
Da altre parti si dice che non si possono fare più di 2 segni.
In ogni caso mi sembra un'ottima opportunità per gli elettori del PD che possono dare la preferenza a Bertocchi e contemporaneame nte votare il candidato presidente che preferiscono, e per gli elettori della coalizione centrosinistra per votare un altro presidente nel caso non volessero Gori
allora non si capisce cosa impedisce agli elettori PD di seguire il suo suggerimento.
Teme forse che il PD non raccolga più nemmeno 2/3000 voti di scontenti?
Tutti gli altri votino invece per chi credono ma non per il PD e per i suoi candidati, visto che le sorprese sono sempre in agguato e dei conti senza l'oste ....
Occhio anche al voto disgiunto, che farsi annullare la scheda è un attimo.
p.s. mi saluti tanto GF e B che sempre ci provano; sarà per la prossima
o gli elettori del PD votano in massa per un altro candidato (e basterebbero gli scontenti / stufi / illuminati)
o il PD va sotto di qualche migliaio di voti (e basterebbe che a Malnate e Varese nessuno lo votasse perchè proporzionalmen te gli altri candidati PD del territorio avessero più voti)
se, come penso, i suoi sentimenti sono condivisi da molti e la memoria dei suoi comportamenti politici (defenestrament i, televisionate e ingessamenti compresi) è ancora viva, allora vale la prima.
se invece ha deluso anche la gente, allora vale la seconda e sarà, almeno localmente, abbandonato dagli alleati che voteranno persone più vicine alle loro liste; in questo caso potrebbe almeno perdere la poltrona di segretario.
in ogni caso gli altri non possono fare molto se non informare a tappeto e vigilare all'apertura delle urne
sicuramente farà bene il suo lavoro in regione, come ha fatto bene il suo in comune e lui anche come segretario provinciale
complimenti vivissimi ai 1359 concittadini che dopo averlo sperimentato l'hanno votato
Ora pero siete soddisfatti: Malnate ha il suo consigliere regionale, che a fronte della debacle piddina contera' come il 2 di picche con briscola a cuori.
Per lo meno ce lo siamo tolti dalle scatole come sindaco! E lui e' destinato a fare la fine di Renzi, rottamato precoce e pensionato d'oro in regione!
Certamente non lascia nessun rimpianto in Comune dove ha fatto tanta passerella e pochissime cose di cui vantarsi.
Se i numeri non sbagliano,se LEga e C. oppure i 5 Stelle non mettono nomi a vanvera, questi hanno già perso, soprattutto dopo la prossima cura del reggente orso- Bat.
Mi credevo che se vince Astuti ci mettesse i clandestini anche alla sanità, quant l'ha finì de impienì el cumun.
nel caso arriva il commissario.
si prepari perchè il dott. Astuti forse diventerà consigliere, ma di certo lei rimarrà quello che è.
In più ci troviamo il sior Battaini a supplire, con la nota rozzezza , supponenza et insufficienza. Un motivo in più per gli avversari del centro-destra,s e la smetteranno di fare i capricci, per ritornare a Palazzo. Tanti motivi per non dare la preferenza al sior Astuti che tanto essendo segretario provinciale di Renzi avrà voti qua e là.
a destra voteranno chi gli pare ma non certamente un candidato del PD
a sinistra non so quanti voteranno PDr (partito di renzi) visto che di sinistra non ha più niente.
in ogni caso votate pure Bertocchi e vi ritroverete automaticamente Astuti eletto
siete di centrosinistra e non vi piace Astuti?
votate per un candidato delle 6 liste della coalizione che sostiene Gori.
E comunque non potrebbe essere, nemmeno impegnandosi, peggiore del sindaco del nulla di fatto.
In compenso Astuti sarà quasi sicuramente eletto, anche essendosi scelto la lista in qualità di segretario provinciale del PD.
L'unica possibilità di non farlo entrare in consiglio regionale, e magari di fargli perdere la cadrega di segretario, è quella di NON votare PD.
I simpatizzanti di centrosinistra possono votare le altre liste della coalizione, i simpatizzanti del PD possono per una volta votare a sinistra, se proprio ci tengono turandosi il naso.
Ogni altra possibilità è esclusa.
1) Non è detto che Fontana possa vincere a mani basse: togliergli voti per darli al PD è una delle cose più stupide che un elettore del centrodestra possa immaginare
2) se il PD prende qualche voto, Astuti in regione ci va ugualmente e in compagnia: ricordarsi che oggi il PD ha ben 16 consiglieri.
3) l'unica possibilità è che a Varese e soprattutto a Malnate il PD prenda così pochi voti che gli iscritti finalmente si ribellino e lo caccino dalla segreteria: Gori comunque non rischierebbe nulla se gli elettori del PD votassero invece le altre liste della coalizione
4) il giochetto delle preferenze a Bertocchi potrebbe funzionare se gli elettori del PD decidessero di votare solo lui, cosa che ovviamente si guarderanno bene dal fare.
5) quindi l'invito a votare tutti Bertocchi è solo un patetico tentativo di portare voti al PD
Il sig. Triplo puntinio se davvero avesse a cuore il candidato Bertocchi avrebbe dovuto svegliarsi quando a Varese è stata cacciata la sig.ra Oprandi e non adesso a giochi fatti
basta che non voti per il PD e convinca i suoi amichetti a fare altrettanto
o in alternativa convinca quelli del PD a votare Bertocchi (mi sa che per convincerli ci vuole anche poco)
oppure convinca quelli della sua coalizione a votare in massa Bertocchi.
se gli elettori PD preferiscono Astuti a Bertocchi che se lo tengano
Che il M5s e il centrodestra debbano votare PD non sta nè in cielo nè in terra
e con questo chiudiamo per rispetto di chi non può più replicare
E già che ci siamo, anche dall'ex assessore Viscardi.
E, a livello umano, anche dalla signora ex commissaria delle donne attive.
mi parrebbe giusto che tutti affrontino le proprie responsabilità
Basta far perdere voti al PD, in particolare a Malnate, in particolare alle regionali.
Obbiettivo raggiungibile se si tiene conto che anche a quelli che vogliono fa vincere Gori ma non Astuti basta votare per una delle altre liste della coalizione.
Un duemila voti in meno sarebbero un bel segnale
Ieri ho sentito la Bonino, che mi pareva persona seria, pronunciare la seguente:
"fermare i barconi non ha fermato Traini".
Direi che siamo ben oltre la frutta, e purtroppo con poche speranze per il futuro.
la sua maleducazione.e lei che vuole fare il saputello attribuendomi titoli che non ho come amico
del sindaco ,ecc. ecc.
QUELLO che so e che o detto l'anno detto i carabinieri e vigili che il camion era incolonnato
dagli esami tossicologici fatti all'autista non risulta ne che aveva bevuto ne sotto sostanze stupefacenti
quindi lascio a lei il giudizio.
PER quanto riguarda la tangenzialina di vedano ho solo detto che c'è non opera dello spirito santo
ma certamente perché qualcuno la fatta e cerano le condizione di spazi per farla vorra dire visto che
lei ritiene che a MALNATE si possa fare una tangenziale le facciamo dare l'incarico dal comune
e la progetta.PER quanto riguarda il peduncolo e troppo lungo spiegarlo con lo scritto quello che posso dirle che oggi si puo fare una deviazione dei mezzi pesanti dalla cava nidoli alla zona industriale e riversiamo il problema a SAN SALVATORE.
OSSERVARE PENSARE E TACEREE PIGIARE MALE LA TASTIERA LE SI ADDICE A FAGIOULO
L'invito è sempre lo stesso: osservare, pensare, tacere e non pigiare la tastiera senza testa collegata. Mangi i fagiouli che le daranno aria fresca.
su questa strada ci sono stati 7 morti in 10 anni.
più una serie di feriti.
più diversi incidenti.
se non conoscete la vergogna fate almeno un piacere a tutti: state zitti.
E facciq poco il saputello e quello che giudica pecora da tastiera.
Se lei sa perchè,la tangenziale peduncolo bretella non è stata fatta cosa le costa mettere dei link o ricordare come mai?
A furia di ributtarsi la palla in questo modo non se ne viene a capo e chi evoca i discorsi del bar sport resta dove sta.
Ma è mai possibile che nessuno abbia il piacere, l'interesse di fare luce? di informare?
Tutti devono sapere tutto e tutti sono in malafede?
A me ineressa avere delle risposte da confrontare da chi ne sa più di me e se non le ho a votare ci vado con la penna bic
grazie a chi invece di sfogarsi e basta si rende almeno utile
Tutti sanno che i comuni hanno le finanze bloccate per il patto di stabilità e che le opere che tanti chiedono costano milioni di euro e non possono farle i comuni. Poi tutti vedono con i loro occhi e capiscono che la tangenziale di Malnate non esiste e non potrà esistere perché bisognava pensarci prima do costuire negli anni 70 e 80. Oggi dovunque la fai passare fai danno a una o all'altra zona e finché non realizzeranno il famoso peduncolo di binago sono solo chiacchiere e attacchi inutili e senza senso come quelli del signor puntino insignificante che pensa di sapere tutto lui e quando gli fanno capire che è un puntino di nome e di fatto invece di vergognarsi si offende pure rob de matt.
i tuoi discorsi non ci interessano.
se non riesci a capire nemmeno questo, se non riesci a tacere invece di sparare inutili banalità, se non riesci a misurare la tua statura su quella degli altri è solo un problema tuo.
Puoi candidarti.
Se la gente sbaglia e al posto della croce mette il puntino, qualche voto lo becchi.
Ma poi ti tocca darti da fare, è per questo che non sei pronto! Non. Candidarti.
Così magari una volta tanto puoi darti da fare.
A fare cosa non vogliamo saperlo.
Tu invece, come i tuoi amichetti di merendine, sai tutto.
Ti manca solo il senso del rispetto (per i vivi e per i morti), ma, come la storia insegna, non è roba che fa perdere voti.
Stai sereno.
Osservare,pensare e TACERE, non è obbligatorio pigiare male la tastiera.
extracomunitari o ieri a san remo mi è piaciuto sting. Serene giornate a tutti
con la famiglia LARGHI.
DETTO cio non sono d'accordo con NO EXTRA per un semplice motivo primo se si puo fare e non lo fanno
a deviare il traffico sono degli incapaci ma secondo me la cosa e più complicata noi siamo su
una statale che collega due provincie la strada e statale il paragone con VEDANO non regge in quanto VEDANO a
la tangenzialina e i camion passano dietro al paese.
SECONDO a ragione lei quando dice che nel passato cerano tanti progetti di tangenziali e non se ne prodotto
nessuno pero non si puo dare neanche la colpa a questa amministrazione .oggi a malnate non ci sono
le condizione per come urbanisticament e malnate e cresciuta.
PENSO se si puo fare resta solo i camion che devono andare a COMO mandarli dalla pedemontana
con una segnaletica appropiata è chi deve andare in zona industriale?
QUELLO che e successo in via martiri patrioti e stata una disgrazia sicuramente una distrazione
dell'autista del camion che non a visto i pedoni.
CREDO che se vogliamo veramente che non succedano più questi incidenti non solo a MALNATE ma anche sulle
autostrade quel famigerato 80xcento di trasporto su gomma deve passare sulle rotaie non mi interessa
niente se devo mangiare la verdura dopo 3 giorni o la carne e tutto il resto di una settimana
questo affinché non succeda più quello che è successo a malnate e alla famiglia LARGHI
DOVE ESPRIMO IL MIO PROFONDO CORDOGLIO.
SI parla di dossi di semafori quello che e successo e successo a 20 metri di un semaforo
dove sei obbligato a rallentare.anch e i passaggi pedonali la sera sono ben visibili sono illuminato
chiudo dicendo che questo e il mio pensiero
davanti a una tragedia si tace.
e si tace tanto di più quando le tragedie si ripetono periodicamente.
Franco Larghi è morto sul colpo
VIA IL TRAFFICO PESANTE DAL PAESE
ANCHE io ho conosciuto DAVIDE in quella che fu la battaglia sul referendum e a dire il vero mi
fece una buona impressione per la sua capacita oratoria e la conoscenza delle cose che dice.
LO stesso mi sento di dire del mio sindaco una persona preparata e sicuramente capace
di fare il consigliere regionale anche io vi auguro una buona campagna elettorale con un bocca al lupo
Ho conosciuto, e apprezzato, l'ingegner Feleppa durante la campagna referendaria del 4 dicembre 2016 dove, assieme, abbiamo sostenuto la posizione del NO, poi risultata trionfalmente vincente non solo in tutta Italia ma anche nella nostra Malnate.
Egli mi è sembrato persona a modo, convinta e preparata, un giovane ben inserito nel mondo professionale dove ha assunto anche funzioni di rappresentanza sindacale e che si proietta ora nell'agone politico con una formazione nuova che vuole unire tante sensibilità della Sinistra democratica italiana, ora disperse e confuse anche per demerito della direzione leaderistica del PD(R).
C'è bisogno di gente come Davide Feleppa, c'è bisogno di un movimento aperto e plurale che affonda le sue radici nel mondo del lavoro, per portare avanti istanze di libertà e uguaglianza che da sempre caratterizzano l'essenza della Sinistra italiana.
Sì, ha proprio ragione Feleppa: " l'importante è che il lavoro cominci, avanti così! ".
E in bocca al lupo!
P.S.:
Anche altri 2 concittadini, che rivestono e hanno rivestito la massima carica comunale di " primi cittadini ", si cimentano per un seggio nel futuro Consiglio regionale della Lombardia.
Rappresentano 2 formazioni politiche diverse ma credo che come malnatesi, al di là di come la pensiamo, possiamo almeno essere un po' orgogliosi della loro candidatura.
Del resto, Malnate è ormai una cittadina di rilievo nell'ambito provinciale, sia per numero di abitanti che per prestigio, per cui trovare un esponente ( o due? ) al Pirellone non può che rallegrarci.
A Samuele Astuti e Sandro Damiani allora vada un augurio bi-partisan!
CLICCA il banner
Massimo Pavesi lista Pavesi - Marco Damiani forza Italia - Paola Cassina lega nord
CLICCA il banner
I tre hanno per fortuna chiarito il loro pensiero, togliendo ogni dubbio....quest a maggioranza governerà Malnate per i prossimi venti anni!
Lo dico da uno che non vota Astuti ma con il trio Pavesi, Cassina e Damiani la coalizione di centro destra è fuori gioco, con o senza Astuti. Imbarazzanti.
Speravo che almeno Pavesi portasse un modo nuovo di fare politica ma si dimostra ancor meno dei suoi sodali.
Successivamente assieme ai suoi amici, farà compagnia ai suoi pari (Renzi, Razzi e co.). Poveri Italiani....... che periodo oscuro. Vanno avanti le facce delle corna vecchie e i caporali che investono a diventare on. e sen. pubblici per aumentare considerevolmen te il loro reddito (detto da Tito Boeri) che una volta eletti il loro reddito triplica). Che pena
così ci troviamo comunque il capolista in regione e magari anche il sciur parodi come capo.
ma vattinne, va!
Quelli che GIA' votano per il PD (e ci sono) possono fare come dice il furbino
La normativa dice che in caso di elezione, siccome le due cariche sono incompatibili, dovrà scegliere se continuare a fare il sindaco o se fare il consigliere regionale e dimettersi da sindaco.
Secondo voi cosa sceglierebbe?
Ovvio che ha lasciato fuori, forte del suo ruolo di segretario provinciale, altre e altri candidadati che gli potevano contendere lo scranno. Furbino il nostro sindachino!!
Se eletto, ci toccherà per un annetto il suo Vice, l'illuminato dottore professore ingegnere avvocato Battaini Piero. Siamo a posto, in buone mani, tra un vaffa e una saracca.
Alleluia:
La faccia non gli può interessare di meno.
In compenso il suggerimento sembra uscire pari pari dai se...ioli che circondano il pifferaio, attenti, adesso come alle regionali di 5 anni fa, ai consigli dei vecchi che dovevano rottamare.
Facciamo che voi del PD votate compatti le altre liste, così siete davvero sicuri che la poltrona la perde (quella di segretario provinciale).
d'accordo, vediamo se avete il coraggio.
Però bisogna anche vedere se i sostenitori degli e delle da lui esclusi/e staranno al gioco per disciplina di partito oppure si vendicheranno nel segreto si fa per dire dell'urna.
In ogni caso rischia poco, salvo la faccia.
Ma non è un problema da tenerlo sveglio la notte, forse nemmeno il dopo pranzo.
Alcuni cittadini, la signora MG Merlo qui sotto, segnalano un problema di sporcizia/igien e; nessuno interviene e allora altri cittadini con dei consiglieri comunali di minoranza riprendono il problema con un po' di goliardia (come avevano fatto con le ingessature il nostro sindaco-dei-bam bini-bambine e i suoi sostenitori).
Ha ragione la signora Merlo: non si può segnalare ciò che non va?
Maleducato chi sporca e male organizzato chi non pulisce.
Malnate non è tutta sporca ma, specie in alcune zone, neppure tanto pulita. E la pulizia non è sempre costante.
Intanto il ( o forse la o forse i ) solito imbecille imbratta con una scritta scema un tratto di pavimentazione di piazza delle Tessitrici. Proprio sotto la video-sorveglia nza, chissà se funzionava?
Anche per l'idiozia dello scritto e del gesto bisognerebbe subito pulire (Protezione civile, Alpini, dove siete, fatevi avanti almeno voi!).
Complimenti per il pronto intervento all'Amministraz ione del Comune e all'Ufficio Lavori.
Basta vedere le dichiarazioni del sindaco nonchè segretario provinciale a proposito del termine usato da Fontana, estrapolando solo quello dal discorso e facendo finta di indignarsi.
Questo mentre a casa sua si limita a stare fermo (così non gli si può imputare nulla) in attesa della chiamata a Milano o a Roma.
se preferite lanciatela dalla macchina, tanto la colpa è della minoranza che denuncia, giammai dell'amministra zione a senso unico alternato.
Tu e quelli della tua razza mandereste a catafascio questo paese, animali da tastiera, leoni da tastiera come dice la consigliera leghista che invece è buona per la polaroid come il suo amico abbronzaticcio.
Cheeeeese
questa è la responsabilità
se poi devi attribuirla al topo che è morto, fai pure.
e gli insulti magari scaricali sui babbi delle banche o sull'abbronzato che sta in Svizzera e ci guadagna.
se poi devi attribuirla sempre a un altro, fai pure
sorridi (ma prima levati il bavaglio)
o fai parte della squadra degli eletti?
Perché tu invece hai telefonato?
O fai parte della squadra degli imbavagliati?
Continua pure a fare il pagliaccio.
A: musichouse-edizioni
Oggetto: Re: Malnate topo morto
Al sig immarcescente e Maurizio!
Scusate ,se voi siete miei concittadini ,purtroppo mi spiace dover condividere con voi alcuni concetti . Le mie sinapsi funzionano e veramente provo disgusto nel vedere i vostri insulsi commenti con L’intento di voler provocare . Il vostro modo di scrivere e interloquire è proprio di basso livello. Con questo chiudo in questi forum. Ma continuerò a dire e rimarcare ciò che in questo paese non va! E al sig immarcescente, probabilmente di nome e di fatto,potrei consigliargli il sistema per mantenersi al fresco ed evitare la putrefazione cadaverina!
Il giorno 15 gen 2018, alle ore 14:10, Mg ha scritto:
Cara sig Paola. Almeno si identifichi col cognome Sono il medico di Malnate , dr. Maria Grazia Merlo ,che ho postato il 5 gennaio su FB ciò che ho visto passando a piedi in viale delle Vittorie.Ho fatto delle mie considerazion! È vietato? Ho detto quello che pensavo ! È vietato? Spero di no se siamo in democrazia. Orbene se altri cittadini hanno voluto testimoniare e approvare ciò che è stato espresso non vedo il problema! Orbene di nuovo sig Paola: sappia che spesso faccio segnalazioni di ciò che non funziona : non ho la coda di paglia. Ma il più delle volte le segnalazioni entrano da un orecchio ed escono dall’altro! Mi sono chiesta avrà i tappi di cerume L ‘amministrazion e? Ciò non toglie che Malnate è sporca, la invito anche in piazza tessitrici a saltellare qua e là per evitare cacche , bottiglie e quant’altro. Ora se alcuni cittadini e la minoranza hanno preso questo spunto per mettere in evidenza un problema non può che farmi piacere anche perché la tutela e l’igiene pubblica è insito nel mio DNA di medico. Ps invece di fare commenti su un problema ben visibile chiedetevi ma lo smaltimenti di una carcassa di animale può essere fatto così superficialment e oltretutto da un amministratore del comune? Vergogna di che? Buongiorno signora a bientot
Dr Maria Grazia Merlo
Inviato da iPhone
Lei che le sinapsi le funzionano me saprebe indicar come far lo smaltimiento?
Chiamo i pompieri o le teste di cuoio?
L'amministratore pubblico no, quello di condominio va bene?
Attendo suo consulto da mg
Andale, andaleeee
Speedy Gonzales
ottimo
censurate gli altri commenti e lasciate sto deficiente?
2 - A che tipo di censura si riferisce? Non troviamo notifica di recenti messaggi sospesi.
2 - allora qualcosa non funziona
3 - il messaggio era solo per le vostre orecchie, non rivestendo alcuna utilità sociale; intendeva solo esprimere un lieve disappunto in merito alle scelte editoriali
Per altre comunicazioni vedi Chi siamo>Contatti
1 – si ritenga che il proprio cognome e/o titolo accademico conferisca maggiore autorevolezza e presa sul pubblico (condizione che non disdegno ma, nel contesto, neppure trovo necessaria)
2- si ritenga che ogni nostro assunto sul web sostituisca la comunicazione diretta tra individui e istituzioni.
Non amo la comunicazione urlata su facebook, su internet tanto meno da “ quelli che a vario titolo, architettano la controinformazione”
Controinformazione perché la foto del topo in una strada che a suo dire non è stata pulita da mesi, dimostra,sempre a mio giudizio, la scollatura tra realtà e ciò che Lei afferma :” Io direi Malnate sporca con un degrado che rasenta ormai il medioevo! Poi vogliamo parlare di epidemie?”
Io, nei suoi panni proverei vergogna nel dilatare così la realtà e lo stesso, sempre a mio giudizio, vale per coloro che la didascalia del giornale chiaramente illustra come “i consiglieri di minoranza con la mascherina”.
Risibile rinfacciare ad altri il tema della buona condotta se poi ci si presenta così.
Mg“……. la tutela e l’igiene pubblica è insito nel mio DNA di medico . Ps invece di fare commenti su un problema ben visibile chiedetevi ma lo smaltimento di una carcassa di animale può essere fatto così superficialment e e oltretutto da un amministratore del comune?”
L’ovvia necessità di smaltimento di un piccione, un micio, un topo morti sulla strada, credo implichi una doverosa e responsabile richiesta/avvis o formale all’amministraz ione che deve provvedere ad opera di chi di dovere. E anche anche in questo caso non Vi capisco. Nonostante la sua evidente influenza nei confronti dei consiglieri di minoranza perché, invece di agire Formalmente, avete preferito dare fiato alle trombe? (domanda retorica?)
Esiste un suo formale avviso o richiesta al Comune di smaltimento del roditore?
In altra occasione notai come, a fronte di sì tanta meticolosità verbale, le azioni del centro destra risultarono superficiali: consiglio comunale del 12 settembre 2017 Massimo Pavesi, al punto 10, stando alle sue parole, solo in quell’occasione avvisava di aver visto e fotografato la carcassa di un gatto al cimitero e di non aver ritenuto necessario avvisare il comune perché, al momento del suo ritrovamento, pensò che qualche altra persona lo avesse fatto e non voleva creare allarmismo.
Ora mi sorge spontanea la domanda: Allarmismo è avvisare il comune o esporre sul web a decine e decine di ignari e usare occasioni di divulgazione in rete per dipingere un quadro catastrofico del luogo in cui vive (ed è all'opposizione del governo locale)?
E’ questo modo di fare politica che io continuo a pensare sia vergognoso di qualunque colore s'imbratti.
Se poi vi stizzite perché una cittadina commenta una vostra pubblicazione e nel contempo non si lancia anche verso qualcosa che riguarda fazioni a voi opposte e ritenete che tutto sia rivolto a livello personale o per attacco al vs schieramento politico, credo e spero si tratti di deformazione pseudo-professi onale di quanti sono avvezzi alle pratiche in rete a dispetto di quella onestà intellettuale che ruolo sociale o politico hanno nella vita reale (o ritengono di avere).
Le basti solo Paola.
voi continuate pure a fare polemica sui topi sulla razza bianca, su quella pezzata e su quella degli allevamenti equini di Gemonio che solocdi quello potete trattare.
Vergona!
A: ass.music-house edizioni
Oggetto:
Malnate topo morto da tre mesi
CLICCA il banner
Nei pressi del social emporio di Dolores Merlonar giace un topo stecchito.
Onesimo Damiández si precipita da Cristóbal Pavestro per organizzare un’adunanza
Beatriz Dos Casinas corre all’adunanza
Es la unidad de la miseria lo que se oculta bajo las oposiciones espectaculares (È l'unità della miseria che si nasconde sotto le opposizioni spettacolari) e la Prealpiñeda riesce a completare una pagina di política de la aldea
CLICCA il banner
Mauricio:
E togliete sto ratto, cazzo!
Più che al veterinario chiederei consulto a uno psicoanalista. Magari la dottoressa ne conosce qualcuno, frequentando l'ambiente (per professione neh! Non vorrei che capisse male e si offendesse).
Con la compagnia Pavesi & .co da qui a carnevale lo spettacolo è assicurato, mascherine per tutti!
CLICCA il banner
http://www.varesenews.it/2018/01/sacchetti-biodegradabili-pagamento-legambiente-smonta-le-bufale/681388/
Legambiente dice:
«Da sempre – ribadisce l’associazione ambientalista – i cittadini pagano in modo invisibile gli imballaggi che acquistano con i prodotti alimentari ogni giorno, la differenza è che dal 1 gennaio, con la nuova normativa sui bioshopper, il prezzo di vendita del sacchetto è visibile e presente sullo scontrino"
E bravi, Legambiente sembra far capire che fino ad ora siamo stati truffati, ma dimentica di spiegarci cosa impedisce, se non la legge, di includere il prezzo di vendita del sacchetto nel prezzo della merce, cioè sostanzialmente di far pagare il sacchetto un millesimo del prezzo che invece è imposto.
Subito dopo: "Altra bufala, la questione del monopolio di Novamont:" ; vero, hanno solo l'80% del mercato; e poi qui mica ci si lamenta di Novamont. Si fa solo notare che casualmente la legge, che ufficialmente sarebbe il recepimento di una direttiva europea, favorisce smaccatamente (solo in Italia) una azienda il cui ad appartiene al giglio magico, e che altrettanto casualmente il probabile incremento di fatturato non sarà ottenuto immettendo un prodotto innovativo sul mercato bensì obbligando i consumatori all'acquisto.
Infine: "Infine c’è la questione dell’utilizzo dei sacchetti monouso, un problema che si può facilmente superare semplicemente con una circolare ministeriale" . Eggià, peccato che il ministero ha già fatto sapere che i sacchetti si possono portare da casa ma devono essere monouso e per alimenti.
Complimenti Legambiente, in fatto di bufale siete avanti a tutti.
http://www.imolaoggi.it/2018/01/03/puntualizzazione-sullaffaire-sacchetti-quanto-raccontato-e-la-solita-fake-new-governativa/
CLICCA il banner
A: www.malnate.org
Ho raccolto qua e la dal web sui sacchetti biodegradabili a pagamento
Potreste pubblicarlo su un forum per sentire a Malnate cosa ne pensano?
Grazie e BUON ANNO
Mariano
CLICCA IL BANNER
Vi ricordate le smentite, abbiamo già risolto, non è vero è una fake news, non cambierà nulla?
Eccovi serviti.
Tanto tra 2 mesi non se ne ricorderà nessuno.
Non ci ricorderemo nemmeno del maltolto con i consueti aumenti ingiustificati di autostrade, carburanti, energia elettrica, gas, assicurazioni e tariffe varie.
La solita vergogna dei regali elettorali fatti pagare ai meno abbienti.
Il metodo (non il merito) particolarmente odioso e ingiustificabil e usato con i sacchetti dà però la cifra di questa maggioranza e di questo governo, oltre che dei fiancheggiatori ovviamente disinteressati.
http://www.corriere.it/economia/18_gennaio_04/produttrice-sotto-accusa-brevetto-nostro-costato-lavoro-e36bafce-f0c6-11e7-b9c8-ca7b03c62ba9.shtml
c'è da rimanere allibiti: non solo nega la contiguità con il piazzista di Rignano sfociata nella nomina a presidente di Terna, ma arriva a dire che sostenere che la decisione del governo favorisca la sua azienda (che ha l'80% del mercato) è "una tesi oltraggiosa. Vergognosa." secondo lei "per finalità prettamente elettorali," e che Novamont avrebbe dovuto investire e creare 500 posti di lavoro altrove, dimenticandosi, tra l'altro, che la maggior parte della ricerca è stata fatta ai tempi di Gardini e con i suoi soldi, e anche che non si capisce, se l'obbligo deriva da una direttiva europea, perchè Novamont non si confronti con il mercato europeo dove i sacchetti non sono fatti pagare al consumatore per obbligo di legge, come avviene invece in Italia.
Insomma un altro caso di una beccata con le mani nella marmellata che si indigna pure.
Fa il paio con i sedicenti ambientalisti tipo Legambiente, pronti a difendere la tassa e a far finta che le alternative non esistono invece che incentivare forme alternative di consumo (vedi riuso)
Comunque "l’ azienda di Novara sul suo sito, senza ironia, pubblica un sondaggio secondo cui i consumatori italiani sarebbero in maggioranza contenti di pagare”. (fonte Dagospia). Come no? Intanto si preparano a, come minimo, raddoppiare, più probabilmente triplicare il fatturato a spese nostre.
Pare, si dice, forse, anche, ma sembra che nei sacchetti di MaterBi non ci sia solo mais ma anche un 40% residuo di plastica; se fosse vero, le scuse ambientali non reggono, vero Legambiente? (a parte che in questo caso bastava permettere il riciclo, altro che taratura della bilancia.
Va ricordato che la legge è nata da un emendamento della deputata Pd Stella Bianchi (e sostenuta da tutti i pd) al Dl Mezzogiorno del 3 agosto 2017 (in pieno clima di ferie e soprattutto infilato in una legge che non c'entra nulla con la questione).
Va ricordato anche che la legge vieta di fornire gratuitamente i sacchetti al cliente finale (cioè il supermercato non può regalare i sacchetti), mossa che autorizza il sospetto di favore allargato alla Coop del Poletti (quello del non sentiremo la mancanza).
Una vergogna.
Compriamo frutta e verdura dagli ambulanti abusivi per un paio di settimane, che poi vediamo.
P.S. Una nota per i femminicidi o assassini: chiederei ai familiari delle vittime l'autorizzazion e di esporre
(non solo scarpine rosse esposte una volta l'anno) le foto sorridenti di quelle povere donne e ragazzine massacrate da uomini vili e violenti che spero marciscano in una prigione o che facciano una brutta fine (lo spero ma....).
Che dire, il Pd con ancora un barlume di sinistra Berlusconi lo odiava, ma si vede che per farsi pubblicità personale le sue televisioni vanno bene.
Mi sa che tutto il resto segue a ruota, le merde di cane invece di mandarci un vigile si mette in piedi la copia del RIS, il demente che parcheggia il cassone ad altezza denti può dormire sonni tranquilli, per lui il dna costa troppo e non ci si può vantare in tv.
Mica devono controllare i cittadini? E il tuttologo dichiara che vuole una città pulita......and asse a.....e si facesse il Dna da solo.
Che mistificazione della realtà.
dal seggio in regione veglierà su Malnate.
Secondo lui non sono previsti altri criteri oltre quelli stabiliti dalla legge e tantomeno sono ammissibili altri criteri che non hanno i caratteri e le motivazioni di quanto sopra.
La dinamica dei fatti avvenuti fa rabbrividire e fa paura. Tutti e dico tutti i cittadini di Malnate sono esasperati da questi episodi che si ripetono in continuazione e tutti noi siamo veramente stanchi di sentir dire da chi finge di non sapere le verità, che Malnate è un paese tranquillo e che gli episodi delinquenziali sono nella media nazionale. Non è così, possono anche essere sotto la media nazionale ma è perché quasi sempre la gente non denuncia tutti gli episodi che si verificano, ben sapendo che non serve a niente, all'in fuori che far statistiche. Io posso dirlo ad alta voce, avendo subito episodi di enormi gravità e io ho sporto denuncia. Chi di dovere mi sa dire a cosa è servito? Per concludere vorremmo da chi di dovere più attenzione, più controlli e soprattutto non sentire più la bugia che Malnate è un paese tranquillo. A Malnate c'è da avere paura e non voglio assolutamente far politica, ma ha ragione Max Ferrari quando dice che Malnate è il Far West e si sente, per risposta, accusato di essere visionario, apocalittico e xenofobo. Basta con il buonismo sfrenato, ma si abbia il coraggio di guardare in faccia alla realtà e di non avere paura di venire accusati di essere visionari, apocalittici o xenofobi. Io non ho paura. Francescotto Franco
a proposito di 600 mila potenziali delinquenti: dove ha pescato questo dato?
a proposito di percentuali: 600 mila su 60 milioni sono non troppi ma di più, visto che la popolazione carceraria è di 57.000 (di cui il 35% stranieri) , alla faccia di "alcuni disonesti"
se poi le cose a Malnate non sono diverse da Varese o Milano non mi sembra un argomento in favore di "non è il Far West"
poi veda di non mescolare il "fare i furbi" "evadere" "furti" con la violenza, che è tutt'altra cosa.
e le sue diagnosi le suggerisca al pifferaio di Firenze, che magari le riutilizza per MPS
Le polemiche col ministro Orlando e con il pifferaio di Firenze le lascio a te, come pure la ricerca dei dati precisi sulla delinquenza e i suggerimenti ai suddetti.
A me interessava solo dire che è esagerato affermare che a Malnate c'è il Far West perché la situazione non è diversa né si sta peggio di altre realtà cittadine a noi vicine. Anzi, forse si sta meglio rispetto a tante altre località e regioni italiane:
Se a te non sembra un argomento a me invece sembra.
Poi, per me i "delinquenti" sono non solo i ladri o i violenti ma anche i "furbi evasori", ovviamente fatte le debite differenze, come insegna e punisce il codice penale.
per il resto faccia meno il saccente che qui nessuno le riconosce la primogenitura.
e il tu lo riservi ai suoi amichetti.
lei ha ragione , non è spiritoso e quanto all'intelligenz a lasci perdere , come pure per la saccenteria di cui è maestrino.
Saluti caramente i suoi amiconi ( e amicone ).
A tutti poi un suggerimento: invece di usare pseudonimi, abbiate il coraggio di firmarvi col vostro nome e cognome. Anche questo potrebbe essere utile a fugare forme di omertà.
ho visto che discutere con te è inutile e sento dire che loro anche ne hanno piene le tasche.
nel nostro piccolo basterebbe farle rispettare.
insomma dare un segnale ai piccoli (farabutti) che arrivi anche ai grandi (delinquenti) sul fatto che la ricreazione è finita e che la gente non è più tanto disposta a subire.
Come? Evitando di girare la testa dall'altra parte.
Perciò cominciamo a fare le multe, soprattutto ai soliti noti, ai furbetti del cane e del parcheggio, cominciamo a controllare i lavori sulle strade e sul verde, cominciamo a fare le pulci ai beneficiari di sussidi.
per iniziare, se i nostri solerti controllori volessero dare l'esempio, vedere le aiuole zona piazza dove i cartelli vietano l'accesso ai cani usate per il passeggio, o peggio, degli amici a 4 zampe.
non serve nemmeno il dna.
lì anche il cartello di divieto ai cani esiste.
infatti è arrivato il clandestino
sono sempre Francescotto Franco e scrivo in merito all'evento che si svolgerà domenica 12/11/2017.
E' tutto il giorno che sento degli spot via radio che annunciano che finalmente ci sarà a Malnate il Mercato di Forte dei Marmi. Io aggiungo, solidarizzando con i Commercianti malnatesi, che purtroppo ci sarà il Mercato di Forte dei Marmi. Non è certo nè una cosa buona nè giusta, ma conoscendo bene la situazione dei pochi Commercianti malnatesi, che sono tutti più o meno in difficoltà, ritengo che sia una decisione scellerata, oltre che essere una concorrenza sleale, in quanto i Commercianti malnatesi hanno una moltitudine di spese: affitti, tasse e tutto quanto ne consegue, quindi giustamente hanno prezzi più cari di quelli del mercato, oltre che essere discutibile la qualità dei prodotti venduti in quel mercato.
Quindi io voglio solidarizzare con tutti i Commercianti malnatesi e concludo con un grosso applauso alla sconsiderata decisione dell'Amministra zione Comunale di permettere l'evento del Mercato di Forte dei Marmi.
Chiederei, pur sapendo che non avrò risposte, all'Amministraz ione Comunale quali sono i costi per la cittadinanza e quali sono i ricavi.
Francescotto Franco
Una splendida Marina De Juli “…accompagnata da due musicisti di grande esperienza come Andrea Cusmano e Francesco Rampichini, prende per mano gli spettatori e li accompagna, con intelligenza e leggerezza, in un viaggio fatto di video, musica, parole e delle più belle canzoni che hanno fatto da colonna sonora al nostro Paese in questi anni: da Rino Gaetano a Francesco de Gregori, da Edoardo Bennato a Dario Fo, con cui l’attrice – originaria di Cuasso al Monte – ha lavorato per molti anni…..”
Marina ospita malnate.org per la ripresa integrale dello spettacolo
Dai Dai Dai Dai, venite anche voi perchè vedere il video e partecipare NON è la stessa cosa!
(Entrata gratuita sino a esaurimento posti... e la sala non è grandissima)
Ciao
CLICCA il banner
Lungo la stessa via e l'adiacente che porta in piazza, camion parcheggiati con il cassone sporgente sulla strada, sempre gli stessi, da anni, espongono al pericolo, specie ora con l'avvicinarsi della brutta stagione e scarsa visibilità, pedoni impediti da altri parcheggi disinvolti, ciclisti e altri utenti della strada, compresi disabili e mamme.
Per par condicio sarebbe utile sapere dall'assessore la corretta definizione del/ dei soggetti responsabili.
Ma anche il motivo per cui non sono stati finora sanzionati, esattamente come i responsabili dei cani di cui sopra.
Astenersi benaltristi, cacciapalle a prescindere e difensori d'ufficio.
Grazie
- costo totale circa 40.000 euri
- cani in anagrafe circa 2.100, ma potrebbero essere solo 1.800
Cercando in rete si trovano prezzi da 60 a 70 euri per analisi, peraltro con il 97% di attendibilità (per fare un esempio si trovano anche profili dna umano a 99 e, ma per un profilo ad uso legale il minimo è 350 e).
Non mi è quindi chiaro che tipo di analisi si possono fare con 40.000/1.800 = 22,2 euri (prelievo e trasmissione dati compresi) e quindi qual'è l'attendibilità delle stesse, oppure se il costo unitario è più alto e quindi i 40.000 sono solo una stima.
Ringrazio chi può dare maggiori informazioni.
Nessuno ha più informazioni?
1 voliti chiu pilu?
2 voliti chiu minni?
3 o voliti chiù nnatichi tundi?
non custa nenti a faccia di cu non avi lavuru, a faccia a chi non rriva a fini du misi e a faccia di chiddi disperati di patri chi .... i figghi. A chi servi? A nenti comu chiddu di ieri. Auguro a tutti una splendida giornata.
E la gente non arriva alla fine del mese.
Grazie Maroni. Grazie Cassina. Grazie Ferrari.
Avanti così.
Mi raccomando al prossimo consiglio altre dieci mozioni sull'euro per il carrello, che i vostri elettori ve lo hanno chiesto.
4,6 mrd/ 60 mil = 76,6 euri/abitante
(+-) 200.000/16.000 = 12 euri/abitante
Grazie Renzie, grazie coop, grazie ar capo
(se potrebbe continuà cor sarvabanche, emmepiesse, e via e via)
Me raccomanno, ar prossimo post comprete a carcolatrice
- 40.000 euri buttati in analisi
- +centinaia di biglietti da 500 alla zittà dei pampini (compreso depliant autorefeRenzial e preelettorale)
- (costo ignoto) per ufficio e addetto stampa del sindaco
E di gente che non arrica alla fine del mese ce n'è anche a Malnate (oltre a esserci le buche nelle strade e gli ascensori mancanti e le barriere architettoniche)
Grazie Wlalega, grazie clandestino, grazie osservatore onu
Avanti così loro anche i relativi amichetti
Mi raccomando, la prossima volta votate PD, che potete sempre dire che in caso di sconfitta loro anche lasceranno la politica.
lascia stare va, che è meglio
Vedo con molta invidia che hanno dei centri sportivi invidiabile cosa che manca totalmente a malnate canpi di calcio sintetici o erba curati e non come quello di malnate che si puo definire campo di patate e quando piove e un lago di palta Sindaco che e
efetto ti fa vedere che nella citta dei bambini giocano con il fango e non a pallone..
Sindaco visto che abbiamo le aree perche non pensare ad un bel centro sportivo degno di questo nome fatto un giro a cagno congagno cantello venegono ecc. Ecc. Sindaco se vuoi essere ricordato fai qualcosa per essere ricordato.Fai un progetto pubblico privati al campo di via gasparotto fai una piscina lasciando la pista di atletica e in bia milano in rinomato centro sportivo.
Una buona amministrzione deve sapere governare anche con pochi soldi con tanti soldi sa governare anche la sciura Maria ciao Sindsco pensaci
Impresa titanica che si sta rivelando essa anche ben superiore alle sue capacità.
a) codice identificativo del cane, tramite microchip
b) codice fiscale e dati anagrafici del proprietario e del detentore del cane;
c) codice identificativo del DNA dell'animale....")
Ho forti dubbi, oltre che sulla legittimità del comma così come formulato anche sul fatto che questo basti a sanzionare, anche perchè c'è carenza di motivazione. Prevedo un fioccare di ricorsi alle prime multe. Vedremo.
Intanto un plauso a tutti i politici che non hanno pensato, leggendo questo forum (e lo leggono) a fornire gli estremi del regolamento: forse è perchè si vergognano di averlo approvato (o forse, nel caso dell'opposizion e, perchè erano momentaneamente distratti).
e libero di decidere .
LE faccio notare che quando il sindaco fa una ordinanza va rispettata se no viene multato lei
va sul sito del comune e trovi l'ordinanza del sindaco sui cani.
a te invece manca altro
Faccio presente che chi telefona non fornisce spiegazioni nè informazioni ma ribadisce l'obbligo e conferma la minaccia di sanzioni.
p.s. Fa specie che anche il M5S non trovi nulla da eccepire
faccio notare che il tutto si configura come una schedatura non dei cani, bensì dei cittadini che hanno un cane, mediante l'associazione (illegittima, in quanto priva di garanzie) tra una caratteristica del cane e il proprietario.
Immagino che i vari garanti, primo fra tutti quello della privacy, nulla abbiano da dire sulla gestione della banca di dati sensibili, alcuni dei quali ottenuti con procedure più che discutibili.
Ma ci faccia il piacere ci faccia.
Sono ansioso di conoscere il nome del primo che farà ricorso e soprattutto di vedere come va a finire
intanto studia, che per definirti leguleio manca ancora un bel tocco
già che ci sei studia anche cosa prelevare ai cani senza guinzaglio, senza museruola, che aggrediscono gli altri cani .
poi eventualmente passa ai test sui lasciti umani, i cui esiti sono ben evidenti in zona portici
se ti avanza tempo pensa anche al prelievo per il parcheggio selvaggio
Intanto fin qui hai scritto solo c....te!
E macari fai pure l'offeso quando ti mettono davanti al fatto compiuto.
Te set propri bel!
e nemmeno che tu e i tuoi comparucci facciate gli offesi, visto che anche davanti al fatto compiuto (vedi 4/12/2016, vedi accordi Frontex, vedi MPS e salvabanche, vedi ora Bankitalia vs Mariaetruria), essendo dotati di faccia double-face, fate spallucce, convinti che la gente è gonza e ha la memoria corta.
e per le merde di cane di cui è disseminato il parco del Lanza?
e anche per i furti di fiori al cimitero?
e per quelli del mercato a S. Salvatore ?
e a quelli che massacrano le piante un bel test non lo vogliamo fare?
e a quelli che pisciano il cane nelle aiole?
e l'alcoltest ai parcheggiatori dell'aperitivo?
mi pare che siamo un pò carenti
Nel tuo sfogo ti sei dimenticato di dirci come mai non sei andato ancora a fare il test visto che l'avviso te lo hanno dato sulla bolletta sei mesi fa. Non sei andato e stai
Facendo perdere tempo ai volontari e la pazienza a tutti noi che da civili cittadini siamo andati a farlo senza rompere i co....... a tutti.
Oppure pensi di essere più civile e intelligente di tutti noi?
Ancora non abbiamo capito poi perché non hai alzato la cornetta o scritto in comune per farti mandare quello che chiedi. O pensi che qualcuno di malnate org lo debba fare per te?
Facci capire poi cosa te ne fai della lettera con il regolamento.... ma forse lo sappiamo, ti serve per dire che il Comune ha speso un sacco di soldi per spedire le lettere.
Io spero che il comune e la polizia locale fatto questo giro di telefonate multi subito tutti quelli che alla scadenza non sono ancora andati dal veterinario.
Niente vaccate, per favore
vaccate che Lei dice e che deve dire a un altro/a/e/i sicuramente piu' vicino alla sua linea ereditaria, così sfoga si il suo odio represso.
E per favore stia nelle sue e rispetti le opinioni espresse da chi non la pensa come Lei (e meno male sono in tanti) che Ella chiama sfoghi, da utenti che non hanno il pensiero fascista che Lei esprime. Con persone come Lei non ho nulla da spartire. Che cafone.
Come la metti adesso?
Muoviti a fare il tuo dovere da cittadino, altrimenti te ne assumi la responsabilità e ti prendi gli improperi che ti rivolgono (se te lo hanno urlato perché te ne lamenti qui? A pensar male te lo hanno urlato perché non la raccoglievi. Ed era il minimo che potevano fare, se trovavi me te la facevo mangiare ).
Per prevenire inutili perdite di tempo da azzeccagarbugli come te, anticipo già che mi sono informato e che quella del sindaco non è una ordinanza ma una disposizione (infatti così è scritto sulla mia bolletta) che sposta il termine di 30 giorni previsto nel regolamento al 31 dicembre, per dare modo a tutti di fare il test in tempo.
Corri che altrimenti arrivi tardi e non mangi il panettone.
Riguardo ai termini pensa a quelli che usi tu e tienili per tua sorella o per tua madre senza dire a chi si sbatte gratis pef la comunità che rompe i co.....
Vergognati cafone o cafona che sei
Guardi bene se trova anche il numero e la data della "disposizione" e chi l'ha firmata.
Si faccia aiutare dal leguleio e torni a riferire. Grazie.
Che se con suo sommo sforzo fosse arrivato alla quart'ultima riga dello stesso avrebbe letto numero e data.
Lo aiutiamo così come lo aiutavano a scuola....numer o 8245 del 12/04/2017.
Così è scritto sulla mia bolletta.
A te ne hanno fatta una speciale?
O, a pensar male, non l'hai vista ne pagata?
Te le cerchi da solo azzeccagarbugli.
Vai dal veterinario che la multa si avvicina!
Forse ha letto il numero della bolletta.
Però, lei che è bravo e ha tempo, faccia la prova e torni a dirci cosa ha trovato.
Giusto per farle capire, nei limiti del possibile: non sono di Malnate e non ho il cane; va da sè che i compagnucci abbronzati sono i suoi.
mi permetto di consigliare ai gestori del sito di bannare il soggetto, che evidentemente è abituato ad ambienti dove le proprie mancanze sono esibite a mò di titoli di merito, e che nulla di civile può portare alla discussione (e temo anche in tutti gli altri contesti)
grazie
Buona continuazione
Grazie signora
a) non sono andato perchè gli ordini non li do nemmeno al mio cane, perciò se il comune mi ordina ma non mi dice dove è scritto l'ordine e in base a cosa, tendo a insospettirmi
b) veramente sono i sedicenti volontari a far perdere tempo a me e a tutti noi
c) di tutti non so, di te di sicuro
d) non ribaltiamo le frittate: pubblichi il comune quello che deve, è suo dovere e il sito c'è per quello
e) malnate.org non deve fare niente, ma nemmeno è obbligato a ospitare i tuoi deliri
f) vedo che hai capito tutto
g) dubito che la polizia multi qualcuno sulla base delle telefonate
h) allora taci
a) e si vede, infatti tra poco sarà lui a darne a te.
b) hai una bella faccia tosta. Devi solo ringraziare chi sta impegnando il suo tempo per avvisarti e lo fa per non farti poi dire "aaah, ma non lo avevo capitoo". La legge non ammette ignoranza, ma purtroppo non può evitare gli ignoranti come te ( nel senso che ignorano, non vorrei mai ti sentissi offeso neh)
c) ne sei così sicuro?
d) infatti lo ha fatto da tempo. Ma tu che spendi tanto tempo per dirci che ti hanno rotto i co.....non hai trovato ancora 5 secondi per digitare "regolamento igiene urbana comune di malnate" e....miracolo, il documento completo compare (pensa, c'è anche scritto dove si trova ). Ricorda poi , o avvocato di sti ciufoli, che il Comune ha l'obbligo di pubblicare le delibere e lo ha fatto. E tu hai l'obbligo di tenerti informato.
e) a questo punto chiedo io per te a Enzo e Mitzi di pubblicare il documento. Fussi ca fussi la votabbona che la pianti di rompere i succitati
f) vedo che non hai capito un c..
g) infatti lo farà in base al regolamento
h) di sicuro non ti rispondo più anzi pensa, ti do ragione....la ragione è dei...
non hai trovato 5 secondi del tuo prezioso tempo per scrivere "il regolamento si trova qui" ?
e lascia pure stare Malnate.org a cui era già stato chiesto e che evidentemente hanno avuto le nostre stesse difficoltà
CLICCA il banner
La parte dell'art. 34 l'ho riportata nel mio post più sopra.
Non ho però trovato l'ordinanza (quella citata nel cc del 30/3) per rendere applicabile il regolamento al pregresso.
CLICCA il banner
A me sembra semplicemente assurdo
Se Maroni è così correttamente attento alle spese come mai non ha pensato di inviare una comunicazione ai contribuenti per chiedere se erano d’accordo nello spendere una cifra così per una consultazione random di questo genere? Troppo costoso?
Bo…. Buon caffè
lei naturalmente è libero di seguirli.
mi scuso in anticipo per il linguaggio usato in quanto va un pò oltre la sua comprensione.
come la mettiamo con la trasparenza, la casa di vetro, il volare alto, etc, etc, etc ?
e i consiglieri ?
niente da dire, va bene così ?
perchè il tuo amico Prodi ha per caso indetto un referendum sull'euro? E ci ha per caso chiesto se eravamo d'accordo all'ingresso in Europa di tutti gli stati ex URSS, più Albania (prossima) e forse Turchia?
E forse che il tuo amico Renzi ci ha chiesto se eravamo d'accordo a prenderci noi tutti gli sbarchi di ong e associazioni varie + quelli delle navi Frontex, come da accordi da lui firmati con la UE ?
Se si deve parlare di inciviltà giriamo lo sguardo anche altrove, non solo dove fa comodo, .sto comune sta entrando pesantemente a gamba tesa e sta davvero rompendo la mia privacy per non dire altro. Ma neanche una passeggiata più si riesce a fare. Persone che urlano da monovolume Merda la solita merda avant diet avant dietr (non conosco il lombardo), questo hanno scatenato . Non posso neanche denunciare penalmente (per insulti non vi è penale) anche se avessi il nr di targa.
Potessi me ne andrei da questo paese guidato da un'amministazio ne con fare fascista e intollerante senza trasparenza alcuna. Inviassero a casa la delibera del sindaco con la variazione del regolamento d'igiene come detta la legge con avviso che ci sono trenta giorni per ricorsi altrimenti la stessa delibera è nulla.
Per favore niente insulti.
Intanto e nel mentre che spendono via Econord qualche euretto di risulta, non perdono occasione per convincerci, spaccandoci un'altra volta, che siccome il referendum ci costa è meglio non votare.
idem per il referendum: quello del 4 dicembre ce lo ricordiamo, come ci ricordiamo le dichiarazioni prima e l'esito delle dichiarazioni dopo
a me il referendum non interessa, ma ci andrò apposta perchè questi spocchiosi, arroganti, unti dal Signore, autorefeRenzial i, finti buonisti, ex democristiani dicono di non andarci, alla faccia del volare alto
Sicumera tracotante, incontinenza fecale.
altro è comportarsi come quelli che vendono materassi e pentole
io capirei se si trattasse di emergenza per la sicurezza ma così mi sembra davvero eccessivo a meno che tu abbia richiesto da qualche parte di essere aggiornato
bo... buon appetito
altro è comportarsi come quelli che vendono materassi e pentole (= rompere i maroni alla gente, che qualcuno alla fine ci crede)
io non riesco a trovarla sul sito del comune
e non trovato
si trova solo l'ordinanza del 2013
1 sperare che il documento ci sia
2 sapere esattamente che titolo gli hanno dato
3 la data di emissione
4 la categoria dove l'hanno cacciato
è come giocare alle macchinette mangiasoldi dammi retta non hai scampo
vai in comune firma la richiesta e dopo un paio di mesi.... magari.... se ripassi....se richiedi....ti rispondono in tutta trasparenza...!
Se vuoi ti presenti il mio mastino napoletano, capisce anche il dialetto.
E volendo è ancora più lecito dubitare dell'attendibil ità dell'intera procedura.
Salvo interventi degli uffici competenti non ci resta anche questa volta che il plauso incondizionato alla trasparenza.
Complimenti anche ai consiglieri, sempre muti e consenzienti, soprattutto sui diritti dei cittadini.
laconico extra
Qualche anima buona che può risolvere il su problema? E' diversi mesi che non va e ora anche
nelle ore di apertura il cancello stesso presenta problemi tanto che rimane una parte semichiusa.
Non è un problema grave come l'emergenza igiene feci canina e umana che richiede molto impegno :-D,
ma se si può fare qualcosa....a vila Braghenti pe ril cancello sarei grato.
E' accettata l'ironia, non il sarcasmo e l'insulto.
Esimersi da insulti....
CLICCA il banner
Buona continuazione
Con carattere (arial?!) sarebbe riuscito a comporre.
il tipo che pensa di essere spiritoso esorta alla rissa e non si può rispondergli di discuterne direttamente con il cane ?
ottimo senso dell'ironia, bene così
Metre il caporal maggior pavese, il fido pino contabile e l'addetto prezzemolin si accingean a raggiunger l'avamposto per studiare la strategia d'attacco, oibò, veggon il passaggio ostruito dagli armamenti del fuoco amico!
Il general generico salvino avea infatti presisposto mezzi pesanti corazzati a lui tanto cari, le ruspe, opportunamente schierati in linea armata in attesa della tenzon del 22. Indipendenza! Indipendenza!
Ma per errore, oibò, ostruia la dimora dell'attendente amico che, stanco d'attender fora dall'uscio, ripiegava in ritirata verso un bianco spruzzato, non pria d'aver lanciato dolorosa nota alla carta stampata. Che resti memoria di siffatto oltraggio!
Branca Branca Branca, Leon , leon, leon!
Il bue dice cornuto all'asino!!!
Non prenderti troppo sul serio che, nell'improbo caso di uno sprazzo di lucidità, rischieresti depressione.
A proposito di strabismo, speriamo che il barone volante, accorso in aiuto dell'armata brancaleone, non sia tanto strabico da sparare con la sua mitraglietta spara c....te sul caporale, l'attendente e il fido, ancora offesi per l'oltraggio a pubblico ufficiale appena consumatosi.
Un consiglio, cambiate mescitore!
Tu invece, o sedicente mente eccelsa, ti bei, o meglio ti buoi, dei complimenti che ti rimanda lo specchio la mattina.
Fortunato te, o meglio, come recita il detto, beato te, che non........
Stai sereno tu anche, che i margini per te son finiti.
2 Ci sarebbe da chiedersi che consistenza ha una simil-consultaz ione così fatta
3 Dopo ci sarebbe da riflettere sulle risposte di chi pensa sia una “nuova” forma di propaganda politico-partit ica a spese dei soliti contribuenti
……… si buttano via 40 milioni di euro per tenere una manifestazione propagandistica della Lega Nord a spese dei contribuenti". "Dato che tratta di una manifestazione di propaganda - la Lega dovrebbe finanziarlo con i suoi mezzi". (D’Alema)
…….Questo referendum è “la solita propagando elettorale di Maroni”, se la Lombardia avesse voluto fare un lavoro serio per il federalismo lo avrebbe fatto senza spendere 50 milioni e senza perdere tempo. Non lo ha fatto e guarda caso lo scopre adesso, a qualche mese dal voto. (Maurizio Martina)
...e Leggetevi anche questo Giuseppe RIGGIO Lombardia e Veneto: perché un referendum?
http://www.aggiornamentisociali.it/articoli/lombardia-e-veneto-perche-un-referendum/
Se poi volete provare il voto elettronico non c’è che entrare in un seggio . In fondo quegli aggeggi andranno alle scuole no?
Se la Lombardia di Maroni voleva fare un “donazione così, era necessario pastrugnare prima i software ?
….. beh sì, fare e disfare è tutto un lavorare e così i sondaggi daranno notizia di incremento occupazione “giovani telematici” impiegati per qualche tempo
Che bella pensata!!!!!!! L'italia cresce......... ...!!!!!!!!!
ci sarebbe da chiedersi quanto costano alla comunità i rimpatri ad personam dei soggetti che si sono particolarmente distinti
ci sarebbe da chiedersi quanto costano alle vittime le violenze praticate da soggetti senza legge ne fede
ci sarebbe da chiedersi quanto costa alla comunità l'importazione continua, con servizio taxi gentilmente offerto dalla marina, di individui che non hanno alcuna intenzione di integrarsi
ci sarebbe da chiedersi quanto costa agli stessi paesi di provenienza
ci sarebbe da chiedersi se non sia ora di ribellarsi ad un sistema che disprezza gli italiani e si prostra al volere degli altri
siamo già sottomessi, altro che referendum
2017-10-08 19:36:31 Altro articolone sul DNA canino in cui "Tutti i possessori di cani residenti a Malnate hanno l’obbligo di effettuare il test al proprio animale, tramite prelievo di campione salivare, e di trasferirne, entro e non oltre il 31 dicembre 2017, il codice identificativo al Servizio Veterinario di ATS Insubria per l’aggiornamento dell’anagrafe canina – spiega in una nota l’Amministrazio ne comunale –".
L'amministrazione si è però dimenticata di informarci in base a quale norma, ordinanza, regolamento, visto che sul sito del comune non se ne trova traccia.
E' troppo chiedere su quali basi è stabilito l'obbligo?
O bisogna pensar male?
Grazie a chi fornisce eventuali riferimenti
forse che l'assessore ti ha delegato a sparare scemenze per suo conto?
forse che la trasparenza degli atti non è dovere dei buoni amministratori?
CLICCA il banner
Un'ultima cosa sulla spazzatura. Ultimamente è stato pulito il sottopasso di fianco al comune (era uno schifo), se si va un po' più avanti, accanto al ristorante degli angeli vi sono delle grate, provate a guardare dentro se qualche mio concittadino ci passa, resterete stupiti (penso), se andate ancora più avanti sulla dx trovate un battiscopa che era nel sottopasso su menzionato e lasciamo perdere......fo rse......se percorrete almeno 5 km troverete tre cacche di cani che si sono seccate........ ...sono sempre le stesse degli stessi tre padroni su oltre 2100 cani.....
D'altronde alle ultime elezioni comunali ha votato la metà degli aventi diritto e la metà e poco più dei votanti ha votato
l'amministrazio ne che governa Malnate......meditate....meditate....
Con questo, ache se avre altro da scrivere, ho finito.
Saluti a tutti
Avrei tanto ancora da dire ma mi fermo qua, non servirebbe a nulla.
Buona estate a tutti
Buon riposo remunerato.
per fortuna a malnate le benemerite associazioni organizzano,dal la pre-nimegen a s.salvatore,sem pre qualcosa per tutti noi,
per fortuna che gli oratori sono attivi,con le loro attività e campi estivi di vacanza
per fortuna che la banda suona ogni tanto in piazza,grazie.
la nostra città è politicamente assopita,niente si muove,i problemi grandi e piccoli sono sempre lì,guardando le nostra strade vengono delle domande senza risposte;guarda ndo s.salvatore si vedono i bambini che protestano,brav i;guardando la cava cattaneo c'è un panorama desolante come alla Folla delle bonifiche mancate,aspetta ndo le ciclabili,girar e in bici è un problema.
ah,malnate nostra!
passerà anche questa estate,in attesa di eventi che non si vedono neppure da lontano.
IO alla svolta della bolognina, dove il PCI divento'il PDS c'ero e ho pianto.
OGGI sono ancora qui a guardare la fine vera di quello che fu il mio partito e non piango più:
scoppio di delusione.
NE ho viste tante ma si guardava per il clima positivo che si respirava in un PAESE che,sia pure
negli incandescenti anni settanta,guarda va al futuro e voleva costruirlo.
IN quel clima molto contava la presenza di un partito comunista che sapeva prendersi carico
delle esigenze dei più deboli e lottare per loro.
LA mia vita politica di giovane comunista, e più tardi di maturo militante,è stata invece tempestata
da uno slalom di gioiee dolori.
LA grande gioia di avere un leader come ENRICO BERLINGUER che ebbe il coraggio di staccarsi dall'urss,
il dolore per la sua morte,lo smarrimento di vedere sparire un partito,alla bolognina appunto,che tanto
aveva significato dalla resistenza in poi.
LO stupore di vederlo attraversare,co n nomi diversi e con svolte sempre più atlantiste e liberiste i successivi
quindici anni.
NON sempre capivo,ma ho accettato che ROMANO PRODI privatizzasse le industrie italiane a partecipazione statale,
che MASSIMO D'ALEMA si facesse complice dei bombardamenti in kossovo,che PIERO FASSINO chiedesse
esultante a un banchiere abbiamo una banca'?,e potrei continuare,
HO dato la mia fiducia anche VALTER VELTRONI quando il vecchio PCI e la vecchia DC SI SONO MISCHIATI
E CONFUSI NEL PD l'ho visto fallire e mi sono sforzato di credere in BERSANI, anche se era evidente che
non aveva la stoffa del leader.
MA quando è arrivato il giovane MATTEO RENZI,HO CAPITO che la sinistra in ITALIA era morta e sepolta,
anche se non avrei mai immaginato che l'articolo 18 sarebbe stato affossato proprio dagli eredi del grande
partito della sinistra italiana.
MA è ANDATA COSI,e i tardivi sussulti di chi si ricorda adesso di essere di sinistra,non mi scuotono nè mi
commuovono.STARO a guardare senza emozioni che ne sara di tutto ciò con la fiacca speranza
che qualcosa di sinistra covi ancora sotto le ceneri delle nostre speranze perdute
complimenti per la tua testimonianza di militante di una sinistra che, come dici, non esiste più.
Mi dispiace sentire la delusione in quello che scrivi e forse hai ragione. Penso che tu abbia espresso il pensiero di molti che ultimamente si sono astenuti dal votare e che forse continueranno ad astenersi.
In tutto il cambiamento in atto, pochi hanno sottolineato questo fenomeno e quasi nessuno se ne preoccupa. Secondo me, però, è il fenomeno più importante. Dopo le analisi del voto, poche e svogliate soprattutto in casa PD, quello che passa inosservato è l’astensionismo , ormai diventato il primo “partito” italiano. Credo che nel numero di queste persone, tanti provino i tuoi sentimenti Giovanni.
Un popolo che non ha più rappresentanti, un popolo che non ha più speranza. Io stesso durante il ventennio berlusconiano avevo la “speranza” che si potesse cambiare una volta che la sinistra fosse andata al governo…. ora non ho più neanche quella speranza. Continuo però a credere che ognuno può fare qualcosa, soprattutto nel suo ambito, prendendo una posizione e rendendosi visibile, facendo un passo in avanti e facendosi contare. In questo consiste il mio attuale impegno come rappresentante sindacale, tra le fila di un’organizzazio ne seria e coerente che ha conservato, a differenza di altre organizzazioni, movimenti o partiti, le proprie radici ed i propri valori. Credo anche che la sinistra che tu hai conosciuto, esista ancora, con i suoi valori ed i suoi ideali, ma che oggi sia rimasta senza rappresentanza, disciolta e priva di una struttura capace di darle forma organizzativa e massa critica per tornare ad incidere sulle politiche di questo paese.
Anche io resto a guardare con te come proseguirà questa trasformazione in atto ma credo che presto lo scollamento tra i partiti di sinistra e la sinistra reale del paese diventerà evidente, sotto forma di numeri che nessuno potrà più eludere, mistificare e nascondere. Perché tutto questo avvenga, però, c’è bisogno che il popolo astensionista di sinistra si esprima e dia un segno di vita.
Le armi da taglio, fuoco ed economiche si sono coese per portare a compimento il devastante disegno del potere.
Potremmo stare a parlare per ore di quello che LA POLITICA dovrebbe esprimere col suo intento originale, quello che i padri della costituzione hanno saputo non solo redigere ma confermare con il loro impegno personale.
Caro Giovanni, Caro Davide, c’è anche un problema di generazione.
Chi come me che ha superato la sessantina e ha lottato nella scuola, nel lavoro, nelle istituzioni e avrebbe voluto raccogliere qualche frutto sociale, adesso si sente spossato e colpevole di non avere avuto, nel tempo, l’energia immutata necessaria a contrastare l’incrocio degli eventi.
Chi come me che ha superato la sessantina appartiene alla maggioranza dei votanti e molti sono al limite della partecipazione attiva nella scuola, nel lavoro, nelle istituzioni.
Tra chi come me che ha superato la sessantina c’è qualcuno che ha coltivato strumenti intellettuali che gli permettono ancora di resistere, discutere, coinvolgere, organizzare e c’è chi si sta preparando ad una discreta vecchiaia lasciando il testimone a chi lo raccoglie per primo.
La “nuova generazione” ha subito pregi e debolezze della nostra e una parte di essa se ne è approfittata partorendo mostruosità organizzate e concentrate a confinare diritti e libertà dei più.
La giungla della comunicazione ha spopolato nell’indulgenza comune, eccitata dall’illusione di poter acquisire sempre più informazioni e consapevolezze e la propaganda ha sorpassato la notizia.
Anche di questo non ci siamo accorti per tempo ed ora, distinguere bufale da verità, per il comune cittadino, non è affatto semplice ma in compenso è sempre più facile condizionare l’opinione pubblica, il suo voto, le sue reazioni, le sue paure e la sua indifferenza….l e sue volontà.
La carestia costringe a spostarsi come emigranti feriti, offesi e privati della propria dignità e molti di noi affrontano, sempre e solo a loro rischio e pericolo, il viaggio sulla rotta della destra, quella stessa destra che ha concepito il disegno del dominio materiale e ideale.
Renzi spigliato, Salvini simpatico, Berlusconi leader…….
La carestia impedisce di reagire e facilita il reclutamento degli emigranti nelle file del malaffare .
Anch’io fin che le forze me lo permettono tiro la cinghia e continuo a “partecipare” distanziandomi dai falsi. E’ un momentaccio di dimensioni imponenti, fa soffrire e siamo deboli ma siamo in tanti (e questa non è una bufala), bisogna lavorare perché la notizia prenda il sopravvento.
Ciao
Ritengo prioritario capire se nella maggioranza tutti ragionano davvero su questa legislatura, senza fare calcoli sul futuro quando Samuele non sarà più ricandidabile.
Malnate Sostenibile da 6 anni sostiene lealmente un Sindaco del Partito Democratico e ha concretamente dato il suo contributo in Giunta per tenere alto il valore di questa e della passata amministrazione . Alle ultime elezioni ha preso il 12% diventando terzo gruppo politico a livello cittadino, Riggi il più votato.
Rispetto a queste evidenze, già un anno fa sarebbe stato un segno di buon senso l'assegnazione di due assessorati a Malnate Sostenibile (senza noiosissime discussioni), nel momento in cui lo stesso Riggi si trova sotto attacco, sarebbe bello che sia il partito di maggioranza in primis a proporre a tutta la coalizione di rispondere con un comunicato congiunto (non che lo conceda solo dopo svariate sollecitazioni come mi è stato raccontato...). È stato convocato un Consiglio comunale in cui Giuseppe e con lui Malnate Sostenibile erano gli unici ad essere nell'occhio del ciclone, se ci si accorda per riempire l'aula sarebbe stato corretto che la partecipazione di pubblico fosse stata unanime tra tutte le liste, non che la maggior parte dei presenti siano "sostenibili" e solo 6 (potrei dire nomi e cognomi) del Pd.
Non voglio credere che qualcuno del partito stia godendo nel vedere sotto attacco Malnate Sostenibile, forse con l'ausilio che dopo qualche critica, in futuro, ci sarà uno spostamento di voti verso il partito.
Dopo le dichiarazioni nemmeno Marco ha più il coraggio di metterci la faccia sui giornali.
Forse perché vorrebbe che a bruciarsela definitivamente fosse qualcuno della coalizione dermatologicame mte più pronto, dato il fondo.
più che opposizione mi sembra che non siamo neanche al pollice opponibile.
M5S per fortuna si defila e Lega fa la sua parte in maniera più composta.
A breve il duo verrà relegati ad altro proscenio, raggiungendo altri attori in soffitta da molto.
ognuno ha quel che si merita.
dalle vostre parti avete anche di più, vedi bollette farlocche, dna dei cani, vandalismi a perdere, bonifiche mai viste e ogni tanto qualcuno travolto sulla strada.
Se c'è la fila di persone davanti all'ufficio del sig. Riggio a lamentarsi delle cacche dei cani, andasse a verificare prima di intraprendere iniziative per farsi pubblicità ....Malnate è sporca e non per le feci canine ma umane.
A settembre inizia la scuola, fatevi un giro alle ore 8, 13, 17......Alla faccia dei marciapiedi adibiti per pedoni. Chi sarà il prossimo investito?
Buona serata
È per questo che ioanche aspetto gennaio e spero che finalmente il DNA incastri gli incivili sporcaccioni che ne abbiamo veramente piene le scatole.
Buona serata
E con questo chiudo la mia puntatina in malnate.org.... ..nulla di nuovo.
caro qualunquista csi, evidentemente per l'incastro manca la volontà politica.
diversamente qualcuno, tra migliaia, sarebbe stato preso sul fatto lui anche medesimo.
cosa che a loro anche non risulta, essendo essi addetti non comandati abituati al torcicollo e allo strabismo
dalle vostre parti avete solo di meno, vedi consigli comunali farlocchi, aumento di stipendio a sindaco e giunta, motocacca con centauro sorridente e cacche dappertutto, cartaigienica a perdere (forse per recuperare le cacche di prima), bonifiche mai viste ne avviate, piscine regalate, e ogni tanto qualcuno fulminato sulla via per damasco.
vai pure avanti che oggi ho tempo per darti retta
Dal centro destra vogliono combattere con una scacciacani contro la corazzata Astuti-Riggi come l'ha chiamata Barel.
Seguo da anni ormai l'operato di Riggi. Una cosa che ho apprezzato e apprezzo è che non si è mai autoincensato. Anzi ha sempre detto che il merito era di noi cittadini, beccandosi pure il commento ironico del Max Ferrari che secondo lui sui rifiuti di cittadini da ringraziare ce n'è ben pochi.
Probabilmente Pavesi in questi anni era impegnato con la fabrichetta di famiglia e usa ora le parole di altri, invidiosi del successo di Riggi che tutti, da destra e da sinistra gli hanno riconosciuto e gli riconoscono.
Stasera non mi perdo certo lo spettacolo. O Pavesi dimostra le dichiarazioni o anche questa volta l'armata Astuti schiaccierà l'armata Brancaleone.
L'ing.Pavesi mette il dito nella piaga,....; anche se il servizio n.u. va bene, sui reali risparmi,non i 10 o 15 euro all'anno, resta un pò un pò da sorridere.
Poi, l'opposizione deve pungere....
fuori luogo il sindaco -piacione che fa il bambinone e si tinge di rosso.
forse è un complesso psicanalitico: essendo democistiano dentro, si tinge di rosso fuori, per apparire renziano di centrosinistraa.
molti con-cittadini, dopo i rituali baci e abbracci, sogghignavano.
tanta è l'ingratitudine . o l'ignoranza. o lo schifo dei militanti di pancia.
l'Umberto passerà però alla storia, comunque la si può pensare.
il Matteo (vale anche per il figlio del babbo di Firenze) sono meteore.
ma ci faccia il piacere, ci faccia!
Se ti capita ogni tanto esci dalla stanzetta che già in età pre adolescenziale ci hai perso la vista con il tuo vizietto.
L'eccessivo utilizzo logora l'organo. E nel tuo caso non si parla del cervello.
Esci, parla con la gente. E soprattutto non ti prendere troppo sul serio, che la dura realtà potrebbe essere per te un bel contraccolpo.
Sta mo ben, fenomeno!
un abbraccio a tutti i poveri nostri fratelli di suolo, e ai loro e nostri figli che il futuro dovranno cercarselo altrove.
1) Quello della Lega mi ha annoiato perché ha il sapore di una “barricata” politica, il che ci sta anche, ma finisce lì
2) Quello della maggioranza spiega “lacci e lacciuoli” . Mi ha fatto piacere trovarlo scritto anche se, mi pare che Riggi l'avesse già spiegato ma, Riggi è un orologio svizzero e se perdi un nanosecondo t'impalli.
Il mio caso:
Nel 2015 e 2016 è stato più che soddisfacente registrando due bollette da circa 60 euro cd. al posto di 110/120 di prima “”””Wow:Wow”””
Adesso, l’ultima mia bolletta è di 105 euro “”Gulp Grrr”
Mumble... mumble......... Va detto che forse il punto che sbalordisce e presta il fianco alle polemiche sta proprio nella SORPRESA che, ripeto, prima è stata di un enorme ribasso ed ora di altrettanto rialzo.
A conti fatti il risparmio nell’arco dei 5 anni c’è e sostengo che il servizio è decisamente soddisfacente ma, la memoria sulla contabilità domestica è labile e, abituati ad avere più o meno percezione stabile delle uscite mensili/annuali dei servizi, il sistema del conteggio rifiuti effettivamente sbarella, dando modo alle opposizioni di attaccarsi ai mugugnii del raffronto col recente passato.
Alla fine vince sempre la comunicazione chiara e onesta supportata dai fatti concreti
La comunicazione è sempre difficile perché comunque deve arrivare a tutti noi che non abbiamo voglia di scervellarci e questo mi sembra caso emblematico.
PERSONALMENTE NON HO TROVATO UN RISPARMIO,ANZI. ALMENO PERO' IL SERVIZIO FUNZIONA.
MA A MALNATE NON E' DA OGGI,DA TANTI ANNI SU QUESTO PROBLEMA SI PUO' DARE LA SUFFICIENZA.
NON SIAMO A ROMA.
Come mai c'è chi constata un reale risparmio (nell'arco del quinquennio) e chi no?
frutto di bollette pazze o semplice distrazione contabile?
Io non penso proprio di essere un privilegiato e parlo di rifiuti domestici.
Non è che per caso ci sono in giro bollette sbagliate e controllo e comunicazione hanno franato su questo?
di bollette sbagliate ce ne sono e già così non va bene poi c'è che se l'anno scorso ho pagato 10 e quest'anno mi ritrovo 15 mi arrabbio visto che mi hanno fatto una testa tanta sul risparmio
Moltiplica sottrai dividi addiziona e alla fine questo anno pago tanto quanto pagavo prima della bella pensata
Tu ha scritto cose che si possono anche capire ma non va bene lostesso.
Messa così è come la storia degli 80 euro che oggi te li do e domani te li chiedo perché perché perchè
GLI SCONTI CHE L’AMMINISTRAZIO NE ASTUTI HA DECISO DI EROGARE AI PROPRI CITTADINI SULLA TARIFFA FISSA, DERIVANO INVECE DA TRE PRINCIPALI FATTORI: - ECONOMIE DI SISTEMA: OSSIA I MAGGIORI GUADAGNI OTTENUTI DALLA VENDITA DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE CHE PRODUCONO UTILI, QUALI AD ESEMPIO PLASTICA E VETRO, CHE IL GESTORE HA VOLUTO IN QUOTA PARTE RENDERE AL CITTADINO. - MINOR NUMERO DI SACCHI DISTRIBUITI: QUINDI MINOR COSTO PER LA STAMPA DEGLI STESSI. - RECUPERO DEGLI INSOLUTI: RESOSI POSSIBILE GRAZIE AD UNA ATTENTA E COSTANTE AZIONE DI VERIFICA E DI SOLLECITO VERSO I CITTADINI CHE DOVEVANO ANCORA REGOLARIZZARE LA PROPRIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA.
Quindi se il gestore non è in grado di vendere bene plastica e vetro addio risparmio?
NEL 2017 I CITTADINI HANNO RITIRATO UN MAGGIOR NUMERO DI SACCHI, IN QUANTO LE SCORTE DI CIASCUNO TENDEVANO AD ESAURIRSI, ED È STATO MINORE IL GETTITO OTTENUTO DAL “RECUPERO INSOLUTI”, IN QUANTO LE PRATICHE ANDAVANO VIA VIA REGOLARIZZANDOS I ED IL NUMERO DI CITTADINI INSOLVENTI DIMINUIVA. PER TALI MOTIVI LA CIFRA COMPLESSIVA A DISPOSIZIONE SI È RIDOTTA, ED È STATO APPLICATO UNO SCONTO INFERIORE A QUELLO DEL BIENNIO PRECEDENTE.
Ho capito che ci sono più spese per stampare più sacchi ma quanto accidenti costano sti sacchi !
Insomma fatta e finita la pensata vale se il gestore vende bene i rifiuti e stampa a poco prezzo i sacchi?
Allora per la prossima gara di appalto il comune va in fiducia o ci sono elenchi chiari che dicono a quanto si può vendere i rifiuti per i prossimi 5 anni? E a quanto stampano i sacchi.
Non voglio passare per una che disprezza e perciò calcolo anche che l'esperimento o il progetto è stato fatto per la prima volta e che i conti di quelli che non pagavano e sono stati scoperti adesso pesano su qualche spesa di materiale quindi la mia domanda è --con il prossimo appalto i cittadini avranno bollette dove la quota fissa sarà sempre la stessa e sarà sempre lo stesso il costo di ogni sacco consumato? e il risparmio rispetto alle vecchie bollette sarà chiaro?
Se il gestore ha vinto una gara con una cifra, quella cifra gli va riconosciuta.
Io sono stato alla serata di lancio del progetto 4 anni fa, quella di Gurone dove Riggi spiegava che il cittadino avrebbe risparmiato sulla parte variabile della bolletta in base al numero di sacchi che consegnava. Questo perchè la tariffa fissa copre dei costi fissi per esempio per pagare la benzina o gli addetti.
Allora tutto il resto degli sconti, questi bonus sulla fissa, sono grasso che cola.
Io ho fatto i conti come dicono e ho un risparmio del 27,04% totale. Ringrazio e non mi arrabbio.
Per i sacchi penso che il costo è già fissato. Se per esempio il gestore ne consegnava 500 al posto dei 1000 previsti, l'orologio svizzero Riggi si faceva ridare la differenza in sconto.
Il gestore poi penso che più è bravo a vendere più ci guadagna lui. Altrimenti chi gielo fa fare?
attenzione alla sabbia (della clessidra) che è finita
Sonni tranquilli....n Anna!
CLICCA il banner
CLICCA il banner
QUANDO dico che a malnate si puo fare opposizione seria e su cose concrete provo a dirtene due tre
FOLLA perche non incalzate questa maggioranza che sembrava gia dal primo mandato che era cosa fatta incalza RIGGI su questo tema
cava cattaneo quale posizione à questa maggioranza chiedete un referendum tra i cittadini
piste ciclabile chi la viste critica e fai opposizione su questi argomenti e no su argomenti dove onestamente a lavorato bene e sta lavorando bene
Bastava mettere lo sconto uguale nel 2016 e nel 2017 e nessuno si accorgeva di alcunchè.
Ho letto i giornali locali, sia la versione di Damiani che quella di Riggi.
Come suggerito ho controllato le mie bollette, ho risparmiato dal 2012 ad oggi il 26,5%, dicasi ventiseivirgola cinquepercento, in cinque anni. 18 euro in più rispetto al 2016 ma 78 euro in meno rispetto al 2012.... ieri ho letto che è tutto merito di quelli che c'erano prima.
Gli stessi che mi applicavano ogni anno i 78 euro in più di ora calcolando la mia bolletta senza tener conto di cosa buttavo, quelli che ora danno buoni consigli.
Penso allora che il silenzio assordante sia voluto, per non insultare tali soggetti, anche se ritengo che un comunicato ufficiale da parte del Sindaco e dell'assesore Riggi per spiegare meglio il tutto possa giovare molto a loro e mettere in discussione gli altri.
Qui sono stati fatti tanti nomi,di personalità varie,dallo sport alla politica.Si scelga tra loro,democratic amente,senza accettare imposizioni.
.... con tutto rispetto per il signor Achini che però resta un nome meritevole fra altri
ma mi sa che l'immobilismo di Astuti (se è vero che non ha ancora dato risposta a Greta) condurrà a inevitabile scelta "forzata"
è pur vero che c'è sempre una critica alla porta comunque vadano le cose
ma Astuti dimostra una volta di più di essere preso altrove e questo non aiuta nè lui nè il paese
Questa è vera democrazia. Ma va a........
aggiungerei Ambrogio Cremonesi, accademico CAI
mancano ancora tanti nomi
C'è la proposta della figlia del signor Achini,supporta ta da adesioni e firme.Non destano sorprese le posizioni a favore dei coetanei del signor Achini,vedi qui sotto i signori Adriano V. e Franco F.
Noi non abbiamo niente da obiettare sulla persona del defunto:ha fatto l'assessore per alcuni anni,si è impegnato ma tanti sono gli assessori passati che vantano lo stesso o maggior impegno,quindi si faccia allora un elenco tra gli amministratori comunali,a cominciare dai sindaci Battaini e Bocci,dai vicesindaci Nando Bernasconi e Giovanni Colombo fino ai consiglieri Antonio Barbieri e Mario Butti,eccetera eccetera.
Ma da ricordare ci sono altre figure.
Andiamo alla scuola: una su tutte, l'ex preside Superti che era anche un giudice sportivo.
Andiamo allo sport:c'era il giornalista Fulvio Campiotti,inven tore della preNimega,con lui Giovanni Copreni del Cai e l'ex presidente Piercosma T.Porretti;nel calcio i dirigenti Antonio Belli,Fedele Frigerio;nel tennis Achille Bonomi,Guerino Barbieri anche come dirigente della Fgci;ci sono stati validi boccisti,ciclis ti per non dimenticare gli industriali mecenati,da Davide Maternini a Giannino Broggi;ci sono anche quelli che lavoravano con umiltà come Gino Cirla o scrivevano di sport come Gino Bernasconi,ecce tera eccetera.
Questo per stare a Malnate ma si può pensare,come si è fatto per l'istituto-scuo la media,a qualcosa di significativo ed extra,ed allora ui le possibilità sono tantissime.
Decidere sull'onda emozionale non è opportuno,bisog na soppesare bene tutto e fare una scelta condivisa,non di parte..
L'assessora Croci Maria ha detto che ne parlerà (di Achini) in Giunta e maggioranza e non vede problemi.
Però un'intitolazion e è per sempre,quindi bene sentire tutti,le Consulte eccetera,è il minimo da fare.
mi sembra assennato quello che dice bianchi&rossi
quando ci sono così tanti nomi e c'è la volontà di un'intitolazion e di una struttura, dare spazio ai cittadini che conoscono la storia del paese la possibilità di esprimersi sarebbe molto carino a meno che un nome in particolare serva a dare soddisfazione solo a qualcuno ma a questo punto mi chiedo perchè si tentenna così tanto
non sarebbe male un banchetto di degustazione in piazza ogni tanto
per invitare politici e cittadini a provare l'ebrezza della velocità senza freni (inibitori) in sella al proprio pensiero
quanto mi manca lo speakers' corner Hyde Park London l'angolo degli altoparlanti.
altro che "social"
ALLA SALUTE
E giù il sindaco, e giù il fedele segret. torchia,e giù la fedelissima assessora signora bellafemmine. E poi, poteva mancare due giorni ante la signora in rossonero assessora maria. Tutti belli sorridenti e contenti.
E i pargoli; e la gentile accompaagnatric e; e tutti in fila a giocare sotto il colonnato berniniano.
E io pago!!!!!!!
O no????????
già,il canigghia
Confermo che trovo nella figura di Giorgio Achini il profilo ideale per il suo impegno nella comunità
malnatese e soprattutto per aver sostenuto insistentemente in prima persona la realizzazione dell'impianto sportivo. Non ero della sua parte politica ma ho avuto occasione di approvare fin da allora le sue scelte sviluppate nell'interesse del mondo sportivo. Va riconosciuto,in oltre, che l'impianto di Via Gasparotto assolve pienamente alle esigenze per cui era stato costruito e ne danno dimostrazione le numerose manifestazioni che vengono svolte, con successo,al suo interno.
Quindi bando agli indugi e una volta per tutte si decida.
I giovani del tavolo hanno spaziato tra i grandi atleti italiani e mondiali,esclud endo -qualcuno non sapeva neppure chi era il sig.Achini- i politici.Noi più anziani ci siamo soffermati sui nomi locali e solo io,vecchio conoscente del Giorgio,mi sono battuto per lui.Gli altri hanno detto che sedeve essere un malnatese meglio se era uno sportivo o uno che ha fatto del bene al paese.Per questi amici,aver fatto solo l'assessore non era sufficiente e hanno elencato tanti nomi di vecchi amministratori comunali.Anzi l'amico Giacomo si è anche un pò arrabbiato perchè un suo vecchio zio ha fatto il giudice di pace e l'assessore e nessuno lo ricorda.
Insomma, la discussione si è accesa. Risultato: io a favore dell'Achini,gli atri contrari e i giovani con tante proposte (PalaOlimpia,Pa laFrancesco,Pal azzetto della Pace e dello Sport,PalaTricolore).
C'è da scegliere e come si vede le proposte sono varie.
Achini a malnate a dato tanto e stato un uomo delle istituzioni malnate a ricoperto per due volte l'incarico di assessore e stato presidente della scuola materna Umberto primo.Molto conosciuto a malnate per il suo impegno politico e sociale.Quello che piu fa rabbia e questo silenzio di questi suoi ex amici che non solo non danno una risposta si------no----- vediamo si sono calati di un assoluto silenzio che fa piu male ai suoi cari e a quei tanti cittadini che hanno firmato la petizione VERGOGNA
1. perchè se quel Palazzetto è sorto è soprattutto merito suo perchè aveva dedicato tutta la sua disponibilità e volontà perchè venisse realizzato. Io ebbi modo di essere presente sia in Consiglio Comunale che nelle varie Commissioni e ritengo che lui per il grande lavoro svolto meriti questa intitolazione .
Ma vorrei soprattutto che non fosse motivo di ripicche o di personali posizioni da parte di nessuno.
Malnate anche in questo caso merita coraggio, dignità e rispetto. Tutti i Malnatesi con cui ho avuto modo di parlare condividono questa mia opinione e auspicano buona volontà, onestà e coraggio da parte dell'Amministra zione Comunale che fino ad ora in merito a questo fatto non sta dimostrandone.
Francescotto Franco
non mi sembra che chiedere che la cittadinanza si esprima su una rosa di nomi sia lesa maestà, come non mi sembra che personaggi meritevoli anche (e dal mio punto di vista assolutamente personale più) del candidato manchino a Malnate, macari persone che abbiano dato lustro a Malnate senza essere politici (ai quali è fin troppo facile attribuire meriti e demeriti non personali ma che dipendono dal loro incarico)
anche io chiedo un atto di onestà, anche se non in cima alla lista di priorità
CLICCA il banner
Spero di sbagliarmi, non vorrei che a farne le spese sia la cittadinanza.
io intitolerei il palasport a uno sportivo che ha dato lustro a Malnate
per i nomi possiamo cominciare dall'albo d'oro del CAI
Senza @puntini sulle i, che gia han fatto i loro danni.
quindi, anche per evitare lei di fare la stessa figura del giovane, perchè non spiega anche a noi quali sono le motivazioni per cui non funziona?
CLICCA il banner
Approfitto per augurare ai lettori serene e colorate giornate.
Il P.G.Territorio consentirà il tutto, speriamo, anche di sanare o utilizzare vecchi volumi costruiti nel tempo forse così, senza guardare per il sottile.
Come dice Sora Peppina: tacà al campanin , manca mai nè pan nè vin.
C’erano tanti cittadini, c’erano le scolaresche con insegnanti e dirigente, c’erano i rappresentanti delle varie associazioni locali e d’arma.
Significativi sono stati gli interventi dell’oratore ufficiale Maurizio Ampollini, delle ragazze e dei ragazzi delle scuole nonché del prevosto don Francesco durante la Messa.
Ricordare ancora oggi e qui l’importanza di questa giornata per i caduti di ieri e per gli impegni attuali verso la democrazia e la libertà, ci pare superfluo, ritenendola un patrimonio largamente condiviso.
Per questo siamo rimasti sorpresi, anche come aderenti all’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia –, nel constatare l’assenza alla cerimonia commemorativa di una parte del Consiglio comunale, cioè di tutti i rappresentati dei gruppi di Minoranza (Gruppo Pavesi per Malnate, Lega Nord, Forza Italia e Movimento 5 Stelle).
Secondo noi, essere presenti nelle circostanze ufficiali come il 25 aprile è un dovere civico pur di rappresentanza dei cittadini in un’Amministrazi one pubblica, qualunque sia il ruolo ricoperto.
Bene hanno fatto quindi gli Assessori e i Consiglieri di “Malnate Sostenibile” e “Insieme-lista Maria Croci” ad unirsi al Sindaco Astuti e al presidente del Consiglio comunale Torchia, rappresentando così non solo sé stessi e il ruolo amministrativo ma la cittadinanza malnatese.
Non basta stare in Consiglio Comunale (magari facendo di più e meglio la cosiddetta opposizione-cos truttiva, senza imbarazzanti silenzi); bisogna anche partecipare ai momenti civili importanti, per dovere e rispetto, pure dei nostri 5 morti partigiani.
Come Gruppo MALNATE VIVA abbiamo recentemente rimarcato le manchevolezze dell’operato del nostro Comune su diversi problemi e settori e, parimenti, abbiamo sottolineato quello che riteniamo l’insufficiente impegno della Minoranza sugli stessi argomenti e altro.
L’assenza alla Festa del 25 aprile rientra, per noi, tra questa insufficienza che, speriamo, verrà almeno rimediata le prossime volte.
R. BERNASCONI – G. LONGO
(Gruppo MALNATE VIVA)
Mi sembra poco rispettoso utilizzare ogni anno questa ricorrenza per polemiche ad uso politico, sopratutto da parte di chi ha dimostrato di rappresentare solo se stesso.
Poi,oltre al dovuto rispetto per i nostri morti,gli anonimi dovrebbero però evitare polemiche imbecilli.
Io e G.Longo, ci siamo limitati a rimarcare un fatto, consapevoli di rappresentare noi stessi (otre a qualche amico/a di Malnate Viva), con la nostra faccia e il nostro nome.
Esprimere un'opinione, condivisibile o meno da altri , è consentito da malnate.org. E non solo.
la polemica l'avete iniziata voi; su quanto sia imbecille, il giudizio a chi ne sa di più
ci inchiniamo ai poveri morti, ai quali almeno questo è stato risparmiato
Francescotto Franco.
Approfitto per inchinarmi a quanti hanno combattuto "Partigiani" per la libertà.
Ogni tanto quando vedo un bambino cittadino del mondo chiedo ai genitori come si chiama la loro divinità di bimbo e poi auguro a questa dività che ho di fronte di vivere serenamente che è la cosa più importante.
Non frequento stregoni la domenica.
Se un artista firma di cedere ogni diritto e accetta di partecipare gratis è una sua scelta ma mi chiedo
quando un artista vincitore non pagato in alcun modo e privato di ogni diritto vedesse la sua opera dimenticata negli archivi comunali perchè il comune non ha i soldi per realizzarla o vedesse il suo bozzetto usato alla carlona a insindacabile giudizio dell'amministra zione, magari su qualche pubblicazione ricorrente o meno del comune ……….
ecco, qui mi chiedo se solo a me viene da pensare che il vero risultato sia il buon fine dell'ennesima forma di sfruttamento di idee e ingenuità e lavoro che un'amministrazi one porta avanti solo per una propaganda "culturale"
Molti sono i casi di arte nelle città dove murales o sculture e generatori di suono compaiono alla chitichella per scelta dell'artista, per dare uno spunto di riflessione o rallegrare chi osserva. Artisti che non pretendono assolutamente niente ma non devono neanche subire logiche non meglio qualificate di sedicenti giudici. Questi lavorano gratis e il “premio” non è un attestato del sindaco ma l’effetto che le loro idee hanno sulla gente.
Non tutto si paga in denaro e per me chi realizza l'idea o la stessa opera d'ingegno non può essere "usato" così.
ma fosse solo questo il problema...
Ho visto ancora il raid vandalico, questa volta del treno, e in passato alla Vostra sede e constato purtroppo che i vandali, i maleducati e i delinquenti nel nostro territorio si moltiplicano a dismisura e non solo contro la Vostra Associazione ma un po’ in tutta Malnate. Capisco il tuo scoramento ma sono certo che con tutte le tue forze farai in modo di tenere viva questa bella iniziativa. So che i danni dei vandali determinano anche un costo, ma per questo sono certo che si possono trovare le strade per avere dei contributi.
Se posso essere utile sono a tua disposizione e concludo dicendo comunque che a me fa incazzare che malgrado il ripetersi di questa situazione i nostri Amministratori, con il Sindaco in testa, continuino a dire che a Malnate non c’è nessun problema, che Malnate è sotto controllo, che a Malnate le Forze dell’Ordine lavorano per garantire la sicurezza.
Io credo invece che il Sindaco in prima persona si dovrebbe adoperare per avere più persone tra le Forze dell’Ordine, in modo di avere più controllo del territorio, perché onestamente senza ragioni politiche, tutti condividono che ci sia poco controllo e proprio per questo i vandali si sentono padroni di far ciò che vogliono.
Augurandomi e augurandoti che questi episodi non avvengano più, sono certo che combatterai, lotterai, e continuerai per tener viva l’Associazione I Nostar Radiis.
Salutoni.
Franco
Il Soggetto si distingue per arrivismo politico e per chiacchere,con scarsi risultati per Malnate e tanti incarichi politici per Lui.
Vedete,ad esempio: dopo il pensionamento del comandante dei Vigili,adesso ne arriva uno nuovo.Tutto rientra nella normalità.Solo che il Fenomeno rilascia sui media dichiarazioni come se arrivasse il comandante dell'esercito Nato,con frasi roboanti,piene di retorica (faremp di qui,andremo di là,la sicurezza al primo posto).
Fenomeno,fai alzare il posteriore a quelli che stanno al calduccio e non fare romanzi scritti.
il paradiso delle renne......Quan ta falsità.
Guarda che di opinion leader della domenica ce ne sono già abbastanza in città, non ti candidare a opinion leader di ferragosto solo perché ti hanno trombato quando ti sei candidato alle amministrative.
Continua a riposarti Carletto, per il bene tuo e di tutti gli altri.
Se ti avanza tempo macari datti da fare a mani nude e non a lingua felpata!
Buon ferragosto neh!
L'assessora alla cultura,come la sua predecessora,fa qualcosa.Non trovo meraviglie nè grandi slanci in quel che fa,come la predecessora.
Diciamo,siamo al minimo sindacale; sotto non si può andare.
“La minoranza si dimostra scettica rispetto alle attività svolte dalle associazioni di Malnate. Con questo atto c’è una palese sfiducia nei confronti delle molte realtà che a Malnate fanno quotidianamente attività culturali, sociali, educative, ambientali.”
Caro Samuele, sei stato nominato responsabile della cucina a Malnate ma senza l’immagine creata dai media e cuochi vicini a te , l’evidenza che sei "deconcentrato" è sotto gli occhi di tutti
Le frittate ti riescono bene tanto più gonfi il petto e questo ne è un esempio.
L’opposizione non ce l’ha con le associazioni e lo sai (e come potrebbe? È all’opposizione ,è suo interesse evitare malesseri (adesso)) e nonostante questo, tu con la maggioranza, hai così pochi argomenti da ridurti a girare il frittatone?
Interessante!
Vedi, caro Sam, qui a Malnate non c'è il sospetto di nuvole pesanti ma la nebbia persiste e tu con le associazioni hai fatto né più né meno quello che il centrodestra fece a suo tempo
tanto le Associazioni per la maggioranza dei politicanti altro non restano che uno sbrigativo punto di raccolta di consensi e manodopera. Sta a loro dissociarsi o restare al gioco per il breve tempo che potrebbe permettergli di fare qualcosa di interessante e utile poi,
cambio della guardia, delle regole, dei bandi delle sedi, dei contributi e perfino degli scopi a misura di quello che più aggrada al reggente del momento.
Niente di nuovo sotto il sole se non il crescente rammarico per il vilipendio al volontariato, quello reale , che nonostante il pantano degli elogi e delle critiche non molla in tutta la penisola.
Ad maiora!
Anche un esposto alla Corte dei Conti per vedere se tutto è conforme (vedi elargizioni a gruppi e assoociazioni varie anche a discapito di altre).
E' giusto e doveroso l'operare dei Consiglieri di Minoranza, con l'ex candidato sindaco ingegner Pavesi che fa dichiarazioni sensate, guardando dentro i vari problemi.
Complimenti a loro che bene svolgono la funzione he noi cittadini dell'area centro-destra gli abbiamo affidato.
Chiedo a Malnate.org di pubblicare queste mie osservazioni in merito ad una farneticante lettera di tale Giovanni Boccellato apparsa oggi nel vostro sito. Per prima cosa suggerisco al tale prima di parlare di Fascismo strisciante di sciacquarsi la bocca. Nel contempo esprimo la mia ferma condanna contro coloro che hanno ancora il malvezzo di minacciare coloro con cui non si condividono le opinioni e confermo però che è deprecabile anche dire che non esiste più la libertà di parola né la democrazia. Il fatto che lei può dire ancora queste corbellerie sta proprio nella grande democrazia che esiste in Italia quindi non servono nuovi Partigiani. I veri Italiani non temono nuove dittature ma credono nelle istituzioni e nella democrazia e soprattutto non sono dei voltagabbana che passano da un Partito all'altro. Poi per aprire un dibattito bisogna avere delle idee. A tal proposito lei di idee ne ha cambiate troppe per essere degno di fede. Nelle ultime elezioni glielo hanno dimostrato anche gli elettori malnatesi con un misero risultato elettorale . Data la sua veneranda età e gli insuccessi elettorali le suggerisco di occuparsi d'altro, che l'Italia non ha bisogno di difensori, la democrazia è forte, non servono Rivoluzioni Cristiane.
Francescotto Franco
Oggi i professionisti dell'antipoliti ca sono da per tutto: giornali,trasmi ssioni televisive,part iti.ecc..Obiett ivo di tutti questi personaggi è la presa del potere per l'instaurazione di un nuovo ordine,una DITTATURA.
Alla luce di ciò,occorre la creazione di un NUOVO FRONTE DI PARTIGIANI, che fra parentesi Gianfranco Rotondi ,si è messo a capo di questo nuovo movimento contro i cultori dell'anti casta!
Un nuovo movimento che contrasti molto seriamente l'avanzata di questi personaggi,che giorno per giorno stanno distruggendo le nostre istituzioni,con la delegittimazion e totale del nostro parlamento.
Ormai alla luce di questi ulteriori avvenimenti, nessuno di noi può esimersi dal dare un contributo per fermare questa deriva anti democratica del nostro paese! Detto questo,credo che oggi i tempi siano abbastanza maturi perchè tutte le forze veramente democratiche,ap rano nel territorio un dibattito che possa portare ad un confronto politico che entri nel merito seriamente di questi problemi, evitando delle inutili minimizzazioni o massimalismi!
però certe immgini del 1997 sono terribili, si fa fatica a leggere. Non si può migliorarle?
Ri-Purtroppo, il cartaceo non si trova più per cui, abbiamo deciso comunque di pubblicare almeno la memoria di molti avvenimenti non si perde. Se qualcuno, col tempo, troverà il materiale originale, sarà un piacere rimpiazzare le immagini meno felici
Cogliamo l'occasione per invitarvi a continuare a cercare documentazioni sulla realtà malnatese affinché possano essere rese disponibili a tutti in rete
Buona continuazione
Ma però ritengo che il vero problema non sia questo,ma al contrario in quanti degli attuali parlamentari si guadagnano questo stipendio! Secondo me sono in pochissimi veramente che si meritano questa attuale retribuzione.
Il nostro parlamento è stato trasformato in un ammortizzatore sociale mandandoci 300 disoccupati,sen za ne arte ne parte? Infatti nessuno sta risolvendo nessun problema! Come se fare della buona politica fosse una cosa che si inventa oggi per domani...cosa sta accadendo con l'amministrazio ne di Roma in questi giorni è un esempio per tutti! Quando si mettono persone a gestire senza nessuna capacità politica amministrativa, poi è normale che accadano certi disastri. Mettere un non politico a gestire i problemi politici, gestionali, ed amministrativi senza nessuna esperienza,e come pretendere che: UN DOTTORE OPERI IL PANZIENTE SENZA PRIMA AVERE STUDIATO MEDICINA?
Quindi il problema non è quanto paghiamo per i nostri parlamentari! Ma a chi diamo queste retribuzioni dobbiamo poi pretendere che partorisca progetti politici in grado di risolvere i molti problemi esistenti! Che certamente non si risolvono andando a manifestare sui tetti del parlamento,ma bensì elaborando delle soluzioni che aggrediscano e risolvano i nostri problemi.
Questo è fare politica!!!
Qualcuno lo ha fatto! Ed è venuta fuori una realtà totalmente diversa da quella che da sempre ci hanno propinato giornali, trasmissioni televisive, e tutto il coro dell'antipoliti ca! Il reale risultato venuto fuori è il seguente: i parlamentari Italiani come retribuzione e come numero di parlamentari in relazione agli abitanti,sono al ventunesimo posto in Europa. Dietro a Francia,Germani a e Gran Bretagna. Con i parlamentari europei che in media addirittura percepiscono il triplo,come retribuzione.
Ma andiamo a vedere più da vicino queste retribuzioni,pa rtendo dai deputati Italiani. Ogni parlamentare riceve 11.700 euro al mese,divisi in tre indennità: stipendio 4.000 euro,4.000 diaria ( che è il rimborso del soggiorno a Roma) di cui il parlamentare con questi soldi deve fare almeno 2 pasti al giorno,e pagare l'affitto di dove andrà a dormire. Tra parentesi Roma è molto cara. Inoltre riceve ancora 3.690 euro che riguardano le spese di esercizio del mandato, di cui deve essere rendicontato,
poi con i 3.690 il deputato deve pagare lo stipendio, più contributi previdenziali a due persone: una Segretaria ed un autista? Questi 3.690 non bastano neanche per una persona? Quindi totale netto 11.690 euro. Che comunque alla fine portano a casa netto circa 5.500 euro!
In Francia,un membro dell'assemblea Nazionale,ricev e: 5.677.euro di stipendio, gli viene dato un alloggio a Parigi,che paga lo stato! Se decide di comprare una casa lo stato le da: un prestito di 76.000 euro senza interessi. Gli viene dato ancora 6.400 euro,per l'esercizio di mandato. Inoltre le vengono dati ancora 9.138 euro mensili per pagarsi la collaborazione di 4-5 persone. Sommando il tutto il deputato Francese prende 21.215 euro al mese, (quasi il doppio dell'Italiano) più l'alloggio gratis.
Adesso spostiamoci in Germania. Un membro del Bundestag ha una indennità lorda di 7.668 euro lordi mensili che al netto sono pari ai 4.000 euro del deputato italiano. Poi ha altri 1.000 euro mensili per gestire un suo ufficio,complet o di scrivanie. Inoltre ha altri 14.712 euro mensili,per la gestione delle spese di mandato,di cui può assumere dei propri collaboratori. Sommando queste voci si arriva ad 19.712 euro mensili. Anche qui quasi il doppio dei colleghi Italiani.
Anche la Gran Bretagna, i membri della Camera Comune ricevono una indennità lorda di 6.350 euro mensili,che al netto è un pochino meno dagli Italiani. Anche la diaria è più contenuta 1.922 euro mensili. Ci sono 1.232 euro mensili,per rimborso l'ufficio del collegio e 1.004 euro mensili di rimborso spese varie. Più 10.500 euro mensili per il pagamento del collaboratori. Con un totale di 17.958 euro. Anche qui più 6.300 euro dei colleghi Italiani.
Qualcuno dice che i parlamentari italiani,dovreb bero adeguare le loro retribuzioni alla media Europea? Nessuno ha detto a questi personaggi,che il deputato europeo prende in busta 6.200 euro netti di indennità. Più o meno altrettanti di diaria di 304 euro al giorno,inoltre rimborsi per trasferte e viaggi con un vantaggioso criterio chilometrico di 4.299 euro di rimborso spese,e ben 19.709 euro mensili per il pagamento dei collaboratori. Il tutto per un totale di 36.008 euro mensili! Il TRIPLO DEI PARLAMENTARI ITALIANI.
Tutto questo fa giustizia totale dei 10 anni di bugie e falsità dette su questi argomenti unicamente per fare inferocire il popolo,quindi lucrarci sopra dei voti elettorali!
Inoltre, queste retribuzioni possono essere verificate da chiunque,basta chiedere la retribuzioni Europee!
CONTINUA LA BATTAGLIA POLITICA DELLA CHIAREZZA PORTATA AVANTI DAL SEGRETARIO POLITICO NAZIONALE DI RIVOLUZIONE CRISTIANA ON. GIANFRANCO ROTONDI.CONTRO L'ANTIPOLITICA!
Ieri sera 08/02/2017 alle ore 22,00 sulla rete 7 è andata in'onda la trasmissione: LA GABBIA OPEN.
Di cui alcuni ospiti erano gli ON. Rotondi e Giovanardi,purt roppo ancora una volta le bugie e menzogne, dette da parte degli organizzatori della trasmissione sono state tantissime. Questi personaggi hanno sempre detto che i politici prendevano una barca di soldi di stipendio,Giova nardi ha portato una sua busta paga dove dimostrava con estrema chiarezza che lui come deputato portava a casa 5,500 euro al mese netti! In questo modo è venuto fuori tutta la falsità di queste persone che da anni sostenevano una montagna di bugie sulle paghe dei parlamentari. Come del resto ben descritto da Rotondi sul suo libro la Casta!
Invece Rotondi, ha ribadito agli organizzatori che loro con queste loro trasmissioni tipo la "Gabbia open",il cui obiettivo è delegittimare la politica i politici ed il parlamento, che fra parentesi questo viene fatto da anni,ciò al fine di fomentare e fare scaturire l'odio del popolo verso la politica.
A questo punto gli organizzatori del programma hanno raggiunto il massimo della "VERGOGNA" togliendo l'audio a Rotondi!
Questo atto se mai ce ne era bisogno è stata la palese prova che questa gente ( anche se si sciacquano la bocca con la parola democrazia) non centrano niente con la democrazia.
Certo perchè per queste persone la verità non è gradita! Loro preferiscono andare avanti con le loro bugie che giostrano nelle loro trasmissioni fatte di ipocrisie ed una serie di falsità.
Ad inizio di trasmissione hanno fatto parlare Luigi di Maio,pupillo del M5S,che anche lui ha fatto un discorso ignobile e fazioso. Però a parlato sdraiato senza nessuna interruzione! Mentre agli altri politici non appartenenti al pensiero politico degli organizzatori,c ome al solito non le viene permesso di fare un discorso compiuto senza essere continuamente e maliziosamente interrotti.
Tant'è che Gianfranco Rotondi,con moltissima lucidità politica,ad un certo punto ha affermato: CON QUESTA TRASMISSIONE SI STA FACENDO PUBBLICITA' AL MOVIMENTO 5 STELLE?
Penso che non sia necessario aggiungere altro! Rotondi con questa sua affermazione ha colto l'essenza del tipo di trasmissione e del dibattito a senso unico che si era svolto in tutta la sera
Una domanda che spesso mi faccio è la seguente,cioè: come fa la gente a credere a queste montagne di palesi bugie propinateci da tutti questi professionisti dell'antipolitica!
Penso anche che se un giorno questi "BARBARI" distruttori oltre tutto anche della nostra democrazia,se questa gente dovesse davvero prendere il potere in'Italia questa sarebbe una vera sciagura? Di ciò, la colpa sarebbe anche di tutti noi, per avere permesso tutto questo senza un nostro incisivo intervento mirato ad impedire una simile dittatura che l'Italia ed agli Italiani.non meriterebbero!
Malnate,08/02/2017.
Di Giovanni Boccellato,dell a Direzione Nazionale di Rivoluzione Cristiana.
E non sto scherzando e come me non stanno scherzando gli altri elettori che già hanno dimostrato a questa corte dei miracoli a cosa porta il loro modo di fare "politica " (virgolette d'obbligo ). Si vede che il recente responso delle urne non è bastato. Hanno bisogno un'altra sonora sculacciata per riprendersi ed uscire dalla modalità talk. Con buona pace di Astuti & C che sornioni procedono nel bene e nel male senza contraddittorio . Malnate specchio del paese.
l
In Italia come a Malnate. Persone dalla lingua e dal ditino facile che si sentono in dovere di esprimere giudizi su chiunque e qualunque cosa, spessissimo senza sapere di cosa parlano.
Fatevi un giro sui gruppi social che oramai spuntano come funghi e ve ne renderete conto.
Questo è migliore, quello è peggiore. Lui è furbo, l'altro è fesso. Siamo governati da deficienti, era meglio prima. Una volta si che c'erano politici non politicanti. Non hanno fatto nulla, hanno fatto molto. La città ci rimette, meglio cambiare città. ...e così via.
Quanti condottieri! Ne avremmo da esportare.
Poi si arriva ad elezione e, social o non social, il popolo bue vota!
Di pancia, di testa o di terga ma vota!
A Malnate ha votato l'Astuti, al primo turno! Dopo che per cinque anni gli opinion leader di ogni provenienza e razza non avevano lesinato commenti e giudizi del tutto simili a quelli degli amici sopra.
Si spera allora che il parlare a vanvera resti confinato ai vari gruppi spontanei con i loro capetti moderatori che rappresentano il più delle volte se stessi e i parenti stretti, e che almeno in consiglio comunale torni il confronto, aspro ma costruttivo, per il bene della città tra gli eletti dal popolo bue, di una parte e dall'altra. Senza scadere nel ridicolo e farsi condizionare dal lamentoso canto di sirene virtuali.
Se non si dice qualcosa, il popolo è bue e non partecipa.
Se si dice qualcosa,non va bene lo stesso perchè siamo tutti opinion leader.
Siamo in democrazia, ognuno fa quel che pensa (criticare,non criticare,votar e,non votare,eccetera).
E' la libertà.
Anche quella di votare un sindaco che fa poco o niente tranne che stare sui social e blaterare.
Malnate ha quello che si merita. Come l'Italia. Come gli USA che hanno scelto Trump e non la Clinton.ssss
Purtoppo lei non fa che confermare il più pessimistico degli scenari.
Che simpatica umorista.
http://rete55news.com/contenuto/home/in-onda/2017/01/30/disagio-nel-pd-astuti-ha-deluso/
“Disagi nel PD – Astuti ha deluso” dove fa discutere la lettera in cui il sindaco di Comerio Aimetti definisce "deludente la segreteria provinciale di Samuele Astuti, accusato di aver penalizzato la condivisione, facendo perdere al PD iscritti ed elettori”.
Vola alto Sam suggeriva qualcuno… ma occhio che così facendo si rischia di bruciarsi le ali ….per informazioni più dettagliate chiede ad un certo …. Icaro
Cogliamo l'occasione per ricordare che i link nei forum ricevuti non si aprono automaticamente
Bisogna copiare la stringa e aprirla da un browser
Solo a seguito di messaggi ricevuti tramite mail, siamo autorizzati ad apporre modifiche/inclu sioni compreso banner/link
Buona continuazione
Da tempo sostengo in famiglia e tra i tanti amici che il sig.Astuti è un giovane bluff. Purtroppo,a cominciare da mia moglie e amici vari,l'hanno votato,molti la prima volta,meno la seconda. Certo,adesso cel o teniamo ancora un pò. Siamo però convinti che le prossime elezioni faranno pulizia di ambiguità e sorrisi per tornare ad amministrare Malnate senza fb e t.
Ben però si può dire che abbiamo perso 10 anni con questi discepoli di s.matteo (quello di Firenze).
Chissà quante canelate sulle orecchie deve ancora prendere per capire che i cittadini di Malnate non hanno l'anello al naso e hanno un cervello e se hanno votato e rivotato il sindaco è perché danno più credito a lui che alle panzanate che luna spara sui forum e non solo lì.
Luna ma dedicarsi al proprio lavoro nooo?
Meglio tardi che mai, se inizi ora puoi renderti utile anche tu, prima che sia troppo tardi e dobbiamo mantenere anche te. Sempre che tu non sia già uno dei nostri mantenuti.
La colpa è di chi crede alle panzane e danno fiducia ai suonatori di trombe.
Sì,cara luna, speriamo che finisca come il trombato di Firenze.
Sol che il suo rappresentante locale ormai non deve farsi più rieleggere a Malnate.
Spera,lui,in altre elezioni.
Anche la cacca dei cani certo aiuta a far parlare
???????????
E il museo dove lo mette?
L'articolo si intitola VOGLIO una città pulita.
??????????
Voglio proprio vedere se ne discutono in commissione (se) come ne esce!!!!!!!!!!! !
spera così di passare su qualche TG o su Striscia la notizia.
povera Malnate a che livello siamo...di notorietà.
Che tempi!
Signori eletti datevi una mossa avete un condottiero che a parole non ha paura di nessuno
I carabinieri sono avvisati?
Di principio non mi piacciono le azioni forti ma quando ce vò ce vo'
Sono sempre gli stessi 6 o 7 ragazzotti, una serata in caserma coi genitori e poi se ne riparla
non basta una volta?
facciamo 2
facciamo 3
se a casa non hanno chi li educa qualcosa va fatto assolutamente
Il disturbo alla quiete pubblica non è più da ammendare?
Chi abita in piazza faccia foto e registri e mandi ai carabinieri.
Servono azioni civili in tutela della civiltà
Francescotto Franco
assolutamente giusto
fare un'interrogazione
capire dove porta questa "apertura" ai giovani
sentire l'assessora Bellifemmine il programma che ha in mente
perpiacere chiedere conto
la piazza NON DEVE MORIRE
chi abita in piazza NON DEVE fare ostruzionismo
il sindaco non può continuare a muoversi a seconda delle convenienze preelettorali e distrarsi adesso che sa di essere all'ultimo mandato in corsa (ancora) in corsa per scragni più interessanti per lui
E bastaaaaa con le sudditanze al Sam
quelli come te invece ridono perchè non sanno fare altro, salvo naturalmente alzare la manina ben allineati e coperti
Lo ritengo giusto perché questa amministrazione dopo una lunga campagna di informazione con ordinanze disattese cartelli di divieto opuscoli con costi a carico anche della collettiva è giusto passare alla repressione.
Non fatevi intimorire di chi dice che questo provvedimento è di difficile applicazione ho che non c'è una legge che dice che bisogna fare il d.n.a
Un'ordinanza del sindaco è bisogna farlo chi non lo fa è passibile di multa,ciò succede quando ci sono dei cittadini detentori di cane maleducati.
di sensibilizzazio ne, ma solo cartelli uguali = Malnate la città dei bambini;
Perchè prima non riforniscono di sacchetti gratuiti per la raccolta deiezioni canine, perchè non manutenzionano uno spazio cani come si deve, (il sig. Astuti da quando è diventato "qualcuno" ha ristretto sempre piu' quello originario, ora se non fosse manutenzionato da volontari...).. ....poi le scritte sui cartelli....... proprio un linguaggio di m.... perchè non una vera e propria sensibilizzazio ne.....perchè non multare chi sporca (più o meno ad ogni zona di malnate e limitrofi si sa chi non raccoglie. Io sono uno che la tiro su anche con le mani nude.....ma trovo offensivo che mi si costringa a fare un prelievo al mio fido....ma si sa il fascismo in Italia si nasconde sotto sotto e spunta con il PD che ad ogni cosa fa di TUTTO UN ERBA UN FASCIO .
proponevano di sottoporre i cani al riconoscimento del padrone maleducato qualora
lsporcassero la citta con un esame del D.N.A..
INquello articolo dicevo che sicuramente quella idea veniva copiata da diversi comuni
e puntualmente il comune di varese chiede un incontro per conoscere bene la proposta
FORSE DOPO INTERVENTI CONTRO IL MIO E STATO L'UNICO CHE IL PROVVEDIMENTO NON ERA CONTRO I CANI MA CONTRO I POSSESSORI MALEDUCATI
dire che ho assistito a un consiglio scadente sotto
Tutti gli aspetti sia sotto l'aspetto politico che di argomenti. Questa maggioranza si può permettere di fare ciò che vuole con personaggi come il 5 stelle che presenta una interpellanza non la sapevo neanche motivare la maggioranza gli dice di ritirarla
È lui la ritira ma questi non sono quelli che dovevano cambiare il modo di fare politica.Per non parlare della lista Pavesi per malnate lui può fare secondo me teatro la politica è un'altra cosa.La delusione più grossa il giovane Damiani inconcludente senza argomenti parlano di tutto meno che dei problemi di Malnate. è dei malnatesi delusione al Massimo forza Sami .
complimenti, gli stessi modi arroganti dei suoi idoli all'assemblea del pd.
sia dalla giunta che i vari consiglieri è difficile fare una classifica su chi sia il meno mediocre, a cominiciare dal sindaco che ride con il suo braccio dx e sinistro.
argomenti senza un vero approfondimento , ci si nasconde dietro finte privacy supportati dal segretario di turno.
malnate merita di più, la colpa è anche di noi cittadini; sono sicuro che se solo un decimo degli elettori vedesse da chi siamo amministrati,ch iederebbe di emigrare.
vergogna, anche se è natale solo questo posso dire.
L'onorevole (si fa per dire) Giachetti, quello che ha perso clamorosamente a Roma le elezioni da sindaco, paladino del Sì,dà al collega di partito onorevole Speranza della "faccia da culo".
Nel PD la Serracchiani, quella che l'altro giorno in Friuli piangeva, s'è messa a ridere e con lei tanti altri; solo qualcuno ha abbandonato la sala.
A Malnate, ci si diverte invece a fare esperimenti costosi su 2.100 cani per scoprire il Dna della loro cacca!
Ma PD & Associati, siamo a Natale non a Carnevale!
Si accettano scommesse.
se fai l'analisi sul campione del cane che sporca e non hai in archivio l'analisi con cui confrontarla, come fai a risalire al proprietario?
temo però che queste cose le sai benissimo e il tuo è soltanto un tentativo di confondere le acque e buttare tutto in vacca
comunque buon Natale
Io ho chiesto e il costo di un esame come quello che vogliono fare è di circa 20-25 euro.
Basta fare una semplice richiesta im internet.
Se,come credo, Astuti e Riggi lo faranno pagare a Econord senza aumenti in bolletta allora ben venga. Hanno fatto la cosa giusta.
Poi è vero che le analisi successive avranno un costo ma è altrettanto vero che lo recupereranno con le multazze che spero siano salatissime.
Mi aggiungo al coro dei bravo Astuti e bravo Riggi.
Le cazzate di fido lasciamole ad altri forum.
Pensare che sia l'Assessore ad autoincensarsi sottintende che non ci possa essere nessun altro che la pensi come lui e come il sindaco e che Riggi abbia bisogno di questo forum per farsi pubblicità.
Stai sereno che se conosco la persona i tuoi commenti lo faranno solo sorridere.
Riguardo poi ad Econord i soldi per sostituire il tetto con Amianto li ha messi davvero, sempre grazie al Riggi, che ti piaccia o no. Ma si vede che il tuo tetto ha altri problemi, e non solo quello neh!
Post scriptum: elencare gli altri problemi di Malnate mischiando la merda con la cioccolata, per restare in tema, dimostra ancora una volta lo spessore politico tuo e dei tuoi compagnucci di merenda.
Buon Anno a te!
Speriamo che la merenda di fine anno, visti i tuoi/vostri discutibili gusti, non vi crei problemi con lo spessore politico.
Buon anno, che se continuate così sarà l'ultimo.
L'ultimo anno a sparare minchiate speravamo fosse il tuo ma.....speranza vana, tu vai avanti imperterrito!
Adesso fai il bravo, calmati e torna a sedere che altrimenti per colpa tua stasera non ci fanno giocare a tombola e ci mandano a letto prima.
piano con le parolacce, che vi levano anche il caffè
il bravo giornalista insinua che la schedatura sia già stata fatta, ma sa benissimo che una cosa è l'anagrafe (e bisognerebbe anche vedere quanti non sono iscritti, visto che in Lombardia risultano 1.300.000 cani) e altra cosa è la banca dati delle analisi, che è tutta da fare, analisi comprese.
riguardo a Livorno e Trieste si tratta di annuncite, che abbiamo già sperimentato a livello locale e nazionale con l'imitatore del bravo sindaco
sui risultati a Napoli, dove con i rifiuti sono messi come sono messi, si veda:
http://www.vomeromagazine.net/il-bluff-delle-multe-la-pupu-dei-cani/
ma il segretario provinciale del PD non sarebbe meglio si occupasse del suo partito che dopo il risultato del referendum ne ha veramente bisogno?
i vigili non ci sono già per fare le multe?
o sono bravi solo con i pendolari?
bisogna assumerne altri per un altro circo di carte, analisi e controanalisi e contenzioso?
se vogliono fare le multe basta non girare la testa dall'altra parte, come fanno con i parcheggi selvaggi in piazza e limitrofi
In sintesi:
- si comprano 2 transponder per leggere i microchip (poi bisognerà anche usarli - tutti e 2 - e pagare chi li usa)
- si fermano i cani e si controlla con il trasponder se sono iscritti all'anagrafe (se no si sanziona??)
- si raccoglie con apposito kit la saliva dei 2100 cani iscritti (si dovrà pagare il personale specializzato, il kit, l'invio al laboratorio e l'analisi, la gestione del database)
- quando si rinviene una cacca l'addetto alla pulizia aspetta che intervenga un vigile che raccoglie un campione per le analisi (costo del personale, del kit di raccolta, dell'invio al laboratorio e dell'analisi)
- si sanziona sulla base del referto (se il cane è iscritto e di Malnate, se no...)
Mettiamo anche in conto le inevitabili contestazioni e il contenzioso e confrontiamo l'opzione B:
- 2 vigili in borghese 1 ora in orario serale e 1 ora in orario mattutino 2-3 volte la settimana per 1 mese nei luoghi sensibili del centro che tutti conoscono (se loro anche non li conoscono possono consultare il forum, oppure trovarli seguendo il proprio naso o i sentieri nelle aiuole con il cartello di divieto)
- telecamere in funzione che trasmettono in tempo reale alla squadretta di cui sopra appostata nei paraggi
Dove si nota che i problemi si possono risolvere anche con poco, basta averne voglia (vedi parcheggi vicino alla stazione e parcheggi dei soliti noti in centro)
Evidentemente spararsela sui media fa più figo
Spiegata punto per punto, a qualcuno qui sopra, può sembrare arzigogolata ma in pratica, in pratica ripeto, una volta avviato il procedimento, se non ti doti di sacchetto, guantuccio e buona creanza-zac.... ti beccano
Ottimo Riggi
e poi vuoi mettere l'ottimizzazion e delle risorse?
così i vigili possono dedicarsi a pestare i marciapiedi, che al traffico e alla sicurezza ci penserà qualcun'altro.
le aiuole no, resteranno lo schifo che sono, visto che anche i cartelli di divieto ai cani stanno facendo una brutta fine.
e anche parcheggio selvaggio, che malgrado le segnalazioni lor signori anche abitano altrove
Era ora!
Riggi 10 e lode. Sarà una cosa ben fatta come per la differenziata. Siamo tutti con te a parte quelli con la coda di paglia.
ditelo anche a quelli che usano i portici come orinatoio, che di sicuro li conoscete e non vi serve il prelievo
A Napoli hanno fatto un'ordinanza nel 2014 e da allora zero banca dati e meno di 50 multe, vedi :
http://www.vomeromagazine.net/il-bluff-delle-multe-la-pupu-dei-cani/
NOTA:
differenziata 2014 Napoli = 22%
differenziata 2014 Campania = 47,6%
finche al vostro interno avete dei personaggi come GULINOI E LONGO di voti a malnate ne pigliate ben pochi.LA posizione che esprime GENOVESI a naso non e la sua anche perche sappiamo tutti che
questa posizione la sempre avuta GULINO E LONGO fino a quando ancora portavoce
del 5 stelle si candido diventando presidente della consulta ROVERA ROGOREDO lasciando
dopo avere strumentalizzat oi cittadini di rovera sulla nuova scuola materna fatto positivo
che non la seguito nessuno e si è dimesso.
QUELLO che voglio dire a GENOVESE di non lasciarsi strumentalizzar e di ragionare con la sua testa
i comitati di quartieri o consulte sono un ottima cosa se chi li direge fanno l'interesse dei cittadini e non personali o dI partito come a fatto GULINO.
SONO i comitati di quartiere che devono avere la capacita di coinvolgere i cittadini sono
loro a contatto con il quartiere con le persone fare l'amministrator e e un altro mestiere
se le persone che si assumono questo ruolo si spogliano dal colore politico assumendo un
ruolo di raccordo tra quartiere ed amministrazione per me funziona.
PER quanto riguarda il conportamento del 5 stelle che non si presenta alle commissione
oltre a dire che è un movimento populista dico anche che si fa condizionare dalla lega nell'antipolitica
cio vuol dire che a MALNATE esiste una alleanza lega 5 stelle
SONO d'accordo con portavoce quando dice che GULINO partecipando ad una commissione
si metta a gridare senza essere consigliere prevaricando sui consiglieri effettivi dei 5 stelle
RIVEDETEVI al vostro interno se non volete essere un movimento populista e antipolitico.
Due o tre ore al giorno di pendolarismo per raggiungere il posto di lavoro, in coda o pressati sui treni.
Orario rigido con solo mezz'ora di pausa per il pranzo.
Dare risposte chiare in tempi certi; altrimenti si rischia il posto.
Sono solo alcune delle ricette che consiglerei per curare il MALESSERE e togliere ogni dubbio e disagio.
Decida lei quale pastiglietta assumere, prima che sia troppo tardi.
Se non ti sta bene cambia!
Sicuramente troverai un posto nel quale valorizzeranno al massimo le tue doti.
E nel frattempo si riuscirebbe macari ad assumere quanche giovane volenteroso e preparato che dia a noi cittadini un servizio degno.
Qualcuno mesi fa suggeriva da questa piazza all'amministraz ione di inserire meccanismi di valutazione per obiettivi, come oramai si fa in qualsiasi azienda.
Ma si vede che sono troppo di sinistra per prenderlo in considerazione. ....e intanto questi hanno pure il coraggio di lamentarsi.
Che schifo.
Non è giusto che per colpa dei fannulloni ci rimettano tutti e nemmeno che il carrozzone vada avanti da se.
I corridoi di palazzo sono pieni di figuri che attendono il passare dei giorni e dei mesi..quelli che tanto prima o poi anche Astuti e i suoi se ne andranno e ne arriveranno altri, e a noi nessuno ci tocca.
E io pago!
Questa Amministrazione rottama le Consulte di zona e li sostituisce con i “nuovi” Comitati di quartiere.
La disastrosa esperienza fatta, dagli attuali amministratori, nei cinque anni appena trascorsi non ha insegnato nulla.
Tale strumento, ottimo nella sua rappresentazion e letterale, ma limitativo nell'attuazione della democrazia reale, ha prodotto due risultati assolutamente negativi: il primo, di ottima fattura nelle intenzioni, non ha praticato, volutamente, quel coinvolgimento dei cittadini comuni alla vita politica amministrativa; il secondo ha messo in evidenza con la creazione ad arte delle Consulte, l'allontanament o dei cittadini dalla politica. A compendio di tale strategia politica si colloca l'assalto dei partiti che hanno fatto di tutto per intrufolarci i propri rappresentanti. Ciò ha aggravato il già pericolante ruolo delle Consulte, consegnandone la gestione nelle mani di loro stessi.
Certo bisognava dare una svolta. Eccola, rivisitata e come nuova. Da domani tutto andrà bene, i Comitati faranno trionfare la partecipazione dei cittadini e la democrazia sarà salva.
Come Movimento, nel corso dell' ultimo Consiglio Comunale, svoltosi il 28 novembre 2016, dopo quattro mesi di silenzio, abbiamo deciso di non partecipare al voto per la riconferma di tale inutile strumento. Lo riteniamo responsabile dell'ulteriore allontanamento dei cittadini dalla vita politica e amministrativa di questo paese.
Noi proponiamo la democrazia diretta che, nell'accezione etimologica, vuol dire “governo del popolo”. La sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dall'insieme dei cittadini, intesi come comunità di persone che partecipano alla vita amministrativa.
Noi del Movimento cinque Stelle sosteniamo che i cittadini debbano essere coinvolti direttamente dal Sindaco, dagli assessori e dai consiglieri.
Solo così si potrà creare un' attiva partecipazione.
Per amministrare il paese con piena condivisione bisogna lavorare per creare la cultura della partecipazione, ascoltando i cittadini, le loro idee, i loro consigli e le loro motivate proposte e poi, con attente valutazioni e corretti ragionamenti, scegliere il meglio per il bene della collettività, ma soprattutto mettere in pratica.
Purtroppo, l'idea di questa maggioranza che ci taccia di essere populisti ed antidemocratici , non è quella di parlare direttamente al cittadino, ma mettere un filtro alla “democrazia”. Le vecchie e rivisitate Consulte, un fallimento improponibile.
Diciamo basta al falso uso di termini come: apertura al dialogo, apertura al confronto, alla partecipazione e alla democrazia.
Vogliamo fatti per il bene della collettività e non parole che nascondono idee prive di concretezza.
Rivolgiamo ai cittadini malnatesi l'invito di non prendere in considerazione il bando sui Comitati di quartiere. Non prestatevi al loro gioco. Non candidatevi. Chiedete loro di coinvolgervi in prima persona. Aiutateci a cambiare questo sistema.
Malnate, 12 dicembre 2016
Il Consigliere Comunale
Portavoce M5S
Mario Genovese
E ne sarà riprova l'elenco dei nomi che ancora una volta riproporranno.
Meno enfasi, meno accezioni, che oltre allo scritto bisognerebbe saper sostenere con le parole, e più fatti signor "portavoce", che fino a mò abbiamo visto nulla!
A Giovanni Gulino presumibile portavoce del portavoce.
Apprezzo la tua passione ma lascia che sia Genovese a parlare e a scrivere
(Se mi vuoi smentire, digli di esprimersi almeno in consiglio comunale che ho sentito dire sarà il 19)
Detto questo, sono tra chi ha sperato che il movimento prendesse corpo anche a Malnate, dove la logica dei renziani potrebbe stimolare non poco ma.........ma per il momento sappiamo solo che il corpo del movimento 5 stelle è in difficoltà a procurarsi i documenti per sostenere una discussione.
Fare le barricate è oggettivamente più semplice ma ho l'impressione che non basti a sollevare l'attenzione
Ciao Giovanni, la prossima firmati direttamente, credimi, fare la balia non paga !!!!!!!
Così, tanto per evitare di cambiare ogni volta i fatti secondo quello che comoda, e di attribuire ad altri le magagne proprie.
Ovvio che poi non gli basterà e si inventeranno l'ignoranza è una brutta bestia, i brogli, noi siamo meglio, gli altri non capiscono, il popolo bue, bisognerebbe limitare le decisioni ai politici competenti, stiamo analizzando, implementeremo, abbiamo pianificato, non appena possibile.
Non devo certo essere io a farti vedere niente.
Se ti interessa tanto vai a chiederlo all'assesore o agli uffici con un accesso agli atti.
Però poi quando lo hai visto torna qui a scriverlo.
Aspettiamo fiduciosi!
Non devo certo essere io a chiedere niente, però chi ha chiesto da 15 anni a questa parte non ha avuto risposta.
Se a voi non interessa non è un buon motivo per sparare c..te: non vi parlavate addosso a proposito di trasparenza?
Riaspettiamo fiduciosi
(in fatto di depositi anche per MPS e Banca Etruria)
Pennellone sei um fenomeno.
O meglio una cava di cazzate senza fondo.
Quando ti passa, controlla la delibera di Regione Lombardia (484/2007): i tuoi idoli arancioni vagavano ancora nelle segreterie in calzoni corti.
Appavonarsi con la coda degli altri non è bello e ancora meno bello millantare un risultato che non c'è.
Una cosa per la bonifica però l'hanno fatta: la proroga.
Finisco qui che poi il tuo maalox ce lo caricano a noi che lavoriamo.
Quando hai tempo passa dalle sigle e dai numeri a leggere il contenuto di leggi e delibere che citi, che sennò rischi di fare le figuracce come gli azzeccagarbugli che ti fanno compagnia.
A proposito di appavonarsi, mi ricordo ancora di qualcuno che presentava l'accordo per il riempimento della cava come se fosse roba sua, quando invece l'accordo lo avevano fatto altri e l'unica cosa che era stato capace di fare lui, era un PGT dove, udite udite, erano pronti migliaia di metri cubi di cemento verde oltre ai denari che la proprietà già guadagnava con il trasporto delle terre. Un bel pacchetto regalo per i malnatesi, che avrebbero però potuto farsi il bagnetto caldo e farsi massaggiare aggratis le natiche nella spa di lusso, dopo il doloroso trapasso, ma senza cremine lenitive, che quelle erano extra a pagamento.
Provo a rispiegartelo l'ultima volta: la proroga è stata data per rimodellare l'area....la bonifica E' FINITA!
Magari se fosse possibile la prossima volta provo a spiegartelo con un disegnino, che a quelli come te si fa fatica a farlo capire....che la testa è già piena di DLGS, LR, PPP, PRIC e PROT da ripetere a pappagallo.
E qui ti saluto che sennò tutto il tempo che spendi al lavoro per capire e rispondere ce lo caricano a noi che in più ti sopportiamo.
passo e chiudo
Che dire poi del
tu
gli amichetti tuoi
(e i resti della ditta colonizzata da pitoni democellini)
b) alla Folla i boccaloni sono quelli come te che credono che basta un comando del Sindaco per fare portare via tutto. negli ultimi 15 anni per fortuna voi siete rimasti solo 2 a comandare che se no eravamo tutti nella palta.
prendi il pennello e vatti a pittare di verde invece di dire stupidaggini
Ex Siome, un mese decisivo
"Bonifica o sarà ingiunzione"
«In questi giorni ci sono alcuni importanti appuntamenti - sottolinea l'esponente della giunta malnatese (Riggi, n.d.r) - nei quali saremo impegnati. Ci sono degli step che la proprietà sta portando avanti e che saranno oggetto di verifica in un incontro che avremo alla metà del mese di ottobre. La proprietà si sta già occupando della fase di monitoraggio delle falde, nell'incontro si cercherà di capire una data approssimativa per l'avvio dei lavori di bonifica dell'area». Appuntamenti serrati per dare impulso all'intervento di rimozione delle tonnellate di rifiuti che da anni si trovano depositate sull'erba: «Entro la fine del mese di ottobre - insiste Riggi - incontreremo anche la direzione Ambiente di Regione Lombardia. Con la proprietà intendiamo sederci a un tavolo per capire anche che tipo di margine di trattativa esiste. Se i lavori di bonifica non dovessero partire cercheremo di capire se esiste anche l'opportunità di dare il via a un atto ingiuntivo»
Alle elementari ci hanno insegnato che si leggono i titoli, e poi si leggono i contenuti di un articolo.
Pennellone si è fermato al titolo, forse ha guardato le foto, ma per capire il resto gli servono i disegnini.
"Se i lavori di bonifica non dovessero partire cercheremo di capire se esiste anche l'opportunità di dare il via a un atto ingiuntivo".
PENNELLONE fai così, chiedi ai tuoi rappresentanti in consiglio di fare la domanda all'assessore Riggi per capire se è andato veramente in Regione e se ha chiesto e valutato se era possibile e opportuno fare l'atto ingiuntivo. Fatti dare risposta scritta, o disegnata, come credi meglio.
Così poi decidiamo noi se il furbo e smemorato è lui o il finto scemo sei tu.
Attendiamo fiduciosi di vedere chi sarà il tuo portavoce.
quanto al nostro, può essere:
- che stiano (loro anche) ancora cercando di capire
- che sia(no) ancora seduti al tavolo
- che i lavori di bonifica siano partiti (e magari terminati come CC)
- che non esista l'opportunità (ma è meglio non dirlo)
tutte ipotesi che mostrano il costante impegno nonchè lo sforzo informativo messo in campo congiuntamente alla apposita fantasmatica commissione nel breve volgere di una consigliatura (loro anche).
di quelle precedenti uliviane (essi anche) si tace per intervenuta prescrizione
intanto, annuncio dopo annuncio, altri 5 annetti sono passati, e quelli come te (che decidiamo noi) la fama di cazzari se la sono ben meritata
Attendiamo fiduciosi un'altra valanga di minchiate distillate con non eccesivo utilizzo del già scarso contenuto del massiccio cranio di cui disponi
Ben inteso, attendiamo (noi già cittadini nel 2000) anche la bonifica, salvo abbiate già nel frattempo provveduto a nostra insaputa.
detto questo se stanno facendo lavori "per rimettere in piano l'area", non hanno riempito lungo la statale, non hanno sistemato lungo il torrente e manca tutta, dicesi tutta la sistemazione ambientale e a verde, la bonifica non è finita, ma forse a quelli come te bastano gli annunci
alla folla, visto che a te e agli amichetti tuoi non sono bastati, per tua stessa ammissione, 13 anni e che l'avvio l'ha dato il commissario e non il bravo assessore attuale e nemmeno quello di prima, c'è da chiedersi cosa capisci in fatto di norme ambientali, ma sopratutto se non ti vergogni per il brillante risultato . C'è anche da chiedersi perchè il bravo sindaco attuale insieme al bravo assessore non hanno mai ritenuto necessario riunire l'apposita commissione, e anche come mai il sindaco precedente non abbia mai ritenuto opportuno pubblicare i verbali dell'apposita commissione sulla bonifica.
Se avessi studiato un poco sapresti che:
1- la bonifica è ultimata con posa del capping (vai dal tuo mentore che ti spiega cos'è)
2- la proprietà sta andando avanti a fare quello che deve per finire i lavori che ha tempo fino al 2018 e non aspetta ne te ne tua sorella....fors e aspettava il nipote ma è andata buca anche stavolta!
3- chissà di quale avvio del commissario stai parlando e di quali segreti pensi sia stata tenuta all'oscuro la mitica commissione che, per inciso, può essere convocata in qualsiasi momento dai consiglieri. Salti da cava a folla mischiando le cose senza capire quello che dici. Sei una cava di cazzate (cit.).
4- oramai tu e i tuoi amichetti intelligenti ci avete abituato. .....5 anni a spararle sui forum, cinque settimane a spararle ancora più grosse in campagna elettorale, 5 voti in croce (popolo bue ) e da capo a zero!
Vai pennellone che sei forte!
allora non avrai problemi a farci vedere la Certificazione di avvenuta bonifica ai sensi del dlgs 152, nevvero?
aspettiamo fiduciosi
tu invece, e compagnucci di merendine, 15 anni di disinformazione e muro di gomma
La sig.a Veronica ha parlato di Riggi e il suo giornale ha messo la foto di Pavesi, va bè.
Ma il sig.Riggi che notizie dà?
Di copertura del Fugascè si parla da decenni, come del camminamento tra viale delle Vittorie e via Libia; ha presentato uno studio, va bè.
Dallo studio presente,come da quelli passati,bisogne rebbe però passare ai fatti,signori eco-sostenibili!
Ah,mancano i soldi: ma dai,dall'Europa o dall'Italia arriveranno,ne sono sicuro.
Intanto ci aggiornate sulla Folla o sull'ex cava Cattaneo?
citt.osserv. sei talmente cecato che non ti sei accorto che a cava cattaneo il lavoro è finito. stavolta però maroni e i suoi tirapiedi celtici non c'entrano, che se rimanevano loro avevamo tanti altri bei metri cubi di cemento da pittare di verde.
a già, attenti però che adesso arriva il giudice che ci condanna a morte e ci fa pagare un fantastiliardo di euro!
b) alla Folla il lavoro non è mai iniziato, è marcito anche il cartello di inizio lavori messo lì per i boccaloni, e sono passati più di 15 anni 13 dei quali con gli amichetti tuoi a comandare
2)la folla e' PROPRIETA' PRIVATA e finche' ARPA E REG. LOMBARDIAnon si esprimono sull'eventuale pericolosita' ambientale del sito, il comune NULLA puo' fare.
Non mi sembrano due concetti difficili da comprendere... o si?
si certo.
rimane da sistemare in base all'esito?
ma va?
e allora quando finiscono?
2
come no!
allora sulle proprietà private non si può fare niente?
che strano, ricordavo una legge che imponeva al proprietario la bonifica pena esproprio ma anche un articoletto che costringeva a portar via i rifiuti previa ordinanza.
quindi:
1 i lavori sono andati avanti finchè si trattava di intascare (riempimento)
invece da che si tratta di sistemare, aspettiamo l'esito
2 un paio di amministrazioni di amichetti tuoi hanno tergiversato fino al ridicolo malati di annuncite come il pifferaio loro mentore: risultato, lì da vedere
mi sembrano due fatti difficili da contestare , o no?
2) la folla è privata, allora cosa cincischia l'abatino locale e i suoi sostenibili soccorritori? dopo che l'arpa parli e la reg.lombardia apra bocca, il privato che fa? e gli abatini/ebetini ? tanto gli anni passano,la bonifica non si fa e tanti ebetini crescono....o no?
Parlando con altri genitori mi sembra che sia tutt altro che un caso isolato.
Vorrei sapere se ne sapete qualcosa.
Buongiorno
Ester
non sono informata; mio figlio non mi ha detto niente,anche se,quando torna da scuola,ha sempre fame.
Però una strada sicura c'è: parlane al nostro Sindaco (piacione),vedr ai che s'informerà subito.
Vai su facebook, ti darà ascolto dopo pochi secondi (al massimo girerà l'informazione al fido Torchio).
Facci poi sapere se i pasti cambiano.
https://www.malnate.org/reportage/114-malnate-org-video-eventi/9047-biblioteca-a-malnate-incontro-con-lo-storico-blibliotecario-oggi-in-pensione-umberto-vallini-il-ritaglio
Buona continuazione
CLICCA il banner
CLICCA il banner
Come al solito siete quelli delle poche chiachiere e dei fatti concreti.
Forza Forza che andrà tutto bene!!!!!!!
Ciao belli ">GRAZIE
Paolo
Qui da noi date le circostanza è pur vero che nessuno ci fa caso ma guarda che il vicesindaco non è più la Croci ma il Battaini
Il sindaco invece ....... vai tra
è sempre quello
quello che parla parla e tace tace a seconda del comodo
Fanno finta che tutto va bene, silenzio, silenzio, così i malnatesi non s'allarmano.
I malnatesi lo sanno lo stesso e disprezzano questo andazzo da presa per i fondelli.
Bene l'opposizione in Consiglio a incalzare, per smascherare questi farisei.
ci vuole tanto a dire dove vanno i circa 10.000 mensili, quanti in affitto, in cure, in servizi forniti dal comune, in servizi di altri ecc ecc?
oppure bisogna lasciare che la gente interpreti il silenzio insistente?
siete fantastici, continuate così
becerismo politico?
sei pronto per posizioni di rilievo alla corte del paffutello.
fra non molto, dopo il baratto immigrati-conti falsi del compagno del sovrappeso, saremo tutti a pregare come diversamente cristiani
temo però che a colpi di 150-200 mila/anno, + i 5 milioni già ufficialmente presenti, + quelli non censiti, + un tasso di natalità triplo o quadruplo, + la connivenza di quelli come te e l'interesse di quelli come il piazzista, la cosa non sarà possibile per molto.
saluti e grazie
ma il "vecchio" giosuè regazzoni ne sa sicuro più di me.
saluti.
Il rischio di buttarla in politica c'è.
Per una struttura sportiva cerchiamo possibilmente sportivi,non politici.
La Consulta dello Sport si faccia sentire.
Niente contro il sig.Achini ,anzi,ma butto lì,perchè non pensare anche a una famiglia che tanto ha dato e fatto per lo sport a Malnate: i signori PATRINI.
Un riconoscimento a questi pionieri del baseball sarebbe doveroso!
(Vedere anche i successi in campo nazionale odierni e passati).
Vedete quanti nomi onorano lo sport a Malnate! Però alcuni di loro sono ancora fortunatamente viventi (e ancora lunga vita a loro!) e perciò non possono essere oggetto di dediche.
Non dimenticherei tra i degni ,e compianti, neppure il giornalista-alp inista Fulvio Campiotti, ideatore della Pre Nimega e il suo successore dr.Piercosma Turuani Porretti o,per il mondo del calcio,il mitico Fedele e anche qualche mecenate (sponsor) come il cav.Davide Maternini,i signori Riva,Broggi e Malinverno,ecc.
Ottima in ogni caso la proposta per un PalaMaternini, per i validi motivi elencati da F.F.; la loro ditta però, se non sbagliamo , è la numero 1 (o giù di lì) non degli abrasivi ma dei macchinari per........
Quanto allla "Croce del Materno" ci inchiniamo a chi ne sa più di noi.
Un comune amico, come me datato, mi ha fatto notare l' esposizione di foto su facebook riferite al Seminario di Francesco Tonucci.
Vorrei far notare, e dall'Ufficio Anagrafe si possono ricavare i dati, che Malnate più che la città dei Bambini è la città dei vecchi e sarebbe ora che l' Amministrazione Comunale si occupasse un po' più di loro. Ai bambini sono dedicate le attenzioni dei nonni, dei genitori, degli asili, degli oratori. Agli anziani si dedica, per fortuna, la Solidarietà e la Caritas. E' notorio da parte degli anziani che l' Amministrazione Comunale, di loro se ne frega, salvo in occasione dei momenti elettorali. Invito ad andare a vedere se al sabato, dopo il mercato ci sono dei bambini che vanno a rovistare nei cassonetti per trovare qualcosa da mangiare e ci si accorgerà che non ci sono solo gli extra comunitari ma anche gli italiani anziani. Mi auguro con questa mia di aver suscitato da parte degli Amministratori più interresse verso gli anziani che ne hanno sicuramente bisogno, ovviamente a scanso di equivoci, anch'io sono anziano ma non ho alcun bisogno.
Per concludere, sempre il comune amico, mi suggerisce di chiedere quanto è costato questo intervento da parte del Sig. Tonucci?
Attendo una risposta.
Francescotto Franco
"LA SCUOLA DI ITALIANO PER CITTADINI STRANIERI ADULTI DI MALNATE", al suo tredicesimo anno di attività,offre a giovani neo-diplomati la possibilità di interfacciarsi e interagire con donne, uomini, storie, culture e idiomi provenienti da più parti del mondo e desiderosi di conoscere la lingua e la cultura del paese che li ospita.
L'impegno richiesto è quello di coadiuvare per due sere alla settimana, da novembre 2016 a maggio 2017 i docenti volontari del CORSO di ITALIANO. Un impegno che permetterà di arricchire le proprie conoscenze su un tema di grande attualità:"L'IM MIGRAZIONE".
Ass.ne Socio Culturale "L'ALTRA CITTA'".
Per Info. Cell. 392.2993170.
Invece rispondo a quel signore, che non ha il coraggio di firmarsi, tale "petitio principii". A costui che scrive da saputello segnalo che non c'è nessuna petizione da parte della figlia del Sig. Achini. Come vede a non essere informato è lei e non io. Al di là di essere stato per lungo tempo Consigliere Comunale, conosco alla perfezione i regolamenti, i modi e i tempi per le intitolazioni di Immobili Comunali. Concludo col chiederle se pensa di andare in Paradiso dopo aver giudicata sacrosanta l'iniziativa di Greta Achini. Poi invece scende sì nel ridicolo quando dice corbellerie in merito al tentativo di usare questa volontà per fini politici. Io l'ho fatto per l'amicizia e per la stima che mi legavano a Giorgio Achini. Qui non c'è nessun fine politico. Io ho smesso di far politica ormai tanti anni fa. Ancora più ridicolo è dire corbellerie sull'inconsiste nza dell'opposizion e politica in Consiglio Comunale sulla quale inconsistenza posso anche essere d'accordo e poi un sincero consiglio, anche se non ho il piacere di conoscerla: eviti di fare il saputello che non le si addice e soprattutto non dica stupidaggini, non essendo lei informato e abbia il coraggio di firmarsi. Altrimenti mi fa venire in mente un vecchio saggio che diceva che la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Francescotto Franco
dello sport a GIORGIO ACHINI una persona per bene che a dato tanto al suo paese.
AMMIRO anche il SIGNOR FRANCO FRANCESCOTTO per la sua iniziativa di un comitato
per la raccolta di firme dove io mi metto a disposizione.
SE non vado errato era gia partita una petizione da parte di GRETA ACHINI
se cio non fosse stato sufficiente e bene di intrapendere tutte le iniziative
utile un saluto
Al secondo punto della serata,abbiamo pensato di inserire l'intitolazione del palazzetto dello sport di via Gasparotto,vist e le numerose proposte pervenuteci,olt re a quella del compianto Achini G.
Seguirà perciò la scelta di una rosa di nomi da proporre al sig.Sindaco e al Comune.
Tutti gli atleti e gli amanti dello sport interessati possono intervenire.
Inviato: venerdì 14 ottobre 2016 19:01 A: info
Oggetto: Palazzetto dello Sport di Malnate intitolazione a Giorgio Achini
Vi chiedo di pubblicare questa mia per sensibilizzare anche attraverso Voi i Malnatesi perchè si possa realizzare un evento che non costa niente ma che in onestà merita la massima attenzione.
Trattasi di intitolare il Palazzetto dello Sport di Malnate ad una persona che agli occhi di molti di noi questa intitolazione se la merita davvero. Trattasi di Giorgio Achini, validissima persona che si è adoperato tanto sia negli Assessorati da lui gestiti che nelle Commissioni Comunali.
Io questo lo posso garantire in quanto, pur essendo di idee politiche diverse, riuscivamo a lavorare in sintonia per il bene comune di Malnate.
La 1. cosa che mi auguro è che l'Amministrazio ne Comunale prenda a cuore questa richiesta che non è solo farina del mio sacco ma è anche a seguito di molti dialoghi da me sostenuti in questo periodo per chiedere ai Malnatesi le opinioni in merito. Assicuro che non ho trovato nessuno che non fosse d'accordo su questa intitolazione. Anzi, da più parti mi è stato chiesto di raccogliere le firme per una petizione, cosa che se non troverò riscontri in un lasso di tempo accettabile, mi accingerò a formare un Comitato per la raccolta delle firme.
Conto comunque nella sensibilità dell'Amministrazio ne Comunale nel far propria questa intitolazione, altrimenti sarò costretto a formare un Comitato per la raccolta di firme.
Francescotto Franco.
una petizione esiste gia' ed e' della figlia del fu signor Achini, strano che il sig francescotto cosi' ben informato(!) non lo sappia....
ed essendo stato consigliere comunale dovrebbe sapere anche che ci sono i modi ed i tempi giusti per le intitolazioni di immobili comunali.
detto cio' se e' SACROSANTA l'iniziativa di Greta Achini in quanto figlia, non lo e' il tentativo di usare a fini politici l'argomento, visto l'assoluta incosistenza dell'opposizion e politica in consiglio comunale, ogni argomento e' buono per tentare di coprirla....... .....
Anche perchè non mancano certo personalità sportive altrettanto e forse più illustri se non meritevoli.
Ad esempio c'è una sezione CAI piuttosto rinomata che ha annoverato fra i suoi soci diverse personalità, fra le quali anche un Accademico.
Come malnatese, inviterei le tante associazioni sportive a fare altrettanto,in memoria di alcuni sportivi meritevoli.
Poi si potrà meglio valutare e scegliere.
L'importante evitare che,nel futuro più lontano possibile,venga intitolato qualcosa al sig."prezzemolo"Francesc8.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Ieri 06/10/16 alle ore 11,38 un tale che si chiama Provincia scriveva a proposito del mio scritto, ovviamente firmato con nome e cognome, che se il Sindaco avesse perorato la causa di un Malnatese per le elezioni provinciali equivaleva ad essere in una dittatura. Ebbene, io dittatura sì o dittatura no, per orgoglio, avrei fatto di tutto perché ci fossero dei candidati di Malnate. Non è certamente vero che al P.D. nessun iscritto avesse interesse ad entrare nel Consiglio Provinciale, anzi, concordo invece pienamente il suo dire del Centro Destra. Inoltre da questo blog invito tutti coloro che voteranno, a votare PAOLA CASSINA, una persona che farebbe sicuramente fare bella figura a Malnate.
Sempre ieri alle ore 16.58 scriveva un tale che si chiama NON CAPISCO; a costui va detto che quando dicevano che le Provincie andavano abolite, ci hanno PRESO PER I FONDELLI, se fanno le Elezioni per il nuovo Consiglio è perché non le aboliranno mai nè ora né se IL 04 DICEMBRE vincerà il SI o vincerà il NO.
L’UNICA COSA CHE CAMBIERA’ SE VINCERA’ IL SI E’ CHE RIMARRA’ ANCORA UNA SPECIE DI SENATO MA CHE NON AVRANNO PIU’ DIRITTO DI VOTO I CITTADINI MA CHE AVVERRA’ CON UNA LOTTIZZAZIONE RENZIANA COSI’ COME AVVIENE ORA PER LE PROVINCIE.
abolite.
IL 4 dicembre se vince il si non devono sparire le province
e se vince il no le province ritornano'''?
Dopo il referendum non cambierà niente.
Spariranno le province ma al loro posto stanno studiando le Aree Vaste (Varese+ Como? Varese+ un pò di Milanese?).Il Governatore MARONI le vuole chiamare Cantoni,alla svizzera!
Cambiare tutto per non cambiare niente!
Al Sindaco di Malnate e ai Responsabili degli altri Gruppi Politici presenti sul Territorio.
E’ vero che i Cittadini non voteranno per la Provincia, questa è la prova che per gli Amministratori in carica i Cittadini non contano nulla, salvo che per pagare le tasse.
Ma a chi come me ama il proprio paese, non può che farle male leggere l’elenco dei candidati rappresentati nelle Liste Elettorali sia del PD che in quelle della fantomatica Forza Italia. In neanche una lista di costoro è presente un Cittadino di Malnate.
Allora vorrei chiedere al Sindaco Sig. Astuti, Primo Cittadino di Malnate, nonché Segretario Politico Provinciale del PD, se ritiene tutti i Malnatesi dei lebbrosi da non essere rappresentati in Provincia.
La stessa cosa la vorrei chiedere a Luca Marsico, Consigliere Regionale ed ex-cittadino di Malnate.
Concludo, ahimè, plaudendo alla LEGA che ha avuto il BUON GUSTO di candidare una Malnatese: PAOLA CASSINA (persona validissima che mi auguro venga eletta, cosicché anche questa città potrebbe essere rappresentata in Provincia.)
Francescotto Franco
- gli svizzeri non vogliono stranieri (in regola), che distruggono il mercato del lavoro.
- gli italiani invece i clandestini li vanno a prendere a domicilio, per un mercato del lavoro che non c'è più e per il quale le risorse pagatrici di pensione non hanno alcun interesse
Quanto ai 200.000, che poi sarebbero 76.000, pare che servano "Informatici, analisti e programmatori. Aziende pronte ad assumere, ma mancano giovani competenti".
Poi bisognerebbe chiedersi : aziende pronte ad assumere a quali costi?
Sembrerebbe infatti che i nostri "giovani competenti" preferiscano, giustamente, stipendi e condizioni più favorevoli di quelli delle "aziende pronte ad assumere" visto che ogni anno aumentano quelli che se ne vanno (circa 90.000 secondo http://www.repubblica.it/economia/2016/01/05/news/la_grande_fuga_dei_giovani_all_estero_non_si_ferma_34_in_due_anni-130654306/?refresh_ce).
Guarda caso noi formiamo gente che costringiamo a emigrare e importiamo gente che non ha nessuna relazione con il lavoro. Pare che questo giochetto ci sia costato, solo in formazione dal 2008 al 2014, circa 23 mrd.
E' proprio vero che le esperienze passate non insegnano: abbiamo importato disperati quando il lavoro era già poco, con il brillante risultato di distruggere anche quello (vedi Nord Est e delocalizzazion i) per finire con l'impiego di manodopera a livelli salariali che nessun italiano potrebbe accettare per poter vivere. Manteniamo questi posti, che sosteniamo gli italiani non vogliono, solo finchè costeranno meno di un robot e fintanto che i costi sociali li paga la fiscalità.
In mezzo a tutto questo naturalmente l'importante è parlare della lega.
Come mai il comune di Malnate, così solerte nel multare i pendolari e nel posizionarsi con i telelaser sulle strade interne non si piazza alla Folla e martella gli emuli di Clay Regazzoni?
Così giusto per rispondere con parità di trattamento...
Detto da uno che viene dalla Compagnia di Gesù (il cui capo ancora oggi è chiamato Generale)
ma forse pensava ai bond argentini
evasione fiscale
corruzione
collusione
......
Proprio perchè GIA' abbiamo questi problemi
NON mi pare proprio il caso di aggiungerne altri
e questi ?
http://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/truffa_immigrati_730_fisco_treviso_bologna_caf-1976255.html
saranno casi isolati
Questo per l’ anno in corso se poi si proseguisse come probabile anche per il 2017, servirebbero altri 130 – 140 mila euro, per un totale complessivo di oltre 200 mila euro. Ma tanto paga sempre pantalone che da buon suddito, deve poi essere tenuto all’ oscuro di tutto per non disturbare il manovratore.
..........."E’ già stato detto che la variazione di bilancio parte dal fatto che il tribunale di Milano ci ha affidato questi tre bambini, più la madre....."
Allora, se ti tocca ti tocca e non è che un comune può tirarsi indietro o sbaglio?
e maGari chi è del mestiere o è in amministrazione se parlasse chiaro alla gente usando i mezzi di informazione certe polemiche prenderebbero un'altra piega.
lei non ha mai visto, e infatti non avrà nemmeno sentito del box pieno di droga, del baby pusher, dei vandalismi e delle risse
e poi parla di disinformazione ....
ma va?
e chi li ha fatti entrare in Europa insieme a Romania, Bulgaria, Estonia, Lituania, Croazia etc e prossimamente Albania e Turchia?
per caso il sig. Prodi ce lo ha chiesto con un referendum?
Comunque mi interesserebbe conoscere il parere del sig. Monetti a proposito del rispetto e dell'omaggio di costoro alla nostra Costituzione, alle nostre leggi e anche del rispetto che sarebbe dovuto dagli ospiti alle nostre cose e alla nostra gente.
Piuttosto, visto che i conti non le interessano le spiacerebbe girarmi la sua pensione?
iban: it000021xx5215x00000xx
Faccia pure con comodo, e grazie
ma i soldi che la comunità europea gentilmente ci ritorna ai gestori non sono per caso quelli che paghiamo noi cittadini in tasse?
No perchè oltretutto mi è stato detto che dal 2000 al 2014 la somma di tutte le posizioni nette Italia - UE è di 72 miliardi. Ne abbiamo versati 213 e incassati 141.
Ne conviene anche lei ?
1. il principio fondante della nostra civiltà, come già diceva Platone, è la legge (e questo dovrebbe dirla lunga sia su quelli che volutamente o per ignoranza travisano, sia su quelli che non riconoscono altra legge che la loro).
2. ben vero che i famosi 35 euri sono fondi europei, che però l'Europa versa quando le pare; sostenere però che i costi indiretti, che qualcuno quantifica in 2,6 e altri in oltre 3 mrd, non siano a carico parte dello stato e parte degli enti locali e quindi a tutti noi attraverso la fiscalità generale, è altrettanto falso.
3. la Costituzione non parla affatto e non prevede "l'accoglienza" tout court, ma a precise e specifiche condizioni.
L’articolo 10, terzo comma, della Costituzione prevede, infatti, che lo straniero, al quale sia impedito nel suo Paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto di asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. Oltretutto l’istituto del diritto di asilo non coincide con quello del riconoscimento dello status di rifugiato, per il quale non è sufficiente che nel Paese di origine siano generalmente conculcate le libertà fondamentali, ma il singolo richiedente deve aver subito, o avere il fondato timore di poter subire, specifici atti di persecuzione.
Infine una domanda: perchè si pretende che io paghi le tasse ma non possa esprimere il mio parere anche su questo tema senza essere additato come odiatore intollerante?
Intanto vorrei farle notare che la fuga è prevalentemente verso il nostro paese, non verso la Spagna e la Francia, pure logisticamente più appetibili, ma nemmeno verso Arabia Saudita, Giordania, Emirati, che pure utilizzano a man salva manodopera pachistana, indonesiana, kenyota etc,etc.
Tutti scaricati qui, a rinforzare le schiere dell' 8,3% di stranieri certi (secondo l'Istat- quanti altri siano irregolari clandestini etc, etc, nessuno pare saperlo).
Ora vorrei chiederle se al di là delle belle parole lei crede veramente che questo modo di fare, questa accettazione passiva dei ricatti altrui (degli scafisti in primo luogo cui facciamo da complici con le nostre navi, ma anche del sultano turco, che usa le persone come ariete, e perchè no di una Europa franco tedesca a cui francamente stiamo pagando un tributo insostenibile) possa portare a una soluzione quale che sia e non sia invece la premessa per nuovi e ben più tremendi lutti, per la cancellazione della nostra civiltà come la conosciamo.
Fra una generazione, a botte di 300.000 sbarcati ma anche meno e con la bomba demografica innescata gli italiani come etnia saranno minoranza e l'Italia, senza che si sia sparato un colpo, tornerà ad essere nient'altro che una semplice espressione geografica.
Vedete un pò voi, ma guardare in faccia le cose invece di raccontarsi le favole e vederle come ci piace, sarebbe già un aiutino per i nostri figli (almeno a quelli a cui piace il prosciutto).
la giordania paese povero e decisamente piu' piccolo dell'italia accoglie un milione di rifugiati, tra quelli storici palestinesi cacciati da israele a quelli recentissimi provenienti dalla siria, libano, una volta meno povero, ma uscito da poco da una guerra civile decennale idem in italia stando alle ultime cifre ufficiali circa il 50 per cento non ha avuto ne lo staus di rifugiato ne l'asilo politico. inoltre i cosidetti cattivisti formino uno squadrone e vadano sulle coste libiche a combattere i trafficanti di umanita' invece di continuare a fare gli eroi da tastiera. inoltre per chiudere pensate a come la lega dei ticinesi definisce i nostri frontalieri, ricordo la parola topo di fogna http://www.ilgiornale.it/news/cronache/italiani-dei-topi-vignette-choc-svizzera-1311705.html, per dire che ricordatevi che c'e' sempre un sud povero rispetto a qualcun altro piu' ricco . state sereni se potete
in quanto agli squadroni, ci ha pensato l'egregia ministra, che nel tempo libero dallo shopping di F35 ha pensato bene di mandare, dopo mesi di indecisioni e aver scontentato tutte e due le fazioni, 300 militari a fare da bersaglio/ostag gio mascherando il tutto da operazione umanitaria.
questo dopo i 500 inviati a Mosul a difendere gli interessi di una azienda privata.
e per finire il capolavoro dei 140 che manderemo al confine russo (dopo 2 anni di sanzioni economiche) giusto per far capire che i nostri amici sono obama, la clinton e i loro alleati turchi e sauditi che foraggiano l'isis e bombardano i curdi e lo yemen.
che dire: siamo veramente dei geni
tra quelli che andiamo a prendere e "accogliamo", ovviamente senza identificarli, potremmo ritrovarci qualche risorsa che intende integrarsi mantenendo vive le sue usanze e la sua cultura di origine, anzi magari adattandola al suo personale concetto di libertà che come si sà noi tuteliamo e garantiamo.
http://www.loccidentale.it/articoli/142552/quella-gang-islamica-che-ha-distrutto-la-vita-di-mille-ragazzine
qui l'originale
http://www.express.co.uk/news/uk/697583/Rotherham-abuse-scandal-child-grooming-gangs-industrial-scale-victims-CSE
(ma anche questi, come i fatti di Colonia, saranno casi isolati)
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare
un mare carico di incognite di insidie e certamente non a senso unico
C'è chi prende coscienza dell'esistenza del mare e chi no
Cari URLATORI
la realtà va governata non rifiutata
a proposito per chi fosse assordato dalle urla
questo signor Monetti è giusto uno di quelli che lavora a testa bassa e fra quelli che senza bisogno di vantarsi contribuisce a rendere CIVILE questo nostro paese
.....ma se non lo dice un giornale o una televisione......
vero?
anche a Malnate abbiamo un fenomeno che ci spiega che "la realtà va governata non rifiutata" con una spettacolare inversione dialettica, visto che chi chiede di governare il fenomeno (cioè la maggior parte delle persone comuni) lo fa, inascoltato, da qualche decennio e per contro chi rifiuta la realtà miserevole che è sotto gli occhi di tutti, sono proprio i fenomeni e le anime belle. Quelli che tutti i giorni, in ogni telegiornale, talk show e ospitate varie sostengono il falso buonismo dell'accoglienz a a prescindere, le menzogne della guerra, della miseria, come se gli scafisti e i trafficanti fossero "altri" e non loro fratelli, come se quelli che arrivano ad esempio dal Pakistan (2014 80.000 residenti, 65% maschi e 5.000 richieste di asilo) fossero profughi, come se non fosse lo stesso paese dove i cristiani, per essersi rifiutati di abiurare e di fuggire siano perseguitati dalle leggi dello stato per il semplice fatto di essere cristiani, come se non fosse il paese di Asia Bibi (la stessa i cui familiari il papa non ha voluto ricevere, la stessa che l'occidente nemmeno ricorda, come del resto non ricorda la bella prova offerta dai profughi a capodanno a Colonia, Zurigo, Stoccarda, Amburgo, Helsinki, Salisburgo).
Come se chi vive in questo paese fosse obbligato a prostrarsi all'arbitrio, alla prepotenza, a qualsiasi pretesa tribale di una (per ora) minoranza che non riconosce altra legge che non sia la soddisfazione immediata e opportunistica del bisogno vero o presunto.
Un paese civile, un paese che ha fatto la resistenza, dove si è combattuto per la libertà, dove parecchi sono morti per difendere la propria terra e in fondo il proprio diritto a esistere come popolo non permetterebbe mai di essere invaso. Tantomeno da gente che pretende di imporre le proprie idee di "libertà" e di futuro e giù fino a cosa mangiare e come vestirsi.
smettetela di raccontare balle.
Gli alunni stranieri nelle scuole italiane arrivano a 803.104unità, il 9% degli iscritti. La crescita della
presenza straniera appare però meno sostenuta rispetto al recente passato: nell’anno scolastico
2013/14 è pari al 2,0 % mentre nell’anno scolastico precedente era del 4,1 %. Sono le regioni del Nord e del Centro ad accogliere il maggior numero di giovani stranieri
É nato in Italia il 30,4% degli studenti stranieri delle scuole secondarie di primo e secondo; il 23,5% è arrivato prima dei 6 anni, il 26,2% è entrato in Italia tra i 6 e i 10 anni e il 19,9% è arrivato a 11 anni e più.
Il 21,6% dei ragazzi stranieri delle scuole secondarie di primo grado non frequenta i compagni di scuola al di fuori dell'orario scolastico, contro il 9,3% degli studenti italiani. Il 13,8% degli alunni stranieri dichiara di frequentare solamente compagni stranieri, connazionali o con cittadinanze diverse dalla propria.
Questa è la società multietnica, multiculturale, integrata e blabla che avremo fra una decina di anni, probabilmente prima se le risorse continuano a impegnare le nostre navi allo stesso ritmo.
Per fortuna ci pagheranno le pensioni.
Di cosa stiano parlando i signori Pavesi e Ferrari,mi sembra più chiaro e comprensibile,v ogliono sapere,come è loro diritto,chi sono esattamente queste persone,e perchè se sono profughi regolari sono stati introdotti furtivamente nella comunità.Prima una risposta chiara a questi quesiti e poi si analizzeranno altri aspetti tra cui quelli toccati forse con troppo anticipo dal signor Damiani.Non penso esistano lotte di potere interne alla destra,per la semplice ragione che potere da gestire non ne esiste.Per quanto riguarda quella che lei definisce una pirlata del sindaco io la chiamerei in un altro modo rischiando la censura,pertant o mi limito a definirla grandissima scorrettezza non nei confronti dei 3 signori sopracitati bensi di tutta la cittadinanza ignara.Ed a proposito di essere ignari,se corrisponde al vero,mi piacerebbe sapere qualcosa di piu,riguardo la famiglia citata dal signor Pavesi,che sembrerebbe costarci piu di 10000 euro mensili....poss ibile? Certo che se cosi fosse...
siamo al completo
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2016/09/20/news/immigrati-sentenza-apre-le-porte-alla-permanenza-in-italia-1.14123082?refresh_ce
http://www.stranieriinitalia.it/attualita/attualita/attualita-sp-754/bonus-bebe-il-giudice-anche-agli-immigrati-che-hanno-un-permesso-per-lavorare.html
CLICCA il banner
Si dice infatti all'inizio: "Forse che rispettare le leggi ed essere buoni cittadini, seguire le regole ci dia particolari meriti e ci abiliti ad assumere il ruolo di giudice sulle vite altrui? Forse che chi bussa alle nostre porte non sia stato un buon cittadino, un buon padre, rispettoso delle regole e delle leggi del suo paese?"
No so se i meriti siano particolari, ma certamente l'obbedire alle leggi è meritevole di elogio, così come il disubbidire di biasimo, almeno questo è ciò che ci insegnavano al tempo delle elementari; e se così non fosse, non ci sarebbe differenza tra l'uno e l'altro comportamento se non il timore di una (improbabile) punizione. Certamente, nei paesi civili (e cristiani) la punizione è in primis fatta di riprovazione sociale, cosa che da noi non usa più, e perciò nessuno giudica le vite altrui ma semmai gli altrui comportamenti che ci offendono. E come possiamo sapere del rispetto delle regole del buon padre che bussa alle nostre porte se appena prima distrugge i documenti e subito dopo rifiuta l'identificazio ne? Che sia un buon cittadino rispettoso delle leggi è quantomeno dubbio, almeno se diamo per vera e per tutti la versione della fuga dalla guerra. E forse non dobbiamo aspettarci, in una massa indistinta, un ragionevole tasso di delinquenti, tanto più pericolosi quanto più privi di riferimenti morali ed incuranti delle vecchie e nuove regole?
Più avanti: "Il problema è che le leggi umane, le regole e le prassi sono mutevoli, oggi ci sono domani chissà. Basta una guerra, una rivoluzione, un disastro ambientale e di colpo la nostra vita cambia e regole, leggi e buoni comportamenti non valgono più. Si torna di colpo nella giungla, sottomessi alla legge del più forte."
Semplicemente non è così. Proprio le cronache di questi giorni ci insegnano che è considerato particolarmente grave infrangere le leggi in situazioni di lutto e di disastro, tanto che chi lo fa è chiamato "sciacallo". E non può essere un caso che la quasi totalità di quanti arrestati nel reatino siano stranieri. Quello che si afferma sopra è però ripugnante per un altro aspetto: la ratifica del relativismo, cioè dell'idea che il reato cambia a seconda delle circostanze (inutile ricordare che il reato resta tale e che a cambiare sarà semmai la pena comminata). Di qui a giustificare di tutto, il passo si fa breve. Dobbiamo attenderci quindi oltre al burka, (per motivi religiosi) anche le attenuanti per terrorismo e per omicidi d'onore ?
Ci abbiamo messo secoli per costruire un insieme di regole che ci consentisse almeno di convivere in una sottile patina di civiltà. A me pare che il moderno "ritorno alla giungla e la sottomissione alla legge del più forte" non sia, per una volta, da addebitare agli italiani.
"Alla nonnina che ci chiede aiuto non si chiede la fedina penale": invece non sarebbe sbagliato chiederla a quelli che andiamo a prendere per portarceli in casa.
Poi ognuno risponda alla propria coscienza. Ma chi governa e amministra deve rispondere alle leggi, prima che ai cittadini e ai comunicatori.
volentieri vorrei che qualcuno mi chiedesse conto delle mie azioni in questa vita e anche nell'altra se ci fosse; così come chiedesse conto agli altri, a tutti, dei delitti e delle ingiustizie che vediamo ogni giorno.
siccome così non è, mi accontenterei che un minimo di giustizia, e un minimo di razionalità, trovassero applicazione, seriamente, nei giorni dell'unica vita che abbiamo, rispettando e facendo rispettare le leggi, che per ora sono quelle dello stato italiano .
il resto sono concetti distorti, alibi precostituiti, parole inutili, carità pelosa, impresa interessata e troppo spesso malaffare.
inviterei i tanti concittadini di fede cristiana ad attivarsi per testimoniare e far conoscere i troppi episodi di persecuzione dei loro correligionari nel mondo; scopriranno forse che sono loro quelli che se riescono a fuggire nessuno accoglie.
siamo tutti profughi in cerca di un varco?
io no, e non mi piacciono quelli che travisando la realtà parlano in mio nome
'A livella
Ogn'anno,il due novembre,c'é l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.
Ogn'anno,puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado,e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.
St'anno m'é capitato 'navventura...
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo,e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.
'O fatto è chisto,statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io,tomo tomo,stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.
"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del'31"
'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto...
...sotto 'na croce fatta 'e lampadine;
tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto:
cannele,cannelotte e sei lumine.
Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore
nce stava 'n 'ata tomba piccerella,
abbandunata,senza manco un fiore;
pe' segno,sulamente 'na crucella.
E ncoppa 'a croce appena se liggeva:
"Esposito Gennaro - netturbino":
guardannola,che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!
Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?
Mentre fantasticavo stu penziero,
s'era ggià fatta quase mezanotte,
e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero,
muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte.
Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia...
Penzaje:stu fatto a me mme pare strano...
Stongo scetato...dormo ,o è fantasia?
Ate che fantasia;era 'o Marchese:
c'o' tubbo,'a caramella e c'o' pastrano;
chill'ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu 'nascopa mmano.
E chillo certamente è don Gennaro...
'omuorto puveriello...'o scupatore.
'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro:
so' muorte e se ritirano a chest'ora?
Putevano sta' 'a me quase 'nu palmo,
quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto,
s'avota e tomo tomo..calmo calmo,
dicette a don Gennaro:"Giovanotto!
Da Voi vorrei saper,vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir,per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!
La casta è casta e va,si,rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava,si,inumata;
ma seppellita nella spazzatura!
Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo,quindi,c he cerchiate un fosso
tra i vostri pari,tra la vostra gente"
"Signor Marchese,nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa' sta fesseria,
i' che putevo fa' si ero muorto?
Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse
e proprio mo,obbj'...'nd' a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".
"E cosa aspetti,oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"
"Famme vedé..-piglia sta violenza...
'A verità,Marché,m me so' scucciato
'e te senti;e si perdo 'a pacienza,
mme scordo ca so' muorto e so mazzate!...
Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi,ca simmo eguale?...
...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale".
"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".
"Tu qua' Natale...Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.
'Nu rre,'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto,'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò,stamme a ssenti...nun fa''o restivo,
suppuorteme vicino-che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...apparte nimmo à morte!"
Provi a recitarla a questi:
http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2016/09/15/profughi-protestano-a-busto-arsizio_353d5a0a-0493-4a96-bf57-5fb92c994fc2.html
o a questi:
http://www.newsbiella.it/2016/09/03/leggi-notizia/argomenti/cronaca-5/articolo/verrone-tre-immigrati-clandestini-in-possesso-di-armi-fermati-dalla-polizia.html
o a questi:
http://www.giornaleibleo.it/2016/09/clandestino-albanese-distrugge-i-pannelli-della-mostra-architettura-oggi-a-ragusa-denunciato/
http://ilnuovo.redaweb.it/cronaca/10246-molesta-anziane-e-aggredisci-vigili-arrestato-clandestino-ghanese-con-precedenti-ma-libero-di-circolare.html
http://www.prealpina.it/pages/migranti-in-rivolta-a-busto-centro-occupato-124381.html
http://www.mattinonline.ch/busto-espelle-dodici-migranti-scatta-la-rivolta-dei-profughi-a-due-passi-dal-ticino/
Peccato che 70 "risorse" possono bloccare un quartiere per un giorno, senza che nessuno intervenga. Proprio come quando io lascio la macchina in divieto.
Peccato che le foto mostrano giovani, maschi ben nutriti, ben vestiti, in salute, quasi tutti con smartphone. Se fosse vero che scappano dalla guerra bisognerebbe chiamarli vigliacchi, visto che abbandonano donne anziani e bambini invece di aiutarli se non combattendo almeno per sopravvivere ogni giorno.
Invece gli organi costituzionali tanto odiati dai contribuenti per i loro costi faraonici sono costati a consuntivo 2.66 MLD nel 2015, quindi meno di quanto ci sta costando (per adesso) l’invasione diversamente bianca prodotta da ondate immigratorie volutamente non controllate.
1- Prima che tutte le giuste e logiche formalità siano espletate (tempo circa 6 mesi salvo proroghe)
2- Nel frattempo dovrebbero essere seguiti da cooperativa che li aiuta a capire dove sono
3- Trascorso il periodo di "incubazione" e una volta attestata la loro effettiva condizione di profugo possono rientrare in un programma di integrazione con tanto di assicurazioni etc
Se e dico se, quanto detto è corretto, mi chiedo di cosa stanno parlando i signori Pavesi e Ferrari e Damiani .
Di posizioni di risalto personali all’interno della destra? Di…. Lo dico prima io e tu stai al palo? Io sono il dirigente dell’unione delle destre e tu taci prima durante e dopo che io abbia deciso la linea?
Ma di cosa stanno parlando?
Certo è che un sindaco che nasconde l’entrata di profughi in città per quieto vivere resta una pirlata colossale.
In tutto questo quelli là restano PERSONE e chi ci pensa realmente a parte i soliti che lavorano in silenzio e a testa bassa?
DA quando esistono i flussi emigratori nessuno a mai pianificato quanti e quando
finiscono
PARLANDO solo di ITAlia I NOSTRI FLUSSI verso verso l'america australia ecc. ecc.sono durati dagli anni 20 agli anni 50 e anche noi non è che abbiamo mandato sempre delle brave persone
la mafia in AMERICA insegna per non dimenticare l'emigrazione interna al nostro paese
con i cosidetti terroni,non si affitano case a meridionali .
OGGI IN AMERICA ELEGGIAMO SINDACI ITALIANI ci sono fior fiori di primari italiani negli ospedali americani e stato e sara sempre cosi con l'immigrazione l'immigrazione non la ferma nessuno
l'immigrazione va gestita va governata non bisogna avere paura non bisogna alzare muri.
VEDE di tutta questa immigrazione che passa dall'italia ne resta appena un 5 per cento
gli altri scelgono l'europa del nord e ci arriveranno nonostante i muri o le frontiere
percio non facciamoci piglire dalle paure chiediamo il rispetto delle nostre leggi e un grazie per
l'accoglinza il resto e noia perche non li ferma nessuno
America e Australia hanno DA SEMPRE pianificato gli ingressi nel loro paese (vedi green card).
Nessun paese al mondo si comporta come l'Italia, consentendo l'ingresso a chiunque, senza alcun controllo, e addirittura andando a prendere buoni e cattivi sull'altra costa del Mediterraneo.
E' ovvio per chiunque che questo è il modo migliore per NON gestire, Non governare, NON ottenere il rispetto delle nostre leggi e avere in cambio solo disprezzo.
Il resto sono solo palle buone per far finta che va tutto bene.
La verità è che abbiamo una paura folle che dopo l'America, la Francia, il Belgio, la Spagna e l'Inghilterra toccherà anche a noi e quindi è meglio stare zitti e lasciare che facciano i loro comodi.
La dimostrazione sta nei 6 miliardi alla Turchia perchè non spinga milioni di rifugiati veri e finti in Grecia e sui Balcani (quando lo sanno tutti che le convenzioni internazionali impongono ai paesi confinanti con i paesi in guerra l'obbligo di accogliere i rifugiati). Il silenzio su questo e sulle atrocità del sultano prima contro i curdi e poi in occasione del finto golpe la dicono lunga sulla nostra volontà di non sottostare ai ricatti e alle ingiustizie.
I taglialingue hanno già vinto.
SE poi per lei bisogna lasciarli morire in mare non credo che un paese civile se lo possa permettere.
vede parlare pontificare sulle tragedie degli altri e sempre facile io invece penso che il
governo debba prima di tutto fare un qualcosa che in 30 giorni verifichi se il profuco a diritto d'asilo o no se non a diritto d'asilo aereo e rinpatrio immediato oggi fare una verifica d'asilo ci vogliono 2 anni .
cerchiamo di ragionare avendo presente che queste sono essere umani
il canada 200.000
l'australia 25.700
gli stati uniti 20.000
il portogallo e la spagna 4.900+1.800
la francia 3.400
l'inghilterra 12.500
in canada le risulta che non ci siano stranieri e/o rifugiati ?
e come mai la francia non fa entrare un clandestino che sia uno ?
e non se la ricorda la spagna quando respingeva i barconi ?
e non la sfiora il dubbio che quando gli stranieri sono una minoranza sono ospiti, ma quando raggiungono una quota significativa della popolazione diventano un problema?
lo sa bene che anche chi non ha nessun diritto può:
- fare ricorso, e intasare i tribunali (e gli anni passano)
- darsi alla macchia (si fa per dire) e ingrossare l'esercito dei clandestini che quando va bene fanno i venditori abusivi e quando va male picconano la gente (kabobo), molestano e violentano (Colonia), ma nel frattempo ci costano comunque pacchi di soldi in servizi sociali, mediatori culturali, servizi sanitari, risarcimento danni, diffusione di falsi, incidenti, controlli, ecc ecc
un paese civile utilizzerebbe la marina e i guardiacoste per tutelare il proprio territorio, come fanno tutti i paesi del mondo, e non per fare da taxi a gente che impoverisce il proprio paese abbandonandolo e lo fa anche perchè è troppo facile trovare chi li usa come ariete per imporre il proprio ricatto e demolire la nostra civiltà
di questi ci facciamo complici
se avessimo impedito fin dall'inizio gli sbarchi, e se avessimo respinto immediatamente e rimpatriato chiunque entrato clandestinament e, dopo qualche tentativo la storia sarebbe finita li. nessuno è così stupido da spendere 2000 3000 o 5000 euro per essere rispedito a casa. invece no, tutti qui a prezzi di saldo, e i disperati veri, quelli che non hanno i soldi, a casa loro a morire di fame senza popolazione maschile giovane e in età lavorativa
invece di ritirare i nostri soldati dalle finte missioni di pace e utilizzarli per difendere il nostro paese e la nostra civiltà, li manderemo pure in Libia
avanti così
chissà lei come sarà contento
e chissa come saranno contenti i suoi figli e i suoi nipoti
per un altra opinione:
http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/04/30/immigrazione-respingere-umanitario___1-v-128318-rubriche_c310.htm
http://www.africarivista.it/il-cardinale-onaiyekan-emigrare-non-e-una-soluzione/108228/
siamo sempre in attesa della sua soluzione
tanto per dire: se ne resta il 5%, gli altri dove sono? (perchè sa bene che le frontiere sono chiuse non da adesso ma da sempre)
poi della minchiata che "gli italiani in america bla bla" e dei terroni non si affitta ne abbiamo piene le tasche: mio nonno è andato, A LAVORARE, in mezza Europa, senza pretendere, senza delinquere, senza telefonino, senza wifi, senza passaggi in nave taxi, senza vitto e alloggio garantito e promesse implicite impossibili da mantenere e sopratutto rispettando le regole e i costumi degli ospitanti.
La verità è che della nostra civiltà, della nostra storia, del nostro paese e del nostro futuro non ci importa nulla. Se non fosse così, non ci sarebbe il vizio di relativizzare anche l'inaccettabile . E si pretenderebbe, da tutti, il rispetto delle regole, prima fra tutte quella che chi non accetta e rispetta i principi base della convivenza civile non può restare, senza se e senza ma.
Il 60% degli incidenti stradali sono causati da stranieri.
la quasi totalità delle rapine in abitazione e il 90% degli episodi di microcriminalit à sono opera di stranieri
i venditori abusivi sono raramente milanesi (fatevi un giro in metropolitana e in centro, che poi ne riparliamo)
3/4 degli ospiti delle patrie galere sono stranieri.
Non contenti ne importiamo altri candidati a navi intere, tutti giovani, maschi, con smartphone, ben nutriti, ben vestiti, in buona salute, insomma il prototipo del profugo in fuga dalla guerra.
Intanto cacciamo i nostri giovani, costringendo i migliori ad andarsene e gli altri, dopo averli formati, a competere con le "risorse" per stipendi indegni. Diamo ai vecchi (degli altri) pensini e cure che non si sono guadagnati, e lasciamo i nostri con pensioni da fame a morire negli ospizi.
La paura, il far finta di non capire, la speranza che il peggio tocchi agli altri e a noi la salvezza ci ha portato dove siamo.
Sarebbe ora, se abbiamo un minimo di dignità, di alzare la testa.
a MALNATE abbiamo 24 richiedenti asilo fatti arrivare in piena notte per non turbare i cittadini malnatesi.
CARO sindaco come malnatese a me non mi turba assolutamente la presenza di 24 persone che accogliamo come tanti altri comuni italiani e non mi interessa neanche se hanno diritto di asilo o sono clandestini cosidetti economici.
PENSO e dico se non sono scappati dalla guerra sicuramente sono scappati dalla fame ed è giusto che un paese civile dia accoglienza quello che c'è da dire che queste persone non devono delinquere e su questo bisogna vigilare cercando di integrarli nel tessuto malnatese se si riesce facendogli fare dei lavoretti sul territorio.
MI aspetto il solito intelligente che dirà perchè non te li porti a casa tua osservazione stupida.
L'ALTRA questione è diretta al SINDACO come vedi le bugie hanno le gambe corte perchè non dire ai cittadini e alle opposisizioni che in italia ci sono delle leggi e queste leggi vanno rispettate se il prefetto ti dice che nella tua comunità devi ospitare dei richiedenti asilo tu lo fai avvisando i cittadini e le opposizioni.
LASCIAMO alle altre forze politiche non rispettare le leggi dello stato come lo stanno facendo con i matrimoni omossessuali sindaci che sicuramente non meritano il ruolo che che hanno
da chi invece dovrebbe governare (che significa anche pianificare il nostro, e dei nostri figli, futuro anche come nazione) mi aspetterei invece che si fosse posto il problema (che dura ormai da decenni) e avesse trovato delle soluzioni razionali e coerenti.
visto che (chi dovrebbe governare) non l'ha fatto, e vediamo i risultati, mi accontenterei di sapere quale è il limite dopo il quale ci sarà uno stop.
perchè se qualcuno pensa che la soluzione è trapiantare l'Africa (e parte dell'Asia, e l'america latina) in Italia, mi sa che gli si è rotta la calcolatrice.
e tanto per rispettare le leggi, che prevedono anche la difesa dei confini ma non il taxi offshore, bisognerebbe invocare anche il rispetto (delle leggi mi pare tanto ovvio quanto non praticato) degli usi e delle tradizioni degli ospitanti, cosa che le risorse che ci pagheranno le pensioni si guardano bene dal mettere in atto.
Giusto in tempo per la rissa con sassi e coltelli.
Come diceva un assessore: sarà un caso isolato
Non che sarebbe cambiato niente , tanto ha la maggioranza dalla sua e come dici tu la legge e il prefetto ma almeno FINGERE di rispettare il protocolllo, il bon ton doveva assolutamente farlo
il piccolo principe di gurone nonostante mezzi cultura e poi anche certe competenze, piccolo uomo era e piccolo uomo resta
siamo a posto,
figurarsi la sera che usciranno i genitori
aiole degradate a wc canino?
camion sporgenti e parcheggiati alla c.?
la solita macchina in contromano sullo stop di via Volta?
sacchi della monnezza che sommergono le piante?
tutta colpa loro, che sappiamo i nomi.
gli altri che i nomi noi non li sappiamo ma la vigilanza forse si possono continuare a dormire tranquilli, che magari agli amministratori loro anche piace apparire sui giornali (sappiamo, abbiamo implementato, bilancio, faremo, grazie al governo agli addetti, graziella e grazie al)
infatti li ho visti personalmente passare in macchina, con un pò di fatica visto l'ingombro, e girare le teste dall'altra parte.
suppongo che il proprietario, forse intento ad altro all'interno del bar che sembrerebbe frequentato da suoi sodali, ne abbia tratto l'insegnamento che è giusto così.
quanto ai padroni canini, circolano anche di pomeriggio.
Il degrado che segnala dalle aiole imbrattate fino ai camion parcheggiati alla c... di cane, sono tutte azioni compiute dai malnatesi doc che riempiono le nostre strade e le nostre piazze (virtuali e non). Quelli che girano di notte con il loro cagnetto a sozzare le vie e il giorno dopo si lamentano per la scarsa presenza di vigili sanzionatori. Quelli che dicono che malnate è sporca e che nello stesso tempo non fanno la raccolta differenziata (lo stesso Ferrari in Consiglio ha denunciato il fatto che nel suo condominio solo lui separa i rifiuti in modo corretto).
Si cerca sempre un "altro" colpevole del degrado che oramai ci portiamo dentro. L'importante è scrivere e continuare a farsi i c..i propri.
gli altri sono malnatesi ex
sull'ultima frase sono d'accordo, ma non possono pensarci gli altri, dovresti cercare di smettere da solo
C’è qualche cosa che non è chiaro.
Occorre premettere innanzitutto che la spesa per il personale è sempre stata una spina nel fianco per le varie PA, infatti spesso si è utilizzato tale strumento per assicurare posti di lavoro piuttosto che per svolgere le funzioni a tutela di interessi pubblici che lo Stato ha il dovere di organizzare. Tanto per fare un esempio cito la polemica, sorta qualche tempo fa, sul numero di forestali assunti dalla regione Sicilia in tal numero da apparire esageratamente alto rispetto al patrimonio boschivo oggetto della tutela (e che tutelato forse non è visto che gli incendi si verifica come e più di prima) probabilmente in ragione del fatto che lo statuto speciale consente a questa ed alle altre regioni speciali una certa “facilità di costumi” in tema di equilibri di bilancio. Orbene in virtù di tali costi il legislatore ha pensato bene di sollecitare una politica tesa alla razionalizzazio ne delle risorse sia umane che finanziarie e in tal contesto ha pensato, tra l’altro, di sopprimere le province, facendone rientrare il personale eccedente nelle dotazioni organiche di altre PA, tra cui i Comuni. Giustamente si è stabilito che sino al completo assorbimento di tali organici è VIETATA l’assunzione per concorso o per mobilità esterna di personale. Sembra che vi sia una certa ragionevolezza in quanto stabilito dal legislatore sin qui.
Ragionevole è il fatto che la movimentazione dei dipendenti pubblici, sebbene limitata in base all’ente di appartenenza, sia in qualche modo, al fine di controllarne la spesa complessiva, controllata e coordinata, in questo caso dalla Funzione Pubblica. E’ in questo modo che si rende possibile il controllo di gestione; ed è proprio così che è possibile evitare assunzioni, come quelle siciliane sopra citate, che, badate bene, potrebbero verosimilmente contenere elementi patologici paragonabili a quelli che caratterizzano il voto di scambio (qui mi fermo perché non vorrei essere frainteso e non vorrei offendere alcuno, ma se un amministratore mi trova il posto di lavoro fisso e statale mi vien difficile credere che alle prossime elezioni voterò qualcun altro). Un appunto, interessante sul tema l’ultimo film di Checco Zalone!
E allora la domanda è lecita: perchè, in virtù del divieto della Funzione Pubblica chiaramente esplicitato per iscritto e ribadito con l’ultima nota 18/07/2016, DFP 0037870 P-4.17.1.7.4, che invito a leggere, con il quale si chiarisce il divieto di assunzione in qualsiasi forma di personale sino all’esaurimento dei trasferimenti delle province non ancora completato, i comuni lombardi, tra cui quello di Malnate, surrettiziament e pubblicano bandi che non potranno essere portati a termine?
La questione non è irrilevante. La PA non deve agire come il privato cittadino. La PA ha il dovere di rispettare le norme di legge anche se non le piacciono. Questo dovere nasce dalla necessità di limitare il potere perché questo non prevarichi i cittadini. Che senso ha allora illudere le persone in vista di un posto di lavoro quando già si è consapevoli che ciò è attualmente impossibile. Stiamo parlando di posti di lavoro, di aspettative, di legittimi desideri di svolgere la propria personalità nella società. Quale mancanza di rispetto c’è nei confronti del cittadino amministrato in questo atteggiamento! Quali sarebbero le conseguenze se ognuno di noi agisse solo secondo convenienza ed in spregio alle regole poste a salvaguardia di tutti? Credo che ognuno di noi le possa ben immaginare.
Qualcuno è in grado di spiegare quindi le motivazioni che stanno alla base di questa decisione? Qualcuno è in grado di spiegare perché una PA che ha il dovere di stare nei limiti di legge per la tutela dei cittadini sembra invece non intenzionata a farlo?
Orbene, uno di voi potrebbe invitarmi a leggere il bando stesso poiché nella veste di legge speciale deve contenere tutte le motivazioni necessarie a comprendere il ragionamento logico-giuridic o che ha portato il responsabile a firmare tale atto. Ed io infatti ho letto due bandi del comune di Malnate per comprenderne le motivazioni. Mi sono armato di penna, un foglio per appunti, caffè e poltrona e mi sono quindi predisposto alla lettura….. Che delusione! Nessuna motivazione.. Nessuna! Un paio di righe di richiami normativi e nessuna motivazione. Sono rimasto allibito. Eppure la 241/90 è un legge in vigore appunto dal 1990 e prevede la motivazione di tutti gli atti perché solo così è possibile comprendere quali siano le modalità attraverso la quale la politica locale intende perseguire gli interessi pubblici stabiliti per legge. Come è possibile capire ciò se le motivazioni sono assenti? Come è possibile che la PA sia in grado di giustificare le proprie scelte a fronte di interpellanze delle minoranze se essa stessa non le ha nemmeno indicate nell’atto che è espressione della volontà dell’ente?
E’ altresì vero, a questo punto, che non può essere negato a nessuno il diritto di ipotizzare le motivazioni più diverse ovvero ipotizzare che non vi siano motivazioni ed ancora che le motivazioni esulino dagli interessi che invece dovrebbero essere tutelati, ma potrebbe intravedersi anche solo un fine propagandistico della serie “vorrei, ma non posso”. Le ipotesi sono infinite. La mancanza di motivazione dovrebbe essere elevata dal legislatore a motivo di nullità degli atti! Questo atteggiamento non è da sottovalutare, come invece spesso avviene, perché può condurre a forme “autoritarie” di gestione del potere.
Bene, anzi male. L’invito è a riflettere sui modi in cui la politica e devo aggiungere, nel caso in specie, l’apparato burocratico- amministrativo, sebbene locale, si atteggino nei confronti delle leggi che sono fatte per essere rispettate! Questo vale in primis per le PA, perché, sebbene in alcuni casi non siano da tutti condivise, esse sono poste a tutela dei cittadini contro l’eccesso di potere che la politica può essere indotta ad esercitare perseguendo fini impropri, distanti e quindi dannosi per la collettività. Di converso appare di tutta evidenza che la buona politica non avrebbe difficoltà alcuna a rendere pubblicamente conto delle ragioni del proprio operato e ciò, sia ben chiaro, non può esser fatto solo a colpi di numeri e statistiche: il cittadino ha infatti diritto a poter comprendere appieno le ragioni vere che portano la politica a perseguire un interesse piuttosto che un altro, solo così lo stesso può essere in grado di verificare se il soggetto politico che governa l’ambito territoriale in cui egli vive sia o meno capace di perseguire quegli scopi e quegli obiettivi che la legge gli ha assegnato, contemperandoli e ponderandoli con i bisogni locali di cui deve essere sollecito interprete, nel rispetto del diritto per il rispetto dell’individuo.
Buona giornata a tutti.
se chi scrive è un politico o molto vicino c'è di che chiedersi se dalla parte della maggioranza o dell'opposizion e e come mai rinuncia a farsi riconoscere col nome
devo ammettere che se l'anonimato serve a far uscire argomenti che possono aiutare a capire giochi e giochetti dico ben venga
Caro "ma che concorsi" spero che ti seguano altri esaustivi e piacevolmente leggibili, (pro e contro)
quello che ci passa sotto ( a noi fuori dal giro) non lo consideriamo quasi più per via di quella disaffezione e senso di impotenza che sentiamo e questo modo di fare è quello che fa aumentare proprio quello di cui ci lamentiamo
FORSE questi ragazzotti non sanno per davvero cose la politica ma come si fa a pigliare
per i fondelli gli elettori in una conpetizioni elettorale la campagna si fa su due posizione di
programma diverse e questo e quanto ci dicevano in campagna elettorale.
SI arriva in consiglio comunale dove la maggioranza spiega le linee programmatiche
e cosa ti trovi che DAMIANI forza italia vota con la maggioranza e il 5 stelle l'arternativa i grandi oppositori non solo non dicono una parola ma si astengono.
QUESTA e putroppo l'opposizione che ASTUTI si trova in consiglio comunale
purtroppo per noi cittadini che abbiamo votato anche stavolta il niente
- un Genovese 5 Stelle-Grillo che,dopo 2 parole in croce, si astiene. Come,sig.grilli no, ma voi non eravate quelli dei programmi alternativi? Vi astenete, non argomentate,non sostenete le vostre ideee,se ne avete?
- un rampollo Damiani,emblema dello sfascio dei Berluschini,che vota a favore!!!Ma damianino,ma come si fa a votare a favore? Al massimo,e dico al massimo, vota astensione. E tu saresti la nuova gioventù di F.Italia?
- un voto di sufficienza piena lo dò invece all'ingegnere pavesi e al dott.Max Ferrari: sanno almeno parlare e dire cose in linea con la loro posizione politica.Su una cosa siamo d'accordo. nei 5 anni passati l'Astuti ha distribuito bacie carezze a tutti,senza lasciare traccia da scrivere nella storia malnatese. E' facile prevedere che farà lo stesso nei prossimi 5 anni,tanto lui spera di fare il salto politico in caso di elezioni nazionali.Malna te,ciaone.
Damiani e 5 stelle per adesso li tengo
Casomai al prossimo giro ti lascio la sostituta di Cardaci e.... guarda, mi voglio rovinare, anche un Francesco ma tu dei passare dal Via
È il democristiano Renzi a volere il plebiscito su di lui
A me non sta bene ma se lui insiste...
la riforma è fattamale e scritta peggio, quindi il No è un dovere repubblicano e democrtaico
il dc Renzi ha fatto cose che neppure a Berlusconi furono consentite vedi art.18,antirifo rma scolastica,banc a etruria,abolizi one Imu,deficit stato progressivo,occ upazione Rai,italicum peggio legge truffa
difendere Costituzione è il minimo
cHe Renzi vada a casa è fisiologico,non cadrà il mondo uc
Il tema è Quanti e quali collegamenti EFFETTIVI ci sono che funzionano per registrare quello che succede?
Non vorrei essere pignolo ma i danni in piazza tessitrici sotto la telecamera che poi si è saputo non riprendeva un tubo perchè al comune mancavano i soldini per il computer da collegarla non era una leggenda metropolitana.. .....o mi sbaglio?
Sindaco ci dica come stanno le cose e come le vecchie telecamere possono o non possono essere collegate i nuovi sistemi.......c e lo dica altrimenti possiamo sempre allestire una piazzola nel mercatino per vendere gli occhi elettronici di Malnate e ricavarci 2 sghei per pagare il disturbo a qualche volonteroso che si fa un giro e scatta foto col telefonino sperando di beccare i malintenzionati ...o no?????
e non preoccuparsi dei problemi di RENZI o dei dissenzi della sx.
ILruolo DELL'ANPI e preoccuparsi dei fenomeni che vengono ogni giorno avanti fenomeni di razzismo ,
fascisti, anti semiti che occupanole cronache di tutti i giorni.
L'OPERATO di ANPI deve andare in questa direzione e non difendere o litigare al loro interno difendendo
le posizione sbagliate in questo caso di questa amministrazione.
IO mi auguro che ANPI cambi strategia e che rimanga nel campo di sua conpetenza
che è quello che si diceva prima andare nelle scuole difendere la costituzione
ma sono con l'ANPI
per la difesa della Costituzione
sì alla nostra Costituzione, quindi NO al referendum (anti)costituzi onale
un giorno triste stamattina e venuto a mancare il compagno,il PARTIGIANO,ANGE LO CHIESA figura storica della resistenza del varesotto.
il mio pensiero e rivolto alla moglie e ai figlieALL'ANPI PROVINCIALE l'antifascismo perde un baluardo
della resistenza e della liberta.
TORNANDO alla polemica di oggi questi dirigenti ANPI che io conosco bene non so se il caldo di questi giorni gli a dato alla testa o vogliono cancellare L'ANPI da malnate.
L'ARTICOLO scritto da voi perche tale è non diceva altro che una santa verita che un po
tutti sostenavamo che questa amministrazione era assente da manifestazioni inportanti
con i suoi rappresentanti non ultima quella del SAN MARTINO voglio domandare a
GERMANO CORTI in quanto presidente cosa c'è che va forse ai ricevuto qualche
telefonata dal P.D O E STATO UN CERTO ROMANO anche lui ricevendo qualche telefonata
dal figlio segretario PD avra detto non ti preoccupare ci abbiamo ripensato domani
sulla stampa ci smentiamo noi stessi. FORSE non vi rendete conto di quanto siete stati ridicoli smentire voi stessi forse era megliuo chiuderla con la replica del sindaco che gia secondo me
qualcuno aveva dissentito e fatto arrivare al sindacoavreste fatto piu bella figura
cosi facendo avete fatto una bambinata e oggi questa maggioranza si sente
autorizzata a non partecipare a queste manifestazione di valore di democrazia
e liberta valoriche le istituzioni devo avere sempre presenti
saluto tutti i conponenti dell'anpi di malnate e la mia tessera anzi due con mia moglie si fara a varese
MI sembra di assistere ad un film di CETTOLA QUALUNQUE
L'ANPI che smentisce L'ANPI ma perche questo presidente se tale si puo chiamare non se ne va a casa
e lascia l'anpi in mano a chi e capace di fare il presidente e non il lecchino di ASTUTI.
CHI a scritto l'articolo non a scritto altro che la verita condivisa da tanti iscritti ALL'ANPI
il COMUNE per il 25 APRILE PER IL 2 GIUGNO e per commemorare SAN MARTINO
non puo mancare con la presenza col gonfalone punto se questo non avviene
si fa un torto ai 5 martire MALNATESI .
PER questa ragione visto che il gruppo dirigente dell'anpi e d'accordo
col conportamento di ASTUTI e L'ANPI non e una succursale del PD se ne devono andare tutti
A CASA
Se qualcuno ha sbagliato, pazienza.Si faccia una discussione,poi via a lavorare insieme.
L'importante è che l'ANPI di MALNATE non diventi una voce-succursale del PD e del suo sindaco.
L'ANPI deve fare ciò che i suoi iscritti,democr aticamente, hanno scelto e deliberato,cioè difendere i valori della RESISTENZA, difendere la COSTITUZIONE REPUBBLICANA, attivarsi perchè i cittadini capiscano che un NO al referendum di Renzi è un sì per i diritti,per il pluralismo,perc hè le riforme si fanno seriamente e non per punire qualcuno.
Questo deve fare oggi l'ANPI, per preservare e rinnovare la Resistenza e la Democrazia in Italia.
proprio dalla Rassegna stampa ho letto della polemica giustissima innecata dall'ANPI contro l'Amministrazio ne ASTUTI assente,come sempre,alle celebrazioni della storica battaglia partigiana del monte S.Martino.
Dice l'ANPI MALNTE: a questa ricorrenza tanti erano i Sindaci e tanti i Gonfaloni dei Comuni presenti, spiccava l'assenza di un Comune importante come Malnate,peraltr o latitante da un pò a queste ricorrenze.Mina cciava l'ANPI di disertare lei i prossimi appuntamenti col Comune nel caso di ulteriore assenteismo.
Dico io: l'ANPI ha perfettamente ragione a protestare.Noi abbbiamo un Sindaco che non manca alla più cafonesca sagra del salamino e si dimentica un appuntamento istituzionale,c on Prefetto,Sindac i vari,associazio ni patriottiche?
Solo che l'ANPI ha al suo interno gli amici del PD,i papà del segretario del PD,i comunisti rossi oggi annacquati di rosa se non di verde che,dopo telefonate irose dei Signori del palazzo,prendon o le distanze dalle proteste.
Bravi questi antifascisti, timorosi di non disturbare il signor Sindaco e i suoi amici, timorosi anche di scendere in campo,come da scelte congressuali precise dell'ANPI, a sostenere il NO contro la brutta riforma di RENZI-BOSCHI che stravolge la Costituzione nata dalla RESISTENZA!!
VERGOGNA!!!!!!!!
il Comune e il suo sindaco, prima delle elezioni, parla di sicurezza ma poi si dimentica, fino al prossimo casino.
sarà colpa dei giovani incivili ma ci vuole qualcuno che glielo dica e li sanzioni
Lei ,sig.Franco, mette il dito nella piaga del c.Destra malnatese, che è azzoppato al pari di quello nazionale,per non parlare di Varese.
Però lei, da signore, non fa nomi ma allude.
Allora i nomi li faccio io.
Quali contributi in voti hanno portato quelli che sedevamo prima in Comune?
Il sig.Bosetti,ex ass. ex consig.??
La sig.a Arnoldi??
O la sig.a Zanon Franca, moglie del già sconfitto sig.Radaelli??
Per non parlare del sig.Bottelli. E con lui siamo dalle parti delle destra ex AN.Ma il già candidato perdente Azzalin??
Il transfuga padano-pd sig. Bianchi??
Il padanissimo sig.Gastadello??
l'ex dell'ex sig.Barel??
Tutta gente,con la sua magiistrale compartecipazio ne sig.Franco,che hanno dato su un piatto d'oro il Comune al sig.Astuti e aalla sinistra!!!
Certo, a Malnate la Destra può raccogliere il 50% ma i suoi esponenti,vecch i e nuovi,fanno allontanre gli elettori e a fatica mandano qualche consigliere in Comune.
Non so se è merito del sig.Astuti fare il sindaco.
So che è demerito degli uomini e delle donne della destra se Malnate è così.
Imparate da Busto, Saronno e Gallarate,lì sì la destra è vincente!!!!
Finito il casino elettorale, nominati i Consiglieri Comunali e la Giunta volevo togliermi qualche sassolino, partendo da lontano esterno le mie opinioni. Quando ancora da Destra cercavano di presentarsi venni convocato ad una riunione informale e subito quella sera, vedendo l’andazzo dissi che io personalmente non sarei entrato in nessun modo in nessuna lista e che sarei stato alla finestra ad osservare gli sviluppi e che se fossero stati positivi, quale uomo di destra, avrei potuto dare il mio appoggio esterno, segnalo che il 03/03/2016 venni nominato referente cittadino per Malnate dal Direttivo Nazionale di Fratelli d’Italia – AN quindi mi trovai in una posizione autorevole, ma dopo quella prima riunione venni informato saltuariamente di come evolveva la situazione, così ebbi modo di valutare che non c’era nessuna convergenza ideale e tantomeno personale con alcuni personaggi della Lista che si stavano proponendo e quindi mi dissociai completamente e con me tutti gli amici Veri della Destra Sociale con i quali mi confrontavo.
A Malnate la Destra ha un potenziale elettorato del 50% circa, ci ha dato ragione l’esserci dissociati quella misera percentuale che ha votato la Lista Pavesi 20% circa. Analizzando i voti pro capite si capisce che non c’erano personaggi credibili e quindi i voti sono stati una miseria, una nostra considerazione è che escludendo il Nelba che pur essendo di grande valore ma che non ha fatto niente per farsi eleggere, sono state elette 3 PERSONE 2 DI GRANDE VALORE E DI ESPERIENZA il FERRARI e la CASSINA, il terzo il DAMIANI senza esperienza ma con una grande volontà, altre cariatidi in Lista avrebbero dovuto avere la dignità di mettersi da parte, CON UNA PUNTA DI ARROGANZA POSSO DIRE A CONCLUSIONE CHE IN PASSATO ALCUNI ERANO STATI ELETTI NELLE LISTE DI AN PERCHE’ AVEVANO UN SEGRETARIO POLITICO CON GLI ATTRIBUTI CHE LI AVEVA SUPPORTATI. E’ CAMBIATA L’ARIA E I RISULTATI SI SONO VISTI.
Inoltre non è vero quanto dice il Candidato Sindaco PAVESI CHE HA COMPATTATO LA DESTRA, E’ BENE PRECISARE CHE FRATELLI D’ITALI AN SI ERA DISSOCIATA COME SCRITTO DA GIORNALISTA PINO VACCARO NELLA PROVINCIA DEL 06/04/2016 QUINDI LA DESTRA VERA NON C’ERA.
Francescotto Franco
FOSSI IN LEI RECITEREI IL MEA CULPA
Questo è quanto
Una buona serata .
Anzichè ringraziare quel cireneo dell'ing.Pavesi che ci ha messo la facciae l'impegno, le vecchie cariatidi prima dicono di votare Astuti, poi sputano sentenze. Proprio loro che con Damiani senior sono durati neanche tre anni e hanno perso ogni consenso, vero mister Francesc8 e Cerusico della mutua? Poi certo Arnold,Bose,dam a Franca e camarade vari non hanno brillato ma hanno tentato di salvare la bandiera.
Destra, rinnovati e rottama anche tu i ferri vecchi!
Confido nel nuovo Vicesindaco sig.Battaini, che si prenda a cuore il problema.
un carretto cimiteriale messo su una rotonda a suggellare la pubblicità della sua attività, signora Adelaide, non è un monito come lo potrebbe essere un’ installazione studiata e realizzata per la volontà di destare “prudenza” (dato che stiamo parlando della Briantea nota per i suoi incidenti stradali) e se i familiari che subiscono perdite portano fiori sui luoghi di incidente, cara sciura Adeladide, non lo fanno per reclamizzare il parente o l’amico scomparso a fini di lucro
Sciura, esistono comunicazioni o provocazioni che nulla attengono a una semplice promozione commerciale… ne ha mai sentito parlare?
le deformazioni professionali portano molti diretti interessati a sottostimare l’effetto dei loro atteggiamenti pubblici
e le abitudini , le battute di chi opera nelle agenzie funebri (buon per loro) molto spesso stridono col comune sentore quando esposte con disinvoltura fuori dal ristretto contesto
in più, le pompe funebri non risentono della crisi economica perciò non vedo il motivo per cui non possano evitare esibizioni o non possano dare segnale di buon gusto e opportunità
Esagerato pensare che lo faccia per altri motivi di""creanza"""" "dopo avere letto cosa ha dichiarato al giornalista!!!! !!!!!! ........come con fin troppa gentilezza gli ha detto figlia nobile.
Parimenti faccio a Lui i sinceri auguri di buon lavoro, estensibili alla Sua squadra di Giunta.
Non posso non fare però i complimenti ai nuovi Assessori, di provata capacità come l'inossidabile Battaini Piero,vicesinda co e il neofita ma esperto Fortis accanto alla giovane volenterosissim a M.Irene Bellifemine.
La ri-conferma del più votato Riggi è garanzia di collaudata padronanza dei settori importanti a lui affidati.
Auguri per Voi e per la nostra Malnate,messa in buone mani.
la mia domanda è dobblico sei il segretario del sindaco ho il segretario del P.D.
COME ai potuto dare il tuo assenso a formare una giunta cosi sbilanciata il P.D
ti rammento che a MALNATE a preso il 38 percento dei consensi e a gli stessi
assessori di una lista che a preso il 12 percento.
MI va bene che Battaini faccia l'assessore ma onestamente non mi risulta che sia cosi afferrato
nell'assessorato che gli e stato assegnato .
ADESSO due domandine facile facile non e per caso che tra poco tempo ci troviamo
con qualche consulenza ai lavori pubblici seconda mi dici perche la TIBERIO non andava bene
mi ritrovo di aver votato P.D e di fare una forte opposizione denigratoria nei vostri confronti
se volete mi potete rispondere altrimente fa lo stesso ciao FRANCESCO ROMANO.
La cosa è significativa e coraggiosa, i 3 nuovi proposti sono un mix d' esperienza (il recordman di preferenze ed ex capogruppo,l'in ossidabile BATTAINI), di competenze manageriali (il sig.FORTIS) accanto ad un giovane quotato e fedelissimo del Sindaco (il dr.TORCHIA).
Così, 3/5 della Giunta,cambiano con rinnovamento esemplare.
Certo, i "Sostenibili" confermeranno il loro uomo di punta, l'esperto assessore RIGGI, carico di voti preferenziali e di operatività positiva.
S'attendono notizie per il quinto componente, sulla scia del cambiamento.
Sig.Sindaco, chi ben comincia è a metà dell'opera.
Se come dicono il comune è UNA AZIENDA ebbene che lo sia.
Io sono azionista di questa azienda e voglio sapere. Voglio sapere chi fa il suo lavoro e chi si imbosca. Premiare i primi e tirare le orecchie ai secondi.
Non voglio mortificare i meritevoli ne favorire i lassisti.
L'AMMINISTRAZIO NE TRASPARENTE è anche questo. Non me ne frega nulla di sapere quanto guadagna tizio e caio o di curiosare nelle loro dichiarazioni dei redditi e sapere che auto hanno. Mi interessa sapere QUANTO PRODUCE ognuno di loro per QUESTA AZIENDA.
I sindacati che ci stanno a fare?
Sempre restando in tema di TRASPARENZA poi vorrei anche sapere quanti rappresentanti sindacali comunali fanno parte della categoria danneggiata.
Sindaco ci aspettiamo da te e dal tuo segretario una risposta forte e chiara! La legge prevede questa possibilità?
Con lui, il Comune di Malnate ha fatto pochi passi in avanti, tranne un miglioramento dei servizi curati dall'assessore Riggi.
Per il resto, un gran bla bla bla.
Anche la Croci Maria, che non ha guadagnato voti, non è andata al di là di essere una prezzemolina come il suo sindaco.
Ma, come si dice, gli elettori hanno sempre ragione e quindi vai con l'Astuti per altri 5 anni, sperando in meglio.
Certo, il centrodestra esce con le ossa rotte e,come detto anche da altri qui, se i guru sono come il Barel che ha fatto previsioni tutte sbagliate (dalle preferenze al ballottaggio) non si prevedono tempi migliori, a meno di pensare che il damianino sarà un geniale oppositore, cosa di cui è lecito dubitare viste le premesse.
Sam sta ora partorendo, con gli amici del cerchio ristretto, la nuova Giunta e dicono che stasera nel conclave di via Volta, dopo immaginabili travagli, s'assisterà alla nascita.
Liberate le poltrone del Cardaci e della dottoressa Croci, sarà più agevole mettere insieme il quadro ma gli appetiti, dicono, sono tanti e i posti solo 5.
Riuscirà il vincitore Sam ad onorare le promesse di cambiamento? A combaciare competenze e consenso? A dare qualche inevitabile dispiacere per il bene comune? A non farsi tirare la giacchetta e guardare avanti?
Sarà capace il Sam, sentiti amici, conoscenti, iscritti e simpatizzanti a decidere, in scienza e coscienza?
In fondo, lui ha tirato la volata a tutti, a lui l'ultima decisione.
Vedremo, vedremo.
E così astutamente l’Astuti, per evitare epurazioni “dopo” continua a lanciare al popolino nomi per un rinnovamento di giunta che in realtà è solo volontà di forte e unica connotazione della linea renziana
questa volta non può mettere alla catena Riggi e i Sostenibili ma si sta attrezzando per scegliere le sue pedine per circondarli
Naturalmente, come da anni siamo abituati dal sistema, l’unico attributo richiesto ai fedelissimi è quello di essere assolutamente chini alle sue volontà e quindi, soprassedendo alle competenze, gli resta di togliersi dai piedi Fortis e Tiberio pescando dall'allevament o in batteria
Unico dato apparentemente positivo, se così fosse, è quello del congedo di Maria (chissà perchè?, magari persino una Maria Croci ha avuto nel segreto dei sotterranei di palazzo qualche botta di contrasto con il Sam che adesso se ne disfa) .
Sam, hai vinto perché nei 5 anni passati hai sfruttato chi non si è mai messo in vista continuando a giocare in SQUADRA
Ma la correttezza e la serietà di chi ha lavorato come un mulo è uscita alla grande anche senza i tuoi giochetti mediatici
Hai vinto perché tra civiche e destra c’è un deserto imbarazzante
I sonni del Sam sono agitati?..... l'intelligenza e le capacità gli fanno paura?!
Ringrazia Sam, ringrazia i tuoi media, le tue associazioni e l'ingenuità della gente colpita da qualche artificio ben piazzato
ringrazia i mediocri che cercano un momento di visibilità, ringrazia, ringrazia Sam chi si fa coglionare dalle tue apparenti aperture salvo poi trovarsi definitivamente censurato sui tuoi network
Stai sereno Sam, a tanti malnatesi basta qualche festicciola e un po' di asfalto......pe r il momento
sbaglio? senno' come faresti a conoscere dettagliatament e la situazione? neanche i suoi ancora conoscone le intenzioni finali.........
NON VORRà COMINCIARE LA SUA STORIA IN CONSIGLIO CON QUESTA PROMESSA MANCATA NO?
Ai fetenti che avevano preso la sua dichiarazione per una buttata elettorale di pessimo gusto non vogliamo dare conferma no?
Non vogliamo che finisca come la volta scorsa, vero?
Non pervenuta Malnate Futura, guidata da uno che farebbe bene a ritirarsi a vita privata.
La Lega tiene ma non sfonda, Forza Italia è quasi scomparsa, Lista Pavesi inesistente (un ex assessore che prende 8 voti!).
Dottor Barel, cosa ne pensa?
Se poi s'aggiunge che a Malnate, tanti non hanno votato ( 4 su 10) e tanti del c.destra,come presumo lei Barel,hanno votato per Astuti,il risultato è fatto.
Poi il c.destra a livello nazionale non brilla,adesso pure l'ex >Cavaliere è in sala operatoria (auguri presidente!), l'unica speranza è Milano e Varese.
L'è dura ma sperate.
Io intanto tifo per 2 donne, a Roma e a Torino.
Fare polemiche sulla partecipazione dei Presidenti del Consiglio a manifestazioni politiche del proprio partito è qualcosa di inutile,polemiz zare tanto per farlo.
I Presidenti del Consiglio,in carica o ex,hanno uno status,anche di protezione armata,domicili are e personale,per cui non girano come normali cittadini ma con scorte,polizia, macchine blindate,eccetera.
Giusto o no,queste sono le regole di sicurezza italiane (ma vale anche per gli Stati Uniti o Francia o India) di cui hanno usufruito tutti i Presidenti,quin di anche Berlusconi,già leader indiscusso anche del sig.Barel che oggi si scandalizza.Qua ndo era Premier,il Berlusca girava lui pure con l'aereo di Stato,portandos i anche le signorine e amici vari come il suonatore Apicella.Poi sì, noleggiva a sue spese,o di Forza Italia, le navi e ci portava la sua povera mamma;Renzi questo non lo fa.
Lo scontro sulle rifome non si radicalizza per queste cose ma perchè Renzi stà impostando malissimo la campagna referendaria.Sc andalizziamoci per questo e per la pessima riforma che vuol farci approvare e per i tanti problemi che non si risolvono.
Io però sono sconsolato da alcune candidature,imp resentabili per incapacità,non conoscenza delle problematiche,s uperficialità a spararle grosse.
Alla fine penso proprio che,per assenza di veri concorrenti,il sig.Astuti,sepp ure senza vantare risultati molto positivi,anzi,c e la farà a farsi rieleggere.
L'unico con cui dovrà gareggiare è il candidato M.Pavesi che ho conosciuto in queste occasioni d'incontri elettorali e mi ha fatto una buona impressione,di persona seria con la testa sulle spalle. Peccato che i partiti che lo sostengono,nei trascorsi cinque anni,hanno fatto pochissimo all'opposizione ,quindi non hanno seminato bene.E chi non semina difficilmente raccoglie.
Buona continuazione
E che significa grafie illeggibili, erano forse scritti a mano?
Buona continuazione a voi, anche se un pò a senso unico
Buona continuazione.
Dopo 5 anni in naftalina non gli par vero di poter dire la sua.
Forse pensa che i suoi concittadini se lo siano già dimenticato quante ne ha dette nei tre anni che faceva il cacciaballepand ano da dietro ai banchi del consiglio.
Per quanto riguarda la lentezza, si riferisce alla difficoltà di lanciare un messaggio o ai tempi di pubblicazione?
Nel secondo caso dipende dalle possibilità dei moderatori di ispezionare quanto ricevuto epurtroppo non possiamo, per ora, garantire maggiore disponibilità.
Di Berlusconi o di Renzi si parlerà a tempo debito.
India
Libia
Stati Uniti
Germania
Francia
Russia
Tunisia
Turchia
Israele
qua e là in medio oriente
Cina
Austria
Grecia
Olanda (ah no, lì ci hanno ringraziato per le distruzioni degli hooligans a gratis)
Albania
Serbia
Romania
Brasile
mi scordo qualcosa?
emmenomale che il Berlusca non c'è più!
Tranne al sindaco uscente che come e cosa vuole fare ce l'ha gia mostrato in questi 5 anni.
che fossero a Varese essi anche impegnati con le unioni civili?
QUELLA di ieri e si una festa ma e stata una grande festa di partecipazione a pino eri uno
di quelli che volevi fare piovere non c'e lai fatta .
PER QUESTO BISOGNA ESSERE OBBIETTIVI E DIRE BRAVI QUANDO SONO BRAVI
IL confronto sotto l'aspetto politico non mi a soddisfatto per colpa di incapacità dellamaggioranz a dei candidati sindaci.
Al di là di Astuti tutti gli altri non mi anno soddisfatto per la poca conoscenza del territorio e delle non risposte date alle domande del giornalista .
Questo mi fa pensare vista l'occasione che avevano
Di esaltarsi invece si sono dimostrati di navigare nel buio più profondo con pochi argomenti .
Io malnate a loro non l'affido almeno che in questo ultimo mese non mi convincono
Come se Varese o Milano o Buguggiate le feste non le sanno fare.
Ma vattinne!
Dubbi sulle reali capacità dei vari candidati, molto sconosciuti e dal curiculum più adatto ad un'associazione di pescatori di sole trote.
Tristezza nel vedere alcuni nomi che si ripresentano,si a nel PD che a sostegno dell'ingegnere Pavesi.
Signor Battaini,signor a Centanin,signor Colombo ma che che ci fate ancora lì?????
Signori Nelba,Bosetti e Zanon anche voi,siete nonni/e,perchè non dedicate più tempo ai nipotini??????
Il FOTOVOLTAICO? E' nato con noi.....e morto miseramente tra le sudate carte di Bosetti che non è riuscito ad installarne NEMMENO UN KILOWATT!
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA? E' nata con noi.....e come no! Infatti nel 2013 GOVERNAVA DAMIANI!
LA SCUOLA DI ROVERA? Progetto nostro.....se fosse andato avanti il suo progetto faraonico ERAVAMO ANCORA LI A DISEGNARE LE CASETTE COLORATE DEI LEGO.
Caro Ex Damiani, di tutti i progetti che ha fatto elencare al giornalista.... LEI E LA SUA GIUNTA NON NE AVETE PORTATO A TERMINE NEMMENO UNO!!! SOLO BUONI A PARLARE...ZERO TITULI....A CASA!
Peccato che non sia sceso anche lei nell'agone, ci saremmo divertiti assai più a sentirla che a leggerla sui giornali.
Torni al suo lavoro che è meglio!
0 azili però siamo arrivati au capo su a ruspa
0 bunifiche (ah dimenticavo la discarica nella cava che nun è bunifica ma la spacciate per tale)
0 imbiancamenti di scoli (che chiamate ogni volta i genituri)
0 manutenziau au palassettu che cadi ai tucchetti
0 fugnanti che i fiumi fa schifu
0 parchettu du lanzao ma tanti belli guardietti e u diretorau che ci sta a farau nisciuno sapessi
e lasamo estare u restau che a tituli marcate malau tantu tantu
la Fola le là dementecada
le piste ciclabili non se vede
la viabilità la fa schifo
4 giocheti in piaza fai con i schei de noialtri
la sicureza la fa ridere,ladron dapartuto
stamatina me arivà la boleta de la spazatura, uguale uguale a quella dell'ano pasà
Ma andè in mona per altri 5 ani
Parole sante. Damiani e i suoi verranno ricordati tra i più mediocri amministratori di Malnate e non basterà certo dire "ci avevo pensato anche io" per potersi riscattare agli occhi dei cittadini.
E non mi si venga poi a raccontare che non hanno avuto tempo, che di tempo per fare ne hanno avuto a sufficienza.
Damiani spera di prendere luce da quella di Astuti ma ancora una volta resta bruciato facendo una pessima figura.
A volte è meglio affidarsi allo scorrere del tempo che con l'oblio tutto appiana piuttosto che cercare la ribalta esaltando le proprie incapacità.
Si ricordi che la scuola è maestra di vita! E prima o poi i nodi vengono al pettine.
Lei e la Giunta Damiani AVETE COPIATO l'idea del fotovoltaico sugli edifici comunali da decine di altri Comuni che prima di voi lo avevano fatto con successo. Ma avete COPIATO MALE e avete fatto perdere soldi e tempo prezioso ai cittadini Malnatesi. Se infatti BOSETTI fosse riuscito dove invece HA FALLITO, avremmo potuto usufruire di contributi GSE ben più alti!!
Per la questione dei rifiuti ci vuole solo una faccia ..... per affermare che ci avevate pensato voii. Io mi ricordo solo della Lega che diceva ai cittadini di non pagare le bollette perchè stavano facendo un favore chi non le pagava. Tutti riconoscono a questa amministrazione paternità e merito per la nuova tariffa, siete rimasti in due a dire il contrario.....s e trovate il terzo potete avviarvi sulla via per Damasco come la nota canzone popolare (no forse un terzo c'è e fa rima con Ranieri).
Per la scuola poi...le ripeto che se Astuti avesse copiato il vostro progetto faraonico e inutile, saremmo ancora in altissimo mare.
Barel per lei e Damiani i nodi sono venuti al pettine da tempo, e infatti fate gli opinionisti fuori campo.
Mi sa che la maestra di vita a voi non basta per farvi capire di piantarla con certe fregnacce.
ma va, va!
Bosetti, Zanon, Arnoldi... non potevate prendere esempio dal buon Barel?
Però c'è il nipote Damiani capolista. Hanno praticamente già vinto!
Per buttarla sul calcio il Leicester ha stupito tutti vincendo il campionato inglese, chissà che non succeda qualcosa d'imprevisto anche alle amministrative maltesi, infondo Ranieri fa rima con Barbieri!
I riapparsi soliti rifondaroli comunisti,posso no aspirare a tenere i loro 400 voti scarsi. Il compagno Stefano,che ormai porterà la barba bianca, dovrebbe sapere che è più facile tirare la palla in rete che prendere voti nell'urna.Là ci vuole capacità e fortuna,qui capacità e credibilità,qua lità che latitano negli attempati discepoli di Carlo Marx,almeno per la credibilità.
ma come siamo seri. Non si può nemmeno fare una battuta che subito si sente in dovere di spiegarci chi sono i più forti (e, di conseguenza, i più credibili).
A riapparire siam costretti: si ricorda dello “spettro che si aggira per…”?
Certo la mia barba si sta sbiancando, per noi discepoli del Carletto è un onore perché così siamo più simili a lui.
La ringrazio per averci così tanto sovrastimato, non penso riusciremo a “tenere” i voti dell’ultima volta: la gente non è stupida e sa che deve votare solo chi è CAPACE e CREDIBILE quindi, certamente, non per noi.
Ci scusi se ci ripresentiamo ancora ma la nostra è una scelta obbligata: per lei sarà difficile crederlo ma nel gioco del pallone siamo ancora peggio che nel far politica.
beh,un comunista un pochino spiritoso,fate progressi.
I voti,vedi anche sul nazionale,conti nuate a perderli voi ,darvi quelli dell'altra volta qui a
Malnate è farvi un regalino inaspettato.
Sulla capacità vostra non mi esprimo,in verità è da tempo,non solo sul nazionale ma anche qui a Malnate,che non vi si vede e non vi si sente.La credibiità viene di conseguenza.
Adesso siete "costretti" a riapparire..mah ! Secondo me,non ve lo ha ordinato il dottore,neppure in giro sento felicitazioni e salti di gioia per i rossi-antichi riapparsi,un pò imbiancati,alme no in barba e capelli.
Se poi al pallone siete messi peggio che a far politica,siete ben conciati;un ritiro da qualche parte è necessario;solo che alle Frattocchie vi hanno sfrattati,in Russia c'è Putin,Castro si bacia con Obama,in Cina i comunisti sono impegnati a fare soldi! Vi resta la scalata al Municipio di Malnate,avanti o popolo!
Diglielo all'Umberto, alla Franca e alla Grazziella che loro possono correre quanto vogliono ma per prendere i voti che hai preso tu l'ultima volta devono provarci per i prossimi 30 anni
Il mio tempo è finito e ho deciso di dedicarmi ad altro. Apprezzo chi, da una parte e dall'altra, trova il tempo, la voglia e l'entusiasmo per mettersi in gioco. Vedrà , non mancheranno i miei voti.
In ogni caso,pur non avendola mai votata, la apprezzo perché ha preso consapevolezza della realtà delle cose.
Peccato che altri non lo abbiano fatto
Con che coraggio Bosetti Umberto torna dai malnatesi a chiedere il voto dopo che si è DIMESSO tradendo chi lo aveva votato DUE anni prima?
Ma che onestà intellettuale, ma di che parla.
Sam vince in carrozza al primo turno, Malnate non dimentica
Sam vince in carrozza al primo turno, proprio perchè Malnate non dimentica, ma i malnatesi si, eccome.
Tanto è vero che dopo sei mesi di campagna arancione che aspettiamo i conti ancora adesso, il paffutello ha ripetuto tutto l'ambaradan di manifesteria chè la memoria è corta
Non che i vostri siano meglio: leggo di una certa signora in lista che finora si è solo distinta per parole fuori luogo in tema di islamofobia.
Ma tant'è, questo passa il convento (ho scritto convento, ah ah ah)
Da qui a vincere perchè si merita, mi consenta, il passo è lunghetto (e speriamo che almeno per certi personaggi sia anche ben disteso e indirizzato verso casa).
Purtroppo non ci sono più le mezze stagioni ma nemmeno gli architetti di una volta, vero Olì?
Ma la votano, l'hanno messa lì contando sull'autolesion ismo nazionale e non saranno delusi.
Non vorremo mica essere tacciati di leghismo?
CLICCA il banner
Come sempre BRAVI e farò il possibile per esserci ma intanto un ringraziamento per quello che continuate a fare per tutti
(ma non dovevano esserci le domande dai forum?)
A me è stato insegnato che semmai il sindaco è l'amministrator e pro-tempore (non certo il proprietario).
Tutti bravi con la roba degli altri.
E io pago!!!
Pensasse il sindaco a portare i migranti davvero a casa sua e con i suoi soldi.
Il sindaco di Comerio,ing.Aim etti, ospita in un appartamento di sua proprietà personale alcuni migranti,senza fargli pagare l'affitto.
La notizia è stata per giorni e recentemente su tutti i giornali locali e ha avuto eco anche su giornali e TV nazionali.
Il sindaco di Malnate,S.Astut i, democratico e credente boy scout, mi pare che non ospiti nessuno a casa sua, e vabbè, ma neppure ha accolto qualcuno presso locali del Comune di cui è amministratore pro-tempore.
il sindaco di comerio dopo aver polemizzato con i mass media: " In sostanza, nello scorso weekend, il primo cittadino ha inviato una nota alla stampa per spiegare il contenuto del progetto di accoglienza: una casa di proprietà di Aimetti verrà messa a disposizione dei migranti (5), con la possibilità di usare la manodopera dei profughi per opere di volontariato e di usufruire degli introiti derivanti dalla locazione per aiutare cittadini del paese disoccupati o in seria difficoltà economica. "
Quindi: le opere di "volontariato" contribuiranno a togliere il lavoro a qualche dipendente/ artigiano.
I soldi del contribuente serviranno (tutti? e per mangiare? e la mancetta? e le spesette? e...) pardon gli spiccioli rimasti serviranno ad aiutare i cittadini del paese etc etc.
Qualcuno ha notizie di quanto è stato girato ai cittadini etc etc?
Oltre tutto s'informa male,potrebbe chiamare l'ing.Aimetti che sicuramentle le fornirà tutti i dettagli. In ogni caso,il sindaco di Comerio accoglie i migranti in una casa sua,il sindaco di Malnate non li accoglie nè a casa sua nè in locali del Comune.
Cerchi di usare un pò meglio la sua, quando non è impegnata a bettere sulla tastiera.
possibile che una buttata del genere non interessi i vecchi e i nuovi candidati? Sanno di cosa si sta parlando o aspettano di vedere di nascosto l'effetto che fa alla prima vera emergenza?
ma no, queste cose non interessano il centro-dx, lorosi preoccupano solamente se si danno in beneficenza(sac rosanta per chi la riceve e la fa) 2-300 euro in piu' o meno, poi che importa se dei sei consiglieri di opposizione , al traguardo del quinquennio ce ne arriva uno solo, loro o vincono o se ne fregano, questa e' la realta'! dato per scontato che astuti vincera' speriamo in un ottimo risultato dei 5 stelle, che un'opposizione credibile e' necessaria per la democrazia anche negli enti locali
posso anche essere dello stesso parere ma quando si parla di beneficenza e a parlarne è un candidato sindaco e dietro a lui ci sono ben tre liste credo che BISOGNA dare senso alle prole dichiarando quanto e a chi è destinata la beneficenza.
Io son piuttosto dubbioso su questi proclami di partiti politici di cui non si vede mai un bilancio
resto dubbioso e anche nervoso fino a prova contraria.
se da qualche parte ci fosse una risposta penso che sarebbe gradita non solo a me
Vi ricordate le spese della campagna ellettorale del sig Astuti pagate dal PD e certificate dal sior Viscardi?
Stiamo ancora spettando adesso la lista del chi come e quando. Sul quanto solo ipotesi. Sul costo complessivo della campagna del sior Sindaco solo battute.
niente sprechi,parsimo nia,aiuto a chi ha bisogno. bravo,complimenti!
lei, cand.Sindaco Pavesi,ha fatto una scelta che merita rispetto,con propaganda appropriata e senza spendere inutilmente tanto denaro,privileg iando il rapporto diretto e umano.
la gente di Malnate apprezza e apprezzerà.
E qui come nella nazione il livello di preoccupazione è talmente alto che lo spazio per gli esperimenti non solo non eccita ma proprio non c'è
Mi pare fosse Pavesi che diceva che comunque lui non molla e crede in un'opposizione forte
Stiamo a vedere
Oltre alla questione della beneficenza,cos a aspetta a dare i nomi delle liste?
......sempre che arrivino.....Fr atelli d'italia chi li ha mai visti?
(Buone votazioni a tutti che però nessuno di questi si sia fatto vedere almeno ai consigli comunali mi sembra una sottostimazione del compito che si sono dati)
In tutto questo anche il rivoluzionario cristiano e i rifondaroli non smuovono di un millimetro la mia apatia
I giornalisti mettono nero su bianco fino a che hanno spazio.
Certamente il ricco sindaco uscente sig.ASTUTI non bada a spese, con i suoi manifesti esposti da tempo e le varie festicciole che fa.
Dopo l'arancione io anche di cinque anni fa,adesso va avanti imperterrito, sfruttando anche la pubblicità a soldi del Comune che si fa lui e la sua vicesindaca sul Malnate Ponte,brutto notiziario gazzettino malnatese.
ore 20,30
presso la sala consiliare di Malnate
sita in Via De Mohr
si terrà un incontro pubblico
sull'acqua come fonte di vita
L'acqua costituisce un bene comune irrinunciabile e non può essere considerato, nel rispetto della volontà popolare espressa dai cittadini con il referendum del giugno 2011, un bene da commerciare a scopo di lucro. Sancire la natura pubblica del servizio idrico integrato è una necessità per il futuro dell'essere vivente.
La gestione pubblica e partecipata del servizio idrico comune significa rilanciare un nuovo ruolo di economia sull'acqua della città con la partecipazione dei cittadini.
Arrestare il processo di privatizzazione dell'acqua assume un grande valore di civiltà e di responsabilità verso le generazioni viventi e future.
Contrastare le attuali scelte di chi ci governa significa far rispettare la scelta referendaria del 2011.
I governanti devono smetterla di mettere in discussione le scelte del popolo.
Il Movimento 5 Stelle invita i cittadini a rendersi consapevoli che la partecipazione attiva a questo evento può essere l'inizio di un cambiamento nel fare politica per il benessere della società.
CLICCA il banner
Malnate è in campagna elettorale e Malnate è Malnate con la sua gente e le sue resistenze di fronte soprattutto a gruppi nuovi e i toni alterati e la schermaglia "di partito" produce l'effetto contrario.
Spero di trovare nel mio paese un M5S concreto fermo e pacato
C'è tanta attesa per il movimento, c'è attesa per i giovani che vogliono un segnale positivo !
Purtroppo troppo pochi sono i Luigi Di Maio,che stanno a Roma mentre a Malnate non vedo niente e nessuno,tranne Gulino che appare ogni tanto (ma la sua faccia non è nuova,anzi).
Anche in alcuni Comuni dove c'è già il sindaco 5Stelle,non si leggono cose tanto positive,come a Parma dove Pizzarotti oggi farebbe fatica a fare un secondo mandato.
Il mio stato d'animo è pieno di speranza mista a delusione,forse per questo voterò scheda bianca.
Però,auguroni!!
Leggendo la lista,a cominciare dal candidato sindaco,non so se trattasi di malnatesi o gente venuta da fuori.
Riconosco,più per nome che altro,la famiglia Boccellato il cui capostipite,a sentire al bar, è stato socialista,poi sindacalista Lega,adesso fervente rivoluzionario cristiano.
Anche il sig.Decora,con figliolanza in lista,l'ho conosciuto solo per via del suo lavoro da imbianchino.
Che dire? C'è spazio per tutti ma candidarsi per amministrare un Comune non è come fare una partita di calcetto,abbiso gna di un pò di preparazione. Mi pare che qui non ci sia neanche la misura,se queste signore e signori sono seguaci di un pittoresco personaggio come l'onorevole Rotondi,già DC di quarta fila e poi passato
alla corte di Berlusconi che gli diede pure un ministero di serie Zeta come l'Attuazione del Programma,cioè zero più zero. Dicono questi Rivoluzionari che si vogliono contare nei Comuni sopra i 15.000 abitanti; bene,cominciamo da uno e avanti,poi ci vediamo dopo le elezioni.
falso "elettore 5 stelle", tendenzioso aldo e parlemitano di Legnano.
Come prima cosa consiglio al candidato Mario Genovese di non dare risposte alle domande formulate da personaggi che si nascondono dietro l'anonimato. Chi non ha il coraggio di presentarsi mettendoci la faccia è una persona che si può collocare nel girone dei "codardi", ovvero, estremamente pauroso che non affronta ciò che lo spaventa.
1) Chi afferma di aver praticato il "movimento 5 stelle" di varese e non ha il rispetto di usare le maiuscole non è sicuramente del Movimento 5 Stelle. Chi chiede se è di malnate e se conosce malnate e non usa la maiuscola indicando Malnate, la domanda dovrebbe rivolgerla a se stesso che certamente oltre a non conoscere Malnate non è di Malnate e con tendenze razziali. Chi parla di reddito di cittadinanza domandando se sa dire quanto è il bilancio del comune di malnate dimostra di non aver letto il disegno di legge sul reddito di cittadinanza e di non aver usato il cervello per capire cosa può essere il reddito di cittadinanza locale. Dopo di ciò deduco e domando: ma a quale forza politica abituata a screditare appartieni?
2) Vista l'assoluta "ignoranza" sull'argomento rifiuti, allo scopo di consentire, si spera, un erudirsi in materia, consiglio una approfondita lettura della Legge Rifiuti Zero all'indirizzo: leggerifiutizero
3) Avendo riscontrato, dallo scritto, la sua presenza alla presentazione del Movimento ed avendo constatato che lei conosce bene i ciarlatani, le consiglio di fare le pulci ai ciarlatani di sua conoscenza, se non riesce, faccia ogni sforzo per fargli cambiare idea. Se non ci riesce, le consiglio di cambiare partito.
come al solito i suoi post sono un alternanza di castronate e parole in libertà.
1) Speriamo proprio che il suo consiglio non venga ascoltato da Genovese che pare abbia una testa tutta sua; confidiamo perciò nel fatto che non si affidi a burattinai dell'ultima ora.
2) se oltre a fare il copia/incolla (sbagliando e inserendo un indirizzo di posta elettronica al posto del link) avesse letto la proposta di legge di iniziativa popolare che cita a sproposito, si sarebbe accorto che la proposta contiene gli stessi identici principi e punti del modello presentato a Malnate da questa amministrazione . Perciò si erudisca lei e cerca di farci capire se e in che cosa il 5S sarebbe capace di fare meglio, altrimenti taccia e accolga le critiche di chi dice che manca la sostanza.
3)lei consiglia di far cambiare idea agli altri o di cambiare partito. Si faccia una domanda e si dia una risposta....se in tutti questi anni non sono mai stati gli altri a cambiare idea ma lei a cambiare partito....non faccia altri sforzi che ha una certa età!
Non hai capito niente di come potresti parlare di quello che sembra ti interessi tanto.
E scusa tanto sai ma se quelli che hanno chiesto qualcosa sono codardi perchèè non si sono firmati tu cosa sei?
Sgasati va e lasca decidere a chi si presenta ai malnatesi per la prima volta cosa dire fare baciare lettera testamento
Ovviamente avrei altre domande da fare ma aspetto come dice lei a leggere il programma.grazi e
è una frase scappata da un copia incolla di Petraroli o realmente parlate di Malnate?
La invito a leggere il nostro programma una volta ufficiale così avrà le risposte alle sue domande... Il nostro obbiettivo!!! (RIFIUTI 0)
Buona domenica
Genovese
io sono tra quelli che sperano non siate un fuoco di paglia ma una proposta politica concreta
anche se la risposta non mi esalta capisco che i tempi e i luoghi in campagna elettorale possono fare la differenza
avevo scommesso con gli amici sull'arrivo di una sua risposta
ho vinto
Aldo
per Malnate vi faremo sapere COME vorremmo raggiungere gli obiettivi.
Scusi Sig. Genovese ma non le pare così di essere poco credibile?
Se io dico all'elettore -Voglio la luna- o sono in grado di dire anche come lo farò o passo per il solito ciarlatano.
Siccome di ciarlatani ne abbiamo abbastanza, non si accodi anche lei.
Per ora con i 5S siamo fermi al copia/incolla.. ..attendiamo con trepidazione la sostanza!
sig. Francescotto, mi hanno riferito che lei usa a sproposito il mio cognome. Poiche' io non intervengo su questo forum da molto tempo, gradirei che lei per manifestare il suo disappunto non usasse il mio cognome, con intenti chiaramente dispregiativi nei confronti di altri utenti del forum, Lei come reagirebbe se altri si comportassero nello stesso modo ? non credo che la sua reazione sarebbe di totale indifferenza. spero vivamente che l'episodio non si ripeta. grazie della sua "attenzione".
Chiedo gentilmente ai moderatori del forum di pubblicare questo mio post.
Buona continuazione.
Mitzi
Credo che a questo punto si debba andare a votare, io voterò no, ma non voglio essere complice di questo schifo. Facciamo due consultazioni elettorali in due mesi e in autunno il referendum sulle riforme costituzionali. Pagheremo tre volte per continuare ad essere manovrati.
Miliardi di euro buttati...ANDAT E A VOTARE.
a Voi non ve ne fregherà niente ma io sono abituato da una lunga vita a esternare i miei pensieri e le mie opinioni e non mi dilungherò perchè potrei parlare molto a lungo di questi due argomenti, ma siccome i due fatti credo di poterli sintetizzare con un disappunto, voi sapete e ve l'ho sempre dimostrato che avevo molta simpatia per Malnate.org.
I due motivi del mio disappunto sono dati dalle prezzemolate del nuovo "De Luca" del quale avete pubblicato dal 1. aprile a oggi una cinquantina di foto. Un amico oggi in ufficio da me mi diceva se Malnate.org ha un nuovo proprietario. Io risposi che non credo ma un dubbio mi è venuto. Questo non vuol dire che dovete applicare la censura, ma se chi scrive a ripetizione non ha il buon gusto di moderarsi allora la censura diventa non solo utile ma indispensabile perchè per noi comuni mortali il tutto diventa veramente tedioso.
Qualcun altro, perchè nei miei uffici ci passa tanta gente, mi diceva che è un peccato che ci siano questi atteggiamenti prezzemolini. A questo io dissi che se non le andava bene bastava non guardare più Malnate.org, cosa che visto l'andazzo non guarderò più neanch'io ma non solo per quanto detto sopra, anche a seguito della vostra spudorata pubblicità a favore del sì. Un blog come il vostro, che dovrebbe essere indipendente, sarebbe stato meglio che non fosse stato usato in questi termini dai proprietari gestori.
A parte questi due incresciosi motivi nutrirò sempre nei vostri riguardi stima e amicizia.
Con dolore al cuore per la deriva di Malnate.org vi saluto.
Francescotto Franco
Per quanto riguarda la nostra "personale" scelta di affiancarci al SI per il referendum trivelle, ci sta che possa essere considerata senza pudore. Il referendum è un momento di incontro- o se preferisce,scon tro , “trasversale” (nucleare, acqua pubblica, prima ancora divorzio, aborto ……) Abbiamo avuto l'OK per la pubblicazione di quanto esternato a titolo personale e non in nome e per conto di, ed è avvenuta. Ci sta che possa dare fastidio ma anche noi siamo persone con diritto di parola e assunzione di responsabilità inoltre, questo referendum si trascina dietro un peso ulteriore ed anomalo di indicazione all’astensione da parte del governo centrale e questo è per noi inconcepibile.
Ultimo punto: ci permettiamo di dire che il concetto di "proprietà" male si sposa con quello di un'associazione di volontari quale è la nostra.
Concludendo:
La libertà di espressione del forum, coerentemente permette un dibattito policromo e questo è un altro valore a cui teniamo per cui,
Grazie per la sua franca esternazione.
La politica serve a migliorare la qualità della vita delle persone e dell'ambiente
A cosa se no?
Per noi SI' anche il 17 aprile col Referendum Trivelle
CLICCA il banner
Ma anche Sì progresso-Sì posti di lavoro-Sì investimenti-No retroguardie-No speculazioni pseudoambientali.
Per me il 17 aprile è un NO chiaro per dire Sì a quanto sopra.
VOTARE VOTARE VOTARE !!!!!!!!!!
Legittimi pareri diversi?
per me… ancora una volta SI’
CLICCA il banner
Le opere faranoiche erano previste,tipo una scuola in via Milano, al posto della Battisti di via De Mohr,centrale e funzionale.
le previsioni del mANINI,NUOVO mUNIICIPIO E NUOVI cIMITERI,ERANO IMPEGNATIVE MA UTILI,peccato siano state messe in un cassetto.Adesso ci teniamo i ruderi attorno al Comune e un Cimitero che scopppia.
L'amministrazio ne Damiani nella sua breve vita ha approvato un PGT, poi parzialmente modificato, ha dato vita all'area commerciale , contestata, ma utilizzata dai malnatesi, ha iniziato i lavori del parccheggio/are a mercato di via San Francesco, ha ristrutturato gli uffici comunali di via Matteotti, ha rifatto (finalmente) il tetto della palestra di via Libia e ha portato a compimento il progetto della scuola materna di Rovera, che se pur ridimensionata verrà realizzata. Questi risultati per amministratori inesperti e incompetenti forse deve essere dimenticato e biasimato. L'amministrazio ne in carica ha modificato il PGT, ha con merito portato una soluzione concreta al problema rifiuti e ha istituito la città dei bambini e(??).
Nonostante la guida lungimirante della sinistra i problemi di Malnate se va bene restano invariati. Se a voi va bene, continuate così .
Non va bene che nell'elenco delle cose fatte dal suo centrodestra lei ci metta anche i bruscolini e invece nell'elenco degli altri ci mette solo quello che le fa comodo!
Per Gurone senza servizi, l'acquedotto e la fognatura, le strade colabrodo, i marciapiedi, la scuola superiore eccetera, iniziamo a dire che la sua giunta non ha fatto un bel niente, quindi facciamo pari e patta rispetto a chi vi ha preceduto e seguito!
Questa amministrazione invece, oltre a quello che lei citava correttamente, ha:
realizzato il parcheggio in via verdi, riscattato gli impianti di pubblica illuminazione migliorando la visibilità nelle vie e installato il fotovoltaico sugli edifici pubblici facendo risparmiare molti soldini ai cittadini, sostituito i serramenti delle scuole medie, realizzato la ciclabile sulla via kennedy, sistemato le pavimentazioni delle palestre comunali, fatto partire il progetto della scuola materna, portandolo dalle vostre parole ai fatti concreti.
Questi e tanti altri piccoli e grandi risultati per vecchi volponi della politica come lei devono essere dimenticati e biasimati.
Stendiamo un velo pietoso su pgt e carte igieniche varie. Se a voi va bene, continuate così.
Il fotovoltaico progetto della giunta Damiani? No! Solo chiacchiere delle Giunta Damiani (come mille altre) che non è riuscita nemmeno a fare la gara....andata deserta facendo buttare soldi e tempo ai cittadini (citofonare Albo). Quindi non ti vantare di quello che non sei stato capace di fare e taci che è meglio!
Adesso il fotovoltaico è una idea del Damiani.....not o esperto di energie rinnovabili e di impianti natatori a livello nazionale.
Parere negativo della polizia urbana? Forse tu parli col vigile sbagliato.....e forse è meglio soddisfare i capricci di un consigliere verde in ciabatte che quelli di un figurino in giacca e cravatta come te che gira in SUV e vuole che la mogliettina porti i figlioletti a scuola sfrecciando a 80 allora per le vie del centro per non arrivare in ritardo......ch issa dove poi?
Piantala tu di raccontare balle che tanto il parere negativo lo daranno a te e ai tuoi amichetti.
Quello che ho riportato delle opere eseguite dall'amministra zione Damiani lo trova tranquillamente nella documentazione ufficiale del Comune. Chieda l'accesso agli atti!
Non vengo a dire a Lei, gentile signore, il perché mi sono dimesso trattandosi di un problema personale di salute per il quale chiedo almeno il rispetto della privcy. Il rispetto personale è solo un problema di sensibiltà individuale e, come si suol dire, non si cava acqua dai sassi!
Per chiarezza,anche tal francesc8 e sior bottelli stavano nel fortilizio.
Per le sue succesive dimisssioni,ris pettiamo la salute e la privacy,benaugu rando per il futuro.
Lei,essendo un malnatese di residenza,dimen tica un pò la storia amministrativa locale,compresi gli anni di sindaci DC come il cav.Bocci,anni 60,i sindaci DC-PSI come Grizzetti (87/92) e poi venne la Lega Della Bosca,e poi è storia recente.Sarà l'ex sindaco Manini,se vorrà,ricordarl e,che non vi ha lasciato in eredità disastri,come lei afferma,semmai degli errori come un PRG che ha consentito lo spreco di suolo come al Tigros:Il resto è tutta farina di sinistra,tranne la piscina che non c'è e neppure c'era con la vostra GiuntaBreveePar olaia,che delle manzcanze sopra accennate ha fatto solo richiami e propositi senza conclusioni.Poi venne l'Astuti che fece poco,pochissimo ,e ha ragione lei.Ma l'Astuti,che s'avvia al bis per demerito d'altri più che per meriti suoi,è di sinistrarenzian a,quindi parole,parole,p arole,FB,giocat e in Tv,comparsate ovunque,Sylicon Valley e ascolto,ascolto ,mentre si dorme.....Neanc he a me va bene,ma il suo convento di centro destra è vuoto,sig.barel ,per mancanza di frati.E suore.
lasciamo perdere il passato,meriti e demeriti in capo a questo o a quello che sono agli atti e nella memoria di ognuno.
L'Astuti invece vincerà,forse non facile,forse al secondo turno di ballottaggio,gl i avversari,fortu na sua,sono deboli se non sconosciuti,per qualcuno di loro giocherà a sostegno solo il simbolo 5stelle o Lega o F.Italia.La pluralità di candidati e liste dimostra però che anche a Malnate il sindaco uscente non è amato e stimato da tutti,anzi si registra malcontento per le basse realizzazioni.S indaco politico o non politico? Forse a Roma o Milano si può ragionare così,AaMalnate non mi sembra anche perchè Astuti non è politico di prima grandezza e che fa il segretario del Pd lo sanno gli addetti ai lavori e poco più.
Mi piace anche a me però un pensiero al sig.Manini,stim atissimo ex sindaco che,pur non avendo fatto tutto bene della serie nessuno è perfetto,oggi si ricandida non col Pd ma per sostenere un sindaco Pd.Diciamo,prob lemi suoi col suo partito che,evidentemen te segue l'esempio del Rottamatore Capo a Roma,cioè fuori gli altri che ci metto i miei del mio cerchio magico.
Dico solo una cosa. Astuti fa male a rottamare il sig.Manini per il sig.Torchia.Con tutto il rispetto,non c'è paragone.
ha fatto come poteva e come sapeva.
c'è chi poteva e sapeva di più e chi di meno.
il cdx,di cui il barel era parte, forse sapeva ma non poteva e soprattutto non faceva; ed è stato mandato a casa prima del tempo.
poi venne un commissario prefettizio che è meglio dimenticare,all a faccia di chi lo voleva premiare,e poi un certo Astuti,che forse raddoppierà senza alcun merito e per assenza di validi competitori.
CLICCA il banner
Quello che scrive Barel è la pagina di un uomo di centrodestra che per decenni è stato protagonista della politica di Malnate oggi illuminato dallo sgravio del protagonismo. Ha deciso di non scendere in campo e si gode l’intera prateria.
Un osservatore con esperienza serve comunque alle pedine in gioco e forse non solo alle sue, sempre che gli avversari abbiano la lucidità di leggere tra le righe e che ci metta la faccia scrivendo su un forum è un pregio
Oggi,
la stanchezza per lo stile Astuti pesa, Astuti è stato presuntuoso. Ha bruciato il gruppo sacrificando esperienza e lungimiranza per un’immagine riflessa. Si è adoperato per creare delle esigenze come La città dei bambini, svilendo le piccole grandi necessità ancora in attesa di una soluzione
Più facile e rappresentativo demolire e ricostruire piuttosto di recuperare. Spesso è vero soprattutto a breve termine ovvero nell’arco di un quinquennio e non oltre---limite dettato alle sue ambizioni personali e politiche di più alte mire che ha messo subito in luce. Ma Astuti è stato scaricato per quelle alte mire e adesso si trova, come dice Barel, a dover vincere per forza se non vuole perdere il saluto dei suoi amici che contano.
Oggi,
Pavesi riscalda il centrodestra che con Damiani aveva fallito su tutti i fronti e in opposizione negli ultimi 5 anni è franato.
Ma chi è Pavesi politicamente parlando e con chi si accompagna?
Non voglio guardare a sinistra con la candidatura di Antonio Barbieri che muovendo i primi passi di campagna elettorale in Tv ha riportato al trentennio scorso l’agone politico
La rivoluzione cattolica la lascerei maturare ancora un po’
Vorrei vedere in consiglio i 5 stelle sperando di essere ancora dell’umore, tra 5 anni, di trovarmi a barrare un loro candidato sindaco.
La situazione è intricata e solo intelligenza e esperienza possono scioglierla.
Con esperienza intendo quella tangibile da parte di noi elettori perché quella delle parole ha il suo valore ma oggettivamente non può e non deve bastare a Malnate come agli altri comuni in attesa di risposte.
4 sono i nomi che mi frullano in testa che pur essendo in coda ad Astuti potrebbero muoversi bene mettendolo nella condizione di salvarsi la faccia e adoperarsi per quello che sa fare.
4 nomi che dovranno vedersela anche con gli improvvisati interni ma se questi ultimi non sono stupidi, possono avere l’occasione di scoprirsi utili e valorizzati e stimati.
Vede i successi (immeritati ) del centrodestra sono ne più e ne meno che responsabilità di una esasperazione della visione dello stato della sinistra. Le cosiddette riforme costituzionali per avere uno stato moderno dovrebbero seguire un iter costituente. Renzi le porta avanti a suon di fiducia, incassando anche il malumore del suo partito. Ma Renzi chi lo ha votato? E poi uno stato che fagocita i cittadini facendo credere che è in atto una semplificazione , indispettisce. Fisco vorace, servizi da terzo mondo...strade pessime, trasporti obsoleti (quelli accessibili a tutti), sanità pubblica carente e in alcuni casi ormai simbolica con i LEA, sicurezza mutilata dalle garanzie ai delinquenti...E le regole dell'immigrazio ne.. per carità aiutiamo i rifugiati...ma non sarebbe opportuno affidare loro compiti da socialmente utili? Entrerebbero nel nostro tessuto sociale e toglierebbero agli estremisti l'alibi del razzismo. Ma i clandestini veri (e scoviamoli!) non hanno titolo per stare in Italia.
Crede che di fronte a questo scenario servano leader carismatici, campagne intelligenti? Basta e avanza la capacità dialettica di Silvio Berlusconi che resuscita ad ogni campagna elettorale
la sua analisi critica si dissolve in un lampo alla vista del dagherrotipo (per stare al passo con i tempi delle cariatidi che vi sono riprese) del "nuovo" cdx Malnatese.
Una bella lista di trombati e di gente che per la politica Malnatese ha già ampiamente dimostrato che carte è in grado di giocare.
La rose, il geometra.....or a anche il max!
Poveri noi. Questo è il nuovo che avanza?
Quelli intorno al calice ne hanno già fatti bere tanti amari ai loro concittadini.
La memoria di alcuni è corta ma non abbastanza.
@vero che i penta stellatisaranno l'opposizione di Astuti (speriamo migliore del nulla di questi 5 anni).
@falso che Manini sia passato con la CrociPD solo per "spirito di servizio". L'uomo ha un ego forte e vuole prima di tutto apparire. Astuti lo voleva mettere in disparte (a torto) e lui si è trovato il ripiego per tornare in prima fila.
Eccosissia.
gigi x niente a te non te ne frega niente chi ti governa a me invece interessa e voglio sapere tutto se tutto questo ti dispiace sono problemi tuoi
Movimento 5 stelle o notato che era incompleta e cioè che ci sono il nome e cognome e manca la data di nascita e la professione . E UNA COSA VOLUTA o una dimenticanza o un qualcosa che i cittadini non devono sapere son furbettiquesti grilli ma i cittadini devono sapere a chi dare la preferenza
non è ancora dato sapere che numero di scarpe porta..... ee sì..... decisamente un furbetto che occulta dati sostanziali
INDAGA e poi facci sapere se è vegano o gli piace la ciccia
Presentazioni Pavesi: aperitivo anonimo,present i 4 gatti.
Purtroppo la macchina da guerra di Re Sam vincerà ancora una volta.
Ah povero centro destra più passano gli anni e meno persone ti seguono
E se al ballottaggio andasse il M5S?
arch Redaelli (trombato e dimesso al I° consiglio comunale)
signora Zanon (non pervenuta)
signora Arnoldi miss preferenza nel 2011 otto preferenze
sig nelba il nuovo che avanza e salto della quaglia lega- e malnate ci lega ecc ecc
signora Rosmary, il girasole tante parole al vento
sonzini il bambinone giocherellone
pavesi .... insignificante per ora
il damianinio grande impegno ma deve imparare a camminare con le sue gambe
la signora in verde cassina il meno peggio per impegno
nella foto mancano il dottore barel ammalato di protagonismo
e manca in foto La mamma degli im....... che è sempre incinta Franco l'ex parucchiere ed il suo amico avvocato NP
l'armata Brancaleone defunta alla battaglia nell'anno 2011
dimenticavo in foto il geom bossi unico sopravvissuto che si è trovato li per caso unica persona valida e competente
Quel Pavesi sa come mettere giù un discorso e il Sam è sempre più teso
Quel Pavesi ha toccato nervi scoperti
Sempre di campagna elettorale si tratta ma se fosse davvero un altro galantuomo?
..... Il Sam è teso, come mai?
Abbiamo già avuto disponibilità da parte dei moderatori e, nello stile di malnate.org, apriremo a breve uno spazio riservato, affinchè i lettori possano inviare le loro domande. Il contenuto di tale spazio sarà reso pubblico al momento della diffusione del video
Buona continuazione
Mitzi
Rassegnatevi siete inutili
Divertitevi a fare altro e lasciate i professionisti a fare il loro lavoro
Mi permetto di aggiungere però che, al di là dei numeri che naturalmente non amplificano i contenuti quanto possono farlo i media “professionisti ”, dal nostro osservatorio il costante interesse emerge e soprattutto, la percezione di essere (nulla di più), una realtà distante da azioni utilitaristiche arriva. E’ positivo? E’ negativo? Questo per “giustificare”, se vuole, il nostro zelo nell'osare chiedere anche ai Politici di colloquiare con questa Piazza Virtuale. Virtuale per modo dire perché sempre di concittadini in carne ossa e cervello si tratta.
Buona continuazione
Mitzi
Abbiamo nel conto quello che Lei ci fa notare ma lasciamo che rispondano LORO, come credono, al nostro invito.
Noi siamo fiduciosi.
Raccogliere documentazione sulla vita di questa città; qualcuno lo trova inutile e qualcuno utile.
Il fatto è che a noi piace e quando un'attività piace, perchè abbandonarla?
Credo che in campagna elettorale i politici non abbiano voglia di trovarsi tirati in ballo dai forum che non possono controllare e magari pure per tutto il periodo prima di un ballottaggio.
Auguri spero che ci riusciate
Al link indicato chiunque gradisca farlo può iniziare ad elencarre/discu tere regole. Ne terremo conto e al momento opportuno le includeremo nella lettera d'invito ai politici
Usiamo lo stessso forum per le domande da porre ai politici ma queste NON saranno pubblicate prima della diffusione dell'auspicato video-incontro
Grazie
https://www.malnate.org/menu-forum/comune-e-politica-locale/malnate-elezioni-2016-info-e-forum/4876-io-domando-tu-rispondi-elezioni-2016
Le sorprese non sono più gradite in questi casi RICORDATEGLIELO
E Centanin? e Maria Croci? e Gabriella Croci?
l'informazione è tutt'altro che irrilevante!
Astuti,come da ordini del Gran Capo Romano-Fiorenti no, non ANDRà A VOTARE.
cENTANIN,VEDREMO COSA FARà L'AVV.,CHE PERò DOVREBBE FARE COME SOPRA
le 2 Croci,sono donne attivamente libere ma forse seguiranno l'esempio del Gran capo Locale
Alla faccia della democrazia,tutt i al mare.
ANALIZZANDO i nomi dei presunti candidati sindaci oggi in campo per quanto mi riguarda si devono
conquistare il mio voto.
VEDIAMO un po chi sono questi candidati senza avere la presunzione di giudicarli.
CENTRO DX candidato sindaco ing. PAVESI a molti malnatesi sconosciuto non sappiamo se conosce
il territorio le problematiche complesse che una citta come malnate a.
RIFONDAZIONE COMUNISTA ci presenta il DOTTOR BARBIERI uno conosciuto alla
comunita MALNATESE conosce bene il territorio e i bisogni di malnate ma milita in un partito
che non a futuro.
MALNATE FUTURA ci propone la signora GIGANTE venuta alla ribalta qualche mese fa di lei sappiamo veramente poconon basta dire solo di san MATTEO e del ciottolato dei d'intorni forse troppo poco
ADESSO ci è arrivata anche RIVOLUZIONE CRISTIANA che presenta l'architetto MONTELEONE
altro emerito sconosciuto ai più.
MOVIMENTO 5 STELLE esistono ma sono invisibile come in questi 5 anni passati si parla di certo
signor GENOVESI MARIO non si sa se è di malnate o di non so dove.
CENTRO sinistra ci ripropone il SINDACO USCENTE ASTUTI adesso di questo sindaco tutto si puo dire
che a fatto poco che abbia fatto tanto ma se dimostrato di essere il sindaco di e la cosa più
inportante è anche se a fatto poco non a FATTO DANNI ALLA COMUNITA E A MALNATE
degli altri ho paura chew fanno danni a malnate e alla comunita
Diciamo che per amministrarla come il sindaco uscente ASTUTI ci vuole poco: tante chiacchere,tant e presenze ma pochissimi fatti concreti.
L'ing.PAVESI è un imprenditore,è malnatese,vive qui dalla nascita (62 anni) quindi ha le caratteristiche per fare bene.
Gli altri,effettiva mente,si conoscono poco,compreso il solito del partito comunista, che si sveglia ogni 5 anni.
Mi pare che la disfida vera,alla fine,sarà tra ASTUTI e l'ing.PAVESI,pe rchè a Malnate il centrodestra,no nostante tutto,è sempre stato forte e anche la Lega ha i suoi sostenitori.
I 5 Stelle,anche qui,invece non sanno valorizzarsi e,essendo un'elezione locale,perderan no consensi non avendo fatto opposizione e presentando candidati sconosciuti.
non esiste la elezione diretta del presidente del consiglio ma viene eletto dal parlamento su
mandato del presidente della repubblica.
LE piaccia o no queste sono le regole lei piuttosto guardi a casa sua chi comanda
un comico e un capellone non eletti.
SE poi mi dice che bisogna andare a votare e non disertare le urne sono d'accordo anchio salute
ma con quella diDI MAIO O GRILLO.
SONO sicuro che questo signore che scrive non sa niente di questo referendam
pero riporta pari pari le volgarita dette da DI MAIO .
ALTRI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO IN PASSATO ANNO INVITATO GLI
ELETTORI DI ANDARE A MARE E FORSE ANCHE UNO CHE ALLORA VOTAVA
ANCHE LEI COMPLIMENTI.
MA noi a malnate dobbiamo votare gente che usano questo linguaggio.
Uno dei giovani leader del Movimento 5stelle come Di Maio non dice volgarità ma fa affermazioni politiche precise contro un presidente del Consiglio non eletto da nessuno e che si permette d'invitare a nion votare.
Questo presidente del Consiglio,come il predessore che invitava ad andara al mare,sbaglia di grosso e fà danni alla democrazia.
Bisogna votare,votare sempre e il 17 aprile votare Sì contro le trivelle.
Il fatto che il sig. Di Maio, eletto con metodi da repubblica delle banane e le preferenze di forse un centinaio dei suoi, usi modi e linguaggio che nemmeno al bar, invece di quelli propri di un rappresentante delle istituzioni la dice lunga sul vostro concetto di democrazia.
Luigi Di Maio
9 h ·
Un Presidente del Consiglio degno di questo nome dovrebbe rispettare i cittadini e il loro diritto di votare e di esprimersi.
Un Presidente del Consiglio degno di questo nome non indice un referendum il 17 aprile - anzichè accorparlo alle amministrative di giugno - sprecando 300 milioni di euro di soldi pubblici solo per boicottare la partecipazione dei cittadini, che sono chiamati a difendere le più belle località turistiche italiane dai rischi di trivellazioni di petrolio entro le 12 miglia nautiche.
Un Presidente del Consiglio degno di questo nome non invita all'astensione su una votazione importante e su temi concreti, evitando di misurarsi sul No alle trivelle. Non assolda un'agenzia di comunicazione per inventare nuovi modi di mentire ai cittadini, dicendo loro che andare a votare al referendum è inutile. D'altronde da un Presidente del Consiglio mai eletto non ci si può aspettare altro.
Per la convenienza delle lobby dei petrolieri, ancora una volta Renzi mostra di essere un Presidente del Consiglio indegno della carica, sabotando il diritto alla partecipazione dei cittadini, bollando un referendum come inutile e costoso, nascondendo la verità e la profondità delle conseguenze di una scelta del genere.
Facendo questo Matteo Renzi è capace di tradire due volte il mandato di rappresentanza dei cittadini, da Segretario del PD e da Presidente del Consiglio (non eletto).
Può usare tutte le agenzie di comunicazione che vuole, ma la realtà resta: inadeguato lui e i suoi comportamenti, utili solo a gratificare quelli - lobbisti assortiti, dalle banche al petrolio - che gli pagano le campagne elettorali.
Concordo però con i 5Stelle-Grillo circa il sig.RENZI,presi dente non eletto,che tradisce il suo ruolo pubblico invotando a disertare le urne. Vergogna !!
Sostengo una cosa semplice, ma non frequento stregoni la domenica, che la disuguaglianza inevitabilmente porta violenza.
Sono passati 80 anni e bisogna chiedere scusa?
Siamo al punto che una banda di animali giustifica la propria demenza con l'evocazione delle crociate?
Finiamola con gli alibi.
A casa nostra cominciamo con il pretendere il rispetto delle leggi, senza se e senza ma, per tutti.
Vedremo chi merita di essere italiano.
Purtroppo e dico purtroppo, siamo un paese de benaltristi, pronti non a esportare democrazia bensì ad importare intolleranza e dittatura.
Il primo cliente della Beretta sono gli USA.
Notoriamente estremisti che ci ritornano in casa con le bombe.
Ma possibile che non si voglia riconoscere che questi mentecatti aspirano al dominio del mondo, partendo dal punto più facile?
Bisogna sempre trovare una giustificazione alla nostra incapacità di fare qualsiasi cosa che comporti una rinuncia o dei sacrifici?
Spero che lo schieramento di centrodestra sciolga finalmente il nodo della candidatura a sindaco e trovi la quadra su programmi e candidati. A mio modo di vedere non può dare ulteriori vantaggi al PD, che oltre che partire favorito per avere il sindaco uscente, ha riservato per fine mandato iniziative come questa che è un bel biglietto da visita.
... lavorera' per Malnate fino all'ultimo giorno del mandato
... sta lavorando a mille per il programma dei sostenibili
... a lui Berlusconi non piace di sicuro
un saluto
Io non lo conosco se non perchè lo vedo a manifestazioni e qualche volta in piattaforma dei rifiuti e leggo i giornali e da subito è stato presente mi ricordo quando con altri malnatesi avevamo chiesto un incontro con l'amministrazio ne per via della tassa rifiuti e ancora doveva partire la storia del microchip sui sacchi neri.
Il giorno dopo era in giro per malnate a verificare con la gente
Veda però,il sig.Riggi sarà anche bravo ma la notizia sull'amianto,be nevenuta,arriva dopo che altri Comuni della Lombardia e non solo,l'hanno affrontata e risolta. Certo,ci sono Comuni che non si muovono,ma Malnate non è la prima della classe,fa semplicemente il suo dovere.Che poi lo faccia in scadenza delle elezioni, è una malizia che non adombro.
Non mi piace una campagna elettorale senza "campagna", porterà ad un Consiglio piatto, inutile anche per la maggioranza. Senza stimoli e soprattutto senza controllo non si può governare.
Riggi o Bordonovo O chissà che altro siamo o non siamo in dirittura di votazioni?
E’ una colpa dire cose che si muovono e sono concrete mica promesse fatte da mammà?
Ti dà fastidio che qualcosa funzioni o cerchi la notiziaccia?
Ma che razza di modo di ragionare è?
Hai qualcosa da dire dillo se no fatti un selfy e aggiorna il tuo profilo (quello migliore se ce l’hai)
E menomale che uno dei politici si firma e dice qualcosa…..gli altri sembrano tutti mummificati in attesa di reperti utili
Liliana
E menomale che lei si che si firma, come il suo socio che conosce.
Ma perchè non fate voi anche la campagna elettorale come gli altri?
Gli elettori vi aspettano e aspettano proposte concrete su questi temi che riguardano la quotidianità delle famiglie.
Leggendo una news ho appreso di questa fantomatica iniziativa unitaria. Che il clima pre elettorale potesse scatenare i creativi era ovvio ma arrivare a tanto è ASTRATTEZZA ASSOLUTA.
E’ scioccante notare come puntando sul tema della repressione, come forma di governo del territorio, idea che di solito non appartiene alla sinistra, l’astuto ripudia qualsiasi ideologia storicamente connessa al suo partito ed abbraccia in piena beatitudine modalità di approccio al problema di segno radicalmente opposto. Il metodo di induzione è veramente machiavellico: parlare della sicurezza per ingenerare insicurezza e da qui ergersi a salvatore della medesima attraverso strumenti, come le unioni dei comuni, che, si noti, non si sono affatto sviluppate sul territorio nazionale per il semplice motivo che sono DISPENDIOSE e INEFFICACI, e questa, nello specifico basata su idee FANTASCIENTIFIC HE e anche un po’ ANTIGIURIDICHE. Tutto ciò nel silenzio della Sinistra (a questo punto aggiungerei IPOCRITA) e dell’opposizion e.. (scusate… è vero… non c’è!.. cioè… non c’è mai stata!)
U po’ di analisi mentre si sorseggia il caffè: La DISPENDIOSITA’. Questa è data dal fatto che sarebbe sufficiente verificare gli organici e i costi connessi dei comuni coinvolti per accertare che Malnate ha la dotazione maggiore sia in termini di risorse umane sia in termini di mezzi strumentali ed economici. Questa situazione si è sviluppata negli anni come risposta ad esigenze della cittadinanza recepite da tutte le amministrazioni che si sono succedute e che hanno di fatto modellato un servizio che ha la capacità di raggiungere un giusto compromesso, per lo meno sostenibile attraverso la copertura di un rilevante numero di ore della giornata, grazie ai due turni, oltre che in grado di garantire servizi straordinari, si contano circa 500 ore annue di straordinario complessive, in occasione di manifestazioni e servizi serali estivi. Ovvio è che questa è una soluzione determinata dall’impossibil ità di procedere alle assunzioni poiché nel qual caso si potrebbe ridurre il costo dello straordinario.
Le risorse citate dovrebbero essere condivise con altri comuni i quali hanno risorse umane nettamente inferiori, infatti i comuni più piccoli hanno pochissimi operatori per cui ovvio è che otterrebbero solo dei benefici dall’unione; per quanto riguarda Tradate pare che, nonostante una buona dotazione organica, non abbia un’altrettanto buona percentuale di operativi, cioè di vigili che possano “andare in strada”, (parliamo di esenzioni varie previste dai contratti).
A questo punto credo basti il ragionamento dell’uomo medio per capire che Malnate “presterà uomini, mezzi ore e quindi COSTI agli altri comuni per avere in cambio..cosa? Be mi sembra ovvio.. Nulla! Ed ecco l’effetto di INEFFICACIA.
La domanda che sovviene è: …allora…perché tutto ciò? Maddai !! vuoi mettere l’effetto inebriante di creare lo scatolone vuoto più grande della Lombardia! Che forza! Ne parleranno tutti ! Oddio vuoi vedere che ha SOLO UNO SCOPO ELETTORALE? Ma no!! Ste cose neanche a pensarle! Ci mancherebbe! E’ un pensiero troppo perverso!.. (e poi lo scambio di voti mica è un reato.. o no .. ma!)
Oh ! stavo dimenticando la FANTASCIENZA. Mi spiego: il meccanismo che si vuole adottare conta sul presupposto, giustissimo, che tutti i Vigili debbano stare “in strada” (escluso L.104, part time, non ideanei, ecc. ecc.) e sulla conseguenza che le mansioni svolte attualmente dai Vigili all’interno degli ufficio dovranno essere..UDITE.. UDITE.. affidate a: (rullo di tamburi) Personale Amministrativo IN ESUBERO !!…. Ma dai !! Nei Comuni !! Personale in esubero !! Ma che film è!!. Incredibile!! Infatti è incredibile.
Seriamente, se è vero che le assunzioni sono ormai da anni limitatissime tant’è che diversi comuni hanno ridotto le dotazioni organiche, come si fa a credere che nei Comuni ci siano esuberi..solo una parola..IMPOSSIBILE.
Infine gli aspetti ANTIGIURIDICI. Sul punto è simpatico notare come dovrebbero proprio essere le P.A. le prime a preoccuparsi degli aspetti di legalità della propria azione amministrativa (stato di diritto e quelle cose lì). Orbene la domanda da porsi, la cui risposta può servire a fare ancora un po’ di luce su questa iniziativa (più unica che rara in Italia, sempre per i motivi di cui sopra), è la seguente: dato per vero che i comuni agiscono nella correttezza istituzionale quindi nel rispetto delle norme soprattutto in tema di personale, occorre capire perché i vigili oggi siano negli uffici piuttosto che in strada; due le ragioni: la prima è la più semplice, cioè non esistono esuberi negli amministrativi e qualcuno le pratiche le deve pur fare! Il secondo motivo è ancora più concreto ed è inerente il fatto che gli amministrativi NON POSSONO fare gli atti della Polizia Locale! E perché no, domanderà qualcuno. Risposta: perché la Polizia Locale è una struttura peculiare che ha funzioni di PG, PS e Polizia Stradale. Ora non è il caso di elencare tutte le norme relative, basterà visitare il portale di Regione Lombardia per accedere a tutte le notizie e farsi un po’ di cultura in merito. E’ evidente quindi che in un sistema, quale quello comunale, soggetto al diritto nelle sue diverse forme, non è per nulla irrilevante affidare le mansioni a personale competente perché in difetto gli atti che si producono (il comune vive della produzione di atti e non di beni da immettere sul mercato come patate salamelle, ecc.) risulterebbero ILLEGITTIMI incapaci quindi di produrre effetti quindi CAUSANDO DANNI AL CITTADINO.
Considerato che ho finito il caffè mi fermo qua sperando di aver portato una seppur flebile luce nelle menti di coloro che seguono pedissequamente l’onda a bocca aperta (occhio che si beve) e nella speranza che questa cosa (che pare voglia essere attivata anche per altri servizi essenziali) non si faccia per il bene dei contribuenti, (paganti le tasse che dovrebbero servire per cose serie) tra i quali purtroppo mi ritrovo.
vorrei saperne di più e spero proprio che chi ne sa pro o contro e la stampa mettano il riflettore sulla faccenda
I nostri ex sindaci cosa ne pensano?
Provincia di Bergamo
Media val Cavallina (Borgo di Terzo, Luzzana, Viganò San Martino)
Unione dei comuni di Almè e Villa d'Almè (Almè e Villa d'Almè)
Unione comuni della Presolana (Cerete Fino del Monte Castione della Presolana Onore Songavazzo)
Unione comunale dei Colli (Albano Sant'Alessandro , Bagnatica, Brusaporto, Cenate Sopra, Cenate Sotto, Gorlago, San Paolo d'Argon e Torre de'Roveri)
Unione di comuni Alto Serio (Gandellino Gromo Valbondione Valgoglio)
Unione dei comuni di Capizzone, Bedulita, Costa Valle Imagna e Strozza (Capizzone, Bedulita, Costa Valle Imagna e Strozza)
Provincia di Brescia
Unione dei comuni di Ceto, Cimbergo e Paspardo (1998; Ceto, Cimbergo e Paspardo)
Unione dei comuni della Valsaviore (1999; Cedegolo, Berzo Demo, Cevo, Saviore dell'Adamello e Sellero)
Unione dei comuni dell'Alta Valle Camonica (2000; Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d'Oglio, Incudine e Monno)
Unione dei comuni delle Alpi Orobie bresciane (2010; Edolo, Corteno Golgi, Malonno, Paisco Loveno e Sonico)
Unione dei comuni della Bassa Valle Camonica (2010; Gianico, Artogne e Pian Camuno)
Unione dei comuni della Media Valle Camonica "Civiltà delle pietre" (2010; Capo di Ponte, Ono San Pietro, Braone, Cerveno, Losine)
Unione dei comuni dei Borghi antichi (2011; Breno, Malegno, Niardo, Bienno, Prestine, Borno, Ossimo, Cividate Camuno)
Unione dei comuni della Valle del Garza
Unione dei comuni della Valtenesi (2002; Manerba del Garda, Moniga del Garda, Polpenazze del Garda, Padenghe sul Garda, Soiano del Lago)
Provincia di Como
Unione dei comuni della Tremezzina
Unione dei comuni Lario e Monti
Unione di comuni lombarda Terre di Frontiera
Provincia di Cremona
Riconosciute dalla Regione Lombardia[8]:
Unione dei comuni Lombarda dei Fontanili
Unione dei comuni Lombarda di Casalbuttano ed Uniti, Corte de' Cortesi con Cignone e Bordolano
Unione dei comuni Lombarda Oglio-Ciria
Unione dei comuni Lombarda di Piadena e Drizzona
Unione dei comuni Lombarda di Calvatone e Tornata
Unione dei comuni Lombarda Foedus
Unione dei comuni Lombarda Municipia
Unione Lombarda Soresinese
Non riconosciute dalla Regione Lombardia[8]:
Unione Terre di Pievi e Castelli
Unione Terre dell'Oglio
Unione Terrae Nobilis
Unione dei comuni Centuriati di Bonemerse e Malagnino
Provincia di Lecco
Centro Valsassina e della Grigna settentrionale
Unione dei comuni della Valvarrone
Unione della Valletta
Provincia di Lodi
Unione dei comuni Oltre Adda lodigiano
Provincia di Mantova
Unione dei Comuni Sei Oltrepò (2015; Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Felonica, Magnacavallo, Poggio Rusco e Sermide)
Unione dei comuni "Est Lombardia" (sciolta)
Unione dei comuni "Foedus"
Città metropolitana di Milano
Unione dei comuni di Basiano e di Masate
Unione dei Navigli
Unione dei comuni della Martesana (Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Carugate, Pessano con Bornago, Bussero e Cambiago)
Provincia di Monza e Brianza
Unione dei comuni dei Tre Parchi (Vimercate, Carnate, Burago di Molgora e Ornago)
Provincia di Pavia
Unione dei comuni oltrepadani bis (comprende Montalto Pavese e Calvignano)
Unione "Le terre dell'airone" (Bereguardo e Trovo)
Unione "Prima collina"
Unione "Terra dei gelsi dell'Oltrepò pavese"
Unione dei comuni "dell'Oltrepò centrale"
Unione dei comuni "dell'Oltrepò nord occidentale" (Bastida de' Dossi, Casei Gerola e Cornale)
Unione dei comuni Campospinoso Albaredo
Unione dei comuni dell'Alta Valle Versa
Unione dei comuni di Barbianello, Casanova Lonati, Pinarolo Po, Santa Giuletta
Unione dei comuni di Cervesina, Pancarana, Pizzale
Unione dei comuni di Frascarolo, Torre Beretti e Castellaro
Unione dei comuni di Lomello e Galliavola
Unione Agorà dei comuni di Lungavilla, Verretto, Robecco Pavese
Unione dei comuni di Pieve Porto Morone e Badia Pavese
Unione dei comuni di San Zenone al Po e Spessa
Unione dei comuni di Santa Maria della Versa, Rovescala, Canevino
Unione dei comuni di Vellezzo Bellini e Rognano
Unione dei comuni Pieve del Cairo e Gamberana
Provincia di Sondrio
Unione dei comuni di Albosaggia e Caiolo
Unione dei comuni di Spriana e di Torre di Santa Maria
Unione della Valmalenco
Provincia di Varese
Unione dei comuni di Lonate Pozzolo e Ferno
Unione dei comuni del Medio Verbano
Provincia di Bergamo
Media val Cavallina (Borgo di Terzo, Luzzana, Viganò San Martino)
Unione dei comuni di Almè e Villa d'Almè (Almè e Villa d'Almè)
Unione comuni della Presolana (Cerete Fino del Monte Castione della Presolana Onore Songavazzo)
Unione comunale dei Colli (Albano Sant'Alessandro , Bagnatica, Brusaporto, Cenate Sopra, Cenate Sotto, Gorlago, San Paolo d'Argon e Torre de'Roveri)
Unione di comuni Alto Serio (Gandellino Gromo Valbondione Valgoglio)
Unione dei comuni di Capizzone, Bedulita, Costa Valle Imagna e Strozza (Capizzone, Bedulita, Costa Valle Imagna e Strozza)
Provincia di Brescia
Unione dei comuni di Ceto, Cimbergo e Paspardo (1998; Ceto, Cimbergo e Paspardo)
Unione dei comuni della Valsaviore (1999; Cedegolo, Berzo Demo, Cevo, Saviore dell'Adamello e Sellero)
Unione dei comuni dell'Alta Valle Camonica (2000; Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d'Oglio, Incudine e Monno)
Unione dei comuni delle Alpi Orobie bresciane (2010; Edolo, Corteno Golgi, Malonno, Paisco Loveno e Sonico)
Unione dei comuni della Bassa Valle Camonica (2010; Gianico, Artogne e Pian Camuno)
Unione dei comuni della Media Valle Camonica "Civiltà delle pietre" (2010; Capo di Ponte, Ono San Pietro, Braone, Cerveno, Losine)
Unione dei comuni dei Borghi antichi (2011; Breno, Malegno, Niardo, Bienno, Prestine, Borno, Ossimo, Cividate Camuno)
Unione dei comuni della Valle del Garza
Unione dei comuni della Valtenesi (2002; Manerba del Garda, Moniga del Garda, Polpenazze del Garda, Padenghe sul Garda, Soiano del Lago)
Provincia di Como
Unione dei comuni della Tremezzina
Unione dei comuni Lario e Monti
Unione di comuni lombarda Terre di Frontiera
Provincia di Cremona
Riconosciute dalla Regione Lombardia[8]:
Unione dei comuni Lombarda dei Fontanili
Unione dei comuni Lombarda di Casalbuttano ed Uniti, Corte de' Cortesi con Cignone e Bordolano
Unione dei comuni Lombarda Oglio-Ciria
Unione dei comuni Lombarda di Piadena e Drizzona
Unione dei comuni Lombarda di Calvatone e Tornata
Unione dei comuni Lombarda Foedus
Unione dei comuni Lombarda Municipia
Unione Lombarda Soresinese
Non riconosciute dalla Regione Lombardia[8]:
Unione Terre di Pievi e Castelli
Unione Terre dell'Oglio
Unione Terrae Nobilis
Unione dei comuni Centuriati di Bonemerse e Malagnino
Provincia di Lecco
Centro Valsassina e della Grigna settentrionale
Unione dei comuni della Valvarrone
Unione della Valletta
Provincia di Lodi
Unione dei comuni Oltre Adda lodigiano
Provincia di Mantova
Unione dei Comuni Sei Oltrepò (2015; Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Felonica, Magnacavallo, Poggio Rusco e Sermide)
Unione dei comuni "Est Lombardia" (sciolta)
Unione dei comuni "Foedus"
Città metropolitana di Milano
Unione dei comuni di Basiano e di Masate
Unione dei Navigli
Unione dei comuni della Martesana (Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Carugate, Pessano con Bornago, Bussero e Cambiago)
Provincia di Monza e Brianza
Unione dei comuni dei Tre Parchi (Vimercate, Carnate, Burago di Molgora e Ornago)
Provincia di Pavia
Unione dei comuni oltrepadani bis (comprende Montalto Pavese e Calvignano)
Unione "Le terre dell'airone" (Bereguardo e Trovo)
Unione "Prima collina"
Unione "Terra dei gelsi dell'Oltrepò pavese"
Unione dei comuni "dell'Oltrepò centrale"
Unione dei comuni "dell'Oltrepò nord occidentale" (Bastida de' Dossi, Casei Gerola e Cornale)
Unione dei comuni Campospinoso Albaredo
Unione dei comuni dell'Alta Valle Versa
Unione dei comuni di Barbianello, Casanova Lonati, Pinarolo Po, Santa Giuletta
Unione dei comuni di Cervesina, Pancarana, Pizzale
Unione dei comuni di Frascarolo, Torre Beretti e Castellaro
Unione dei comuni di Lomello e Galliavola
Unione Agorà dei comuni di Lungavilla, Verretto, Robecco Pavese
Unione dei comuni di Pieve Porto Morone e Badia Pavese
Unione dei comuni di San Zenone al Po e Spessa
Unione dei comuni di Santa Maria della Versa, Rovescala, Canevino
Unione dei comuni di Vellezzo Bellini e Rognano
Unione dei comuni Pieve del Cairo e Gamberana
Provincia di Sondrio
Unione dei comuni di Albosaggia e Caiolo
Unione dei comuni di Spriana e di Torre di Santa Maria
Unione della Valmalenco
Provincia di Varese
Unione dei comuni di Lonate Pozzolo e Ferno
Unione dei comuni del Medio Verbano
secondo lui tutti i sindaci di questi comuni, anche con giunte di segno politico opposto, o sono fuori di testa, o venditori di bufale, o imbroglioni.... o forse il signor caffe' non sa neanche di cio' di cui sta parlando o senno' oltre al caffe' ............... ........
sindaco xxxx 1 candidato consigliere di lista collegata a xxxx e 1 candidato di lista collegata ad yyy -> NO
2 candidati consiglieri dello stesso sesso -> NO la seconda preferenza viene annullata
https://it.wikipedia.org/wiki/Voto_disgiunto
CLICCA il banner
1. da quello che ha scritto pare che la norma richiamata preveda sempre ed in ogni caso che il Comune provveda con soldi propri a bonificare e in un secondo tempo proceda al recupero delle somme in danno del Proprietario. Bernasconi lei pensa veramente che il Comune sia in grado di anticipare qualche milionata di euro per fare la bonifica? Pensa veramente che quando anche trovasse i soldi da anticipare riuscisse poi a farseli dare dal proprietario, magari nel frattempo fallito?
2. questa vostra posizione che vantaggio porterebbe ai Malnatesi? Una volta fatta la bonifica dell'area che a quanto diceva Gastaldello e a quanto ci ha di recente confermato Riggi non causa pericolo per la salute dei cittadini, non saremmo al punto di partenza avendo solo un ammasso di ruderi con dei rifiuti in meno e milioni dei contribuenti spesi? Ne vale veramente la pena o la vostra è solo una questione di principio?
Forse rispondendo a questi quesiti otterrà un maggiore attenzione e credibilità.
come prima cosa vorrei fare una considerazione sulla sua frase finale.
Mi sembra di aver sempre risposto alle domande che mi venivano poste (il sito di malnate.org prevede la possibilità di cercare quanto postato in passato quindi potrà verificare personalmente), ma sembra che questo non sia sufficiente. Come ho scritto più volte non pretendo certo di convincere tutti che le nostre posizioni siano quelle giuste però mi piacerebbe che, pur continuando legittimamente a contestare ciò che proponiamo, ci venisse riconosciuto che:
1) non ci sottraiamo al confronto e siamo sempre disponibili a rispondere anche quando le domande (o attacchi) sono palesemente faziose. Si può forse dire altrettanto delle altre forze politiche comprese quelle che stanno amministrando Malnate?
2) ci sforziamo di spiegare e motivare le nostre posizioni, prima documentandoci poi argomentando le nostre risposte. Nonostante questo c’è chi si permette di banalizzare sostenendo che “sono tutti capaci di fare un copia incolla da internet”.
Riteniamo di non aver mai preso in giro i cittadini con promesse fantasiose o irrealizzabili, ed è esattamente quello che avevamo scritto come premessa nel nostro programma anche alle passate elezioni: “…non vogliamo proporvi il libro dei sogni…”.
Cerchiamo di fare proposte concrete e, secondo noi, realizzabili.
Nonostante questo non siamo degni di attenzione e di credibilità?
Passando alle sue due domande.
Nella sentenza che ho inserito nella mia risposta non trovo, ma potrei sbagliare, l’obbligo del comune ad anticipare i soldi.
Però è in parte vero quello che lei scrive: come ho già detto, all’epoca avevamo consultato diverse persone e, tra le varie informazioni, ci era stato detto che vi era anche la possibilità, nel caso la proprietà non si attivasse nelle opere di bonifica, che il comune intervenisse direttamente divenendo poi proprietario dell’area.
Questa possibilità, che ci spiegarono, riguarda la bonifica non so se valga anche per lo sgombero del materiale in superficie.
A seguito di un ordinanza sindacale sappiamo che il proprietario potrebbe accettarla oppure opporsi ed andare per vie legali. Nel secondo caso dovremmo sottostare alle decisioni del giudice.
Ma il giudice potrebbe imporre al proprietario di eseguire i lavori, magari anche imponendogli il deposito di una fideiussione che permetterebbe al comune d’intervenire direttamente.
Quindi perché non provarci?
Ipotizzando che il comune debba intervenire direttamente esiste anche la possibilità di accedere a finanziamenti europei per le bonifiche.
E, a proposito di Europa, voglio evidenziare questa notizia:
“Ricadrà sui bilanci dei Comuni la multa milionaria inflitta lo scorso dicembre dalla Corte di giustizia Europea all’Italia per la presenza sul nostro territorio di 198 discariche abusive. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti nel corso del question time in Commissione Ambiente.”
Questo per dire che, spesso, i cittadini sono costretti comunque a pagare, magari senza neanche saperlo, per le speculazioni di qualche disonesto.
Tra l’altro una delle 198 discariche a cui si fa riferimento è a Laveno e, se non sbaglio, la Regione Lombardia a finanziato con 2 milioni di euro la bonifica.
Non possiamo promettere che le nostre proposte saranno risolutive, però potrebbero esserlo e intendiamo provarci.
Voglio però porre io una domanda a lei: quelli che hanno governato fino ad oggi cos’hanno ottenuto? Le loro posizioni sono forse più credibili delle nostre?
Infine si, in parte è anche una questione di principio: non è giusto che qualcuno inquini (arricchendosi) e la collettività debba pagarne le conseguenze.
Sappiamo che, rispetto all’allarmismo iniziale, si è scoperto che il materiale è ”poco pericoloso”, ma questo non significa che si debba lasciare tutto com’è.
e del senno di poi...
Dovrebbe prima interrogarsi (e interrogare gli amministratori di allora, oltre ai vari ambientalisti, tutti ancora presenti e pontificanti) sul perchè l'ordinanza sindacale non sia stata fatta.
Poi, ma solo poi, parliamo di cosa si può fare adesso.
se # senza polemica è uno di rifondazione non gli fa onore ad ogni modo se Riggi e Gastaldello leggono possono sempre rispondere loro
Michele S
Ma in primo luogo l'allora sindaco (visto che l'ordinanza avrebbe dovuto farla lui)
Al sig. Bernasconi spetta semmai il compito di contestare le ragioni dell'allora sindaco e di informarci sul cosa invece fece lui in risposta.
E comunque ricordo bene che la commissione di cui parla il sig. Bernasconi è stata prima cancellata, poi nominata (escludendo tutti gli esterni) un paio d'anni dopo l'insediamento dell'attuale amministrazione e MAI convocata. Se vuole, il sig. Riggi risponda su quello..
1 la commissione è stata convocata (il precisino cerchi gli atti e si informi prima di parlare)
2 la commissione la possono convocare solo i consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, quando lo ritengono opportuno per supportare i lavori del consiglio....
studi meglio la prossima volta
1 la commissione è stata convocata 1 volta solo per la nomina
2 1volta in 5 anni è un pò pochino, anche in questi tempi di lider decisionisti
3 se si voleva una commissione politica con il compito di prendere atto, allora questa va benissimo
E comunque tutta la vicenda è da vergognarsi a dir poco
Di sicuro le domande di @SENZA SARCASMO sono logiche e in più se Bernasconi o i suoi traversini portavoce non sono in grado di dare delle risposte chiare e circoscritte, portano i tanti a considerare come verità il punto di vista di CDV.
Ma di sicuro Stefano saprà rispondere nel merito e spiegarci pure il perché non è riuscito a fare nulla quando lui amministrava.
Astenersi perditempo e filosofi dei massimi sistemi.
Grazie
Invece sul perchè non sia riuscito a convincere l'allora sindaco a fare l'ordinanza ci saprà dire
Astenersi insinuatori perbenisti.
Dai, un bel post dettagliato "Soluzioni e Meno chiacchiere di PRC su EX Siome".
Siamo tutti buoni a fare copia e incolla di una legge che in pratica è inapplicabile volendo passare per gli esperti della materia. Ma IN PRATICA ci spiegate cosa si può fare?
Astenersi traversine del treno
Il punto è: perchè non è stata usata una soluzione PRATICA a basso costo?
Il Bernasconi ce lo spieghi, visto che lui c'era.
Adesso non credo che ci sia molto da fare, se non studiare e valutare le opportunità.
Pare che il Bernasconi non abbia nessuna intenzione di spiegarcelo.
Grazie Olinto!
Bravi! Avanti così fino alla fine.
3 - 0 e palla al centro!
un bel risultato. bisogna però pubblicizzarlo bene avvisando tutti.
Basta leggere le ultime due dichiarazioni di Stefano Bernasconi per rendere chiaro e lampante quanto ne capisca il nostro di come si fa ad amministrare, pur essendo lui stesso stato amministratore.
"I rifiuti della folla sono in superfice quindi basta che il Sindaco intimi la rimozione al proprietario e, magia, tutto risolto".
Come mai nessuno ci ha pensato? Ma certo, perchè tutti i SIndaci malandrini che si sono succeduti sinora avevano come unico interesse quello di fare un favore ai proprietari e di fare aumentare le volumetrie. Semplice no??
O signur, signuuuur! Cosa ci tocca sentire!!
A questo punto Stefano Sindaco Subito! ad un patto però.....una volta eletto, se dopo il primo Consiglio utile per deliberare l'Ordinanza di rimozione non riesce nel suo intento, dovrà fare publbica ammenda tagliandosi barba e capelli, indossando un saio e fustigandosi sulla pubblica piazza.
Affare fatto Stefano? Qui la mano!
Perchè se dobbiamo giocare a chi la spara più grossa allora forza, avanti. Ma amministrare è tutta un altra cosa e chi si vuole proporre come serio e credibile dovrebbe evitare di scrivere certe cazzate!
La strada proposta da Stefano Bernasconi era allora largamente percorribile (oggi non so, visto che le sentenze si accumulano)
Perchè non sia stata percorsa bisognerebbe chiederlo agli allora amministratori, ma dubito che se ne ricaverebbero risposte sensate.
(l'inserimento al forum attivo è stato effettuato qui,solo oggi, per problemi tecnici - malnate.org)
CLICCA il banner
CLICCA il banner
Purtroppo c’è stato un fraintendimento riguardo la mia candidatura: io sarò in lista ma non sarò il candidato sindaco.
Non ti avrei votato come sindaco ma adesso cambia tutto
Mirko
Anche fare testimonianza è importante,ogni 5 anni.
a sostituito IL SIGNOR DE LUCA e sa fare bene anche il [ taime e dega] come dicono i malnatesi
tgliare e cucire.
LEGGO con attenzione i suoi scritti e a dir la verita volevo cogliere un indirizzo di voto
visto che lei e un ex assessore e un ex politico ma spesso vado in confusione .
VISTO che un giorno porta sull'altare ASTUTI il giorno dopo lo affossa con la GIGANTE che e una buona sindachessa
ilgiorno dopo elogia RIGGI E ASTUTI e parla di un gran bene della FERRARIO di RIFONDAZIONE COMUNISTA
DI STEFANO BERNASCONI.
DOTTOR BAREL facendo cosi mi a portato completamente fuori strada prima ero convinto di votare ASTUTI
poi la GIGANTE dopo LA FERRARIO dopo questo elogio e invito a BERNASCONI
mi tocca votare RIFONDAZIONE COMUSTA grazie BAREL.
Sappiamo tutti che oggi, solo il marchio "RIFONDAZIONE" irrigidisce pensieri e parole di tanti che hanno fatto della politica un altarino da salotto privato.
Il dibattito, l'informazione, la proposta, l'opposizione ultimamente da noi si è infeltrita e servono stimoli, pungoli, accenti e voglia di partecipazione
Caro Stefano, comunque vada..... BENVENUTO
Poi macari ci spiega anche dove sono stati lui e i suoi amici in questi 5 anni.
Si replica la commedia....vuo to e assenza totale per 4 anni e 10 mesi, 2 mesi prima delle lezioni a sparare proclami e trattati di sociopolitica, stangata alle elezioni, vuoto e assenza totale per 4 anni e 10 mesi, 2 mesi prima delle elezioni a sparare proclami e trattati di sociopolitica, stangata alle elezioni, vuoto e...........
Arrivederci e grazie.
Prova a spiegare dove sono stati tutto questo tempo quelli che ancora non si sa chi saranno ma tra FI e Lega salteranno su come funghi?
(ti precedo ...... M5S compresi)
Vuoi un consiglio comunale o una sfilata di diversamente arruolati?
Gli altri,Comunisti e Grillini,hanno dormito sonni tranquilli salvo svegliarsi adesso,vedremo se poi saranno in grado di presentare le liste almeno un pò decenti visto che amministrare un Comune non è fare quattro chiacchere al bar o in case private.
Questo non (ti) giustifica.
Troppo comodo farsi i c...i propri per 5 anni e saltare su come funghi all'ultimo secondo. Tutti compresi, rifondaroli in resta.
Voglio un consiglio comunale di gente capace e con voglia di fare non di parlare e predicare.
Tutte brave persone,per carità ma politicamente sono dei panda in via d'estinzione.
Ricordiamoci che il piatto piange e più piange il piatto più i manovratori sono liberi di raccontartela soave
Astuti,diciamolo, lei ha un gran c...! Il dilemma è: vincerò al primo o al secondo turno? Penso proprio al secondo ma le vie del signore sono infinite...sent a al proposito i consigli della mamma!
Via libera alla proposta della maggioranza: stralciato dal ddl 5 Stelle l’articolo 6 sulla ripubblicizzazi one della gestione del servizio idrico integrato e la decadenza delle forme di gestione. I parlamentari grillini e di Sinistra italiana hanno manifestato con i cartelli davanti a Montecitorio. Proteste anche da chi ricorda che Renzi nel 2011 si schierò con il fronte del sì. Parere contrario del Mise
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/15/acqua-ok-a-emendamento-pd-gestione-pubblica-non-obbligatoria-proteste-si-m5s-stravolto-referendum/2548044/
Un consiglio, Romano non fare come qualche ministro del governo Renzi, trai le conseguenze di questo brutto scivolone e cedi il passo.
Solo un altro da usare astutamente per vedere di nascosto l’effetto che fa
Solo un esaltato senza altri attributi propri che si presta al gioco del momento
Bravo Sam, vedo che l’uso di persone al tuo feudo continua, avanti così
Francesco, quando ti accorgerai che i giovani “””dovevano essere diversi””” dai marcioni che hanno impostato la strategia della contrapposizion e sempre e comunque nei confronti di tutti, sarà ormai tardi
…..ti sei marchiato da solo. Proprio quello che le "piccole" persone sanno fare per trovare un angolo in cui apparire
Vergognati - Vergognatevi
Sono assolutamente d'accordo per quanto riguarda il biasimo nei confronti di toni che male si intonano con l'immagine che il Sindaco si forza di dare di sè.
E' sempre più difficile arginare gli esuberi e quando qualcuno ci prova viene spacciato, ancora una volta, per inconsistente o gufo.
Non capisco la logica di queste persone.
Già ripresentarsi per un secondo mandato è rischioso di per sè ma esibire tanta sicurezza da cadere così in basso è da stolti; condizione che, quando acclamata, invita solo ad allontanarsi
Ho ricevuto il piccolo,in ogni senso,opuscolo "Malnate Ponte" e in prima pagina vi campeggia il Primo Cittadino in versione americana o,come direbbe il nostro ricercatore LIUC, glocal e local.
Voglio sperare che tanta gratuita pubblicità,in campagna elettorale aperta,non sia d'attribuire al suddetto Major of Malnate City/Italy. E,allora, l'offerta pubblicitaria è ascrivibile alla servizievole direttora e/o all'ossequiente e plurale comitato di redazione.
Beh, signori miei, non si fa così sotto elezioni: ognuno stia al suo posto, per par condicio.
Si voleva ricordare l'onore del titolo di Città? Oltre a scriverne (scritti però non pervenuti) si poteva ricordare l'evento con foto significative,o ltre al faccione sornione del borgomastro, tipo i siti significativi,i volti della gente,dei sindaci del passato,degli eventi più importanti e via dicendo......
Sarà per la prossima volta,neh sindic e sciura vice?
E' un classico ma talmente classico che in pochi si sorprendono.
La campagna costa e con gli ultimi chiari di luna in casa Pd ma anche sul pianerottolo, di dobloni ne tintinnano pochi e il sindaco presenzialista uscente/rientra nte in qualche modo si arrabatta
Dopo, è sempre' questione di stile
signori si nasce ricchi si diventa e lui di "signore" ha la scritta prima del nome, sulle lettere che riceve in ufficio-
....e ci tiene tanto....e lavora tanto.....decid e fa dispone e disfa alla faccia di tutti quelli che gli danno fiato e perfino non li disturba per dirgli cosa gli passa per la testa
ma--------------- a furia di tirare la corda si spezza e ci arriva a rompersi, vedrai che ci arriva!!!!!!!!!!!!!
Aspettiamo i nomi delle liste poi,in cabina elettorale, ricordando che i selfy per ricordare il momento non si possono fare, qualcosa per fargli capire che ha rotto, chi vuole può farlo con le croci in matita
se Il Magnifico si trovasse in minoranza nel consiglio non sarebbe affatto male per Malnate
se così fosse che farà?.......... si dimette per problemi personali o apre il primo consiglio ringraziando tutti? ah ah ah
Un inciso sulla campagna elettorale delle prossime amministrative: ho casualmente conosciuto Tiziana Gigante e mi è sembrata tutt'altro che sprovveduta. Decisa, convinta e determinata, però ad oggi come per FI manca la squadra.
avanti il prossimo.
Ma io,sig.Gulino,s ono rammaricato perchè non si possono improvvisare manifestazioni sacrosante contro la cemetificazione del parchetto di Rovera senza che nessuno,tranne pochi suoi amici,sappia qualcosa. lei Gulino appartiene al M5Stelle dove si pensa che basta un annuncio su Fb per far venire la gente;lei è non più giovane e dovrebbe ben sapere che bisogna informare capillarmente ,sui giornali locali,con volantini,manif esti,annunci vari le iniziative che si vogliono fare. Sento in giro che non si presenterà a Malnate neanche una lista dei 5Stelle, dicono per incapacità sua e dei pochi adepti al Movimento che non sanno neppure elaborare un programma alternativo al poco-niente del sig.Astuti. Ma lui almeno si muove,fa inviti,manifest i,incontri e i 5 Stelle niente,vi trovate in qualche bar e fate le solite quattro chiacchere senza concludere niente.E' un peccato,a Malnate come in Italia è forte la voglia di mandare a casa i politici di professione,com e il sig.Astuti qui. Non se la prenda con gli altri,se la prenda con se stesso,io sono un convinto grillino ma resto deluso nel vedere l'incapacità a concretizzare le cose da parte sua e degli altri militanti.
Si perderà un'altra occasione e temo non solo a Malnate.
Speriamo che esca alla distanza e soprattutto speriamo che la gente capisca e dia alle liste civiche tanti voti per cambiare modo di fare politica.
Anche sull'asilo di Rovera,l'ex sindaco avv.Damiani dà lezioni e una stoccatina all'attuale.
Per il resto, io anche vedo bene la signora Tiziana Giganti come candidata;conos ciuta ultimamente,è ben presente sul territorio e tosta, con idee.
Puntate su di lei,non farà almeno la bella statuina come gli attuali della minoranza in consiglio comunale,compre so il signor Giosuè.
A proposito, siamo ancora in attesa di sapere quanti medoni acquistarono i politici in visita, i soci e gli entrambi, consigliere verde compreso.
a parte che è una messa in sicurezza permanente e non una bonifica, comunque non l'ha iniziata e manco per niente portata a casa lui
e i dindini risparmiati fanno il paio con quelli spesi in più per i ricorsi alla CE (stesso partito, stesso colore, stessi esponenti leganiente)
chiedere ai funzionarini e agli assessorini architettini
che a non citarli si rischia di passare per smemoratini a comandino
I 5 Stelle, rappresentati a Malnate da Giovanni Gulino e famiglia, sono partiti con una campagna elettorale fatta di infamie e falsità. Anzich é confrontarsi sulla politica concreta del fare, preferiscono mettere in moto una livorosa e diffamatoria macchina del fango orchestrata da un ex assessore e, quindi, uomo delle Istituzioni che politicamente e sindacalmente si è distinto per gli innumerevoli “salti della quaglia” alla perenne ricerca di visibilità. Att endiamo fiduciosi di conoscere a quale movimento politico-sindac ale aderirà nel prossimo futuro. Ma come si fa ad opporsi alla costruzione di una scuola materna, peraltro auspicata da lunghissimo tempo?
Giovanni Gulino cittadino di Malnate condanna: la dichiarazione del Segretario del Partito “democratico” Francesco Romano, perchè, falsa, diffamatoria e tendenziosa e le scritte, atti considerati vandalici e offensivi.
Il rappresentante del pd con il suo comunicato stampa esprime la Machiavellica volontà volta a manipolare l'opinione delle persone attraverso la paura, la mistificazione e le bugie.
Iniziando dalla frase, “Ma come si fa ad opporsi alla costruzione di una scuola materna, peraltro auspicata da lunghissimo tempo” si ribadisce che nessuno ha espresso la volontà (passata presente e futura) di ostacolare la costruzione di una nuova scuola materna. Si è sempre sostenuto di non eliminare il parco restaurando la scuola esistente. Concetto assai lontano dal non volere una scuola nuova.
Coinvolgere il Movimento 5 Stelle trasformando il Sit-in di liberi cittadini in un conflitto politico elettorale e un atto strumentale, del vecchio modo di fare politica, che usa falsità ed infamie per manipolare e strumentalizzar e i cittadini. Accusare il Movimento 5 Stelle di avere dato inizio alla campagna elettorale orchestrando, con il Sit-in e le scritte, la messa in moto di una diffamatoria macchina del fango è un atto politico mefistofelico e ignobile.
Il Movimento 5 Stelle non ha organizzato nulla e non può essere coinvolto. Il cittadino Giovanni Gulino, anche se un attivista del Movimento 5 Stelle, non lo rappresentava. Affermare che la sua presenza rappresenta il Movimento 5 Stelle malnatese è un atto politico che mira a trascinarlo in quella stessa palude dove loro abitualmente vivono.
Tirare in ballo il passato politico e professionale di Giovanni Gulino, per affermare la sua ricerca di perenne visibilità, può benissimo definirsi Mostruosa macchina del fango che ha come obiettivo il denigrare la dignità di una persona. Questo segretario ha dimenticato, forse i suggeritori che lo hanno spinto a scrivere glielo hanno tenuto nascosto, di elencare le cose positive che ha fatto e che voleva fare quando ricopriva il ruolo istituzionale di ex assessore, tra cui la ristrutturazion e della scuola materna e la salvaguardia del parco.
L'ultimo atto che si può benissimo catalogare come schifoso è il coinvolgimento della famiglia di Gulino nella vicenda. La grave affermazione, figlia di una mentalità priva di alcun rispetto per la dignità individuale di ogni persona, affoga tutta la famiglia nel fango. Il vecchio detto “non fare di tutta l'erba un fascio” per tale segretario è sconosciuto. Mia moglie e una delle mie due figlie non erano presenti al Sit-in; la seconda, presente, non è impegnata politicamente ne con il Movimento 5 Stelle ne con altri soggetti politici.
Concludendo, sulla dichiarazione (“ I 5 Stelle, rappresentati a Malnate da Giovanni Gulino e famiglia, sono partiti con una campagna elettorale fatta di infamie e falsità) di tale segretario e di tutti coloro che rappresenta, si capisce che la macchina del fango è il frutto del loro modo di fare politica.
Sulle condannabili scritte di protesta e di conseguente rabbia, Un dubbio mi sorge spontaneo.
Non potrebbe essere l'opera di un vecchio avversario o dissidente politico che mira di far apparire il sit-in indecente?
Ringraziando per la pubblicazione, cordiali saluti
Giovanni Gulino
al sindaco ASTUTI
SE lei conbatte l'anonimato e non le piace questo tipo di dibattito faccia a meno
ad entrare e a scrivere nel blog
vediamo chi altri hanno "la faccina" per parlare chiaro
poi però mi aspetto un sondaggio di quelli alla Malnate.org che si ride e si scherza fino a prova contraria
Alura.... sti nomi e ste liste arrivano o no?
Se il disaccordo deve portare alla calunnia e non al dibattito, alla legittima contestazione vuol dire che abbiamo perso il senso della misura. Al cittadino che accusa il Sindaco di aver cambiato idea, ricordo che in una riunione col Commissario Prefettizio, il consigliere Astuti si è dichiarato favorevole alla realizzazione. Unica condizione posta, l'acquisizione del terreno confinante con la Residenza per ricreare il parco. Tutto questo per amore di verità.
la scuola materna ma un gruppo di persone contrari all'abolizione di un parco che
per tantissimi anni i ragazzi ci hanno giocato al pallone e raccolto tanti castagne.L'ALTR A cosa
non c'èstata nessuna strumentalizzaz ione polita non cerano bandiere di nessun partito politico
la cosa e partita dai vecchi roveresi che in quel parco passavano dei pomeriggi d'estate a chiacchierare.
QUELLI stessi roveresi che anno votato questo SINDACO che si opponeva al progetto DAMIANI
che voleva la scuola materna nel parco oggi mi va bene che abbia cambiato idea e lo stesso
facciamo noi roveresi a non votarlo più.
L'ex sindaco Manini aveva visto giusto allora,da amministratore dotato di buon senso;il sindaco Astuti ha cambiato idea,legittimo, ma dal mio punto di vista criticabile anche per i costi più rilevanti per il Comune,se si considera che dopo il vecchio edificio dovrà essere ristrutturato e riutilizzato per altri usi pubblici.A meno che non si pensi di venderlo a qualche speculatore-cos truttore per fare cassa.
per la scomparsa dell'unico verde pubblico di Rovera
propongono un sit-in (raduno di protesta)
sabato mattina alle ore 10,00
davanti la recinzione bara del parco
per ringraziare il sindaco che ha completato l'opera di
cementificazion e
ma se non ti piace lì e lo vuoi là prova a chiederlo qua
L'insidia per tutti, Astuti compreso; sarà un eventuale ballottaggio... a tutti i competitori i miei auguri di buon lavoro!
Speriamo di avvertire odore di ballottaggio che altrimenti sarà dura risanare certi picchi di onnipotenza del Samuele che in tv si fa passare perfino come agnello sacrificale.... stelassa d'oro della mamma del babbo dei testa bassa
Siamo esultanti anche noi malnatesi,era ora. Pensate,se in Italia le opere pubbliche camminano con gli stessi tempi da lumaca che s'usano a Malnate, c'è poco da stare allegri. E poi dicono della Salerno-Reggio Calabria!!
Ovviamente il sindaco entusiasta ringrazia tutti, da Palazzo Chigi in giù, chi ha lavorato e chi no, gli insegnanti e gli extra-docenti e ,naturalmete, viva i bambini e le bambine!
Vai,arrivano le elezioni!!
io sono un cittadino qualunque quindi non devo nè anticipare i dindini nè chiedere le autorizzazioni nè costituirmi al Tar nè far sbloccare i fondi.
Lavoro, pago le tasse, osservo e giudico e voto.
5 anni, più quelli di prima, per fare una scuola (ridotta) mi sembrano un pò troppi.
Le innumerevoli opere pubbliche che deve fare il Governo italiano, o le Regioni o i Comuni, con questi ritmi le faranno i successori di Renzi o Maroni.
Certo, meglio tardi che mai, però l'efficienza e le capacità, compreso evitare interpretazioni amministrative che facilitano i ricorsi, sono un'altra cosa.
Mio nonno mi diceva: il tempo è denaro.
io sono solito parlare o criticare dopo aver valutato, ponderato, pensato.
sono un cittadino qualunque, non un amministratore pubblico che deve fare o non fare e oessere soggetto a crichie-osservazioni.
sono persona normale,che lavora,che tiene famiglia e fa gli affari suoi,comprese le castagne che toglie o che mette in ambito familiare e/o aziendale.
gli amministratori che chiedono il voto per essere eletti,poi devono agire,male o bene spetta a noi giudicare.
quanto all'impegno in luogo,non si preoccupu,facci o la mia modesta pare,senza sbandierare.
come il suo sindaco,continu i pure a sognare e dormire;pensi che,prima o poi,arriveranno a fare anche il ponte di Messina,con i tempi che ogni amministrazione deve subire.
c’è chi griffa i tavoli della leopolda,
l’astuto s’inventa la leopoldina alla schiranna (manco una botta di fantasia sua sto ragazzo....)
e marchino butta là la dorotea
e che sarà mai !!!!!!!
so’ giovani!
.... mica possono tirare il carro con i buoi ........ pur essendo in campagna
Non ricordo la signorina Mele ad assistere a qualche consiglio o commissione , no la ricordo a qualche incontro anche festaiolo di quelli che a Malnate non mancano….. mi erudisca….prego !
Lei sostiene abbia lavorato per Malnate in silenzio, fa onore alla sua amica “famosa” non essere una presenzialista ma anche il troppo silenzio a volte…..guasta ……non le pare?
In compenso la sua autopromozione non manca mai….
Erudisca,
è possibile parlare di viabilità e sicurezza?
Bilancio, dai parliamo di bilancio….non bilanciA per stare in forma….bilanciO!
Benessere, sì dai parliamo di benessere…..una bella spa in cava cattaneo …. No è più trendy a monte morone, saune, massaggi, trucco e parrucco ….. dai…. niente male poi un po’ di relax con giochi di ruolo e drink organizzati a prezzi accessibili anche per gli scarafoni in piazza… ma dall’altra parte però che se no sfigurano.
Marchino marchino….!
Con trepidazione
suo F orse I gnoro
e due nomi li abbiamo
manca molto a lega e rifondazione?
dai che tanto fa lo stesso
due frasi a effetto 4 manifesti in bianco e nero e via
la differenza se vogliono, c'è già chi la può fare
Lascia perdere il primo candidato sindaco che ha già rotto zebedei dappertutto in provincia e se non ci riprova qui è finito(politica mente parlando)
Non vederlo come quel decisionista senza frontiere, che faccia il sindaco ancora 5 anni è un ragazzo che può servire sul giornale come in provincia e a Roma, sa parlare è ambizioso e vuole fare carriera
Vedilo come quello che sta volta dovrà fare buon viso a cattivo gioco(cattivo per modo di dire) se non vuole uscire dal mercato politico
guarda avanti dentro la coalizione e speriamo anche fuori che una opposizione per pur piccola ne esca con onore
Buttare in vacca le elezioni e mettere la testa sotto la sabbia non andando a votare non può che dare conferma all’atteggiamen to di quel renzismo decisionista a senso unico che profana le relazioni con gli slogan preconfezionati.
No io dico che bisogna prendere queste elezioni molto seriamente, sbucciare e togliere le parti molli fino a trovare quelle sane e caricarle di fiducia
Questa è la mia alternativa
Oggi il centrosinistra si presenta con un tandem che non ha rivali.
Astuti, l'uomo del comunicare e del fare squadra, motivatore e politico capace, onnipresente nelle piazze reali e in quelle virtuali.
Riggi l'uomo del fare, molto colto, determinato ed apprezzato in maniera trasversale. Il lui molti vedono già il Sindaco del dopo Astuti.
I due a capo di una squadra ricca di talenti e di gente motivata.
Sulla riva opposta stanno ancora decidendo se affidarsi a un gommone o a una zattera per l'avventura in alto mare.
90 giorni sono troppo pochi per tirare le somme e proporre un candidato ed un programma credibili, si rischia il naufragio.
Astuti bis! Sarebbe stato bello assistere a vera contesa, ma il vento soffia in poppa a chi ha vele spiegate e non veli da stracciare.
Bisogna ammettere che Barel dimostra di avere una taglia politica di quelle che ormai sono andate perse .
Guardando intorno, per quello che se ne sa fino adesso c’è rimasto Manini che potrebbe dare un senso al dibattito (dipende da chi si trova intorno nella lista della Maria e se Maria, una volta conquistato ancora lo stipendio per 5 anni, ha stagionato capacità di iniziativa e confronto (……..la vedo dura!)
Va beh…..qui siamo al palo con un sindaco bis capace di usare i mezzi di comunicazione (che non è poco) e il famoso Riggi che è tutt’altro che una figura di rappresentanza e poi ha bei personaggi al seguito (non solo nomi da riempimento)ma per adesso in secondo piano rispetto a quel PD 2.0
Preoccupa l’assenza di opposizioni a meno che Rifondazione non abbia maturato 1 o 2 personaggi ceredibili(non come quel mordi e fuggi del 2011)
Con le destre e con lega restiamo in alto mare …….. basta vedere l’ordine del giorno del consiglio comunale di martedì prossimo con la ripresentazione del burqua !!!!!!!!!!!!!! e le 2 signore di cui parla la provincia di oggi…. La candidatura a sindaco di figure senza nessuna esperienza in politica a me è sempre sembrato un suicidio …. ….ma se non c’è altro….staremo a vedere
Gente tra una novantina di giorni si vota, giù dalle brande!
Rino
CLICCA il banner
Viva l'ex AN,ex MSI,exPdL,ex alleati del DAMIANI in Comune,cacciati via a metà mandato tanto erano bravi! Loro con il camarade BAREL ora appoggiano il democristiano renzino locale.
Che forti,che coerenza,che dirittura,la Destra s'inchina al CentroSinistra!
In questi anni sono stati tutti casa a scaldare i divani,lasciand o spazio all'amministraz ione più nullafacente degli ultimi periodi, mai un'opposizione costruttiva,pro poste alternative! Ora si svegliano e anzichè,da vecchi (saggi?) incoraggiare le donne e gli uomini della loro parte,mettono giù il tappetino per il sindaco-bambino ! Bravi!
io di anni ne ho 32,sono mamma di una piccola bimba,non frequento la chiesa essendo agnostica,credo di eesere una brava madre e con mio marito siamo una famiglia felice,fortunatamente.
L'utero in affitto per me è una cosa abominevole,la donna che si presta a queste pratiche,anche se in miseria,fa una cosa ripugnante per sè e per la sua creatura. I cosiddetti papà sono solo egoisti e mi spiace per i gay, che io rispetto nella loro sessualità.Si è figlio/a di un padre e di una madre per natura (divina o meno);non si può fare violenza all'ordine delle cose e mi dispiace per Vendola che è persona di sinistra.
Spiace anche a me, donna moderata di famiglia moderata,direi di centro-destra,a ssistere ad un quasi inevitabile bis del sig.Astuti, sindaco che ha fatto iniziative d'intrattenimen to solo per i nostri figli a scuola(grazie,a nche a dirigente,inseg nanti,genitori) e poco altro.
L'opposizione s'è fatta sentire poco,sia in consiglio che fuori,abbiamo tanti problemi ma si trascurano senza che nessuno disturbi il manovratore..
La povera Maria lo stipendio,almen o come presenza fissa in Comune, se l'è guadagnato;quan to a idee e cose concrete,lascia mo perdere.
Mi lamento non sapere,dopo 5 anni, proposte e nomi da contrapporre per amministrare il Comune,almeno un pò meglio degli attuali,bravi in propaganda e selfie.
E' vero,come dice il Francescotto e Rino, girano certi nomi nella nostra area che è meglio scegliere il male minore,oppure,c ome probabilmente farà la mia famiglia,andars ene al mare.
Astuti è il candidato di 3 liste giusto?
Quando si vota si potrà dare la preferenza .Giusto?
Se la maggioranza delle persone votassero un candidato di una lista che non è il PD cosa succede?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee ma con semplicità
Lello
2. tracciando un segno sul simbolo di una lista, eventualmente indicando anche la preferenza per uno o nel caso si indichi un candidato di sesso maschile e uno di sesso femminile 2 candidati i alla carica di Consigliere appartenenti alla stessa lista, e tracciando contestualmente un segno sul nome di un candidato Sindaco di una delle liste collegate al candidato sindaco, oppure
non collegato alla lista votata: e così facendo si ottiene il cosiddetto "voto disgiunto"; di una delle liste collegate al candidato sindaco
3. tracciando un segno solo sul nome del Sindaco, votando così solo per il candidato Sindaco e non per la lista o le liste a quest'ultimo collegate.
Nei Comuni con più di 15.000 ab. è eletto Sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno).
Insomma, Astuti sarebbe Sindaco ma il suo Consiglio potrebbe anche essere composto in maggioranza da consilgieri delle liste civiche e non del PD.
Una cosa ancora
bisogna per forza votare un maschio + una femmina?
Grazie molte
Lello
insomma dipende da dove le prendi e quanti sono a dirigerle da una certa parte
GRAZIE
siete forti anche voi
Lello
http://www.costabonino.com/manualedmp.pdf
Creme o non creme; quando viene ribadito che "qualcuno aveva chiesto lo spostamento del mercatino dalla Piazza Tessitrici e che lo scopo principale delle bancarelle è snaturato”, tutti sanno che non è la verità, politici d'ogni fazione compresi; due persone avevano abbozzato l’idea di spostare il mercatino, in un incontro di consulta, subito contestata quella stessa sera dagli altri partecipanti.
E' irritante essere disturbati come, al contrario, lusingati e comunque tirati in ballo, considerati alla stregua di “suppellettili inanimati” da spostare qua e là a seconda delle occasioni propizie ad argomenti di partito ma il disagio è avvertito quando davvero, da parte dell'associazio ne, è chiara la decisione di non volere appartenere ai loro giochi ed anche questo i malnatesi lo sanno non perché gli viene raccontato ma perché lo constatano.
Non ci si capacita del come non sia possibile discorrere attribuendo il giusto spessore ad argomenti/probl emi diversi senza trovare mischiati, più o meno ad arte, capre e cavoli!
Qual'era il tema sollevato?
Parcheggi selvaggi? Sporcizia e rumore nella piazza? Cosa d’altro?
I politici hanno modo e facoltà di individuare, circoscrivere, affrontare i temi senza mortificare chi a testa bassa si spende per onorevoli propositi. Facciano la loro parte senza forzare promiscuità !
Buon lavoro a OLTRANZA al Comitato Solidarietà Malnatese
A nome dell'Associazio ne Music-house
Mitzi Conato
PAZZESCO....non commento il livello perché viene il VOMITO!
Nemmeno il COPIA/INCOLLA è capace di fare!
Malnate "Città" non meriterebbe altro?
Non aveva più i punti di riferimento di una volta!
E soprattutto le creme! Ecchediamine... ....ora anche le creme!
Probabilmente si è arrabbiato perchè tra le tante esposte non ha trovato quella che cercava lui...... quelle ottenuta dalla raffinazione del petrolio che gli servirà tra tre mesi per lenire pene e bruciori!
Vai Gasta, avanti così.....sei lo specchio di una fantastica classe politica (per fortuna in via di estinzione come tutti i pandani cacciapalle)!
Stasera andrò anche io in Consiglio Comunale. Certe cose vanno viste e sentite di persona, che altrimenti si stenta a crederle.
Un suggerimento per le consigliere verdi......fate ancora in tempo a ripensarci, nessuno vi obbliga a fare figure di m.......attente , mandano avanti voi e non sempre arriva in vostro soccorso il cavaliere azzurro a cavallo di una motocacca!
Leggo ora dal sito comunale che l'Ordine del Giorno è stato RETTIFICATO.
Mozioni ed emozioni ritirate!?! Forse in sala comparirà solo il cavaliere azzurro, fuori dalla fascia protetta, ma in TV passano il Cavaliere Oscuro...ho già il telecomando pronto!
E buona camicia a tutti.
gli amministratori prima devono chiudere il bilancio
parola di vicesindaco
le solite parole al vent0 della sciura Maria, simili a quelle del suo evanescente sindaco
aotomobilisti,pedoni e passanti,attent i; son già passati 5 anni di...ragionamen ti!
recuperiamo solo l'ultima parte della sua missiva:
Raul 2016-02-23 08:52:07 ....."Poi mi sorge un dubbio perché il sig.. Astuti mette come sito web legato alla sua campagna elettorale la città dei bambini...
Chi ha pagato quel sito...."
Non mi sembra giusto che con i nostri soldi si faccia pure la campagna elettorale
Con stima Raul
Chi l’ha fatto stampare? Di chi è?
Su questo bisogna indagare e volendo ci si arriva
Si tratta di un revival del 2011 quando VS metteva (sosteneva) i misteriosi cerchi arancioni del IO ANCHE sempre dell’astuto staff che cura l’immagine (sempre di immagine si tratta) dell’Astuti?
Oppure qualche rampante sta mettendo in pratica la lezione ripescata?
Oppure si tratta d’altro?
Già il fatto che se ne parli lo fa circolare ma aggiungerei, almeno questa volta, vediamo di parlarne con cognizione di causa e vediamo il limite della legittimità pubblicitaria no?....... altro che “opuscolo”!!!!! !!
.......?.... questo è giornalismo?
E il "candidato" che pernon pagare il dazio s'approfitta usando metodi sul filo della tempistica elettorale?
Quando gli altri metteranno adesivi e manifesti fuori dagli spazi elettorali sembreranno solo degli ingenui mascalzoni ma saranno accusati sempre da LUI
Queste cose saranno forse inattaccabili come dice qualcuno ma la raccontano lunga sulla pasta di cui sono fatti certi politici e come si prestano pur di vincere
In tutto questo, noi gente comune siamo nel programma di allevamento all'abitudine di questi colpi di mano per far vivere la loro anarchia
...poi urlano alla correttezza e etica politica
TU che incolli "io ci sono" mi inviti solo a risponderti PURTROPPO
Ci sono politici irritanti, altri smaccatamente scorretti , altri fetenti, qualcuno è serio ma sono in minoranza e vanno nel ghetto.
Bambini armiamoci e partite che la campagna ha sempre fatto bene!!!!!!!!!!!!!!!
L’astuto Astuti riparte da dove aveva cominciato solo che adesso c’ha il curriculum con le foto delle famiglie i bambini le istituzioni l'amore l'allegria la partecipazione
Ammazza che Malnate felice c'abbiamo!
Ma quanto sono tonto che non sono capace di riconoscerla?
Gastaldello ha sputato il rospo sulla provincia di oggi e se davvero fa un esposto alla corte dei conti sono curioso di vedere cosa gli rispondono se gli rispondono perché in fondo a che cosa potrebbero attaccarsi?
Il COMUNE ha illustrato una parte delle attività che vengono realizzate grazie stragrazie e ultragrazie al progetto città dei bambini e delle bambine del prof Tonucci (100milaeuro)
Come mai l’abbia fatto come pubblicazione isolata con la “scusa” del calendario che arriva nelle case a febbraio più che inoltrato------ “.......è incidente di percorso da attribuirsi allo stampatore, alla consegna, a chi li ha portati nelle case…. Una giustifica la si trova sempre..... su quell’opuscolo mica c’è il faximile della scheda elettorale)
L’Astuto Astuti ha i suoi sistemi e per ora sembrano inattaccabili
Meditare, imparare e se possibile cercare di essere meno occulti, la gente per bene ringrazierà
(l’uso dei bambini acchiappa sempre)(l’uso degli anziani potrebbe essere un’idea di moderna necessità ma esteticamente molto meno accattivante) (la sicurezza è un bel tema ma bisogna saperlo trattare con eleganza senza angustiare e scatenare guerre)
(il degrado non fa una piega ma per dimostrare che non sono chiacchiere ci vogliono documenti e preventivi….tan ti certi ,affidabili)(la cultura…. Beh va beh…. e chi se la ricorda)
Stando a https://it.wikipedia.org/wiki/Campagna_elettorale chi vuole provarci a combattere con i curatori d’immagine del Sam ha tempo finooooo diciamo ad aprile
intanto cari politici noi del paese continuiamo a fare quello che abbiamo sempre fatto e a spese nostre...... chi vorrà metterci il cappello sopra sarà premiato solo se dimostra dimostra di essere una persona vera con un passato credibile e non un ologramma .... SPERO
Sta all'opposizione!
Dì all'amichetti tua de proporre ma soprattutto de fare che da 5 anni aspettamo
quando sono fragili ne soffre tutto il sistema
non giriamoci intorno se l'opposizione ha idee serie e concrete s'incazza se non vengono ascoltate e da lì gli altri qualcosa devono muovere
il giorno dopo l'avvenuta approvazione in Consiglio Comunale del nuovo Tigros di Orrigoni. Raggiunto lo scopo,ottenuto con un banale artifizio di separazione ridicola delle due unità commerciali(con l'approvazione degli uffici e degli assessori di turno),si dedicò ad altro abbandonando il campo ai poveri illusi rimasti.Lo stesso Orrigoni ritorna in campo come candidato sindaco per la Lega a Varese supportato dai soliti amici. Passano i tempi ma la logica politica non cambia.Oggi tu mi fai un favore e domani io ricambio. I pochi poveri illusi rimasti(Bordona ro,Cassina ecc.) si dovrebbero nascondere.
Voi della lega a Malnate siete spariti dal consiglio per mesi e mesi poi le dimissioni di 2 su tre e mercoledì piazzate la Ferrazzi per non lasciare isolata la Cassina
Ma con quale faccia e con quali argomenti avete il coraggio di presentarvi sulle pagine dei giornali e più che altro alla gente?
Astuti ha fatto lo sbruffone a Malnate e si è sempre preoccupato dei suoi tanti c…. e mazzi Ma voi non avete proprio nessun argomento credibile per intervenire
Al prossimo consiglio quello che avete in programma è chiedere di negare il burqua
……era meglio quando si stava peggio………. è lo slogan che andrebbe bene per le prossime elezioni.
Nel periodo buio buissimo del Sandro Damiani(che per fortuna voi avete fatto cadere) in consiglio comunale c’erano comunque delle figure che di politica ne sapevano
In quel periodo si è affacciato lo studentello modello Astuti e la sinistra coi sindacati ha calato le braghe
La destra ha perso Nelba e Barel e adesso al loro posto scalpita un Marco Damiani.... ci rendiamo conto?
Il partito unico ha incluso tutto e di più con le donne attive che tra un po’ si presenteranno miste per genere e necessità ma sempre al servizio dell’Astuti con una Maria Croci e la Lega per favore….. si è persa ormai nei miasmi dagli”anni d’oro” della carta igienica!!!!!!!!!!!!!
Il movimento 5 stelle a Malnate’ ma dove, da quando? Con chi? Per che cosa?
Restano i sostenibili che se non fosse per quel Riggi che ha lavorato come un mulo per tirare il carro e Bietto che non ha paura di far vedere che pensa e anche ripensa saremmo a invocare un commissario!!!!!!!!
Va bene fare campagna elettorale ma la Lega a Malnate ha bruciato l’arrosto e persino il fumo è già auto neutralizzato
Malnate meritava di più dopo Damiani, ci ritoviamo Astuti e il figliol prodigo,nipotin o senz arte né parte.
I 5 stelle,col magogulino,spre cano un occasione d oro.
il sindacobambinop arolaio dopo 5 anni annuncia che forse metteranno il cantiere della scuola di rovera,pora mi.
E povera Malnate,si stava meglio quando si stava peggio. Uu
Considerando che degli ex candidati consiglieri siamo arrivati in fondo (numericamente intendo, che qualitativament e ci siamo da un pezzo) e che la Lega a Malnate è COMMISSARIATA e INESISTENTE, sono proprio curioso di vedere con quale faccia (con quali facce) il partito del carroccio avrà il coraggio di ripresentarsi.
Tutto è possibile visto che i caccia balle pandani negli anni sono passati dall' AVERCELO DURO a doverlo mettere in freezer per TENERLO DURO (vedi notiziona di oggi ndr)!..l'unica cosa che gli è rimasta TOSTA è appunto la faccia!
Per fortuna della Città di Malnate,tra un paio di mesi,il Consiglio comunale,compre sa l'ultima arrivata,va a casa.
Speriamo,per il dopo,in facce nuove con testa annessa.
Non resta che marcare stretto l'Astuti e i saccentelli che si porterà dietro.
Anche questo giro ce lo siamo bruciato!
Era ora che a Malnate qualcuno si facesse sentire: il neo costituito Gruppo Centro Storico!
Bravi cittadini,brava coordinatrice Tiziana che vi siete trovati in buon numero a discutere dei tanti problemi irrisolti di questa zona importante del territorio.
Leggo che avete posto sul tavolo le varie situazioni d'affrontare e che l'Amministrazio ne, presente col sindaco e la coda,ha promesso i soliti bla,bla,bla.
Giusto: è inutile che il sig.Astuti,alla scadenza del mandato,faccia promesse che non sa mantenere, dopo 5 anni in cui non ha fatto niente.
Siate vigili e propositivi voi e diffidate da questi politici parolai e inconcludenti.
Buon lavoro!
Purtroppo dal Comune solo parole,parole,p arole,soltanto parole e niente di più.
Come tale Giganti che è brava a risolvere i problemi a..............parole
O quell'altra partenopea che scrive che vuole migliorare Malnate a......parole
O tutti quello che scrivono sui forum contro quello e pro quell'altro, montagne di...........parole
Tutti buoni a fracassarci le pa......role.
Quando poi qualcuno di loro arriva in consiglio, si dimostrano per quello che sono, solo pa.....gliacci!
Quanto è stata presidente? 4 mesi? Perchè si è dimessa?
Dopo l'esperienza finita male e presto dell'ex sindaco avvocato Damiani,avevo posto fiducia nell'ottima persona dell'architetto Radaelli che non ha avuto fortuna come candidatosindaco.
In questi anni,senza nessun preconcetto che sarebbe in antitesi con il mio modo di vedere i fatti politici,ho sperato che la nuova ammistrazione Astuti desse una sterzata a Malnate ma devo convenire,al di là dell'umana simpatia verso il nostro attuale sindaco,che abbiamo visto se non un peggioramento almeno una stagnazione,vis ibile nel tanto non fatto(viabilità ,sicurezza,oper e,manutenzioni, degrado in centro e nelle periferie).Non si può dire certo che le riuscite feste primaverili o la grande partecipazione al carnevale contraddistingu ono una buona amministrazione ,così come l'attivismo della sempre presente signora Croci brilli per originalità delle culture a lei assegnate):
Quindi,rinnovandosi,per fortuna,le imminenti elezioni mi tocca confidare in una nuova e diversa amministrazione.
Premesso che non ho visto attiva e forte la minoranza consiliare (ah,i tempi del Bernasconi e del Paganini che misero nel sacco i miei amici-politici Damiani e Barel!) spero che,come dalle ceneri, si presenti una coalizione rinnovata e con tante buone idee che poi sono quelle di sempre,tipo una piscina,la sistemazione della Folla e della cava Cattaneo,il miglioramento dell'igiene e del decoro urbani,più sicurezza,meno tasse,aiuti alle famiglie e alle scuole.
Si prenda esempio da Varese: si indichi un candidato sindaco della società civile,autorevo le per esperienza e curriculum,si candidino donne e uomini che,seza essere stati professionisti della politica,voglio no cimentarsi per il proprio paese.
Infine,un solo sommesso consiglio: non si ascolti il vecchio Costantino,simp aticone che non ne ha mai azzeccata una.Da Sandro,da Mario,dal Pino,dalle signore Maria Vittoria e Eurosia andate a prendere consigli e suggerimenti,no n prendete esempio dalla cattiva rottamazione renziana!
Il tempo stringe.Malnate ha già nel passato dimostrato la sua anima moderata,civile , di centro e di destra democrtatica.
Non si disperdano voti e valori.
Innanzitutto amico del giaguaro lo dice ai suoi amichetti e bambinoni; si ricordi poi che favorire l'attività economica è uno dei compiti dello Stato,in tutte le sue articolazioni.
Se a Malnate non si vogliono favorire opportunità,per me è una deficienza del Comune,dove prezzemolini e prezzemoline non mancano ad ogni angolo (dico angolo invece d'altro):
Bisogna diffidare solo dei ladri della Pubblica Ammistrazione e del Pubblico in genere, di tutti i colori,compresi quelli rossi e verdi,che abbondano anch'essi,sia in Lombardia,vedi il cons.reg.Rizzi e consorte, come in Toscana,vedi MPS e Banca Etruria con il papà della ministra.
RINGRAZIO DEGLI AUGURI PERCHè,A PARTE LA PIOGGIA,TRASCOR RO SERENE GIORNATE,SOPRAT TUTTO NON INVIDIO CHI HA PIù DI ME E NON DISPREZZO NEPPURE CHI HA MENO.
se invece non sarà tra quelli che pensano di rappresentare un paese, se li beva e se li giochi, si DIVERTA intanto che può alla faccia nostra
Prima o poi il turno della gente per bene arriva (sperando sempre che quando arriverà non sia maledettamente storpiato da roveciarle addosso lo stesso trattamento)
SI VERGOGNI
Di Gandhi: La purezza della vita è l'arte più alta e vera.
non c'è che dire un bella lezione da moderato e empatico malnatese
Non dò lezioni a nessuno ma nemmeno ne prendo,soprattu tto da sedicenti sinistri.
P come il cartello che mettono quelli che hanno la patente fresca e quando sono davanti a noi e fanno qualcosa di strano non sempre gli si dice “a Principianteeee e” e....
fra i principianti rampanti non è difficile capire di chi si può trattare anche se si firma (Marcello)
…..!!!!!!!!!!!
l'ho pensato anch'io
lo specchietto delle sue brame ha sgamato il rampante del nostro reame
(….. in paese la firma sui post ci fa un baffo così)
(Questo messaggio, a seguito della ricezione di esternazioni che abbiamo ritenuto serio non pubblicare qui)
Buona continuazione
Ella è la stessa persona che sulla Provincia ha scritto una lettera come frontaliera?
Se le dico di venire a trovarmi in zona Gagiada sa venire?
stanno cercando a dx di raffezzare con candidati sindaci che non sanno
A.B.C.di governare non una comunita ma neanche il bilancio della propia famiglia.
PERCIO SINDACO non spendere neanche un euro per la campagna elettorale
sei il meglio del mercato e verrai eletto al primo turno
E come sempre vai a capire se il grigiore è dei giornalisti o …….
Qualcuno intitolava Arnold’s game dei messaggi sul personaggio paventato per il centrodestra e come dargli o darle torto?
Ma c’è di più, (di più ma col simbolo MENO davanti) e cioè l’uscita di un nome pescato da Facebook)
Con questi presupposti ( voglio sperare di fantasiosa necessità editoriale e commerciale) credo non ci sia nemmeno la soddisfazione di poter commentare con quella vivacità anche un po’ malvagia che deriva da fratture non ancora rimarginate.
Non c’è da augurarci che le notizie dei giornali delle ultime ore siano una bufala colossale
State tranquilli cari editori e giornalisti che i giornali li compriamo comunque
di più se oltre a scrivere parole magari ci dite qualcosa di interessante e confermato neh!!!!!!!
Va da sé che il primo su cui scrivono parole coincide con lo stile del nostro Primo Cittadino .!
Mi auguro che non sia un errore di battitura. Altrimenti se si sta parlando della bionda che alle ultime elezioni ha preso 3 (TRE, dico TRE) voti, dove vogliono andare?
E poi il profilo non era quello di una persona CIVICA? Chi ha la tessera di Forza Italia in tasca può essere considerato un candidato civico?
Più passa il tempo e più questo centro destra diventa una barzelletta a Malnate
La signora Arnoldi è una donna politicamente impegnata,oltre che professionalmen te preparata e,a differenza dell'attuale sindaco-bambino e della sua vice,sa ben distinguere una bilancio dalla lista della spesa alla coop.
Dove ha operato (asilo e consulta) ha dimostrato determinazione e idee chiare.
Poi, il giovane Damiani è un ragazzo intelligente,sv eglio;tanti giovani dovrebbero essere come lui, interessati ala politica e al proprio paese,anzichè fare gli sbandati o gli scansafatiche.
Sono certa che queste persone, supportate da una valida squadra, potranno fare bene a Malnate. Del resto,dopo 5 anni dell'Astuti,ci vuole anche poco.
Spero di no altrimenti ti saresti accorta che...
la signora Arnoldi non ha mai preso un voto
all'umberto primo ha litigato con tutti, anche con chi passava per caso lì davanti con la macchina
dicono che nei partiti che ha girato non ce n'è stato uno dove fosse ben vista (della serie:armiamoci e partite)
Il giovane Damiani è un gigante della politica a confronto. E ho detto tutto.
Arnoldi sarebbe il miglior candidato per prendere una percentuale da prefisso telefonico
L'Umberto 1° era un colabrodo contabile,sull' orla del fallimento,graz ie all'energica Arnoldi la barca s'è raddrizzata.
Certo,il giovane Damiani è un gigante della politica,di fronte ai torchi,storchi e cardaini vari,per non parlare delle belle(?) del gruppo.
Sarà dura sfangarla per il sindaco-bambino tra qualche mese.
Per il sindaco-bambino sarà dura arrivare al ballottaggio perchè vince al primo turno!
Segno evidente che il campo astutiano è ristretto ai soliti amici/amiche (c'era il Torchio?),compr eso il già sconfitto candidatosindac o Paganini che,al contrario del Maestro omonimo,si ripete.
Alla faccia poi della serietà,si elencano le priorità: Sicurezza,Manut enzioni e Decoro Urbano. Tutte cose trascurate in questi 5 anni e che ci possono far dire che Malnate è peggiorata, giorno dopo giorno.
Chi è d'accordo con ciò può scrivere al Movimento5Stell e o ad astutis.
Un Lega allo sbando totale. Commissariata da anni e incapace persino di fare opposizione ha il coraggio di riproporsi affidandosi ad uno che non è nemmeno di Malnate (fa le riunioni a Vedano!) e ad un porta-voce che forse era meglio continuasse nel suo dormiveglia (come se bastasse sparire dalla circolazione per 5 anni per fare dimenticare a tutti le mirabilia compiute nel (per fortuna) poco tempo che gli hanno concesso.
Una lista civica vicina a Forza Italia (aspettiamo di vedere i nomi.....ma se sono quelli che circolano da tempo in paese, di Civico non hanno nemmeno il senso)
Costantino Monetti......di Malnate Futuro Anteriore che quello Semplice deve ancora venire e quindi non è il suo turno!
Un assessore alla sicurezza ex forza dell'ordine...e il pensiero corre ad un passato recente.....rob a da far tremare i polsi.
Il candidato? Si un attimo, aspetta che ce l'avevo qui in tasca....ora lo tiro fuori!
Tanti i temi sul tavolo, son lì vicino al bicier da vin!
Oh Signur....signur!
E Astuti dorme sonni tranquilli!
Avete ragione: il centro-destra a Malnate è maggioranza, fatto da gente moderata,che lavora e non fa smancerie astutiane.5 anni trascorsi nello zero quasi assoluto,solo parole e presenze a scuola,anche un pò a rompere,diciamocelo.
una giunta tra le peggiori degli ultimi 20 anni,senza traguardi e prospettive,ha lasciato degradare Malnate sia in fatto di sicurezza,che di lavoro e di opere. A pochi mesi dalle elezioni manco il parco giochi inclusiivo,fatt o con i soldi raccolti tra la gente,riiuscira nno a fare.
C'è bisogno di aria nuova e fresca,avanti ,bisogna cambiare musica e suonatori,stona ti e inconcludenti.
e non ripeta a pappagallo le parole di silviuccio, la popolazione e' di destra, ma ci faccia il piacere...
riguardo al parco inclusivo si e' solo in attesa della consegna delle giostre che avverra' fra un paio di settimane per avviare l'installazione , i soldi dei generosi malnatesi sono al sicuro, nonostante la sua maldicenza...
Fresca come l'ex del cemento verde in Cava Cattaneo e a Monte Morone che, dice lui, è 20 anni che fa politica (noi lo ricordiamo solo centauro sorridente con aspira cacca in mano), rappresentante della giunta sicuramente peggiore degli ultimi 50 anni (non a caso scomparsa dopo tre anni).
Suonata e stonata come i tanti che continuano a disertare le commissioni e i consigli per poi sparare cazzate sui giornali a pochi mesi dalle elezioni.
Il nulla più assoluto.
E Astuti dorme sonni tranquilli
Se oggi vanno tutti al Tigros a far la spesa,senza passare dal negozietto della Coop,è merito di Damiani-Gastald ello:oltretutto è comodo per i parcheggi e conveniente, così come il Briko o McDonald's.
Adesso che la cava Cattaneo è riempita,grazie alla spinta del sindaco Damiani, sarebbe bello vederci una piscina o un albergo,che mancano a Malnate.
Una struttura socio-sanitaria ale pendici di Monte Morone era una grande idea,per anziani e non,immersa tra il verde.
Per fare un parchetto giochi si sono dovuti mobilitare mamme,cittadini e volontariato:da l Comune solo l'area,il minimo che potevano fare senza nessuno sforzo.
Sì,Astuti dorme sonni tranquilli,come ha dormito sino adesso.Peccato che il Comune non è il letto di casa sua
Pensavo di averle sentite tutte le str...te, ma c'è sempre chi riesce a stupire con effetti speciali.
Ti ricordo, caro il mio avant, che il progetto di bonifica della cava cattaneo è partito con una giunta di sinistra (quella di Manini) e si chiude grazie a una giunta di sinistra (quella di Astuti). Entrambe prevedevano e ottengono che l'area sia rimessa a posto e lasciata a verde.
In mezzo per un breve intervallo (allora la divina provvidenza esiste!) c'è stato quel fenomeno dalle mille idee, quello che ci voleva dare a bere il fatto che i cavatori avrebbero regalato la piscina ai malnatesi.
Passiamo al Tigros?
Anche quel progetto, per un polo commerciale, di una giunta di sinistra (Manini) ripreso e modificato dal fantastico duo gasta-damians per trasformarlo in quel gioiellino di sostenibilità ambientale che oggi è sotto gli occhi di tutti. l'unica a bearsene è la Rosamaria...
Il progetto del centro sanitario (traduci ecomostro) quello sì.....è tutta farina del vostro sacco.
Speriamo che gente così non ritorni mai più ad amministrare.
Tu non sei nostalgico della giunta Damiani....per scrivere certe minchiate sei un co..mponente di quella giunta o un pa..rente stretto del fantasioso avvocato.
Monte Morono:una struttura sociale-sanitar ia poteva inserirsi benissimo nell'ampio spazio verde,armonizza ndosi,dando spazio ad anziani e ai giovani per il lavaoro; così come le tante strutture commerciali realizzate vicino al Tigros, molto frequentate da tantissimi malnatesi che apprezzano.
Si ricorre all'inglese per dire di una banale raccolta fondi.: io dico che si è dovuti,ancora una volta,ricorrere alla generosità e al borsellino dei malnatesi per cercare di realizzare qualcosa,dal Comune neanche un euro.Certo l'Astuti,da buon credente,si guarda bene dal non percepire l'indennità,com e fanno tanti altri sindaci,che la devolvono tutta in beneficienza;se la intasca tutta,sia lui che i suoi assessori.Adess o in piazza delle Tessitrici anzichè un sano pallone ci sono insane presenze che fanno scappare tutti ed esasperare gli abitanti.Avanti ,avanti.E sogni d'oro.
Gretto e stolto chi guarda sempre con invidia agli altri, ai ricchi,ai soldi,essendo evidentemente un poveretto.
Gretto e stolto è chi vede tutto nero e grigio e poi va in macchina come tutti,spreca,ha una casa e non vuole che gli altri gli rovinino l'orticello.
In piazza c'è disagio,immigra ti o malnatesi che siano a fare schifezze,la sicurezza a Malnate lascia desiderare.
Il green village non l'ho fatto io e non mi sono inventato io i diritti acquisiti.
La cava Cattaneo ha avuto impulso con i privati solo grazie alla giunta Damiani e avremmo poi avuto una piscina con albergo che a Malnate mancano.Il sindaco astuto-bambino invece fa le cause,perdenti.
L'area Tigros c'è solo per la volontà della giunta Damiani;un ex assessore dell'ex Manini era interessato ma per affari suoi ( terreni del babbo ).Qui le cause contro e perse le aveva fatte fare un certo avvocato politicamente perdente,il violino paganino.
La Sinistra,anche a guida democristiana-a stutina,è sempre contro qualcosa,poi non fa niente nè per sviluppo nè per migliorare l'esistente;abb iamo il traffico inquinante da sempre,le bretelle sono dimenticate sulla carta,neanche un allargamento per salire dalla Folla verso il Cimitero;ladri e ruberie in case e negozi tutti i giorni;parco giochi solo grazie ai soldi della generosità malnatese.
Ma vattinne!!!
non capisci,amico del giaguaro astuto-bambino, che sei ottuso. neppure sai cosa avrebbero costruito con la piscina e ti metti ad arrampicarti sull'acqua (corsi di nuoto impopolari?, bambini che non entrano nella spa?,tariffe elevate?.ma dove hai preso tutte ste notizie(dicasi notizie in luogo di stronz...). Volumetrie illegali al Tigros? Perchè l'amministrazio ne non ha fatto denuncia, penale o amministrativa, veda lei; ah, c'era la sanatoria? L'avvocato vostro,quello che si ripete,non ha fatto fare denunce alle amiche Coop e non le ha perse? Sì, se a Malnate il traffico non gira, la colpa è di Maroni,certo,ma gari anche di Renzi e Delrio;collinet ta alla Folla ma di che parli? fate lo svincolo a salire per il cimitero,che occorre, e non spandete cemento al green village che è meglio.
ma vattinne proprio,mini astutino
elementare.
C'è forse sotto qualcosa che i cittadini non devono sapere e trovarsi la frittata cucinata
visto che rispondi da arrabiato e non so neanche a che titolo visto che
non ho chiesto a te e neanche all'assessore RIGGI ma ai conponenti della lista
che io ho votato
Riggi lo trovi nel palazzo comunale nelle ore di ricevimento. L'orario lo trovi entrando sul muro di fronte a sinistra della porta di vetro che porta ai piani superiori. Ma se vuoi un mio parere, ti consiglio di salire a campo dei fiori dove è anche difficile trovare dei tir.
al campo dei fiori i tir non sii trovano.
neppure i fessi che rispondono per conto terzi.
SONO uno che faccio spesso la pista ciclabile che porta a s. salvatore e ho visto con grande
stupore che e nato un vivaio e quindi una grande serra.
FIN qua niente di strano se non fosse che per arrivarci bisogna arrivarci con dei mezzi a motore
questo cosa vuol dire che dove io vado a correre posso trovarmi davanti un camion
o una macchina.Adesso prima di dare dei titoli vorrei che qualcuno
mi togliesse ogni dubbio er mi dicesse che non e come la penso io in particolare vorrei che fosse uno
della lista dei sostenibili grazie brusa grazie albrice
Non sono molto avvezzo a pratiche amministrative legate ai permessi edificatori, ma se ha domande specifiche posso informarmi.
Quello che so e che i due ragazzi hanno richiesto tutti i dovuti permessi a Comune e Provincia, aspettando oltre un anno prima di poter avviare realmente l'attività. I proprietari possono entrare coi loro mezzi, così come possono entrare tutti i proprietari dei terreni agricoli limitrofi per la conduzionedel fondo e le relative attività.
Sono due ragazzi di trent’anni che hanno avuto il coraggio di aprire un’attività, a Malnate, coi tempi che corrono, che hanno seguito tutta la burocrazia richiesta….e che burocrazia!
Se ha delle domande più specifiche poi me lo faccia sapere anche via mail ( fabiobrusa
A presto
Fabio
Delle 2 l'una: o la burocrazia è giustificata dalla particolare bellezza e valore del Parco, e allora non si vede perchè installare un attività che stava meglio altrove e che adesso per funzionare avanza già deroghe alle stesse norme, oppure la burocrazia è sproporzionata e inutile e allorea non si vede cosa ci state afare voi, cari amministratori sostenibili, visto che comune e parco sono roba vostra e in provincia ci sono i vostri amici, sindaco in testa. Se non vanno bene, cambiate le regole invece di chiedere idee ai cittadini
- se ci si mette un anno per una pratica di questo tipo, è il caso di darsi una regolata, non trova?
- se il PGT è funzionale a quanto sopra forse era meglio non cambiare le regole o fare meglio il PGT invece di ricopiarlo
- il valore della partecipazione attiva dei cittadini l'abbiamo visto appunto durante la discussione del PGT: se non ricordo male oltre 150 osservazioni liquidate con un paio di paginette dell'estensore del piano
Ma se vuoi parlane pure, a me sembra un pò inutile....
non so come sia finito qui
scusate
a prescindere che le materie urbanistiche e sulle attività sono tutte regolate localmente, qui stiamo parlando dei pareri degli enti (Parco e Provincia) su una pratica di competenza del comune che secondo te è normale che ci metta un anno.
La deroga l'ha ventilata qualcunaltro come scusa per permettere all'attività di non fallire.
Gli amici verdoni saranno i tuoi, a me fanno pena quelli che parlano di rispetto dell'ambiente, ma solo fuori dal proprio cortile. Non è il caso del sig. Bietto, ma da come ti esprimi forse il tuo
2. Deroghe non ne sono state chieste
3. Le regole comunali le abbiamo in parte cambiate.....ve di PGT,
4. Non vedo che c'è di male a chiedere idee ai citttadini....s e non sei a favore della partecipazione attiva dei cittadini hai una concezione vecchia della politica.....se condo il mo modesto parere.
Ma se vuoi ne parliamo .....
NONsono contrario all'iniziativa dei due giovani,anzi sono d'accordo con lei
visto i momenti difficile x l'occupazione.
QUELLO che voglio dire oltre ad essere un vivaio sicuramente come tutti i vivai
per sopravvivere devono fare la venditaal minuto io cittadino mi reco
a comprare delle piantine lascio la macchina a 200metri e mi devo portare la cassetta a mano.
VEDE SIGNOR BRUSA se vogliamo aiutare questi ragazzi oltre a darle il permesso
bisogna metterli in condizioni di non chiudere dopo 3 mesi il confronto co l'orto flor e palese io anziano vado
all'ortoflor cio il parcheggio e il carrello fino alla macchina.
QUINDI signor BRUSA la soluzione per questi ragazzi va trovata e questo spetta a lei amministratore.
GRAZIE per la sua gentilezza
Tutti a favore dell'ambiente e del Parco, ma quando si tratta di fare 50 metri a piedi....
Detto questo, se lei ha qualche idea non la tenga per sé! Siamo in un tempo in cui il politico o l'amministrator e senza la partecipazione di tutti i cittadini non va da nessuna parte! E quello della PARTECIPAZIONE è uno dei concetti sul quale noi SOSTENIBILI abbiamo puntato in questi 5 anni! A partire dal nostro assessore Riggi, che per ogni iniziativa portate a termine, è sempre partito lodando il lavoro di squadra!
Quindi sfruttiamo il "potere" dei forum per supportare anche attraverso proposte concrete il lavoro degli amministratori!
A presto, e grazie anche lei! Buona domenica!
Fabio
No Arnold no party? Ma che diavolo stai dicendo punto?
Non ci vorrai mica far credere che la signora stava al gioco solo per avere visibilità senza fare nulla ed ora che potrebbe fare qualcosa senza visibilità si ritira in buon ordine??
Ma no, dai, non ci credo. Lei lo faceva per la comunità...tara tttatatà!
Leggendo un post di Leonardo Rubini su Facebook sul Canada:
GOVERNO CANADESE
✔ Il Ministro della Salute è un medico.
✔ Il Ministro dei Trasporti è un astronauta.
✔ Il Ministro della Difesa è un veterano sikh.
✔ Il Ministro della Gioventù ha meno di 45 anni.
✔ Il Ministro dell’Agricoltur a è un ex contadino.
✔ Il Ministro della Pubblica Sicurezza è stato un esploratore.
✔ Il Ministro per l’Innovazione, la Scienza e lo Sviluppo Economico è stato un analista finanziario.
✔ Il Ministro delle Finanze è un imprenditore di successo.
✔ Il Ministro della Giustizia è stato un pubblico ministero.
✔ Il Ministro dello Sport e Persone con Disabilità è un paraolimpico ipovedente.
✔ Il Ministro della Pesca e degli Oceani è un Inuit canadese della Guardia costiera.
✔ Il Ministro della Scienza è un medico geografo con un dottorato di ricerca.
Poi nei tanti commenti:
“Nel nostro povere paese tutte le cariche pubbliche, anche quelle dei più infimi ed ininfluenti enti, sono affidate in funzione di una mera spartizione politica senza tener conto di competenza e meriti. Questo ormai da tempo immemorabile… “[Claudio Riva ]
Guardando il cerchio magico dell’attuale governo, bisogna dar ragione al Claudio Riva, difatti abbiamo dei ministri che, come direbbe il vecchio buon Di Pietro che c’azzeccano, le loro competenze personali e professionali sono ben lungi dal posto che occupano.
Tanto per comparare:
Al ministero della Salute, non abbiamo un laureato in medicina con pluriesperienze professionali in materia, ci mancherebbe basta soltanto il diploma di maturità classica.
Al ministero della Difesa, non abbiamo un generale di una delle tre armi con esperienze operative, ma bensì una docente di italiano nei licei.
Tralasciamo il resto, ma quel che salta in evidenza è la compagine, stile armata Brancaleone, che sostiene il governo firenzese:
• Partito Democratico;
• Nuovo Centrodestra;
• Unione di Centro;
• Scelta Civica;
• Democrazia Solidale;
• Centro Democratico;
• Alleanza per l’Italia;
• Partito Socialista Italiano;
• Italia dei Valori (non sempre sostiene l’esecutivo);
• Südtiroler Volkspartei;
• Unione per il Trentino;
• Union Valdôtaine;
• Stella Alpina;
• Partito Autonomista Trentino Tirolese;
• Alleanza Liberalpopolare – Autonomie (solo per quanto riguarda le riforme costituzionali, per il resto il partito si colloca all’opposizione).
[Fonte Wikipedia]
A questo punto sorge spontaneo il sospetto che di persone giuste al posto giusto ce ne saranno sempre ben poche.
Il Popolo della Libertà[7] (PdL), Presidente del Consiglio, 17 ministri e 24 sottosegretari
Lega Nord (LN), 3 ministri, 1 viceministro e 4 sottosegretari
Popolo e Territorio (Pt)
(Noi Sud-Libertà ed Autonomia, Popolari d'Italia Domani-PID, Movimento di Responsabilità Nazionale-MRN, Azione Popolare, Alleanza di Centro-AdC, La Discussione), 1 ministro e 2 viceministri
Noi Sud (NS), 1 sottosegretario
Indipendenti PdL, 1 ministro e 2 sottosegretari.
Futuro e Libertà per l'Italia (FLI), 1 ministro, 1 viceministro e 2 sottosegretari (fino al 15/11/2010)
Democrazia Cristiana (DC), 1 sottosegretario
Forza del Sud (FdS), 1 sottosegretario
La Destra, 1 sottosegretario (dal 15/04/2011)
Coesione Nazionale (CN), 1 sottosegretario
Repubblicani-Az ionisti, 1 sottosegretario
Movimento per le Autonomie (MpA), 2 sottosegretari (fino al 12/11/2010)
Tecnici, 1 sottosegretario (fino all'11/11/2010) .
Liberal Democratici
tra cui annoveravano : M. Brambilla diplomata liceo al turismo e spettacolo
R. Fitto istruzione non pervenuta (posto in politica ereditato dal padre)rapporti col parlamento
U. Bossi - riforme e federalismo diploma triennale perito elettronico
Meloni G. lingustico e non si sa come fa ad essere nell'ordine giornalisti senza laurea
viceministro agli esteri Stefania Craxi titolo non pervenuto(eredi ta' del padre mai lavorato in vita sua,lo disse lei) M. sacconi ministro della sanita' con la moglie vicepresidente di federfarma e nel cda di una multinazionale farmaceutica, Marco Biagi gli aveva scritto una lettera lamentandosi di non avere una scorta adeguata e chiedendogli di intervenire con la massima urgenza con il Prefetto di Roma e il Ministero dell'Interno perché questa venisse trasformata in una «scorta vera e propria>> e scrive una letttera ai cattolici di forza italia invintandoli a non giudicare moralmente berlusconi per i fatti con le olgettine... vogliamo andare avanti ? passiamo ai governi predenti di silvietto suo? andremmo avanti due giorni tra scandali corruzione e quant'altro....
Anche il viceAlfano, è figlio di tanto padre politico della prima repubblica,che vive di prebende pubbliche,cioè soldi nostri,da tanti anni.
Abbiamo un ministro della Giustizia che non sa cosa vuol dire indossare una toga,quello dell'Agricoltur a che forse confonde svangare con una vanga,per non parlare dei quasi 100 tra sottosegretari e viceministri,do ve ci sono alcuni con un passato ,sia politico che morale,che fa inorridire,addi rittura con qualche carico pendente. Anche il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Delrio,è un medico ospedaliero:l'u omo giusto al posto giusto.
Povera Italia!
https://www.malnate.org/reportage/114-malnate-org-video-
eventi/6262-presepi-malnate-e-dintorni-2015
Ma quei mulini sono a Cagno mica a Malnate !!!!!!
Dovrebbe pensarci la gente di cagno
Federico
Ringraziamo almeno il sig.Facetti per quel che ha fatto e che fa.
Per il costo luce. perchè non posizionate una cassetta lì, dove i passanti possono mettere il loro contributo?
Anche pochi spiccioli,in un mese,possono fare assieme una somma sufficiente per pagare la bolletta.
PRIMO non e vero che quella manifestazione sia stata organizzata dall'anpi
ma solo ed esclusivo dal comitato coop.
SECONDO ANPInon a nessun legame ne con coop ne col comune come
afferma lei chi era presente dell'anpi ci e andato perche sul territorio
si ricordava il giorno della memoria,leattri buzioni che lei fa nei
confronti del presidente ANPI e al marito della signora croci non sono degni di risposta.
ULTIMO la coop non a bisogno di sponsor di queste meshinita la coop che una
grande azienda di distribuzione cooperativistic a e sensibile a questi ricordi le
posso dire che nel2015 nel giorno della memoria e stata fatta una grande manifestazione
alla grande COOP di varese.
SOTTOLINEO che di parte non c'era niente visto che e cosi informato sapra di sicuro
che gli interventi sono stati di due personaggiche sicuramente non sono
comuniste e cioe il preosto di malnate don FRANCESCO CORTI E UN RABINO DI MILANO
i "rossi",abituat i a raccontare storie, non hanno visto che:
l'ANPI c'entrava eccome perchè c'era con il suo presidente comunista e ,se non c'entrava ,che ANPI è che non fa niente per il giorno della Memoria?
il prevosto e il rabbino sono le persone più sensate e sensibili che erano presenti e con le loro parole hanno dato un pò di sostanza alla cerimonia, salumi, formaggi e clienti COOP a parte e i soliti quattrogatti sempre presenti quando la famiglia Croci chiama (marito e moglie della COOP,moglie anche assessora)
.......libero di andare in bottega di famiglia politica cara all'amministraz ione del paese
il peccato non è fare quello di cui si è convinti ma convincere altri del contrario
ANPI e COOP hanno fatto la loro parte,essendo strettamente legate tra loro non potevano che fare quello che hanno fatto:,cioè un ricordo giusto (la Shoah) e una sponsorizzazion e commerciale al marchio COOP.
Poi ANPI e COOP si legano con il COMUNE: c 'è l'assessora Croci Maria,legata alla COOP, c'è il marito della Croci Maria consigliere della COOP,c'è il presidente dell'ANPI rif.comunista e attivista COOP.
Una ricorrenza un pò di parte, poco inclusiva,sopra ttutto per chi non frequenta il supermercato COOP e i comunisti che parlano per i partigiani.
chi lo conosce bene sa che comunista del PCI è stato
pare che lui stesso continui a parlare ed agire da comunista,iscri tto o meno
parafrasando il grande Totò: comunisti si nasce, non si diventa
o no
o ne partecipa quando sono altri a organizzare , per l'occasione della giornata si è voluto ricordare chi sul territorio si è adoperato per passare il confino agli Ebrei perseguitati dal regime fascista ,purtroppo anche a Malnate vi sono stati episodi di sciacallaggio ;prima prendendo i soldi per il pass.e in contemporanea denunciare chi voleva mettersi in salvo .C'è poi un altro aspetto (minore) che riguarda la mia persona ,dice esatto l'estensore dell'articolo che il sottoscritto è stato iscritto al PCI e che da Comunista mi comporto ,???? sarebbe?
non pretenderà che pateticamente battendo i tacchi saluto romanamente chi incontro!! solo per ricordare i cinque giovani partigiani caduti di Malnate erano Comunisti e Comunisti sono stati coloro che in maggioranza dopo gli Ebrei sono passati per le camere a Gas Nazisti.P.S. non menzionare il grande TOTO' in modo distorto e leggiti la sua ""Livella""capi rai che la menzogna l'egoismo non aiuta a migliorare la società !
Un luogo pubblico istituzionale non se lo meritava tutto quello?
Magari è solo questione di gusti e sensibilità e anche di spazio senza dimenticare l’informazione.
Se non ci fosse stato ANPI forse la polemica si sarebbe spenta prima.
Capirà anche lei che tanti sono esacerbati dalle strumentalizzaz ioni e quando ne arrivano da tutte le parti politiche (da tutte le parti) è facile cadere nell’equivoco!
Non c’è dubbio che più difficile è prevenirlo.
Riflettendo sull'anonimato
io non ho ruoli pubblici in Malnate, faccio vita riservata e lavoro a Como sicchè, mi conoscono giusto il portiere e di vista un paio di panettieri quando al sabato passo da quello che ha meno gente dentro nell'orario in cui sono in giro
Per quale motivo dovrei mettere in internet il mio nome e cognome?
non ho facebook e neanche quegli altri contatti di rete.
Lei ha fatto bene a firmarsi ma io non la conosco neanche dalla foto e in questo caso siamo alla pari e possiamo dialogare lo stesso
ps:io non mi rendo pubblico perché gioco alle sue stesse carte, ma io non sto criticando come lei ha fatto,ma sto solo difendendo il signor Germano in modo corretto.
per ricordare le stragi nazi-fasciste non bisogna essere comunisti,ci mancherebbe anche questa.
mio nonno era liberale e aantifascista.
sono i comunisti che credono di essere,o esssere stati, i soli salvatori della patria.
i comunisti,oltre a farmi il piacere, non manipolino la storia.
storia che,ricordiamol o sempre, vede tra i più grandi criminali i nazi-fascisti,s uperati soli dai comunisti di ogni razza e nazione
Ma devo dire che state facendo tutti da soli per non evitarle!
Dal punto di vista personale siete delle brave persone ma prima o poi dovrete mettervi ad ascoltare i malumori se non volete perdere la faccia di amministratori
Leggo sul giornale che ieri per il Giorno della MEMORIA c’era un incontro in un negozio e non un negozio qualsiasi bensì la coop da cui arrivano tanti voti alla nostra Maria Croci assessore cultura e vicesindaco e in compenso dal Comune il silenzio totale neanche sul sito del comune c’è un segnale della commemorazione
Come posso trattenere un commento negativo senza definirli miseri rozzi e improvvisati amministratori che continuano a collezionare figure barbine persino in queste occasioni?
Aiutatemi a capire. Mi sono perso qualcosa o no?
Spiacente ma se persino per la data della MEMORIA questi “insufficienti” pensano prima alla pubblicità di una catena commerciale per me vuol dire tanto anzi troppo
Una caduta di stile così è inaccettabile
Tenetevi le Croci e gli Astuti insieme alle mozzarelle e ai salumi invecchiati
per i congelati i malnatesi dovranno approvvigionars i in sala giunta oppure nella saletta del museo?
E’ questo che la politica deve saper cogliere non semplicemente per portare acqua al proprio mulino ma in primis per armonizzare.
E mi sembra che qui la politica c’entri vista la presenza di Sindaco e Vice Sindaco
In un negozio, gli incontri culturali è da tempo che si fanno vedi librerie, pasticcerie vedi atelier (soprattutto in grandi città)
Va da sé che qui siamo a Malnate e non mi stupisco che le critiche siano apparse sul convegno dell’ANPI fatto in un negozio profondamente connotato per aderenza di parte politica e siamo sotto elezioni.
Forse quello che ha disturbato maggiormente è stata la mancanza d’informazione e il silenzio dell’Amministra zione per quel particolare convegno in quella data.
A chi parla di veste appropriata a seconda dei momenti tutti i torti io non riesco a darglieli visto l’esistenza di spazi in paese che possono comunque distogliere dall’impression e di un’azione di propaganda commerciale strettamente legata a quella di provenienza del Vice Sindaco …..
Le polemiche comunque servono a far riflettere.
Liquidarle con superficialità non è un segnale di acume politico
Quello che è stato fatto in questi anni e COME è stato fatto ne è la prova schiacciante
non so come siano andate le cose per quella iniziativa fra l’altro dell' ANPI che ha sempre presenziato con il comune e non so perché il Comune si sia dimenticato di dare un segnale istituzionale per la data della memoria ma è certo che un’opinione la gente se la fa.
se si va a vedere il filmato del 2014 sui SOstenibili dove la Grazia Matera parla del giorno del RICORDO dimenticato, magari la risposta la trova e lei quanto io ce ne faremo una ragione di questa gente imbarazzante
http://win.malnate.org/pubblicazioni/PUNTI%20DI%20VISTA/IL%20RI%20TAGLIO/IL_PUNTO_politicamente_parlando/
Malnate%20Sostenibile%207%20giu%202014.html
Cordiali saluti
ringraziamo il comune di malnate per la sensibilità e presenza nei riguardi della storia
SIETE SOLO IN MALAFEDE
Quello che è accaduto l'altro ieri mi pare senza neanche il logo del comune ma con sindaco prevosto rabbino architetto Bertè e Anpi presenti .è imbarazzante
I clienti della bottega entravano spostavano i quadri dell'Architetto per prendere biscotti e patatine andavano alla cassa e uscivano
Come è possibile apprezzare una cozzaglia di messaggi del genere?
Perché l’Anpi si è messo lì?
Anche io vorrei una spiegazione
Sono uno di quelli che quando va a letto si mette il pigiama e quando si alza il vestito
Credo sia normale distinguere come vestirsi a seconda delle occasioni ma dopo quella buttata ho seri dubbi
Non è che, ammesso che da qualche parte presenzialisti e organizzatori rispondano, se ne uscirebbero col "non ne sapevamo niente"? .... come dal palazzone romano sulla copertura dell'arte?
(battutaccia da bar sport? ..forse!.. giudichi lei
Carlo
siete davvero vergognosi!!!!!!!!!!!!!!!
Cristina
Fatevi due risate, ne vale sempre la pena
Il sindaco Astuti, grande predicatore democratico, a parole, dovrebbe organizzare un incontro pubblico per spiegare ai "cittadini" malnatesi in che cosa consiste detto reddito di cittadinanza. Non deve dimenticare di far venire, all'incontro, almeno uno dei geni leghisti autori della grande trovata. Per l'occasione si potrebbe anche parlare del nuovo regolamento I.S.E.E., nella sostanza, complice sconosciuto del reddito di autonomia.
Nella lontana speranza che qualche sindaco democratico coinvolga i cittadini, continuo ad attendere con la solita speranza, l'arrivo del cambiamento.
Per evitare che qualche furbetto lo menzioni, gioco d'anticipo dicendo "chi di speranza vive di speranza muore"
Nel contempo spero che i cittadini si sveglino e pretendano un'amministrazi one che li coinvolga nella conoscenza di quelle che vengono indicate come nuove leggi.
, per far conoscere una legge a.... come te prima dovrebbero insegnarti a capire cio' che leggi.....
Questa Associazione è un fiore all’occhiello della provincia di Varese. La storia della Sala FilmStudio90, la storia di chi conduce con sacrificio e abnegazione un servizio di tale portata sociale e culturale (non certo economica), è notoriamente ben altro, lontano da propositi di un manipolo di simulatori e marpioni che speculano tra le righe delle norme!
Auguriamo che tutto si chiarisca e risolva al più presto. Il gioiellino che accoglie tanti tesserati che volontariamente sostengono il progetto della Sala Film Studio90 merita il concreto e continuo sostegno di tutti.
Enzo Michieletto - Mitzi Conato
La pericolosità della strada è fuori discussione perchè lì sono avvenuti altri brutti incidenti,recen temente anche.
Leggere però le dichiarazioni del sindaco e della sua vice-prezzemolo lascia esterefatti: solite frasi di circostanza, banali se non inutili tipo siamo vicini alla famiglia,vedremo,provvederemo,eccetera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un pò di vergona no sig.Astuti e sig.a Croci Maria?????????? ??????????????? ??????????????? ??????????
Ma non ce l'hai proprio fatta.
La tua indole è più forte del tuo volere. Sciacalli si nasce.
Vergogna di cosa? Tu non ti vergogni ad usare le tragedie altrui per dare fiato alle trombe?
Poveraccio che sei. Fai semplicemente pena.
La tragedia c'è.
La morta c'è stata.
Anche prima ci sono stati incidenti e traumi.
Al tuo sindaco,alla tua vicesindaca prezzemolina devi dire di non parlare per niente,di non approfittare di queste tragedie per fare dichiarazioni insulse e ,soprattutto,di essere concreti e fare,fare le cose utili per questa viabilità di S.Salvatore: cosa che non fanno,come tutto il resto.
Sei un difensore di cause perse,un poveretto.
Bene, sempre trasparenti al 100%!!!! :)
Mat
Beh, PD batte M5Stelle 84 a 18 che poi la sindaca di Quarto non è neppure inquisita ma sentita come testimone informata dei fatti):
Come si vede fare politica non è facile,qualcuno ci casca sempre nelle reti del malaffare.
Il dato però è PD primo in classifica-inda gati-inquisiti.
possibile che noi gente comune non riusciamo a fare la differenza almeno sui blog
poi ci lamentiamo di avere classi dirigenti politiche che sfruttano sino all'ultimo l'occasione per azzannare l'avversario invece di sanare i problemi
Le argomentazioni del sig.Bordonaro della LEGA circa le mancate primarie del CentroSinistra a Malnate per il sindaco colgono nel segno. Premesso però che il Centro Destra naviga male, a Malnate e non solo,vedi Varese fino a Milano e Roma.Quindi,sig .Bordonaro,gius te le sue critiche ma guardi anche a casa sua e dintorni.
Per me,donna che vota di qua e lontana dalla DESTRA e dalla LEGA,interessa la sinistra,meglio il Centro Sinistra che,confesso, a Malnate non ha brillato in questi 5 anni: eccezione sono alcuni interventi sull'Ambiente (grazie ass.Riggi)e la presenza come il prezzemolo (quando è buono) della cara ass.Maria Croci,dal Te Deum alla scomparsa delle marmotte.L'elev azione al titolo di CITTA' è solo un qualcosa che non scalda nessuno.
Trovo desolante la perdita propositiva in Opere pubbliche,in una trascurata viabilità,in nessun peso al tavolo di enti come Regione e Provincia per fatti che stanno ai nostri confini,vedi tangenziale,ped aggio,nuovi centri commerciali alle Fontanelle. La Scuola Superiore a Malnate,tanto dibattuta in passato,cosa utile e giusta,è nel dimenticatoio,c osì come i centri sportivi di via Milano o l'agognata piscina.La vivibilità in centro e nelle periferie è degradata,tanto che Gurone girano le ronde per difendere case e cose,come nel vecchio Far West.Solo l'autorevole voce del nostro eccellente prevosto s'alza ogni tanto a risvegliare coscienze e culture.Il Sindaco ha saputo tenere lontani i migranti,indiff erente agli appelli del Prefetto di Varese e contrariamente ad altri sindaci della provincia che hanno risposto alle richieste d' accoglienza.Per non parlare del parco inclusivo-gioch i, tutto sulle spalle della generosità delle persone.
Dopo l'Ammistrazione breve dell'avv.Damian i,speravo in qualcosa di più e di diverso. Il fatto che non ci siano primarie a Malnate non è,per me,segno di forza dell'attuale Primo cittadino ma debolezza delle forze della Coallizione e del Centro Sinistra,incapa ci di esprimere alternative indispensabili nel gioco democratico.
Il fatto,come detto, che Destra+Lega navighino in altrettanta e più cattiva situazione,non è consolatorio tranne per chi si accontenta sempre di non disturbare il manovratore.
Mi auguro che possa finalmente essere degna di ospitare una struttura sanitaria pubblica , come lo fanno Arciste, Azzate e la vicina Olgiate Comasco. Mi auguro che possa essere identificata come possibile sede di corsi di scuola media superiore, come lo sono Gavirate e ancora Olgiate Comasco. Mi auguro che possa avere un servizio di trasporto pubblico più efficiente. Condivido la gioia del nostro Sindaco e di tutti malnatesi per questo ambito riconoscimento. ..adesso ai futuri schieramenti che si confronteranno nella prossima campagna elettorale il compito di definire i contorni di un progetto che non sia il libro dei sogni!
Alla fine quali sono le opportunità tangibili che si aprono?
Astuti sottolinea Malnate per la sua "strategica posizione geografica e urbanistica, la sua composizione demografica, la grande vivacità culturale e sociale che la rendono solidale, dinamica e amica: una città amica dei bambini e quindi di tutte gli individui e delle famiglie"
A parte la storiella della città dei bambini e l'incremento demografico nel tempo, il resto è la Malnate che si trascina tra mille difficoltà e penurie, appesantita da una scarsissima progettualità politica che rischia di replicare.
Col titolo di città cosa si muove?
Noi,modestamente,da oggi ci chiameremo Cittadini. Proprio stamattina ho salutato con calore il cittadino panettiere, al bar sport ho trovato sempre i soliti comunisti e li ho chiamati cittadini,il vigile urbano mi voleva fare una multa per disco scaduto e gli ho detto:dai,citta dino vigile,chiuda un occhio tra noi cittadini.
Si astenga sempre da prendere come consulenti i comunisti, sempre li tenga lontani.
Viva la Città.
Quando vorrà argomentare senza ripetizioni e inutili offese a chi non segue la sua linea, i forum di malnate.org l’accoglieranno.
Riteniamo che il suo sfogo sia già stato ampiamente diffuso.
Se vuole parlare con la ns. sede vedi> Chi siamo>CONTATTI
Chi ha orecchi per intendere intenda, gli altri in camper o meglio, in "ostello".
Nevvero?
È vero che non basta presentarsi 6 mesi prima delle elezioni per poi andare in letargo 5 anni ma sa, nemmeno presentarsi ora qui ora là per dire cose facendosi pubblicità gratuita durante gli anni serve a confermare impegno CONCRETO e idoneità di amministratore della cosa pubblica.
Il don è un trampolino di lancio ma bisogna sapersi lanciare e atterrare con progetti comprensibili
L’effetto emotivo e mediatico delle campagne pd o dell’area cattolica non tutto possono……..
La tifoseria scema in modo proporzionale alla crescita delle necessità della gente
Gli slogan faranno ancora un certo effetto?
Curiosità: ma lei, con chi ha lavorato per Malnate in questi ultimi periodi?
Se si candida sarà una lista o un partito personale?
Astuti al tavolo è teso e chiama Albrigi e Vastola a dare manforte
Sia mai che qualcuno pensasse che le fish scarseggiano
Fate il vostro gioco signori
malnate più che un paese diventa un set
non si sa ancora se quelle della piazza sono rimaste solo scenografiche ma in compenso ci chiamano a sperare che con le nuove abbiano fatto i conti bene e che ci siano i soldi per collegarle all'impianto di registrazione
se anche sta volta fosse una bufala e la scopriamo dopo un paio di annetti?
il lupo perde il pelo ma non il vizio
(Sam non ti gasare, scrivo Lupo solo per esigenze letterarie)
sono d'accordo.
i casi sono 2
1 sto rincoglionendo a velocità supersonica
2 Astuti è cronicamente in preda e vittima di arie e ad ogni modo il risultato di un’immagine politica che ha assunto costruita da altri
Purtroppo le idee e le capacità non si fissano addosso per procura
La passione personale per territorio e suoi occupanti farebbe la differenza
Ma se quello non c’è, neanche la scuola di addestratori di esemplari di renzi può più nulla
Fino a quando lo compatiscono gli va bene (a lui) poi ….
2 liste civiche lo sostengono nella speranza di a-entrare in consiglio e modificare qualcosa o di b-dividere LE ARIE?
Nel primo caso a parole non farebbe una piega ma nei fatti, abbiamo visto gli astuti cosa ne fanno del confronto al loro interno e con gli alleati (Riggi ha resistito solo perché….. è bravo)(quindi…. . vallo a capire….!) (Maria ha resistito solo perchè NON E'e qui aime la si capisce fin troppo bene!)
Nel secondo caso : previsti Tifoni interni ….. le coltivazioni di fave e non solo saranno sempre più a rischio
Altro che Ascolto e Partecipazione e amore per Malnate ..slogan...mnif esti...e ancora slogan a crepapancia
mi trovo d'accordo
Il PD come al solito da quando c'è il Renzi, decide al di sopra delle °regole° che lo stesso partito si ERA dato in nome della trasparenza e della democrazia.
Astuti , come al solito, copia e incolla da dove gli fa comodo e si ricandida d’ufficio e Malnate, salvo effetti speciali dell'ultima ora..... se lo sopporterà ancora.
Povero Astuti !, una carriera politica costruita sul filo di lana e l'appoggio dei farfalloni di quartiere a dispetto di chi si aspettava qualcosa di innovativo e partecipativo
L'importante è vincere ..... non partecipare, ecco l’innovazione di questi “giovani”
Le nuove generazioni allevate con questi canoni umiliano la cultura politica di chi ha lavorato intensamente per elevare il valore e la ricchezza del confronto.
ASTUTI ,,senza gloria né onore,
diventa nome reale e simbolico di questi avvilenti anni.
Sulla Folla "strada lunga". Nel frattempo il cartello che annunciava l'inizio lavori è marcito e qualcuno ha pensato di asfaltare alla bellemeglio la strada e il piazzale davanit ai casellanti insubrici che si allargano sempre più con tendoni e vagoni.
Ma non erano partite le "opere di deimpermeabiliz zazione"?
"Potremmo ragionare anche su aspetti perequativi di permuta"
alla faccia dell'apertura!
che in vista delle elezioni si stia prefigurando un'altra bella sorpresa stile Green Village?
visto che quello lì ce lo siamo digerito e dimenticato....
già mi vedo il labbro tremante e l'occhio lucido del consigliere dei diritti acquisiti che stavolta potrebbe forse inventarsi i risparmi, le risorse, i profughi, il riuso fino allo ius primae noctis che in fondo non era proprio tutto sbagliato e c'è del buono anche nei cattivi (bla bla bla ecc
ehm meno la quota di ammortamento degli 80.000 euri messi dal gestore
meno la quota di manutenzione
meno il canone di affitto (non pagato)
meno le utenze
meno il tempo dedicato dagli uffici e dai dipendenti (che non si conta mai)
restano: boh
consiglio: rifare l'articolo accompagnati dai genitori (se ragionieri diplomati)
RESTA COSA?
ma secondo te cosa deve restare da un'idea di RIUSO invece di buttare tutto al macero?
ma secondo te tutto deve portare utile?
e secondo te qual'è l'UTILE?
non è forse utile e di soddisfazione trovare che la gente lascia oggtti lì piuttosto di metterli nel cassone del ferro o del nero?
non è forse utile che uno che cerca un seggiolone se lo trova a qualche euro di offerta?
Io trovo sia un'idea bellissima
aiuta a capire quanto scemi siamo a continuare a andare dietro ai dictat del consumismo anche se spesso non ne possiamo fare a meno
aiuta a capire che quello che possiamo permetterci oggi non è per niente scontato
aiuta chi non può permettersi certe piccole cose e lo ha capito sulla sua pelle
aiuta a essere più civili nei fatti non a chiacchiere
ma non sacrosanto
per capire cosa possiamo permetterci dobbiamo saper fare i conti
e anche intenderci sui termini
dopodichè mi può anche stare bene non utilizzare un bene (pubblico) per la destinazione che gli è propria e, guarda, addirittura metterci dei soldi.
dopo però, quando ho ben chiaro da dove parto e dove arrivo
le parole hanno un peso e dire che ci guadagno, cioè che ricavi - costi = 9.000 euro trovo sia un'affermazione forse da politico in campagna elettorale ma non certo da buon amministratore
p.s. il seggiolone per mio figlio lo cerco da qualche amico o da qualcuno che mi dia un minimo di garanzie, ma se posso non in una discarica
p.p.s. non mi risulta che i servizi sociali si riforniscano al centro per le necessità dei loro assistiti
ppps e nemmeno gli uffici comunali per cose più banali
I 9.000 euro restano tutti....e restano grazie a quelli che come me si fanno il culo per gli altri gratis e hanno permesso a questo bel progetto di decollare e fare centro.
A te ti rode... questo è. Non sai più cosa inventarti per fare apparire negativo anche quello che è ULTRAPOSITIVO!!!
Se non lo hai capito (nulla di strano) il costo del capannone è stato sostenuto dalla Econord grazie a una trattativa del Riggi.... quindi non ti è costato niente..... E se anche ti fosse costato qualcosa sarebbero stati soldi spesi bene...spilorcio!
Le pulizie le facciamo noi e i costi di manutenzione... .ma di che cosa parli?? quali costi ti risultano, le lampadine o i fusibili del tuo cervello?
Il tempo dedicato dagli uffici e dai dipendenti del Comune è pari a zero....ma se anche ne dedicassero sarebbe per una cosa utile....e li paghiamo anche per quello.
Detto questo, ti aspettiamo a braccia aperte per venire a gestire un turno di apertura, così potrai renderti conto di persona di come funziona e piantarla di scrivere cazzate!
E' sicuro che non verrai così come è sicuro che continuerai a scrivere cazzate...solo quello sai fare!
P.S. ritieniti fortunato ad avere ancora amici che ti forniscono il seggiolone per il tuo POVERO figlio..c'è chi non lo può fare
P.P.S. le associazioni che assistono i meno abbienti si riforniscono eccome al Centro...come vedi parli alla c..o e senza informarti
P.P.S. se hai un problema personale con il Riggi, dato che da tre giorni scrivi cazzate sul suo conto camuffandoti da zia, cognato, nonno, perché non te la risolvi direttamente con Lui invece di tirare in ballo altri?? PAURA DEL CONFRONTO??? MESCHINITA'?? OPPURE SEI ENTRATO IN CAMPAGNA ELETTORALE?? (ma resta pure nella campagna che più ti si addice che le mei)
Basta dirsi volontari per ottenere l'esonero?
Ma va, vai a curare i vecchi e renditi utile, altro che volontario al centro
Al termine del servizio puoi sempre proporre che metà del costo di niente del capannone la Econord la versi per finalità sociali: con 40.000 euro sai quanta gente aiutiamo? A costo zero davvero, e senza i volontari come te a parlarsi addosso.
ma rispondi roma per toma per abitudine o è la scuola di volontariato?
forse a te rode che non tutti sono pronti a osannare acriticamente tutto quello che gli viene propinato.
in quanto all'assessore prontissimo a riconoscerne i meriti, non disposto a bermi tutto senza fiatare.
e visto che il livello (il tuo) è sceso senza rimedio, continua pure da solo, insulti compresi, che magari uno strapuntino te lo guadagni.
scripta manent
chissà se anche in altri paesi c'è questa acredine nei confronti persino di quello che di concreto si fa per stare meglio, anche solo un po', ma tutti
da quando abito a Malnate questa è la cosa che mi fa sentire in periferia molto più di altre
non voglio perdere l'ottimismo ma vorrei leggerne tante di testimonianze del buon riuso della ragione
grazie ai volontari e al signor Riggi che cento ne pensa, una ne fa e quando la fa va alla grande
a me invece fa sentire periferia il parcheggio alla c.d.c, la piazza regolarmente vandalizzata, le aiuole degradate a bagno dei cani, i cafoni che regolarmente lasciano la macchina in divieto ma dove dà fastidio, i botti sparati per niente, i cartelli deturpati, insomma tutti quelli che si fanno i loro porcacci comodi da anni solo perchè nessuno li controlla, figurarsi contrastarli.
competenza di altri assessori? certo
ma forse pensare che se tutte le energie investite nel centro fossero state spese per risolvere quelle che per un paese civile ritengo priorità?
a me fa incazzare, altro che acredine, vedere come vengono spesi i soldi delle mie tasse.
e mi fa ancora più incazzare che tutti facciamo finta : la gente è sempre più maleducata e incivile ma abbiamo la città dei bambini, dopo 4 anni l'asilo è ancora sulla carta ma è colpa del governo, del patto di stabilità, di quelli di prima, abbiamo il centro del riuso ma la cava Cattaneo è in ritardo di almeno 4 anni e la bonifica alla folla aspetta da 15.
avanti così, ma per favore almeno non sbrodoliamoci
Vuole elencare tutte le pecche che ci sono a Malnate e in Italia?
C'è sempre chi vede più importante certe cose di altre ma non è accettabile mettere tutto insieme come fa lei
La sua rabbia sarà giustificata ma così si perde quel poco di bello che le sta intorno
Menomale che la sto incontrando su un forum perché di persona credo che sarebbe molto sgradevole e inutile conversare con lei che mi ricorda troppo un vicino di casa di Piazza Tessitrici
lei insegna e dice, La gente è sempre più incivile
Incominciamo da qui a dimostrare di saper discutere di un problema o di una soluzione alla volta
Crede che parlando bene di un'idea come il centro del riuso ci dimentichiamo di asili e assistenza anziani e Cava Cattaneo e Folla e tasse e tombini e scuola e anziani?
Crede davvero di essere l'unico attento a quello che succede in paese?
Come se uno ti promettesse la luna e ti da un pezzo di teleggio ammuffito, poi va in tv e sui giornali a dire che va tutto bene, la luna lui l'ha consegnata, tutti l'hanno accolta con urla di giubilo e con la luce che fa si risparmieranno 2 milioni di corrente dei lampioni.
Se siete attenti e non vi scordate dei problemi seri mi fa solo piacere: epperò per la soluzione di alcuni di questi problemi ci vorrebbe veramente poco, a cominciare da quella piazza tessitrici che lei cita.
Si vede che non c'è la volontà politica si diceva una volta.
E quanto a discutere, francamente è un approccio ridicolo: cosa dobbiamo discutere, le norme del vivere civile o quelle del codice della strada? Ma cominciamo a sparare quattro multe stavolta non ai soliti pendolari delle Nord. E al posto dei cartelli e dei dissuasori mettiamoci una pattuglia ogni tanto, che un pò di soldi sacrosanti li facciamo.
Se avanza spazio avanti con il riuso, capitan doblò, la città dei bambini, la fiera del des e di tutto un pò.
Ma deve essere in più e non al posto di.
E soprattutto senza sparare contabilità artefatte.
Grazie, passo e chiudo
Gli sparaca...te... ....tanti più uno..... @cn, o @come nuovo e come diavolo deciderà poi di chiamarsi.
Passi e chiudi?.....a chi la dai a bere???? verrebbe meno la tua unica priorità...spar are ca...te passando di palo in frasca quando hai capito che non riesci a tenere l'argomento.
A proposito...ti sei accorto che sta cambiando il clima? Colpa di Astuti che ci aveva promesso di pensarci lui.
Quello e ANCHE quell’altro
Caro signore la vita di un paese non la si può crocefiggere o ingessare o chiudere ai problemi di PRIORITA’
Le Priorità le vedo anch’io in città come a casa mia ma tornando al motivo della nostra polemica le dico che a casa, nonostante i problemi, qualche volta pensiamo ad andare a fare una passeggiata
E ci ricarica tutti NON RISOLVE altri problemi ma almeno quelli di circolazione sanguigna sì
Cosa vuole che le dica io la vedo così
Questo perché stavamo parlando di riuso
Lei ha voluto mischiare quello con le priorità è il miscuglio ad “arte” che mi dà fastidio
Se vogliamo parlare della luna e del cacio ammuffito di Astuti mi va bene anzi di più ma stavamo parlando di riuso e se qualcosa di buono c’è io lo voglio saper riconoscere al di là di altro.
E al di là del fatto che magari io e lei potremmo essere d’accordo sul cacio ammuffito, esprimersi con rabbia scatena in chi la ascolta un pregiudizio
Direi che ci siamo chiariti passo e chiudo anch’io
ho detto solo che prima si mantengono le promesse
(se non si può almeno non si mena il can per l'aia)
poi si urla al mondo quanto si è bravi a fare altro.
che poi uno si incazzi, dopo 4 anni di nulla regolarmente spacciati sui media come oro colato mi pare anche un tantinello giustificato.
e adesso basta davvero, che per tante truppe cammellate in soccorso del vincitore bisognerebbe almeno avere un addetto stampa in pianta stabile. O un curatore di immagine. O almeno un ridisegnatore di siti.
Per fortuna la tua lingua biforcuta la parla sempre meno gente.
Pensi davvero di dover essere tu dal tuo comodo (meglio comoda) scranno a dire a tutti a chi credere e dare fiducia nella prossima tornata per le promesse fatte e mantenute? Lo capisci che ognuno ha la SUA testa le SUE priorità e quindi farà le SUE scelte premiando chi secondo lui lo merita? (che a te piaccia o no, si chiama democrazia).
Se ti da fastidio leggere dei successi degli altri (che tra l'altro vanno ben oltre il Centro del Riuso) piantala di comprare i giornali (che leggi e non capisci) e vai da qualcuno che ti possa dare aiuto.
A te non serve un curatore di immagine, ti si riconoscerebbe comunque..
Tutte le volte che sono andata a portare qualcosa o cercare qualcosa ho incontrato gente e non la stessa come succede spesso per altre iniziative
Il bello di questa idea è proprio quella che non si limita a coinvolgere un gruppo
E' un'idea che può sembrare ingenua
EVVIVA la libertà di un'idea pulita da tanti fronzoli
Avanti con i biglietti da visita, che poi quando uno decidesse di visitare veramente e vedesse i bigliettai e/o i comunemente belli...
E poi, se uno con le macchie di unto addosso e la canottiera traforata a vista ti porge il suo biglietto da visita, vale più il biglietto o un'idea te la sei già fatta?
se fossero bellissime sarebbe una ragione di più per tenercele strette invece di esporle e sprecarle per niente
invece dei biglietti da visita perchè non stampiamo un pò di contravvenzioni?
p.s. sembra di sentire gli straripetuti "risorse e non rifiuti" ecc ecc del politicamente corretto
che il dottor ASTUTI abbia vita facile .
PERCHE come la vedo io il 5stelle e il movimento che mette in difficolta la qualizione di astuti
e lunico che a mio parere fa il ballottaggio in quanto dalla parte del centro dx vedo solo fufa.
SE cosi e come lo sara al secondo turno il centro dx se non tutto una parte secondo me
appoggia il 5stelle ed ecco che se la giocano tutte e due.
PERCIO chi pensa di avere la vittoria in tasca queste elezioni amministrative
si possono verificare delle soprese.
COME sapete noi dell'onu lavoriamo in incognita e come sapete abbiamo sbagliato
quasi mai le previsioni percio anche questa tornata elettorale se le cose stanno cosi
la vittoria sul filo di lana se la giocano la qualizione del PD e MOVIMENTO5STELLE
vi prego stanpate questo pensiero e tiratelo fuori il 12 giugno.
SE cosi non fosse gli osservatori dell'onu non scriverebbero piu ne su questo
sito come in nessun altro a presto ATTENTO ASTUTI
Si vede che l'aria a quella quota è più rarefatta e dal telescopio gli consente di vedere 5 stelle in più degli altri.
D'altro canto però non si è ancora abituato alla scarsità di ossigeno e gli effetti sul suo cervello si notano, soprattutto nell'emisfero che comanda la parola e lo scritto.
Più che al ballottaggio possono puntare al ballo a maggio!
Qui non abbiamo ancora istituito la figura del correttore di bozze
.... suvvia!
Nè pensimo lontanamente di farlo!
GRAZIE a Tutti e Buona continuazione
p.s. anche di idee
p.p.s. anche di prosopopea
A Malnate a parte Gulino non si è mai visto nessuno e arrivare solo sotto elezioni non è edificante
anche se non sarebbero i primi a farlo
spero tu abbia ragione ma non dimenticare che l'astuti sarà sorretto dai sostenibili e da quello che sarà la lista della Croci
Pietoso velo per la Croci ma quegli altri cuccano e in verità anche con le loro belle ragioni al punto che non capisco perche si tengano addosso l'Astuti
nei 5 stelli ce ne sono un paio o 3 credibili quanto il Riggi?
e cosa aspettano a farsi conoscere?
Leggo su un quotidiano locale che
a) Il nostro dr. Astuti è stato silurato in tutti gli altri suoi tentativi di spiccare il volo politico perché insopportabile ai più …. (quindi vogliamo dare per scontato che Malnate sopporta quello che altri non riescono più a digerire?)
b) Che Bordonaro Lega si fa sentire perché un’occupazione nella vita dovrà pur incominciare a inventarsela anche lui e visto l’accoglienza di Malnate fino a che punto arriva…. ci prova da noi
c) Che la Maria Croci non rinuncerà a uno stipendio (intero) da amministratrice comunale e deve trovare il modo di rifare una lista con maschi e femmine dato che non è più possibile presentarsi con le sole amiche
d) Che il così detto segretario pd di Malnate fa la sintesi del dettato del Sam quindi si conferma un nessuno ( caratteristica indispensabile per il pd renziano)
e) Che i 5 stelle faranno la lista….. sì va beh ma chi li ha mai visti?
f) Che le destre sono polveri inerti una volta spariti i Barel i Bosetti i Nelba e pure i Francescotto, vah
Potrò sembrare banale, cattivuccio e pure scontato ma è la verità
ma invece di tirare in ballo i leghisti (perchè, gli altri, dai desaparecidi di ieri ai reaparecidi di domani, dicono forse la verità?) perchè non prova lei a scendere in campo?
una bella lista civica di persone competenti e succube di nessuno e si potrà confrontare con il nostro e non è detto che sia lui a vincere
se invece preferisce il Forza dottore meglio lei, si qualifica come amico del giaguaro
Grazie anche alle autorità che non hanno emesso l'ordinanza e non l'hanno fatta rispettare e agli ambientalisti sostenibili tutti, sempre pronti ai sacrifici (degli altri) in nome delle polveri sottili.
tutto il resto è noia,
pardon, boria,
ripardon, sbornia (elettorale, neh!)
Sig. carluccio io da buon fariseo, sono andato in chiesa la notte della natività. Ero in prima fila ad ascoltare il prete. Mi piaceva un Dio misericordioso, pietoso, onnipresente, buono, fraterno .... Ma poi quando mi sono trovato sul sagrato da buon fariseo ho iniziato a dare la caccia all'extracomunitari o
di coraggio.
VEDE signor MARTIGNONI scrivere queste parole lei, io al caldo con la pancia piena
del cenone,e molto facile.
PROVIAMO a fare scrivere le stesse cose a chi non a una casa e vive al freddo
a chi non a mangiato nel giorno del santo natale perche e un disoccupato a chi non trova lavoro.
POI possiamo ragionare se qualcuno a voglia di leggerlo e di conprenderlo.
PERHE vede signor carluccio noi italiani siamo tutti bravi a dire agli altri delle cose cosa devono
fare come devono conportarsi ma alla fine seriamente quale aiuto diamo noi
a queste persone che hanno bisogno realmente per me questo scritto e poco cordialmente
Ps. se anche su queste parole si fanno obiezioni, non ho parole.
Buone feste.
Discorso del Papa al Sinodo della Famiglia
"Puoi aver difetti, essere ansioso e vivere qualche volta irritato, ma non dimenticate che la tua vita è la più grande azienda al mondo.
Solo tu puoi impedirle che vada in declino.
In molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano.
Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice, non è avere un cielo senza tempeste, una strada senza incidenti stradali, lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.
Essere felici è trovare forza nel perdono, speranza nelle battaglie, sicurezza sul palcoscenico della paura, amore nei disaccordi.
Essere felici non è solo apprezzare il sorriso, ma anche riflettere sulla tristezza.
Non è solo celebrare i successi, ma apprendere lezioni dai fallimenti.
Non è solo sentirsi allegri con gli applausi, ma essere allegri nell'anonimato.
Essere felici è riconoscere che vale la pena vivere la vita, nonostante tutte le sfide, incomprensioni e periodi di crisi.
Essere felici non è una fatalità del destino, ma una conquista per coloro che sono in grado viaggiare dentro il proprio essere.
Essere felici è smettere di sentirsi vittima dei problemi e diventare attore della propria storia.
È attraversare deserti fuori di sé, ma essere in grado di trovare un'oasi nei recessi della nostra anima.
È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita.
Essere felici non è avere paura dei propri sentimenti.
È saper parlare di sé.
È aver coraggio per ascoltare un "No".
È sentirsi sicuri nel ricevere una critica, anche se ingiusta.
È baciare i figli, coccolare i genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche se ci feriscono.
Essere felici è lasciar vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice.
È aver la maturità per poter dire: “Mi sono sbagliato”.
È avere il coraggio di dire: “Perdonami”.
È avere la sensibilità per esprimere: “Ho bisogno di te”.
È avere la capacità di dire: “Ti amo”.
Che la tua vita diventi un giardino di opportunità per essere felice ...
Che nelle tue primavere sii amante della gioia.
Che nei tuoi inverni sii amico della saggezza.
E che quando sbagli strada, inizi tutto daccapo.
Poiché così sarai più appassionato per la vita.
E scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta.
Ma usare le lacrime per irrigare la tolleranza.
Utilizzare le perdite per affinare la pazienza.
Utilizzare gli errori per scolpire la serenità.
Utilizzare il dolore per lapidare il piacere.
Utilizzare gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza.
Non mollare mai ....
Non rinunciare mai alle persone che ami.
Non rinunciare mai alla felicità, poiché la vita è uno spettacolo incredibile!"
il secondo l’ascolto,
il terzo il ricordo,
il quarto la pratica,
il quinto l’insegnamento.
Il Cabalista Solomon Ibn Gabirol
DAI RICCHI,E DAI POTENTI CHE HANNO
MANDATO A MORIREI FIGLI DEI POVERI
gino strada
CON QUESTO PENSIERO VI AUGURO BUON NATALE
Caro Marco, che il boccone Natale ( impostato dal don) faccia comodo per dire qualcosa e apparire sui giornali ci sta di questi tempi.
Ci sta per quel genere di “politica” caciarona che trova spunti solo nell’accentuare e non certo nel verificare e risolvere. (abitudine che esclude pochi pochissimi e non di certo il PD del Sam che in tante altre occasioni è maestro di trionfo delle chiacchiere)
Ci sta anche che il Comune o meglio gli addetti, perdano di vista lo stoccaggio di qualcosa soprattutto da quando l’onnipresente Nando, memoria storica di TUTTO il municipio è andato in pensione e se bazzica ancora, magari nessuno glie lo ha chiesto.
Ci sta soprattutto anche da quando il magazzino Comunale è usato da un’associazione che tra feste per privati e deposito delle cose sue è ancora autorizzata a risiederci praticamente in esclusiva.
Da qui a spingersi a farne una questione po-li-ti-ca di volontà oblio natalizio da parte di un Comune permettimi , ci vuole solo dissennato coraggio!!!!
Sindaco e Maria Croci e adepti, lo sanno anche i muri quanto siano inzuppati nelle ritualità cattoliche.
Detto questo direi….detto tutto …….ma se non hai altri argomenti, gongolati pure con questi e Buone Feste.
A no detto tutto un tubo
vogliamo chiederci come mai la parrocchia è ancora buia?
……. Se ci fosse qualcuno come voi, tra i comuni mortali tanto accusati di essere contro pro contro contro,…. sai che fiera ne uscirebbe
Ma come vedi , c’è chi ha il senso del limite e del sentimento e non per appartenenza a qualche filone di partito o di religione ma perché (nonostante le varie strombazzate accese dai soliti noti per suggestionare) la maggioranza delle persone E’ ancora Normale
La campagna elettorale sarà uno spasso persino per i vostri stretti familiari (Vostri sta a Voi come a loro…. comunque)….. Fabio ….. serve altro per essere caustico( come ti presenta il giornale stamattina)
Don Francesco, a parere mio avrebbe fatto più bella figura ordinando le sue insegne senza calcare sulla “provocazione” occupazionale e a esporle
I cattolici hanno e continuano ad avere i loro punti di riferimento
Il Comune è per tutti…. per tutti caro don Francesco e quando si dice TUTTI non significa escludere qualcosa o qualcuno..... anzi!!!!!!..... .. lei mi insegna!!!!!!
Avrei accettato un discorso contro corrente sulla commercializzaz ione del Natale ma quello che leggo proprio mi sembra oltre confine.
Ad ogni modo con curiosità e a proposito delle luminarie (che tempo addietro e per questione di risparmio erano solo cordoncini di luci) CHIEDO
Come mai queste luminarie a volte sono accese a volte no ?
Problemi di risparmio? Problemi di impianto? Problemi di mal funzionamento delle linee?
Qualcosa di alto e che va oltre qualche puntino sopra o sotto le "i" e quindi all'altezza di lenire dispute reali o presunte in atto o che potrebbero aprirsi, con la cognizione di causa che ha qualche malnatese di suo o per formazione culturale
Ma dai..! e continuando a volare basso CHIEDO
quest'anno chi ha pagato le luminarie"" intermittenti"" ?
Prima il parroco e adesso la giornalista
o davvero c’è così tanta tantissima apprensione dei malnatesi per una fedele ricostruzione/r appresentazione della Sacra famiglia nei giardini comunali?
Maria Croci sta al gioco e risponde e ribadisce ma bastaaaaaaaaaaaaaaa
Alla giornalista della Prealpina chiedo se per tutti gli anni in cui ci sono state solo le sagome ci pecore e pecoroni ai piedi della chiesetta sul curvone ha mai scritto nulla e sì che addirittura, ai tempi, un buontempone si è dato da fare per almeno 2 anni a riposizionarle affinche potessero fare all’amore….alme no loro!
E di giorno il comune le divideva e di notte il buontempone le riuniva e di giorno……….
A Malnate e ai giornalisti auguro Buone Feste
se davvero ci fosse, cioè se qualcuno andasse contro il pensiero unico difendendo il parroco, sarebbe un buon segno perchè vorrebbe dire che i tagliatori di lingue ancora non hanno vinto
Dopo un primo momento di rifiuto del gesto, col cane passavo di là per vedere se beccavo il giocherellone ma per divertirmi non per attaccarlo
Allora forse eravamo tutti più sereni e più partecipi e quel gesto suscitava ilarità in molti.
Adesso tante cose sono cambiate e tutto sembra che debba essere pro o contro qualche cosa per forza.
Malnate riflette la stanchezza e l’usura di altri popoli portati allo sfinimento e alla paura di un futuro buio.
Può sembrare retorica ma auguro a tutti di trovare la spiritualità che aiuti a illuminare i rapporti e a trovare ancora la volontà di aiutarci reciprocamente a risolvere grandi e piccoli problemi tra noi senza il bisogno di apparire sui giornali.
fra poco, finito il tuo impegno politico, prova a candidarti
se ti pare poco prova come giornalista
O forse manca un argomento comprensibile per cui adoperarsi o meglio ancora manca un interlocutore credibile a cui controbattere o con cui schierarsi
E’ la decadenza !
La progressiva diminuzione di prosperità, floridezza, forza, autorevolezza riscontrata in una persona, in un popolo, in un’istituzione, in una civiltà.
Coraggio
domani i giornalisti parleranno della sconfitta del gruppo di Malnate alla Rai e quando il sindaco torna da Firenze avrà da esibire una caterva di frasi fatte e ringraziamenti e propositi da oscurare le più belle luminarie del nostro meridione
(mi unisco alla richiesta di MA DAI
come mai le luminarie di Malnate a volte sono accese e altre volte no?
spero di non essere tacciato da rosicone o gufo o parrocchiano o anti parrocchiano)
Riprendiamoci la carica e il sorriso di quelli che non si lasciano intontire da chi è rimasto a corto di argomenti
Ri-dia-mo-ci la bellezza della commozione e della solidarietà tangibile, le baruffe politiche, la sincerità delle parole e anche il gregge anticonformista di cartone
Ciao
Complimenti a lor signori che da pulpiti e banchetti alzano la voce cercando cori che ci mancavano anche su ste cose per un lieto e pacifico momento di festa in un paese dove c’è tanta buona volontà silenziosamente operosa.
ah, non puoi...
ma tanto non si rischia nulla, vero?
p.s. a me risulta che la ristrutturazion e, pagata dal comune e cioè da tutti noi, sia costata dei bei soldi
starà con la pace, ma la sua versione personale, non certo quella per tutti; in quanto alla libertà lei è la dimostrazione che in questo paese di libertà ce n'è davvero tanta
saluti e solidarietà ai parenti che l'assistono
Messa come l’hanno messa coi titoli di giornale e sui manifestini in paese, mi preoccupa
La chiesa e don Corti nel suo faccia logicamente il suo lavoro
ma dal momento che presenzia il Sindaco voglio sperare che il discorso sia espresso in modo più completo e fermo in merito a quella cultura che avanza e vede mischiato lo stato con la religione
Spero che Astuti sia all’altezza di dare una forte impronta in tale senso che equilibri il valore delle parole (lecite e legittime del programma di don Corti apparse sui giornali di oggi) e apra la via di un tema intellettuale che possa essere raccolto da tutti.
si fa un pacco postale e si rimandano al loro paese.
SENZA SPESE DI AEREO affinche rispettano la nostra costituzione e
le nostre leggi sono i benvenuti quando queste condizioni non ci sono
si mandano a casa loro non dobbiamo spendere soldi per indagine di polizia
MANDIAMOLI A CASA LORO
queste due poverette, ma soprattutto quelli che le hanno istruite/educat e/plagiate si permettono certi comportamenti perchè sanno di non rischiare nulla e che non saranno mai punite da autorità che non esistono come tali e della nostra riprovazione al 50% (perchè qualche sostenitore lo trovano di sicuro) si fanno un baffo.
bisognerebbe esigere il rispetto delle regole, cominciando dalle più semplici, senza se e senza ma, senza eccezioni e senza cedimenti, pretendendo anche l'intervento dello stato, nella forma delle forze dell'ordine e/o della polizia locale, per ricondurre i trasgressori alla constatazione che le regole vanno rispettate, non interpretate e tantomeno discusse, e quindi che lo stato (le istituzioni, le autorità, e infine anche noi come popolo e nazione) c'è.
per poter fare questo bisogna però voler rispettare le regole, anche quelle di civile convivenza, noi per primi.
sarebbe bello che, per dire, domani mattina, magari in orario scuola-bar, tutti parcheggiassero correttamente e i pochissimi deficenti saltassero all'occhi permettendo ai vigili di multarli e dedicare il resto del loro tempo chessò, a controllare le revisioni dei furgonari/camio nisti, o i cantieri insicuri e gli abusi edilizi.
oppure che da domani nessuno rifacesse il pavimento del bagno affidando il lavoro in nero al solito senza arte ne parte che poi scarica le macerie nei boschi (e indirettamente fa concorrenza sleale a quelli che lavorano correttamente).
oppure che nessuno comprasse più la roba taroccata nelle stazioni del metrò o nel negozio del cinese di turno.
insomma arrivare a un punto che le sanzioni sono praticamente certe per tutti i trasgressori, poi vorrei vedere chi fra i cittadini si indigna per quelli presi con le mani nel sacco, una volta che i controlli sono precisi, concreti e portano immediatamente a un risultato.
temo però che al punto in cui siamo.....
voglio sperare che il tutto non sia stato preordinato da altri, ma è evidente il tentativo di confondere, di mistificare e di buttare tutto in vacca.
che c'entrano i palestinesi con il ricordo dei morti di Parigi? e perchè allora non gli israeliani uccisi con le bombe sugli autobus o quelli pugnalati per strada?
e perchè vanno proprio a dirlo in una manifestazione dove evidentemente il contraddittorio è impossibile e nessuno può smentirle?
sono sempre più convinto che sia stupido e miope chiedere rassicurazioni a chi ha altri valori e non intende confrontarli con i tuoi.
sono sempre più convinto che è ormai indispensabile un rispetto ferreo delle leggi, delle nostre leggi, da parte di tutti, italiani e stranieri, senza se e senza ma, e soprattutto senza buonismo e senza eccezioni.
chi arriva dopo si adegua ed evidentemente si adegua a quello che c'è, e se quello che c'è è una generale noncuranza, sarà poi difficile pretendere il rispetto delle "norme" e quindi delle leggi.
è più chiaro adesso perchè ha una logica partire dalle cose più facili tipo i parcheggi?
Sperando che capiscano!!!!!! !
Le ragazzine frequentano la classe prima all'Istituto tecnico commerciale Daverio, dove lunedì le lezioni si sono interrotte per il minuto di silenzio osservato nelle scuole di tutta Italia. Sono in corso quindi accertamenti sulle motivazioni della decisione delle studentesse, in una scuola frequentata da diversi ragazzi di religione islamica.
peccato che abbiano motivato dopo e che si siano dimenticate le vittime di Boko Haram e tutte le vittime cristiane trucidate in giro per il mondo, giusto per citarne un paio, se stava tanto a cuore la par condicio
lei si che bravo
non so se ti dice niente un certo GUIDO ROSSA GENOVA
non vado avanti perche sicuramente non vale la pena ciao carlo carlo2d
io non so se CARLUCCIO MARTIGNONI SIA UN NOME DI COMODO.
e non vado neanche a verificarlo lei dovrebbe sapere che tutti oquasi tutti
i forum funzionano cosi se vuole scrivere scriva sapendo che ce un altro carlo detto
carluccio le puo rispondere comunque io mi chiamo carlo mallamaci e sono da poco a malnate.
DOPODICHE di questo ne sono sicuro anche se non la conosco che abbia vissuto in modo
drammatico la strage francese dove non siamo convergente e nel modo di manifestare
io manifesto a prescindere lei vuole prima i musulmani
COME VEDE SIGNOR MARTIGNONI la nostra chiacchierata si svolge tra persone civile
la SALUTO
d'altronde da uno che dice che il terrorismo l'hanno sconfitto le manifestazioni e non i pentiti....
http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_13/attentati-parigi-hollande-stato-d-emergenza-frontiere-chiuse-9542e168-8a58-11e5-8726-be49d6f99914.shtml?refresh_ce-cp
addirittura hamas ha condannato, l'iran forse vuole che mandino comunicati ufficiali a lei? addirittura Le Pen opposizione francese estrema fa fronte comune col governo socialista, mentre in italia quelli come lei, salvini etc etc non perdono tempo a fare sterili, inutili, rancorose polemiche, state sereni o andate in siria a combattere non dal bar o per certi politici in un comodo e protetto studio televisivo, il film Brancaleone alle crociate , diceva
ma questo che cervello porta in giro? ma non lo censurate?
ci vada lei in Siria, io vorrei starmene a casa mia senza sciroccati che pretendano di fare le loro guerre qui
e macari senza a prescindere come lei che giustificano, che c'è ben altro e che la soluzione del problema ce l'hanno in tasca
ricordare che noi in italia abbiamo avuto il terrorismo negli anni 70.
SE l'abbiamo sconfitto e perche tutti i giorni riempivamo le piazze e non si stava a vedere se
manifestavano chi sinpatizzava x i terroristi o chi le erano vicini
senza paura e senza guardare chi non esternava ,abbiamo vinto questa è la mia coerenza
lei vuole conbattere i terroristi solo quando vede i musulmani in piazza cosi non vince
ma ragionare cosi non porta da nessuna parte siccome il milione e seicento mila
musulmani che vivono in italia non fanno niente non facciamo niente neanche noi italiani
tanto x il signor MARTIGNONI in francia non e successo niente non e morto nessuno italiano
i 130 morti francesi fatti da questi terroristi feroci non ci sono ecco che il mondo non
deve solidarizzare con i francesi e contro il terrorismo solo perche le comunita islamiche
non scendono in piazza questa sua ragione e propio una CAZZATA.
23 ore fa ·
Fatemi vedere i musulmani "buoni" per le nostre strade manifestare contro questo orrore. Fatemi vedere le moschee in Europa addobbate con le bandiere francesi per difendere il volto moderato e buono dell'Islam. Fatemi vedere i fratelli mussulmani europei collaborare con le nostre forze dell'ordine per catturare i terroristi infiltrati tra loro. Fatemelo vedere o tacete per sempre con le vostre cazzate. #parigi
vada a sparare le sue frasi fatte altrove o ancora meglio stia zitto, che nessuno sente il bisogno delle sue esternazioni
E unirci in un abbraccio con i francesi
in piaZZA DELLE TESSITRICE.
COMEsegno di solidarieta alla francia e far superare il clima di terrore
che questi terroristi vogliono inprimere ai cittadini
come tutti sappiamo e stata una carneficina di gente vigliacca che spare su
gente inerme indifesa.
PENSO che la politica a malnate non puo far finta che non sia successo niente
i morti sono 128 giovani e meno giovani che stavano passando una serata
di divertimento.
CREDO che il piu grande partito di malnate il PDsi debba fare promotore
per un momento di solidarieta verso la FRANCIA e i 128 morti
organizzando una fiaccolata in piazza chiamando i malnatesi a non avere paura
solo non avere paura si conbatte il terrorismo.
Sig.Astuti,Sig.Riggi: con questo novello Salvini vi siete assicurati sicuramente un altro quinquennio!
Alle 23,30 sono andato a casa deluso e amareggiato per aver assistito ad una Serata inutile e Vi dico il perchè:
1. E' stato veramente triste contare la presenza di 12 persone di Malnate come se l'argomento non interessasse a nessuno. Ma non è così. L'argomento di per sè sarebbe stato molto interessante. In verità la causa di così poco pubblico è anche dovuta al fatto che non è stata pubblicizzata a dovere.
2. Invece per quel che riguarda le esternazioni del Relatore Alfonso Castellone ritengo sia stato davvero un monologo inutile e anche logorroico. E' durato dalle 21.00 alle 23.30 e se avesse detto quello che era utile, senza auto-incensarsi , avrebbe potuto durare 30, al massimo, 40 minuti.
3. E' stato sicuramente importante e utile quanto ha detto il Comandante Cannarozzo gli ultimi 5 minuti della serata.
Per concludere voglio precisare che i dati che vengono esternati in merito ai furti che avvengono a Malnate non sono assolutamente veritieri, in quanto per lo più coloro che subiscono i furti non fanno neanche più le denunce, ben sapendo che non servono a niente. Sarebbe invece estremamente utile che al di là dei pagliativi di controllo del vicinato o di ronde, che dir si voglia, ci fosse più presenza delle Forze dell'Ordine: Carabinieri e Vigili. Questa presenza sarebbe l'unico vero deterrente che darebbe positivo riscontro.
Francescotto Franco
L'Ordine del Giorno prevedeva 7 voci, è durato 40 minuti. Lo so bene che è doveroso fare il Consiglio Comunale ma l'osservazione di un comune cittadino sarebbe che è proprio inutile. C'è una grande maggioranza che può comunque fare quello che vuole (maggioranza arricchita da un voltagabbana sul quale risparmio il mio giudizio) ma la cosa peggiore che si riscontra è un'opposizione inesistente, presente solo per scaldare le loro seggiole e niente di costruttivo. A parte le due signore della Lega, che per lo meno qualche frase riescono a dirla, gli altri tre rappresentanti degli strani gruppi politici farebbero bene, secondo me e secondo tanti altri, a dare le dimissioni, a dedicarsi ad altro e a far risparmiare al Comune i gettoni di presenza, visto che la loro presenza come opposizione non è certo fattiva.
Siamo in procinto delle nuove elezioni, alla luce di questi fatti e non vedendo nessuno spiraglio di opposizione a parte la Lega, gli Elettori diminuiranno ancora in percentuale rispetto al passato. Avrà buon gioco quindi la Sinistra che vista questa opposizione rimarrà al potere, ahimè, per i prossimi 100 anni.
Questa mia vuole essere provocatoria e spero di avere stimolato il pensiero di qualche lettore.
Francescotto Franco
e anche per provocare provoca
però se questa amministrazione ha buon gioco e resterà per i prossimi 100 anni,
il merito, caro Francescotto, è anche suo e dell'amministra zione precedente
non sono della sua parte politica ma devo dire che lei ha ragioni da vendere.
Come donna di sinistra potrei essere contenta di come è ridotta l'opposizione a Malnate, a parte le signore della >Lega che almeno qualcosa dicono.
Il dibattito e confronto però sono indispensabili per un consiglio comunale di una cittadina come la nostra e io,che come lei non sono più tanto giovane, ho nostalgia delle discussioni che nel passato c'erano e che erano interessanti anche per chi stava a sentire ed era anche un pò invogliato a partecipare alle sedute del Consiglio.
Mi meraviglia poi il sig.Regazzoni,t anto chiaccherone in giro e al bar s.M.,che non parla dove dovrebbe.
Un pò di dignità:ma state a casa!
- partecipo alle commissioni (servizi alla persona, ecc) e li avviene il confronto ed esprimo il mio parere.
- durante il consiglio le cose sono già decise e non mi rimante che astenermi o votare contro. Cosa dovrei dire? fare un discorso "politico" e che non modificherebbe le decisioni già prese e discusse in commissione?
- il mio gettone di presenza viene girato ad un'associazione di volontariato.
- e al fatto che sia un chiaccherone al bar s.M., non frequento più questo bar da almeno 6 o 7 anni, si informi.
Da ultimo a lei (altro lettore) che mi chiede più dignità le assicuro che alle prossime elezioni non mi presenterò lasciando il posto a Lei che conosce bene il comportamento da tenere nei consigli.
Saluti a entrambi con amicizia.
Giosuè Regazzoni
non le è stato ordinato dal medico di fare il consigliere e se lo fa, faccia almeno lo sforzo che,stando all'opposizione ,dovrebbe fare,cioè valutare,contra stare,proporre le sue idee alla maggioranza.
Se tanto parlare in Consiglio è inutile,stia a casa tranquillo come faccio io.Solo votare,alzando o meno la manina, è un pò poco,bisogna affermare e ribadire le proprie idee,se si hanno le idee;e poi i discorsi politici non c'entrano,lasci amoli al suo amico Berlusconi e al mio amico Grillo che sono certamente più bravi di noi.
a proposito lei che ne sa, e i fantomatici 5 stelle di Malnate desaparecidi il giorno dopo le lezioni?
I miei mamici 5 stelle ci sono,non appaiono ma studiano e lavorano in attesa del botto finale: le prossime elezioni, a Malnate e non solo.
Sì signori malnatesi, il Tribunale Amministrativo ha dato torto al Comune e rimette in lizza una ditta che il nostro Comune,fatto da intelligentoni che girano dalla Silicon Valley ai giochi con i bambini/e, aveva rifililato al terzo posto della graduatoria.
Siamo a Novembre 2015 e si rimette tutto in discussione,se adesso altre ditte non protesteranno.
E poi questa era l'unico grosso appalto per l'unica opera che in 5 anni il Comune di Asuti avrebbe fatto.
Per il resto, zero più zero,tranne divertirsi anche con i programmi TV.
Povera MALNATE!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! !!!!
A Malnate,invece, il TAR ha dato ragione alla Ditta ricorrente e torto al Comune.
Questo è la situazione,il resto sono chiacchere.
per referenze citofonare assessori-archi tetti (giunte Manini).
la pochezza politico-sensor iale si vede da questi atteggiamenti, si contestano le iniziative ancor prima di sapere se sono buone o no, solo per dare contro, fregandosene se possono essere utili alla cittadinanza o no, vabbe' ......opposizio ne a prescindere.... chiudetevi in casa arriva il kgb della terza e quarta eta' ..
A Malnate poi, si arriva anche su questo in ritardo, dopo che decine di Comuni del circondario lo hanno attuato.Con quali risultati è difficile dire. Meglio,per me, affidarsi a Polizia,Carabin ieri e Polizia Locale,;quest'u ltima soprattutto,che dipende dal Comune,dovrebbe scaldare meno le poltrone in ufficio e battere di più le strade(vale anche per quelli che portano i gradi sulle spalline!!!!).
No?
Peccato!
Inviato: domenica 18 ottobre 2015 07:15 A: malnate.org Oggetto: cyberbulli
Quando si dice I GIOVANI e cosa facciamo qui per i giovani?
L’uso della tecnologia soppianta le relazioni dirette tra le persone
Quante volte vediamo ragazzi e giovanissimi persino in compagnia, tutti attenti a scrivere messaggini col telefonino e a casa, davanti al compiuter cosa succede?
Vi mando l’articolo di oggi cyber bulli e chissà che anche a Malnate qualche associazione se non le scuole stesse riusciranno a pensare di catturare l’attenzione dei giovani facendogli usare quello da cui non si separano mai ma portandoli a CAPIRE le facce della medaglia dell’iper tecnologia che può aiutare ma anche distruggere.
Chissà se l’assessore Maria Croci coglie e distribuisce!
ciao gente
Inviato: lunedì 12 ottobre 2015 00:33
A: Malnate.org
Oggetto: Trappolone?
Vi mando l’articolo di Travaglio di ieri sulla vicenda Marino
Mi piacerebbe trovarlo in Malnate.org PER NON DIMENTICARE CHE FACCIA HA LA BUONA POLITICA!!!!!!!
Grazie Mimmo L.
Ma sciacquati la bocca va!
Cosa centrano adesso i dipendenti comunali ! Un conto è criticare la scelta politica un'altra criticare chi fa solo il proprio mestiere. Ricordati che Vigili, Impiegati, Operai ecc, sono innanzitutto lavoratori CHE HANNO DIRITTO ALLA STESSA DIGNITA' CHE è RICONOSCIATA A TUTTI GLI ALTRI LAVORATORI, per cui ribadisco SCIACQUATI LA BOCCA!!!. Ti ricordo anche che sono sono stipendiati da Questo sindaco, per cui fanno quello che Questa amministrazione decide di fare che piaccia o meno è irrilevante. Ti posso anche dire che quello che si può fare con i vigili che ci sono è stato fatto; ti ricordo che le pattuglie serali sono state fatte come negli altri anni e così anche le vigilanza alle manifestazione, tanto per citare servi extra orario di lavoro. Dovresti invece domandare perchè nella programmazione triennale del fabbisogno di personale non sia stato previsto, nonostante il pensionamento di un agente e la possibilità di trasferimento di agenti dalla Provincia di Varese nei ruoli comunali, alcun aumento di personale nella Polizia Locale. E per ultimo ti invito a CONTARE quanti sono i Vigili a Malnate e in quale percentuale sono addetti al servizio esterno e quanti sono, senza fare nomi, quelli in altri comuni anche più grossi di Malnate e in che percentuale sono addetti a servizi esterni. Poi ne riparliamo.
Di che cosa sta parlando?
Di chi sta parlando?
Qualche giorno fa, un analogo messaggio di presunta censura è stato registrato e ignorato. Il Motivo?
L’addetto alla moderazione dei forum si era attivato in quel momento e ha quindi provveduto alle pubblicazioni.
Sig. “zia” la informiamo che questo sito, forum compresi, è gestito da volontari che , nell’arco di tempo reso disponibile per malnate.org, svolgono attività associative diverse.
(marco per malnate.org)
consigliavo al sior uno che lavora maiuscolo di evitare di esprimersi come lui solo sa, anche perchè così si fa riconoscere facilmente
Slogan e ancora slogan poi il grande progetto a carico della gente del vicinato
Dire e raccontare è tutto il lavorare di questi diversamente amministratori
A chi fa effetto lo show accetti pure
A chi non lo fa scriva una letterina invitandoli ad andarsene a casa e a trovarsi un lavoro che non pesi sulla pelle della gente
VERGOGNA
sono anziano,a Malnate ci sono stati tanti sindaci,di tutti i partiti,lega compresa: posso dire che questo Astuti è SOLO il sindaco più giovane, per il resto è l'ULTIMO della lista.
I volontari di malnate.org si complimentano con l'Associazione Pom Da Tera per il loro operato e ringraziano per l'intitolazione della sala all'amica Loredana. Il nome sia di buon auspicio per il procedere di attività e progetti condotti da persone volonterose, scevre da personalismi e capaci di recepire occorrenze locali.
Se non è una presa per i fondelli questa di oggi (che allunga la lista di questi simpaticoni chiacchieroni e scanzonati stipendiati dai cittadini) ditemi cosa altro serve per capire quanto gli sta a cuore solo e soltanto l’immagine di politicante mantenuto dalle leggende preparate dai loro scagnozzi.
Leggete leggete tutto l’articolo e poi dite se dopo anni di governo con le stesse priorità mai affrontate è possibile accettare una cosa del genere
e noi coglioni che stiamo a raccontarcela.........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Astuti vergognati
preferisci sputtanare il lavoro e degli sponsor degli altri piuttosto che prendere dai tuoi sponsor o dal fondo di riserva 4 soldi per 2 compiuter e far funzionare quel po di tecnologia che c'è per la sicurezza di tutti?
Astuti vergognati tu e la sceneggiata della città dei bambini dove sponsor e soldini e personaggi che la promuovono li trovi sempre e usi genitori e bambini per portare a casa solo la tua visibilità
Tu e la Maria vergognatevi di usare i giornali per fingere di comunicare
VERGOGNA
voi e le vostre idee di sfruttamento della buona fede di chi si adopera da sempre per il paese consulte comprese
Sindaco,Vice &C. senza vergogna!
Parlano di sicurezza e le telecamere non funzionano!
I cadreghinisti Vigili Urbani,quelli che stanno sempre comodi in ufficio, si vergognino anche loro!
A casa, a casa!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
aggiungerei solo che alle prossime votazioni meglio se non cadiamo nel ricatto del---dopo di lui il vuoto------
vuoto per vuoto meglio arieggiare
Il vuoto lo conosciamo già e speriamo sia a perdere
Vediamo se le famose telecamere di sorveglianza li hanno presi e se quelle telecamere invece fossero di carta pesta direi di appioppare il danno alla vicesindaco che con tanto zelo promuove le chiacchiere del suo principale
Ocio però che stimolando il ventre -(moderato)-.
Il segretario leghista annuncia battaglia dai social.....ness uno forse l'ha ancora avvisato che la Lega è in Consiglio Comunale da 4 anni e mezzo (come scusante c'è da dire che nemmeno i malnatesi se se sono accorti) e che i suoi vecchi elettori ancora aspettano.
Ma poco importa...il nuovo che avanza è pronto. L'ex assessore alla guida della sua -(moderato)- moto (ve la ricordate? passerà alla storia, c'è chi ancora si sta scompisciando dalle risate) e, adagiato sul sellone dietro, il segretario con la sua polaroid sono pronti a scattare foto.
Documentare e denunciare è la parola d'ordine......c he di fare e proporre ancora non se ne parla.
Dietro alla motoretta arranca la velina, che oramai disperata per l'abbandono della scena pubblica della sua musa, ritrova energia mettendosi a ruota per far girar la rotativa.
La strada da percorrere è abbastanza breve per fortuna......fi no a Varese (per gli stati generali...mi iaccu di risati) che a Malnate per ora non se ne parla di venire (strategia da grandi statisti!!)
Trema Astuti il bollito, che arriva Bordonaro..... con salsa verde!
(moderato da Andrea di malnate.org)
a proporre e sopratutto a fare non si erano mica candidati loro anche un certo sig. Astuti con il sostegno di sostenibili, donne attive, Partito, ecc ecc.?
non sono per questo stati eletti?
e perchè dovrebbero essere gli altri a proporre ma sopratutto a fare?
nessuna simpatia per gli esponenti della Lega (ancora mi ricordo il magnifico duo di commissari a seguito della nota e penosa vicenda di Fb), ma se gli amici del giaguaro iniziano così....
.
piccolo appunto (non per loro ma per il sindaco nostro): forse se l'avessero saputo, avrebbero partecipato loro anche altre associazioni macari con finalità sociali loro anche di più marcate.
........ questa Amministrazione ha espresso la volon
tà di procedere alle assegnazione in comodato d’uso immob
ili alle Associazioni richiedenti che sul territori
o comunale sono impegnate, senza scopi di lucro, a favorire il
benessere della comunità al fine di essere adibiti
a sedi delle associazioni stesse;
RILEVATO
che:
- sul territorio comunale è attiva dall’anno 2007 l’
Associazione Pom de Tèra, Gruppo di Acquisto Solida
le Malnate con sede in Via Novara n. 6/b,che opera uti
lizzando il concetto di solidarietà come criterio guida nella
scelta di prodotti e produttori che operano nel rispetto dell’ambiente,
- l’Associazione ha avviato un progetto denominato “
Grappolo”, in collaborazione con l’Associazione La Finestra operante sul territorio comunale con lo scopo di un inserimento delle persone disabili all’interno della comunità cittadina, e che per svolgere tale progetto necessita di locali da adibire a tale iniziativa; ....) il resto leggetelo da voi ...... e criticate cio' che davvero deve essere criticato
comunque "il benessere della comunità" è' cosa un pò diversa del benessere del gas e dei soci del gas, che mi risultano essere alcune decine.
va bene lo stesso, anche se un pò più di trasparenza e un pò meno di coda di paglia non guasterebbero.
Che sia pronto al grande salto con gli amici del PD?
Premiata per i rifiuti a livello nazionale.
Bel colpo!
no perchè sarebbe in prima pagina essa anche per i rovi, lo spaccio, il traffico, le rapine, le truffe, i coltelli e la violenza, ecc ecc ecc
in effetti non sapendo cosa è la vera delinquenza ci accontentiamo di quella che abbiamo, anche se secondo il suo gusto raffinato è così così.
i titoli sono quelli, e valgono tanto quanto i titoli dell'autoprocla mata Associazione dei Comuni Virtuosi, con la differenza che quanto corrispondano alla realtà gli uni e gli altri, i cittadini di Malnate possono vederlo con i propri occhi (e qualche volta constatarlo sulla loro pelle)
p.s. gli spari allo spacciatore, il garage pieno di droga e i morti per incidenti sulla strada ce li siamo già dimenticati?
In fondo, a pensarci bene, è l'unica che cosa che "brilla" dell'amministra zione del sig.Astuti, sindaco tanto presente ad ogni evento quanto assente su progettualità e realizzazioni fatte.Anche la sua vice,sig.ra Maria,è prezzemolina ma...terra,terr a: si danna,stà in Comune come al lovoro ma risultati poco brillanti.
Non per dire ma la Cassina è un livello superiore, e si vede.
Non per dire ma di livelli superiori ne abbiamo anche noi, non si vedono perchè ce li teniamo in casa.
Che brutta realtà e che futuro nero che attende Malnate,DIMISSIONI!
Ma per fortuna questo futuro non sarà MAI il TUO futuro, rassegnati!
Passa dal tuo medico curante e fatti prescrivere una buona dose di Omeoprazolo.... vedrai che ti aiuterà per il riassorbimento dei succhi gastrici in eccesso!
Bel colpo per tutti......tran ne che per te (per fortuna).
beato che ti bastano le chiacchere autoreferenzial i, come quando vince l'Italia e il merito è di tutti gli allenatori in seconda che popolano i bar
e beato lui anche l' assessore che trova il tempo per scrivere paginate di cose inutili e immaginarie (3.600 visitatori della fiera del DES, ah però! 900 metri di pista sul marciapiede, e chi l'avrebbe detto): se ce lo diceva prima si poteva organizzare noi la coppa, la cerimonia e la festa, tutto eco bio e km zero (i media purtroppo non siamo capaci)
Senza beneficio di dubbio alcuno.
Punto
Senza dubbio alcuno fa una vita triste.
E ho detto tutto, punto, punto e virgola, punto… e punto e virgola, a capo.
damiani ha lasciato, segui l'esempio che ne va della tua salute e dei marroni di tutti gli altri
brava l'amministrazio ne e bravo riggi, le cose scritte le hai fatte sono tanti ed importanti e tanti te ne danno merito
il rosicone sopra infatti si impunta sui numeri del des e i metri di pista (ridicolo)....p erchè non ha altri numeri.
Torna tu anche a guardare gli scavi e a spiegare ai geometri come si fa.
p.s. i metri di pista sono circa la metà (470 compresi gli attraversamenti stradali e 2 distributori) dei dichiarati, ottenuti per buona parte demolendo il marciapiede esistente per allargare di 40 cm e posando 4 transenne pubblicitarie, dimenticandosi, guarda caso, che sul lato opposto manca il marciapiede ma sono disponibili 5 metri per tutta la tratta (tranne 10 metri dove si è comunque allargato il marciapiede.
i numeri del Des appartengono alla categoria dei dati e del dare, nel senso che ognuno spara i suoi, tanto chi controlla e a chi interessa?
sul resto delle paginate meglio non infierire: spicca però per innovazione immaginifica il "ben-avere" , roba che al processo del lunedi si stanno ancora scompisciando.
p.p.s. se poi le paginate uno se le scrivesse al lume di candela (sostenibile) nelle ore notturne sottratte al meritato riposo, vabbè; se invece le fa scrivere a qualcuno degli impiegati nostri, 7 pagine per il prestigioso premio rifiuti ex aequo con Parma assegnato dalla autorevolissaim a Associazione Comuni Virtuosi, allora verrebbe da chiedersi se non potevano impiegare il tempo per chiudere la buca nell'asfalto all'altezza dell'ex chalet che se ci entri ci lasci il cerchio? O a ripiantare i filari del cimitero che i bravi giardinieri senza controllo hanno provveduto a decimare. Oppure a fare una qualsiasi delle tantissime cose che mancano ma fanno molto banale e poco fine e soprattutto non fanno notizia.
Per essere precisi anche nientepopo, non differenziando, ha ottenuto il 25% di sconto sulla tariffa fissa della TARI.... ma evidentemente non ha controllato la bolletta e sta li a controllare le buche sull'asfalto. Contento lui!
Che c'entrano i risparmi sui rifiuti con le buche nell'asfalto o con il verde pubblico disastrato lo saprà lui e i suoi amichetti. Magari quando gli danno il permesso ce lo dice. Difficile invece sapere quanto costano le 7 paginette famose. Di sicuro molto di più che chiudere la buca.
Tanto veloce che si scontrano tra loro generando un vero e proprio BING BANG.
Ancora te la canti e te la suoni?
Cosa c'entra qui e cosa c'entra la (e se non c'entra perche lo scrivi?)
Quanto costa qui e quanto costa la ( se son soldi spesi bene costi quanto costi. che poi oltre al toner e alla mezz'ora dell'impiegato che ha fatto copia incolla chissà di quali costi sta parlando)
Chi va chi e chi fa qua qua (intanto lui continua a non fare una mazza)
Prontissimi alla risposta dell'illuminato .......vai amico, è la tua volta!
Tipico esempio di discussione sul nulla invece che sugli argomenti.
Si?
Mi dici dove?
No?
Chiedi ai tuoi amichetti come mai?
Astuti, in tutti i paesi ci sono beghe ma non in tutti i paesi c’è un sindaco che ha preso i voti come te.
Molla la tua attenzione per facebook e trova il tempo per pensare a mettere una pezza qua e là intanto che trovi qualche soluzione e non perdere tempo a raccontare che non hai soldi perché per la tua propaganda ne hai messi a iosa (intendo soldi pubblici per raccontare la città dei bambini con il prof, i cartelloni, i giornalini, i plasticoni, le festicciole, gli striscioni, i consulenti………………..)
Tra un anno chiederai il voto con la pretesa di intortare la gente con altre belle fantasie contando i “mi piace” e le “amicizie” su facebook?
Adesso il problema è il mercatino che si tiene una volta al mese.
Siete veramente ridicoli.
Avanti così, attività itineranti..... ecco appunto, iniziate a girare...alla larga da Malnate.
Un'iniziativa random in stile coop di Milano.
Malnate risponde sempre un po' poco .... va detto !!
Maria Croci si presenta più come la presidente di un'associazione che un assessore alla cultura e questo non le è perdonato
Ma lo sforzo di portare artisti da fuori corte, ha fatto sì che loro parenti e amici contribuissero a raggiungere la stima di un centinaio di presenti e almeno la "compagnia" è stata resa visibile
Anche questa è fatta
Non è il primo nè l'ultimo caso di ricorsi da parte di ditte che si ritengono svantaggiate. Vedremo come finirà.
Come al solito, la signora Tiberi rilascia dichiarazioni stupefacenti al riguardo, come se il TAR stesse a dietro alle bagatelle del comune di Malnate.
Signor Samuele-sindaco -bambino, ma una così da che mazzo l'ha tirata fuori?
finalmente i verdi e sedicenti ambientalisti mostrano la loro vera faccia: no a tutto, e soprattutto no a un paese dove la burocrazia è ridotta e la pa è al servizio del cittadino, cioè a un paese normale.
non sia mai che la gente si accorga di quante balle e quante paure inutili hanno sparso a piene mani.
ipse dixit il genero più bravo di tutti a proposito della (mancata) bonifica alla Folla.
Toppando clamorosamente perché si tratta si di scarti ma non di lavorazione meccanica bensì metallurgici, nella fattispecie di scorie di fusione, e la differenza non è da poco.
E se "non corriamo rischi" dovrebbe anche spiegarci il can can che fecero all'epoca i suoi attuali compagni di strada, che anche allora governavano, confortati da autorevoli esponenti di Legaaniente, che ancora oggi espongono..
E anche perché si decise di confinare il tutto, con barriere lungo il fiume e cappello di copertura sopra.
E anche come mai la famosa commissione di indagine (molto faticosamente ricostituita dopo le elezioni) in epoca astutiana non si è mai più riunita.
Chi ne ha voglia si vada a rileggere il notiziario comunale dell'epoca e provi a chiedere notizie a quelli che allora si stracciavano le vesti.
Imparate da Montalbetti che da buon DC sta a casa e fa più bella figura.
Lunga vita a Re Samuele,con questa non opposizione regnerà a lungo
RISPOSTA il PD prima di trovarsi in casa la peggior specie degli arrivisti
Nell’articolo di oggi Astuti critica l’aspetto verticistico della Lega
……. Ciccio, perché il tuo PD come butta?
Il messaggio è quello che se sei un democratico, uno di centrosinistra, adesso SEI solo se ENTRI nel PD
Quel PD che grazie all' Astuti in zona sta perdendo elettorato persino senza l’ombra delle opposizioni
Quel PD che riesce solo a pensare al progetto di fagocitare tutto e tutti con la storiella dell’apertura e dell’ascolto per poi farci cosa? ….. togliere e mettere solo chi la pensa esattamente come indica il suo vertice .
Un tritacarne arancione che usa la strategia della paura avvisando: “o con me o niente”
Grazie e se anche fosse così….. preferisco NIENTE…. basta giogo e bavagli, basta epurazioni, basta vuoti ideologici, basta penitenze per i lavoratori, gli utenti, i dissidenti, basta fumo negli occhi.
Le mortificazioni sulla pelle della gente hanno prodotto piaghe, cari piddini dell’asso piglia tutto senza nessun asso nella manica! E A CURARSI LE PIAGHE, LA GENTE, è FORMALMENTE ABBANDONATA A Sè STESSA
Io, orgogliosamente distante in modo irreparabile dalla illogica e grigia sceneggiata renziana a scendere fino al Sam di casa nostra, auguro almeno ai malnatesi che ancora hanno progetto e idee
di prendere le distanze dalla nebbia asfissiante e offensiva del PD, nelle elezioni del 2016
A Malnate c’è poco da guardarsi attorno
Uno c’è che potrebbe distanziarsi per serietà, potenziale capacità e puntiglio .
Spero in un suo scatto d’orgoglio di lista e personale perchè è vero che per governare bisogna avere i numeri e quindi vincere ma in questi anni abbiamo capito altrettanto bene che se a prendere i numeri è il PD renziano del boy scaut, la sfrontataggine di usarli per perfezionare la razza sua affossando, nell’evidenza dei fatti, il dialogo e il confronto politico è la meta
Coalizzarsi col PD renziano e degli astuti di Malnate va bene per sedicenti attive donne e altri riciclati dagli ambienti umidi della politica senza anima e progetto
Chi invece ha i numeri di suo e nervi saldi abbia il coraggio di lasciare aperta un’alternativa elettorale ai cittadini ……. Alla peggio si troverà in opposizione ……………e OPPOSIZIONE SIA, OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA, PUNTUALE, LOGICA, COERENTE AI VALORI DELLA POLITICA AL SERVIZIO DELLA PROPRIA COMUNITA’
Chissa’ se il sindaco prima e tutti gli abitanti di Malnate non siano stati accecati dal folletto Puck, con succo di violetta del pensiero.
certo e’ che qualche incantesimo deve essere stato effettuato, se nessuno si accorge e si indigna davanti alla sporcizia ed incuria che metro dopo metro si osservano in via Matteotti, mi riferisco alla sporcizia (assorbenti aperti, bottiglie di plastica, cartacce…. )
e che dire poi della florida vegetazione che popola e invade gli spazi riservati al transito pedonale (detti marciapiedi) ebbene si, i malnatesi devono dividere e condividere il loro sicuro marciapiede con tutte le che crescono alla base degli alberi .
dopo varie vicissitudini nella tragedia di Shakespieare, e’ lo stesso Puck , che rimettera’ in ordine le cose…..
anche noi speriamo in un intervento provvidenziale di Puck!!
certo è che qualche incantesimo deve essere stato effettuato, se nessuno vede e si indigna davanti a chi sporca e distrugge metro dopo metro la nostra città. mi riferisco alle cacche di cane (forse i porci che li conducono senza raccogliere i ricordini sono fantasmi che nessuno scorge al calar della notte), a bottiglie di plastica, cartacce..... (sicuramente lasciate a terra dalla mano dei soliti "fantasmi" invisibili agli occhi di Puck)....ai cestini utilizzati come monnezzai di casa propria (anche in questo caso NON VEDO, NON SENTO ma PARLO aaaah se PARLO!).
e che dire poi della florida fauna che popola invade e devasta piazza delle tessistrici e gli altri luoghi deputati ad accogliere i cittadini malnatesi (e alla quale andrebbe assestato qualche sonoro calcio in culo accompagnandola fino a casa e continuando con i genitori). anche lì il nottambulo Puck non vede e non sente, preferisce tornare a casina e scrivere....per chè lui ha votato, quindi qualcun altro deve intervenire!
ma con le parole non si rimettono in ordine le cose........e denunciare non basta.....
bisogna prevenire collaborando con le forze dell'ordine, segnalando e riprendendo i maleducati....e non auspicare interventi postumi per riparare i danni che qualche povero deficiente causa facendone pagare le conseguenze a tutti
aspettiamo fiduciosi un intervento di Puck....quando si sveglia!
ma allora per riaverla bisogna aspettare come per i cedimenti del parcheggio?
CORAGGIO GRECIA
Pronto? c'è qualcuno?
Nessuno ci "mette la faccia"?
http://www.lastampa.it/2015/07/05/economia/in-grecia-si-vota-il-referendum-notizie-in-diretta-uTmKLHz6hoqIFQ1LjJwS9H/pagina.html
Marco ma Marco stai decidendo cosa fare con quale vestituccio presentarti con o senza codazzo di chi?
Altro dove attaccarsi di più sostanzioso che sia di interesse per i malnatesi ?
Cerchi voti nelle associazioni Fontana in primis?
Quella tetta da mungere l’ha già strizzata Astuti
Almeno cerca di essere più creativo!
Se dice che la cosa era stata segnalata tempo fa, vuoi che sia per forza una bufala ?
Caro “scritto” il fatto evidente è che l’incuria avanza
Un controllino “””per la sicurezza del cittadino” è evidente che non c’è e che le attenzioni sono altrove
Oh Sam… Oh Croci Oh Valentina
Buon bilancio va là con assenza di opposizioni e quando ci sono fanno richieste prioritarie tipo i fasciatoi negli uffici e aree festa ...oh signur!
e devo dire che questo microchip è rimasto in testa anche al cucciolotto di casa che differenzia tutto (..... è quasi esasperante) ma va benone!
Mi meraviglio che tutti gli addetti sorvolino su una situazione drammatica a rischio di incolumità pubblica.
Auto parcheggiate sui due lati della strada,mancanza di segnaletica e di illuminazione serale,accessi carrai in curva rendono il tratto in oggetto assolutamente pericoloso. Sono a conoscenza di interpellanze da parte dei proprietari e di riunioni con i responsabili comunale che però non hanno dato esiti.
Ma il Comune non può sostituirsi agli operatori utilizzando le fideiussioni? Valgono per i parcheggi e per le strade, quindi.....
Chi viaggia in carrozzella non ci passa
... ma il ponteggio è a norma!...... COMUNICATELO
I pullman che arrivano dalla stazione e che devono andare a Varese come faranno a svoltare in fondo a viale Trieste? Bisogna di certo fare arretrare di qualche metro il semaforo se no non riescono a girare;
Quanto costa?
Paga il consigliere verde in ciabatte?
La polizia locale come si è espressa sulla questione e se si fosse espressa in modo negativo come mai si è proceduto ugualmente? Forse, come al solito, sotto scacco del sempreverde in ciabatte?
In ultimo: ma a che se è?
Gira e rigira quello che ha scritto FF sarebbe la soluzione migliore e indolore e sono anni che ne sento parlare
Cosa c’è che lo impedisce?
Mi piacerebbe saperlo ma qui non siamo in facebook dove mi dicono che a ogni pit Astuti risponde
Chi ha facebook glielo chieda e poi magari riporti qui
Insomma quando amministratori escono con una cosa così e fanno fare i titoloni per dire che sono i bambini che lo chiedono la sensazione è che si tratti solo di altra propaganda e siccome i problemi non si risolvono con la propaganda , non si risolvono.
Ma forse c’è anche che a parlarne adesso è un po’ presto
Come al solito il Sam manda avanti la donna vice, vede di nascosto l’effetto che fa e si prende il tempo per (forse) rimediare (speriamo che i suoi correttori di bozze abbiano testa oltre che iban
Qui siamo messi così,
con una classe dirigente che ha molto a cuore sé stessa e per il resto briciole
( chi è il verde in ciabatte?)
LA COMUNICAZIONE risolverà il problema
......ma quanto sono stati stupidi tutti quanti prima e prima ancora!!!!!!!!
Che ce vo'?
Qualche locandina, un po di lettere 3 o 4 articoli e OLE'
Grande Filippoooooooo
Gasta è solo un pessimista e anche Gufo---- tiè
Vogliamo pensare che tengano la sorpresa in caldo per fare gli splendidi al momento giusto?
Speriamo almeno questo se no davvero siamo a terra
la Rosmary ti starà pure antipatica ma che c'entra?
visto che si tratta del centro se fai appello a una consulta devi rivolgerti all'Arnoldi's game con Gianni Giovanni e Costantino ma anche lì sai com'è, a Malnate se non hai dalla tua il parere dei bambini........ .
se non fai così il popolo di mammette e paparini non rivotano gli astuti
Il caos alimenta caos e a Malnate le risorse in questo senso non mancano direi che se andiamo avanti così sono addirittura rinnovabili!
Non sarebbe male sentire il parere degli amministratori che ebbero a sperimentare blocchi di viabilità del genere o la specie dei politici non segue le regole di quelli che ricordano e imparano dagli errori precedenti ??
Basta sciocchezze in nome del progetto politico dei bambini
politici dei nostri giorni fateci un favore
aspirate profondamente aria e poi espelletela di colpo magari così riuscite ad andare lontano
se neanche così non riusciste ad elevarvi mi sa che dovrete aspettare le giostre, una in particolare gira forte con tanti seggiolini appesi
avrete finalmente una gratificazione e noi anche
l'hai già scritto al comune così quando c'è una necessità sanno di poter contare su di te?
questi onorevoli propositi vanno riconosciuti e sostenuti per non rischiare di essere confusi con chiacchiere da forum anonimo
TELENOVELA FOLLA EX SIOME
il Riggi dice una cosa, in verità fa la solita lezioncina sulle pratiche, tipo conferenza di servizio, accordo di programma.
In pratica non c'è nulla oltre l'aria frittae un pò di chili di carta o digitale.
Il sindaco del Riggi sull'argomenta divaga ,non sapendo cosa dire e soprattutto cosa fare.
I commercianti dichiarano guerra alla grande distribuzione, come a Vedano dove hanno già vinto qualche battaglia.
5 anni son passati miei cari sigg.Riggi + Sam, senza che avete mosso una foglia,se non di carta, e senza aver fatto un metro di bonifica.
Bravi, bravi avanti con la prossima tiritera (conferenza, accordo,tavolo tecnico:::::::: )
si,la città è governata, se vado in comune mi fanno la c.d'identità,mi chiedono le tasse,trovo l'acqua nel rubinetto,i vigili che mi fanno la multa.
lei s'accontenta e forse gode.
a me l'ex siome non piace così com'è,da anni sento che si cambia verso,Riggi+Sam l'hanno detto anche loro: facessero i fatti non i bla,bla,bla perchè al 5° anno si può ancora cambiare. e siamo vicini.
voto conoscendo chi voto
scelgo sapendo chi scelgo
osservo e giudico chi comanda solo dopo essermi informato e aver partecipato ai lavori di quelli che ho delegato per mio conto
la TELENOVELA FOLLA è una trasmissione che oramai conta diverse puntate e se qualcosa si muove, fosse anche qualche foglio, lo si deve proprio al Sam e al Riggi
se poi al 5° anno qualcosa cambierà verso lo vedremo, intanto io preferisco i piccoli passi piuttosto che le figure fatte a Vedano dove i grandissimi esperti e amministratori sono costretti a ripartire dal via con un pugno di mosche in mano
lei si attribuisce una serietà che non appare,
dice che vota e prima che non vota da tempo,
dice d'informarsi e partecipare: crede di essere l'unico?
Le telenovele alla lunga stancano,compre se le dicerie continue sulla Folla,dove volano solo carte,con degli amministratori che rischiano di finire come quelli di Vedano (stesso colore politico),
a furia di piccoli passi,tra meno di 1 anno siamo alla fine dei 5 dell'eraSam+Riggi,
vedremo
Ma sciura Maria,cosa fanno i bambini a una cert'ora? Vanno a letto.
Lei,come il suo Capo,anzichè girare sempre a vuoto perchè non si fa delle belle dormite?
Ooh amministrazione imbacchettata
cari miei e se il modo di gestire i pensieri le banalità le provocazioni e qualche villaneria è quello della censura avete meno da offrire di quel poco che qualcuno ancora pensa che avete
Quello striscione ( se sorvoli sulla eleganza di certe illustrazioni) non ha niente (niente)
a mio giudizio (a mio giudizio) è solo banale e (per qualcuno che si accontenta di poco) provocatorio
è anche fuori tempo visto che la faccenda è stata discussa e risolta.
Maria delle poche chiarezze di quartiere di palazzo e di relazioni pubbliche
la sua opinione è discutibile e ha scelto di dimostrare che ha il potere decisionale
Brava!!!!
La prossima volta si chieda se ne ha facoltà (nel senso di prevedere altri effetti)
anche se penso che il Cocchi (per non dire niente di più di quello che aveva già fatto sapere a tutti) poteva chiuderla lì che in fondo l festa è partita
e questo comunque non toglie che la sciura Maria in quanto amministratore ha perso un altra occasione di fare capire che oltre al cadreghino ha altro di suo (volendo fare la differenza con altri)
MORALE
Le lezioni le si imparano da chi sa darle
tutto il resto è bisticcio tra paesani
vedi https://www.malnate.org/menu-forum/comune-e-politica-locale/consigli-comunali-forum
a breve concorderemo i lavori di digitalizzazion e dei vecchi documenti e potremo completare l'archivio.
RISPOSTA del Comune: Vedi colonna di destra alla data 3 giugno 2015
Citazione malnate.org - 2015-05-11 11:26:14:
In ultimo vorrei sempre dire a Francescotto di farsene una ragione del comportamento del MOTALBETTI.
Giorgio Bianchi
Responsabile marketing e comunicazione settore sanità. Direttore creativo casa di produzione video.
Località
Como, Italia
Settore
Strutture ospedaliere e sanità
Attuale
1. Comune di Malnate (Provincia di Varese),
2. Gestione Laboratori Scientifici "LE BETULLE",
3. Casa di Cura "LE BETULLE"
Formazione
1. Università degli Studi di Pavia
• Latest Video Production
in internet si trovano cose vere e cose no e su profili a volte mischiano i personaggi quindi se quello che ho trovato non corrisponde a realta del Bianchi in discussione mi scuso
ma qualcuno dei 17 famosi non potrebbe dirci chi è ?
Tanta è la confusione in lui, che assimila il pensiero del Mov.5Stelle al PD ; spregiudicato e privo di logica il suo ragionamento di stare nella Lega o nel Pd o in altro partito solo per presunta e indimostrabile stima personale.
Siamo di fronte a chi non ha scrupoli politici, forte solo di 17 preferenze che non servirebbero neanche ad amministrare il mio condominio.
Spregiudiucato è il PD di Malnate che accoglie chi,nel giro di qualche anno,passa dalla Lega a Grillo ,senza pudore.
Poi si vedono i risultati elettorali recenti,che dovrebbero fare riflettere anche il sindaco-segreta rio PD.
E siamo solo agli inizi.
se sei tanto superiore alle regole del gioco perchè non sfrutti le tue ampie libertà per fartene uno tutto tuo che rappresenti esattamente chi sei?
O anche in quel caso arriveresti a pensare che ti sta stretto...?
Come in molti hanno detto a un altro della politica di Malnate .....( .un certo Sam Sem Astuto) :: deciditi su cosa vuoi fare da grande e poi magari cerca di imparare da chi il mestiere lo sa fare bene e con dignità
ciao
,,,,,,,,,,,,, dimenticavo
prima però bisogna avere la capacità di riconoscere chi e come fa il mestiere e quella ce l'hai o racconti solo di averla
il PD di Astuti c piglia tutto e tutti quelli che lo lusingano. Un pd che si dimentica di stile e coerenza e correttezza nei confronti dei suoi elettori e dei suoi contestatori dando spazio al decisionismo di uno (la corrente di sinistra del PD sapeva di sta storia? ha discusso l'entrata in consiglio e subito l'entrata in commissione servizi alla persona del Bianchi?
Chi lo conosce sto Bianchi? che idee ha in testa? soffre di solitudine, ha bisogno di nuovi amici.
i sostenibili sono d'accordo?
e le attivamente donne?
se quello che dice vox popoli è vero diventa facile compilare la lista del Sam (quei 17 amici del Bianchi ci sono ancora o che cosa?
tenetevi pronti magari diventate il manifesto del rinnovamento rinnovato della buona e chiara politica)
Auguri Malnate, ne vedremo delle belle (a detta di chi non vive in questo paese però!!!)
alle prossime comunali si presenteranno ancora in formazione col Samuele
Dico col Samuele perché il principino dopo avere irritato tutti in segreteria come altrove sembra che si sia mangiato le possibilità di spiccare un volo più alto e sembra che voglia presentarsi a Malnate senza simbolo del pd ma col suo faccione
Sembra che le attive donne ci saranno ancora e così Malnate presenterà ancora una coalizione unita a sostenere il reuccio di gurone con tutto lo strascico
1)PD+2) Sam astuto+.3)donne attive+4)malnat e sostenibile
In alternativa: ( non ho ancora sentito niente)
In difesa: ( non ho ancora sentito niente)
Io speravo di sentire che Riggi desse un colpo di reni e a quel punto forse forse la disputa si sarebbe fatta più interessante
………. Lo spero ancora
Stamo a vede!!!!!!!
I COMPITI - Ma ecco la lista completa di cose che vanno assolutamente fatte durante l’estate. Dimenticando, per una volta, i nozionismi della scuola:
1 - Al mattino, qualche volta, andate a camminare sulla riva del mare in totale solitudine: guardate come vi si riflette il sole e, pensando alle cose che più amate nella vita, sentitevi felici.
2 - Cercate di usare tutti i nuovi termini imparati insieme quest’anno: più cose potete dire, più cose potete pensare; e più cose potete pensare, più siete liberi.
3 - Leggete, quanto più potete. Ma non perché dovete. Leggete perché l’estate vi ispira avventure e sogni, e leggendo vi sentite simili a rondini in volo. Leggete perché è la migliore forma di rivolta che avete (per consigli di lettura, chiedere a me).
4 - Evitate tutte le cose, le situazioni e le persone che vi rendono negativi o vuoti: cercate situazioni stimolanti e la compagnia di amici che vi arricchiscono, vi comprendono e vi apprezzano per quello che siete.
5 - Se vi sentite tristi o spaventati, non vi preoccupate: l’estate, come tutte le cose meravigliose, mette in subbuglio l’anima. Provate a scrivere un diario per raccontare il vostro stato (a settembre, se vi va, ne leggeremo insieme).
6 - Ballate. Senza vergogna. In pista, o in camera vostra. L’estate è una danza, ed è sciocco non farne parte.
7 - Almeno una volta, andate a vedere l’alba. Restate in silenzio e respirate. Chiudete gli occhi, grati.
8 - Fate molto sport.
9 - Se trovate una persona che vi incanta, diteglielo con tutte la sincerità e la grazia di cui siete capaci. Non importa se lui/lei capirà o meno. Se non lo farà, lui/lei non era il vostro destino; altrimenti, l’estate 2015 sarà la volta dorata sotto cui camminare insieme (se questa va male, tornate al punto 8).
10 - Riguardate gli appunti delle nostre lezioni: per ogni autore e ogni concetto fatevi domande e rapportatele a quello che vi succede.
11 - Siate allegri come il sole, indomabili come il mare.
12 - Non dite parolacce, e siate sempre educatissimi e gentili.
13 - Guardate film dai dialoghi struggenti (possibilmente in lingua inglese) per migliorare la vostra competenza linguistica e la vostra capacità di sognare. Non lasciate che il film finisca con i titoli di coda. Rivivetelo mentre vivete la vostra estate.
14 - Nella luce sfavillante o nelle notti calde, sognate come dovrà e potrà essere la vostra vita: nell’estate cercate la forza per non arrendervi mai, e fate di tutto per perseguire quel sogno.
15 - Fate i bravi.
OK Malnate.org sempre presente
SUGGERIMENTO
Incorporate un microfono a Olinto
Non appena possibile Music-house comprerà qualche microfono clips
Buona continuazione
Inviato: sabato 13 giugno 2015 11:54
A: info
Oggetto: Lettera da Pubblicare su Malnate.org
Priorità: Alta
Malnate, 13/06/2015
"Sono sempre Francescotto Franco. Quando riesco guardo sempre Malnate.org e vedo che sono chiamato in causa da un tale "giovane" e anche lui mi ha fatto ricordare quel che diceva mio nonno: che la mamma degli imbecilli è sempre incinta e io aggiungo che ne ha prodotto ancora uno. A parte che è un vigliacco perchè non ha il coraggio di firmarsi e poi se fosse intelligente e non lo è dovrebbe sapere che ci sono modi tecnici e legali per risalire all'autore, quindi io so bene chi è, ma volevo soltanto dirle che le Manifestazioni delle moltitudini di Associazioni malnatesi si rivolgono soprattutto ai giovani e gliene ricordo 2 a caso: l'Accademia Calcio Malnatese, dove è appena terminato un Torneo di Calcio per Giovani sotto i 14 anni e dove vi hanno partecipato 800 ragazzi.
Questa sera si svolge a Malnate una Festa della Pallavolo Stella Azzurra che festeggia il passaggio dalla Serie C alla Serie B nazionale e anche in questa Società Vi partecipano qualche centinaio di ragazzi e potrei aggiungerne tante altre ma non mi voglio dilungare, ma voglio assicurare a questo povero di mente che io mi interesso anche del Toselli, lui invece nella vita ha avuto un solo interesse: quello di scrivere e insultare nell'anonimato altre persone come ha fatto in questo caso nei miei riguardi.
Già che ci sono colgo l'occasione per dire che sono perfettamente d'accordo con chi sempre il 06/06/15 ha esternato le proprie impressioni e trattasi di Giovane che ha scritto alle ore 13.26 del 06/06/15, del Quasi Vecchio che ha scritto alle ore 00.24 del 07/06/15, di Faradiba che ha scritto alle ore 07.56 sempre del 07/06/15 e del Visitatore che ha scritto alle ore 19.50 del 05/06/15."
Oggigiorno tutti si sento liberi di fare tutto
Dalle mammette così attente ai pargoli che fermano l’auto esattamente davanti al cancello della scuola per farli scendere o salire procurando intasamenti, ai ciclisti bruciaStop e in contromano
Degrado dell’educazione e del buon senso
Degrado ovunque e se ti permetti di dire qualcosa rischi una zuffa e questo scoraggia ancora e ancora una volta quel comportamento generale che ai “miei tempi” c’era: La libertà di sottolineare la differenza tra essere straccioni e non
Quanti straccioni contiamo tutti i giorni tra le file dei malnatesi di “buona posizione sociale”, proprietari di cani compresi
Chi sa di queste cose dica se è lecito fotografarli e mandare ai vigili
Se si può, usiamo il telefonino per svergognarli una buona volta perché altrimenti non se ne esce
Impossibile pensare a vigili permanenti e dappertutto
" La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé,
mentre le persone intelligenti sono pieni di dubbi."
Sindaco come mai in via Bernasconi, tanto per intenderci quella del consigliere verde, si sono dovute rispettare bene le misure imposte dalla legge mentre in via Como avete fatto quello che volevate, anzi quello che voleva sempre il consigliere verde malgrado il parere tecnico fosse negativo?
Riggi, non me ne voglia la suocera, ma ti sei mai fatto un giro per Malnate per vedere come sono pieni i cestini della monnezza di sacchetti di scarti domestici? Poi se hai tempo domandati il perché è on fare proclami del cavolo?
Accontentati e scalda i motori.
Altro che proclami del cavolo. Mezzo milione di euro di sconti.
Con buona pace di ercole e dei suoi amici nervosi.
Per i cestini suggerirei di attivare il sistema che stanno adottando in alcuni comuni con il controllo di vicinato e le segnalazioni fatte dai cittadini alla polizia quando vedono qualcuno che butta la monnezza per la città.
finora abbiamo visto tanti proclami (gesso, bonifiche, trasparenza, etc) tutti scritti da lui anche esso stesso medesimo, e fatterelli pochetti.
poi per vedere se si paga meno bisognerebbe calcolare, visto che la tassazione è cambiata
Aspetterò la bolletta per vedere se dare ragione al Riggi, complimentandom i con lui come ho già fatto altre volte per le belle cose fatte, o se invece ha ragione ercole.
Sono sicuro che anche ercole, se si accorgerà di avere effettivamente risparmiato sarà prontissimo a chiedere scusa a Riggi da questo forum per i toni poco carini usati nei suoi confronti. Sappiamo tutti infatti che ercole è persona seria, che interviene solo per tenere alto il livello del forum e perchè vuole un confronto costruttivo.
Io che non sono ragioniere aspetto in fine che a merenda mi spieghi cosa vuol dire che la tassazione è cambiata e cosa c'entra con lo sconto.
c'entra perché non è affatto detto che il risparmio ottenuto nella gestione del servizio (che è in regime di privativa e appaltato) si traduca proporzionalmen te ed equamente sul singolo utente.
quindi aspettiamo fiduciosi, anche se i proclami e il gesso sono certi, i soldi in tasca finora no.
Certo,se il paragone è con Napoli,vinciamo noi.
Sulla via Bernasconi,dove abita il consigliere verde,è stata trovata una soluzione del cavolo: meno parcheggi,più velocità,sicure zza come prima.
Consigliere verde, la prossima volta pensi meglio.
MERITO DI AMGA,CHE HA RISPARMIATO UN MILIONE
IL COMUNE DECIDERÀ CHI PREMIARE
Cosi ieri La Prealpina a proposito di rifiuti e risparmi a LEGNANO
Quindi : astutiboys,sost enibilriggini vicini e lontani, giù la grancassa
A Malnate state facendo il minimo sindacale
Rosichino pure i fans faradiba e c.
LEGNANO conta CIRCA 60.000 ABITANTI e risparmia 1 MILIONE
MALNATE conta CIRCA 17.000 ABITANTI e risparmia 500 MILA EURO, più quelli che ognuno può risparmiare facendo bene la differenziata!
ercole conta....o almeno ci prova, ma non gli riesce.
RIGGI, continua con i tuoi proclami e VANNE FIERO!!
ercolì, continua a leggete la Prealpina che vai bene così.
perché, a Legnano non possono?
http://www.ilvelino.it/it/article/2015/02/24/rifiuti-in-lombardia-se-ne-producono-meno-11-da-inizio-crisi-ma-miglio/d67eb5b6-3791-4154-834a-a48202adef88/
Lista Sei di Malnate se hai tanta voglia di parlare e poca di fare 0,1% (flessione negativa dovuta alla scarsa fantasia e alla perdita di appeal dei suoi rappresentanti)
Lista Cchiù SUV ppittutti (new entry): 0,1%
Tutto il resto invariato
Ma guarda un po’?
Ma chi l’avrebbe detto !!!...........?
Unisci la delusione per la politica con 4 giorni di ponte e poi dimmi se la scelta di indire elezioni comunali e regionali in un periodo così, nelle migliori delle ipotesi, non dà ultra trasgressione al voto
Sam telefonaglielo al Matteo tuo che non ci aveva pensato!!!!!!!!!!
Ma piantatela di galleggiare siete solo patetici
ma.............. il comune non aveva dato 50mila?
vogliamo parlare delle bonifiche?
oppure del marciapiede distrutto e rifatto come pista ciclabile?
a proposito: passo di lì tutti i giorni e di bici nemmeno l'ombra. sicuri che funziona?
oppure delle fondazioni che fanno bandi che però il comune ci mette il becco e i soldi non si capisce bene chi li mette?
oppure dei 400.000 eurini del parco senza bandi di progettazione per depurare il depuratore (di Cagno)?
oppure dei dipendenti del parco che non si sa quanti sono (essendo anche dipendenti dei comuni) e quanto costano?
oppure della grande rappresentazion e degli ingessati con fascia tricolore?
oppure dell'asilo di Rovera?
oppure dell'assessore defenestrato?
oppure della commissaria cacciata?
oppure del degrado del centro? dei parcheggi? delle cacche di cane? di S. Salvatore che non si può fare casino ma si può fare il mercato e mettere il camion a bordo fiume?
aspetta un pò che vediamo quattro bancarelle e tutto il resto di tutti i giorni ce lo scordiamo
ma un minimo di pudore?
....i proclami di Arnold tipo: "che cavolo stai dicendo Sam"
... i post dell'emigrante che "sono andata via da casa mia che faceva schifo per trovare un mondo migliore e sono capitata in un paese da schifo, con un sindaco da schifo e solo io e i miei amici la possiamo salvare a colpi di post e di putt.. e cosa è tutto questo casino per strada che nemmeno da dove sono scappata.."
Intanto fuori il sole splende, e la gente gioiosa riempie le strade a perdita d'occhio...
Nota: oltre ai tre cerchietti nella sabbionaia è stato ritrovato un secchio vuoto e uno sversamento di bile....cercasi proprietario. Prezzemolno, mica roba tua?
Presenti? (non valgono gli addetti ai lavori)
Proposte o richieste dei cittadini? (non valgomo quelle dei componenti della consulta)
Buona continuazione
Scusa sai ma io il giornale l’ho letto e anche i forum e la storia del calcio in piazza e della festa che costa troppo come motrice di campagna elettorale del damianino fa acqua
comunque bello, chissà che prima delle elezioni non gli venga l'idea di farla tutte le domeniche
un'altra cosa. colui che protestava sulla visibilita del ristoratore della cena per il Parco inclusivo : Lo Chariot, e di questo va ringraziato sentitamente, ha offerto il pranzo di domenica a tutti i volontari della festa, come mai non gli fate l'appunto che ci ha guadagnato in visibilita'?
ah certo questa e'un'altra faccenda... aha capiamo... eh si.... ma fateci il piacere signori visibilita'!
intanto ringraziamo i proprietari dello Chariot, il resto e' fuffa rancida
infatti l'ha OFFERTO
mica si è fatto dare 20 euri di rimborso
e chi fa beneficenza a gratis!
Bravo Principe,tanto di cappello!
ti assicuro che il padrone dello Chariot non chiederà neanche un euro ma farà anche questo a gratis
intanto,sempre grazie per quel che ha già fatto
E' grazie ad operatori come lui che a Malnate si fa qualcosa,come ai tantissimi volontari che si sono prodigati.
E' merito soprattutto di queste persone se non siamo un paese solo dormitorio.
Il Comune va criticato per tante altre cose che non fa,non per questa festa che almeno per una giornata fa uscire la gente.
a meno che dobbiamo tutti per forza pensarla allo stesso modo, e allora vanno bene i pretesti e gli spropositi
giornate come quella di ieri sono belle e partecipate ma non basta una rondine per far primavera.
un paese vive anche gli altri 364 giorni.
e comunque un grazie,ancora una volta, va alle tante associazioni e ai bravissimi/e volontari/e: senza di loro non si và da nessuna parte.
Mi dispiace, ma questa volta non posso non polemizzare con Pino Vaccaro, per quanto amico egli sia. Torno sulla questione: Malnate città dormitorio o città morta. Dopo l’articolo di sabato 16 maggio in cui si dava spazio alle affermazioni della neo presidente della Consulta Malnate Centro, io avevo pregato il giornalista di dar voce anche ad opinioni diverse. Io stesso mi ero permesso di sottolineare, sulla base di alcuni dati, che Malnate è una città ben viva e partecipata nelle sue iniziative.
L’amico Pino però mi aveva fatto presente che non riteneva opportuno (non ho ben capito il perchè) pubblicare il mio punto di vista a confutazione di quello della signora Arnoldi. E’ vero che parlavo a titolo personale, ma è altrettanto vero che appartengo ad un’organizzazio ne sindacale che a Malnate vanta circa 800 iscritti e ben 26.000 iin provincia. Ho allora inviato il mio punto di vista con una “Lettera al Direttore” de “La Provincia”, lettera apparsa puntualmente –come sempre –in data odierna 20 maggio (e di ciò sono grato al direttore del giornale).
Con una certa sorpresa invece trovo sempre in data odierna nella pagina “Varesotto e Laghi” un altro trafiletto del nostro Pino in cui si dà voce questa volta a Vittorio Baroni, considerato di fatto nell’articolo rappresentante dei giovani malnatesi. Baroni esprimerebbe, secondo il giornalista, lo scontento dei giovani malnatesi nei confronti ovviamente dell’amministra zione comunale, che non si preoccuperebbe a sufficienza dei giovani stessi, badando più che altro a fare marketing con la festa cittadina di domenica 24 maggio. Che Baroni sia l’espressione della maggioranza dei giovani malnatesi potrebbe anche darsi, ma mi si permetta di avere qualche dubbio: il fatto che faccia parte della Commisione finanze del comune, non è un titolo sufficiente di rappresentatività.
Il problema comunque dei giovani, come ho anche precedentemente scritto, è sicuramente delicato e complesso e non si risolve con qualche battuta o frecciata in fase ormai di precampagna elettorale. Si tratta di mettersi attorno ad un tavolo (intendo le persone di buona volontà, a partire dagli amministratori) e pensare a fondo. Perchè ad esempio non trovare una formula di discussione e operativa sul modello delle Consulte (culturale, sociale): una consulta giovanile ad esempio. Certo bisogna capire con che criteri formarla. E perchè i giovani, come fanno gli adulti, non si organizzano in associazioni di scopo , sulla base di precisi interessi? Questo, al di là della polemica dovuta, per aprire una più discussione seria di quella finora avvenuta e, possibilmente, sganciata dai soliti interessi elettorali.
Mariuccio Bianchi
Rob de matt !!!!!
Io che leggo chi leggo?
Un cittadino qualsiasi, un rappresentante del sindacato, un iscritto del pd, un estimatore di qualche associazione, un opinionista equidistante?
Mi spiace ma la sua uscita è deludente e infelice.
Meglio era se si limitava a entrare nel merito delle posizione dei vari baroni e arnoldi
decidendosi una buona volta a che titolo interviene lei
Visto che ha voluto rispondermi pensavo di leggere una risposta più interessante da LEI che scrive su Malnate.org e pensavo che le censure di diverso genere non le appartenessero.
Mi sbagliavo.
Però signor Bianchi, non mi sbaglio se penso che lei conosca la differenza tra una telefonata o un bisticcio tra amici e un post su un forum di politica.
Spero che almeno questo me lo approvi e se no pazienza.
Vorrà dire che Malnate ha perso un’altra persona che quando scriveva sapeva interessare anche se chi leggeva non la pensava come lui
(Tra parentesi ho la libertà di firmarmi come voglio e se lei riduce tutto a un nome d’anagrafe bisticci con Malnate.org)
Lei a che titolo parla?
-------------di cittadino qualsiasi, di rappresentante del sindacato, di iscritto del pd, di opinionista equidistante?----------
(......... anche questa domanda cretina dal momento che non esibisco il passaporto?)
Grazie lo stesso, è stato bello fino a che è durato.
Uh Signur (Malnate 1961, via delle delusioni
C'è chi vanta la firma e chi l'anonimato
C'è chi tira di destra e chi di
di
di
Di suo
Bah!!!!!!!!! non c'è più lo spirito sportivo di una volta quando gli attacchi attaccavano
e se quelli delle bancarelle si mettesero a esporre le loro cose alle 3 di notte creerebbero forse meno problemi?
e che mi dici se quelli che escono dal ristorante tirassero le cicche sui balconi?
Aria buona e tanto spazio per i tornei.
Una buona alternativa per scendere in campo, meglio se ancora da coltivare....
mi dicono tra l'altro che quelli della piazza stanno organizzando una riunione condominiale per ringraziare di cuore gli organizzatori dell'evento sportivo di qualche anno fa.....special guest: Prezzemolino e i sette nani suoi compagni!
Sia mai che corriamo il rischio di tornare ai tuoi bei tempi.
non chiederlo all'assessore e ai suoi dipendenti perché lo sanno bene e non gliene po' fregà de meno
In quanto ai giovani, beh, ripeto, penso che i giovani stessi con l'aiuto e l'apporto degli adulti, possano darsi da fare, dando vita a momenti associativi loro o vivacizzando le associazioni esistenti (a Varese ad es. un bel gruppo di giovani è elemento portante delle Acli e della Caritas). Ed a Malnate l'Accademia dei Curiosi non è forse stata promossa e tuttore guidata da due giovani?Se poi agli stessi giovani poco interessa la solidarietà e la cultura, c'è sempre lo sport. Attendiamo suggerimenti.
la terra per il parco inclusivo è il minimo che un Comune poteva fare; e forse non ha neppure fatto la scelta migliore e comunque senza stanziare un euro e lasciando il tutto sulle spalle della brava E.Solimeno e dei suoi collaboratori.
quanto alle altre associazioni, le elargizioni comunali sono a pioggia e neppure battente(ricord arsi delle questioni degli anni scorsi);quest'a nno poi hanno deciso su progetti a poche e mirate associazioni.
questo il ruolo di un Comune tanto presente a parole e sui media,quanto assente nella concretezza e nel coordinamento e negli aiuti.
i giovani, ed io mi considero tale, fanno molto,in tanti ambiti: riconoscerlo è lapalissiano,pe r chi vive nella società malnatese( potrei citare le Gev,p.Civile,Sos,Cai,Agem,parrocchie).
ripeto: sono nato e vissuto nel vicino Comasco, anche lì c'è tanto volontariato e associanismo,qu indi .....
Non voglio affermare che a Malnate non esistano problemi: nuove e vecchie povertà, ambiente, sicurezza, ecc. Sostenere però, come ha fatto qualcuno (vedi "La Provincia" di sabato 16 maggio) che la nostra cittadina sia una città morta e rischi di diventare una città dormitorio, mi pare fuori della realtà ed un tantino strumentale (lascio ai lettori immaginare di che strumentalità si tratti).
Ho appena ricevuto il verbale della riunione delle associazioni malnatesi convocate il 14 maggio u.s. per discutere l'uso della tecnostruttura di proprietà comunale. Se l'elenco è completo, a Malnate contiamo 64 associazioni, che operano nel campo della solidarietà, della cultura e dello sport, del sociale in genere. Non sono tutte ugualmente attive, ma l'impronta di molte di esse, in termini di presenza sul territorio e di animazione è vivissima. Faccio solo qualche citazione, a titolo esemplificativo , chiedendo scusa di non poter elencare tutte e 64 le associazioni.
Vogliamo parlare della solidarietà? Ecco la Solidarietà malnatese, le Caritas, SOS e Società di Mutuo Soccorso, le stesse Parrocchie.
In campo culturale, senza trascurare realtà minori, abbiamo assolute eccellenze negli Amici ricerche storiche e nell' Accademia dei curiosi, oltre al Corpo musicale (la nostra banda) e - non so se è ancora a Malnate - l' Accademia musicale sant'Agostino.
In campo educativo non possiamo dimenticare l'Associazioni genitori.
Per riferirci poi al sociale in generale, abbiamo il CSA Lena Lazzari, attivo per tutti i 12 mesi dell'anno, la Città delle donne. La Pro Loco e la Pre Njmegen da anni ormai realizzano significative iniziative nel corso dell'anno. Vi sono poi associazioni varie e legate a input particolari, quali l'Associazione Alpini, l' Anpi, i Noster Radis la Fontana dei desideri, ecc. Infine vi sono numerose associazioni sportive, che abbinano la competizione all' avviamento alla pratica sportiva di ragazzi, di giovani e di meno giovani.
Insomma per il malnatese non pantofolaio c'è solo l'imbarazzo della scelta, non certo un deficit di offerta. Se poi qualcuno è preocupato per i giovani, come mi sembra di percepire dall'articolo, beh, si facciano pure -perchè divertenti e simpatici- tutti i tornei di Big-Bang che si vuole, ma la questione giovani o giovanile è di ben altra complessità e non può essere liquidata sbrigativamente e grossolanamente in poche righe (semmai discutiamone assieme).
Per concludere vorrei allora tranquilllizzar e coloro cui ha dato fiato l'articolo da me citato: Malnate è una città viva con tante iniziative;sono in questo, una volta tanto, d'accordo con il nostro sindaco e con il nostro vicesindaco. Certo al meglio, come al peggio, non c'è limite. Quindi ben vengano proposte per arricchire ulteriormente il panorama dell'offerta sociale, culturale e sportiva locale, purchè -per favore - non si disprezzi, per snobismo o per strumentalità, come accennato prima, l'esistente.
Cordialmente, Mariuccio Bianchi
Non lo ha ancora capito che chi da fiato alle trombe non sta facendo altro che prepararsi alla campagna elettorale?
Ecco la lista bell'e pronta: Aroldi candidato sindaco, Damiani j assessore alla cultura, allo sport e al prezzemolo, qualche altro componente del bing bang gulp gasp alle varie ed eventuali.
Manca l'assessore al bilancio, ma per quello si sta pensando già a chi a dimenstichezza con pallottolieri e jackpot!
Malnate è pronta al salto......vita e vitalità! Parapunzepunzep à!
oppure siccome il fine è più nobile...guai a chi dubita
Lista Sei di Malnate se hai tanta voglia di parlare e poca di fare: 0.2%
Lista Malnate ci Legava ma il nodo si è sciolto e buoi e mucche son scappati: 0.2%
Lista Veloavevodettoi ocheAstutivolev afareilsindacos oloperAndareaRo ma: 0.2%
Lista Siamo bravi solo noi e gli altri tutti pirla beoti: 0.2%
Lista Al bar ho tanti amici che sarebbero melgio del Sindaco Pampino: 0.2%
Lista quando ero Sindaco io si che le cose andavano bene; 0,00002%
Lega Nord: 1% (se prima trovano i candidati)
Lista Volevamo la piscina in Cava aggratis. 0.3%
Lista bunga bunga bega gegè: 0.1%
Lista perchè negli anni 70 il proletario stava meglio: 0,002%
Lista Malnate città delle bambole che anche i papà ci hanno i loro diritti: 4%
Lista Amarcord sa lera bel: 1%
Lista della spesa:3%
Tutto il resto ad Astuti al PD e ai suoi accoliti....nie nte balle e ballottaggi.
Lega Nord: 0,6% (per non fare torto ai supersiti)
invariato tutto il resto con incremento dello 0,4% per Astuti PD ed accoliti
Noi anche,osservand o, ci auguriamo che tra un mese il solerte giornalista ri-contatti l'assessora per dare la buona novella: si farà la PISCINA!
Malnate ringrazierà e da oggi fa gli scongiuri perchè tutto proceda.
Solo un dubbio ci sovviene. Frequentando la storica piscina Robur a Varese, sentiamo sempre pianti e problemi per la gestione, così pure ci dice l'amico esperto del settore.
Però...vedremo, un mese passa in fretta
Intanto, scongiuri e auguri.
(scenda casomai l'assessore al cimitero e conti le piante che mancano lungo il piazzale e la strada, tutte pagate piantate e poi massacrate senza ripristino, ma potrebbe anche salire a Rovera o affacciarsi sulle aiole dietro piazza delle T.)
noi anche ci accontenteremmo facendo pure a cambio con la piscina
risulta che il sig. Franco proprietario della palestra Gymnic Club, promotore del Parco Inclusivo, sia anche patron del ristorante le Delizie dove si svolgerà la cena di beneficenza.
Ci auguriamo, dato che il prezzo (60 neuri) non è proprio popolare (da Filippo La Mantia si spende meno) una partecipazione numerosa.
Solo per non pensar male ci piacerebbe però sapere che parte dei 60 euro sarà trattenuta dal ristorante (oltre alla pubblicità gratuita).
Grazie per la risposta.
mi scuso per il ritardo nella risposta, ma come suggeriva uno degli utenti di solito siamo più immediati nei risconti dalla nostra Pagina Facebook Un Parco per TUTTI Malnate o via mail all'inidirizzo emanuela.solimeno
E' corretta l'informazione già postata: Euro 40 al progetto e Euro 20 al ristorante che andrà a coprire con questa somma i costi vivi: personale per la serata, coperti, acquisto materie prime per antipasto, primo piatto e secondo.
Noi per mantenere un buon livello abbiamo cercato delle sponsorizzazion i con aziende che potessero offririci prodotti di alta qualità e poter così destinare al progetto una cifra maggiore.
La scelta del Ristorante Le Delizie è stata dettata dal fatto che cercassimo un posto che potesse ospitare nella propria cucina lo Chef Barzetti che ci ha gentilmente offerto la sua professionalità gratuitamente per un evento di raccolta fondi. Inizialmente avevamo pensato ad una dimostrazione di cucina, ma poi ci è stato comunicato che avrebbe fatto un evento simile appena due settimane prima con AGM. Per non ripetere la stessa proposta abbiamo pensato ad una cena di beneficenza.
Capirà che non è facile per uno Chef inserirsi nella cucina di un altro professionista, avevamo quindi bisogno di una struttura "amica" che potesse farci questo favore e Le Delizie era il posto giusto, non avevamo altre proposte immediate. Tutto qui.
Credo che chi ci segue, chi ha visto l'intervista, chi ha partecipato ad uno dei nostri eventi abbia capito che l'unico scopo che interessa tutti è realizzare il parco... ognuno di noi, promotori del progetto, ci mette il proprio tempo, le proprie risorse, le proprie competenze.
Si vuole proprio a tutti i costi pensare sempre male? A parte mettere il logo di Gymnic in quanto promotore dell'iniziativa , mai nessuno ha approfittatto per fare pubblicità alla palestra, fare promozioni o offerte commerciali. Non so quanti imprenditori permetterebbero ad un proprio collaboratore di dedicare ore di lavoro a riunioni, incontri, sopralluoghi da destinare ad un'iniziativa benefica.
Per ognuno di noi questo progetto è un vero e proprio secondo lavoro, ci impegnamo molto e ci dispiace sentire queste affermazioni...
Caro Signor 4 stelle, sono ovviamente a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, le ho scritto nome, cognome, recapiti, il mio volto lo conosce dalle foto e dalle interviste... più trasparenza di così... sarò felice di poterle stringere la mano ad uno dei nostri eventi, ad esempio domenica pomeriggio gratuitamente ci sarà una bella giornata di festa al palazzetto dello sport di via gasparotto e se vorrà lasicare il suo contributo vorrà dire che anche lei ci credo un po' come noi in questa iniziativa.
A presto,
Emanuela
dopo di che uno può pensare che di ristoranti ce ne sono anche a Malnate e forse, visto che è qui che si intende realizzare il parco...
poi è chiaro che per lei come per altri volontari il "secondo lavoro" non ha secondi fini; per chi ha un'attività commerciale (palestra ristorante e non so chi altro) o una immagine pubblica (comune) è altrettanto chiaro che i ritorni in pubblicità ci sono eccome, come è chiaro che chi non è mai stato in quel ristorante magari poi ci torna in altra occasione.
tutto qui, poi ognuno mi pare sia libero di pensarla come crede: io credo che oltre ai singoli per ragioni evidenti, sono disinteressati gli imprenditori e gli enti che oltre al cappello ci mettono qualche soldino, in altre parole fanno gli sponsor "in moneta" e non "in natura".
comunque auguri, e se riuscite a farla in un parco e non in piazza partecipo anche io.
grazie per la risposta.
Io la vedo sotto un altro punto di vista, fino ad ora chiunque abbia collaborato si potrebbe pensare volesse un ritorno di immagine... Io che sto lavorando al progetto e vedo tutti i passaggi per arrivare alla realizzazione di un evento di raccolta fondi o il lavoro che ci stanno offrendo altri professionisti in maniera gratuita vale ogni singola citazione o "pubblicità" che dir si voglia. RIngraziare è la prima regola che ci insegnano da bambini... il ritorno di immagine ne è la conseguenza. Questo avviene nella stragrande maggioranza di donazioni, eventi benefici etc (pensiamo alle ambulanze donate per esempio, sono totalmente coperte da loghi, le targhe di ringraziamento accanto ad un'opera restaurata)... quindi a me personalmente non verrebbe da pensare male.
Per quanto riguarda la scelta di fare la cena a Malnate, di eventi a Malnate ne abbiamo già fatti molti e ne faremo ancora, il rischio è che i partecipanti siano sempre gli stessi e com'è già successo ci sia un disinteresse verso quella iniziativa specifica e l'altra ragione è quella che ho spiegato nel post precedente.
Per quanto riguarda la realizzazione della nostra area giochi in un parco, ci sarebbe piaciuto anche a noi che l'area inclusiva fosse nel verde, ma un parco giochi inclusivo richiede alcune caratteristiche per essere definito tale: accessibile, centrale, in una zona frequentata da bambini per favorire l'integrazione. Villa Braghenti sarà impegnata per un altro progetto, il Parco I Maggio richiederebbe talmente tanti lavori di accessibilità che i costi sarebbero almeno raddoppiati.
Grazie comunque per il suo interesse!
Buona serata,
Emanuela
non capisco perchè si prenda lei l'onere di rispondere....
se sono 4 cialtroni....
non è che ha un pò di confusione in testa?
Noi lo facciamo con grande entusiasmo e tanto tanto impegno, possiamo anche sbagliare, ma mai in malafede e sono fermamente convinta che anche chi sta offrendo la propria collaborazione lo stia facendo principalmente perchè ha piacere a spendersi per questa causa... poi ovviamente ognuno può pensarla come vuole.
Inviterei chi avesse dei dubbi a venirici a conoscere, a parlare con noi, il 17 maggio saremo al palazzetto di Via Gasparotto per una festa dedicata ai bambini mentre il 24 avremo uno stand alla Festa cittadina.
A presto,
Emanuela
Nessuno dubita dell'entusiasmo , dell'impegno e della buonafede. Sul fatto che un'attività commerciale sommi all'entusiasmo, impegno, buonafede, ecc, anche un'occasione di business e un buon ritorno di immagine (che in linguaggio di marketing è uguale a business) credo non possa esserci contestazione. Tutto qui.
Poi se quanto raccolto servisse a sostituire dei giochi esistenti per rendere possibile l'utilizzo a tutti, sarebbero solo fatti vostri e di chi deve approvare il progetto.
Visto che invece pare che si tratti di mettere mano a una piazza, utilizzando parte del sedime della stessa o comunque del suolo pubblico, direi che sono fatti di tutti i cittadini, non solo di chi contribuisce.
Mi sembra semplice, ma a giudicare dai commenti ci deve essere qualcuno che non ha capito la differenza tra pubblico e comune, e pensa che se il fine è nobile tutto si può fare.
Quindi è inutile continuare
la signora non ha paura di spiegare anche ai cialtroni o meglio dire ai malfidenti o a quelli che per partito preso remano contro e in ogni paese ce ne sono tanti più o meno quanti sono quelli che s'intrufolano applaudono più che altro in cercano visibilità
non snobbare nessuno mantenendo la rotta con lucidità è un sintomo di intelligenza e l'intelligenza unita alla reale buona fede premia
brava signora
dopodiché siccome si tratta di una iniziativa pubblica, su suolo pubblico, coinvolgendo politici ma anche funzionari pubblici, direi che tutti i cittadini che pagano le tasse sono ben titolati a dire la loro.
non vi va? fatelo nel vostro giardino, normative edilizie permettendo, con i vostri soldi.
p.s. continuo a pensare che un parco giochi in piazza sia la soluzione peggiore che non mancherà di creare problemi in futuro e con i residenti; continuo a non capire perché non si possano sostituire i giochi esistenti e obsoleti nei parchi.
2 nei parchi cittadini lo spazio per i giochi c'è già e quindi non si sottrae verde, casomai si tratta appunto di riorganizzare
3 stesso discorso per le superfici: adesso sono gommate, di erba non se ne vede proprio, anche qui basterebbe qualche accorgimento, senza contare che si potrebbero anche sfruttare le caratteristiche del terreno, esempio le pendenze per lo scivolo
4 se nei parchi non ci sono servizi sarebbe il caso di porsi il problema e risolverlo
5 se la piazza è lasciata a se stessa, sarebbe meglio restituirla alla sua funzione originaria invece di destinarla ad altro
grazie a lei
ma però non è che scendiamo tutti con la piena
ti lascio il piacere della discussione con altri del livello che ti compete, vedrai che in mancanza di argomenti il ricorso agli insulti gratuiti sarà reciproco.
comunque:
- non credo che il ristorante delle Fontanelle sia del proprietario della palestra
- sono stati gli stessi promotori a pubblicizzare la loro assoluta trasparenza e a dire che erano a disposizione, bastava domandare
- preferiscono non rispondere? va bene lo stesso
sorge però il dubbio che stelle di latta, rispondendo al posto di altri sia lui si anche leggermente fazioso e comunque utilizzi l'iniziativa di altri per fini e interessi personali, che non sono quelli dei beneficiari del parco. In caso contrario farebbe lui si pensar male di altri.
Solo per non pensar male, se qualcuno volesse rispondere alla domanda...
io fezbuk non ce l'ho, non pretendo il servizio a domicilio, pensa che mi sta pure bene non avere la risposta
eppoi non sono stato io a assicurare massima trasparenza e premurarsi di sostenere che per qualsiasi chiarimento e curiosità il comitato sarebbe stato a disposizione per dare risposte a tutti
non per la storia del ristorante ma per la raccolta fondi del parco, aiutati magari dal Comune, una lettera con bollettino "offerta parco inclusivo" da recapitare ai malnatesi non sarebbe una brutta idea
Io lo dico per voi perché 50mila euro sono chiesti ai malnatesi si o no? Agevolate e propagandate al meglio questa raccolta
Chiediamo ai visitatori di questa piazza virtuale quanto rivolto stamattina al Comune di Malnate al fine di arricchire l'archivio on-line
Chi potesse e gradisse fornirci il materiale, lo digitalizzeremo e restituiremo intonso. Per accordi sulla consegna e restituzione: Vedi barra di navigazione "Chi siamo"
Inviato: lunedì 11 maggio 2015 10:35
A: Segreteria Malnate
Oggetto: ricerca verbali di Consigli Comunali anteriori all'anno 2008
Con la presente,
CHIEDIAMO
disponibilità accesso agli atti per la raccolta dei verbali dei Consigli Comunali anteriori all’anno 2008
MOTIVAZIONE
La nostra Associazione, attraverso il web site www.malnate.org, raccoglie documenti pubblici che illustrano l’evolversi socio politico di Malnate pubblicandoli, nel caso specifico, all’indirizzo di seguito indicato
https://www.malnate.org/menu-forum/comune-e-politica-locale/consigli-comunali-forum
Auspicando nulla osta,
siamo disponibili alla scansione dei documenti cartacei presso il Comune di Malnate, al fine di evitare spreco di tempo all’Ufficio e materiale per le copie, utilizzando strumenti dell’associazione
In attesta di Vs. cortese riscontro
porgiamo
Distinti saluti
Per Associazione Music-house edizioni – V. G. Bosco,4 Malnate
il legale rappresentante Mitzi Conato
Un'altra cosa, poi mi taccio, alla folla tutto bene? A che punto siamo? Il parco tecnologico del tuo sindaco bambino avanza?
Me ne scusi la suocera.
io ero rimasto che già c'era la regola di terminare musica o rumori o schiamazzi entro le 11 e mezzo di sera dappertutto .... boh!
se tanto mi da tanto, allora TUTTI i depuratori non funzionano.
ma sei sicuro?
o te l'ha detto tuo cognato?
p.s. allora perchè facciamo un intervento a Cagno con i soldi del Parco che invece dovrebbe fare il comune di Cagno separando le reti fognarie macari con i suoi soldi (ma certamente non con i nostri)?
Infatti,tra i finanziatori dell'opera come si legge sul sito,non figura il Comune di Malnate che,in fondo, dà solo l'area di piazza Tessitrici,oggi peraltro piena di pozzanghere come dopo un qualsiasi acquazzone.
Ha voglia il sindaco Astuti a replicare alla camomilla,anzi ad invitare a una cena di autofinanziamen to, per queste iniziative del volontariato non c'è bisogno nè di lui nè del Comune, i cittadini fanno da soli.
Solo che diventeremo tutti cicciottelli come il primo cittadino a furia di cene per finanziare qualcosa.
Non si può mettere il cappello,come il sindaco, su un'iniziativa di altri e poi non stanziare neanche un euro. Che poi gli euro non sarebbero neanche suoi ma dei cittadini.
Questo è opportunismo politico.
Buonissima continuazione.
i finanziamenti collettivi, o collette o raccolta fondi, non hanno bisogno di precisazioni in inglese: a Malnate, e non solo, se ne fanno, se ne sono sempre fatte e si continueranno fare, in tanti campi e settori.
quindi evitare inutili lezioncini da vendere.
a noi sta bene l'iniziativa del parco,abbiamo sottoscritto.
non ci va che non uno qualsiasi ma il sindaco-primo cittadino,si faccia pubblicità a gratis,senza sganciare i soldini del comune, che sono anche nostri.
siamo leggerissimi, guardiamo da sopra e da sotto ma non vediamo gli eurini, nè quelli nostri (del comune) nè,pare,quelli privati del sig.samuele.
e tu, oltre da vendere,hai cacciato?
Dicono gli esperti che per sistemarlo bene si devono investire 2 milioni di euro.
E' vero che chi s'accontenta gode ma lei ,assessore, gode proprio per poco.
qualche appunto alle sue parole, forse un po troppo avventate
"dal Viale delle Vittorie alla Cava Ottolini, quindi nemmeno per tutto il percorso": ha mai visto uno scarico fognario a monte del viale delle vittorie? le è mai passato per la mente che forse questa è la parte tombinata? e nel bosco evidentemente di sarichi fognari non ce ne sono e di conseguenza non c'è necessità di dividere le linee?
"auspicare un impiego migliore": le sembra normale che le acque bianche vadano a finire in un depuratore per essere, appunto, depurate? aumentando il carico idrico da trattare a dismisura? con buona pace di noi che paghiamo e che ovviamente non ci esimiamo dal lamentarci gridando allo scandalo quando i depuratori non funzionano e scaricano nei fiumi tonnellante di m....a?
mi stupiscono ma non tanto le sue considerazioni: non più tardi di qualche settimana fa i 400.000 euri che il Parco spenderà anche per depurare le acque già depurate in uscita dal depuratore di Cagno e altre simili inutilità sono passate sotto assoluto silenzio, così come il fatto che, come qualcuno ha fatto notare, forse gli stessi soldi sarebbero stati meglio spesi per collettare gli scarichi ancora liberi.
Adesso si sostiene che il progetto di separazione delle reti a Malnate, che pure è capofila del Parco, deve contare su altri finanziamenti, se mai ci saranno.
Non era meglio un progetto integrale che tenesse conto delle priorità e fosse ragionevolmente fattibile?
A nessuno viene in mente che 2 milioni di euro non sono bruscolini e vengono pur sempre dalle nostre tasche? E che forse di questi tempi le urgenze le cose importanti e le priorità sarebbero da rivedere?
in compenso chi non ha niente da dire... vero?
per quanto riguarda "tutto il percorso" intendevo la riqualificazion e, e comunque, come certamente saprà, gli scarichi non si esauriscono alla cava ottolini
per le acque bianche, la informo che succede così in tutti i comuni dove non c'è la doppia fognatura ma solo una fognatura mista. Poiché i comuni suddetti sono la totalità, la cosa è considerata normale, tanto che esistono gli scaricatori di piena. Se poi lei invece di valutare gli aspetti tecnici e il rapporto costi/benefici preferisce fare del qualunquismo a buon mercato si accomodi pure. Tanto le dovevo.
che siano tutti i comuni a farlo, non significa che possa essere considerata la normalità. anzi.. se tutte le moto vanno nei boschi, le lasciamo andare? tanto è normale? se tutti abbandonano rifiuti nei boschi continuiamo cosi? tanto è normale?
poche settimane fa ci si lamentava perche si spendono soldi pubblici per depurare le acque in uscita dai depuratori (che non funzionano anche perche entrano troppe acque chiare), adesso si mette in discussione l'intervento di separazione delle linee per evitare che le acque chiare entrino nei depuratori... fate vobis....
Se tutti i comuni hanno fognatura mista, questa è la normalità (anche se lei non è d'accordo)
I depuratori sono dimensionati su queste portate, tant'è che esistono gli scaricatori di piena per gli eventi meteorologici sopra la media.
Le acque chiare propriamente dette sono le acque di pioggia che finiscono sui tetti e dovrebbero essere già disperse sul suolo o nel suolo (es. pozzi perdenti).
Quelle che impropriamente chiamiamo acque chiare sono in realta acque da depurare (acque stradali, di lavaggio e/o provenienti da superfici "sporche")
Che poi nelle fognature possa finirci anche altro o che non ci finiscano tutti gli scarichi che dovrebbero è altro problema e non si risolve certo sbragando qualche km di teritorio edificato.
Se poi il costo è quello indicato vale la pena di interrogarsi sui benefici economici che se ne ricavano.
Sull'esistente: i rami del Fugascè sono 2, uno che proviene dalla piazza e uno più lungo che è quello di cui si parla. I 2 rami si uniscono nei pressi della cava. A valle della cava l'alveo in condizioni normali è praticamente asciutto, il che può indicare che tutta la portata naturale è già dispersa nei tratti tombinati, il che vorrebbe dire che non basta separare le linee per riqualificare il torrente.
Poche settimane fa ci si lamentava perchè si spendono soldi i n u t i l m e n t e per far finta di depurare delle acque che escono da un depuratore e che quindi non dovrebbero averne affatto bisogno, mentre si fa finta di credere che tutti gli scarichi finiscono in fognatura (quando basta affacciarsi sulla Quadronna per vedere che non è così.
Mi fermo qui perchè discutere a scopo "politico" o con argomenti da bar non mi interessa.
1- l’ordinanza è stata emessa dietro richiesta ASL?
2- il cittadino allergico ha presentato documentazione medica
3- è un’idea del Sindaco e basta?
saputo queste cose se ne potrà riparlare valutando lo zelo o l’eccesso di zelo del nostro Astuti.
Ma perché non si riesce mai ad avere un’informazione completa neanche su piselli e fave di casa nostra ?
Fino al 2008, si poteva richiedere, ai sensi della legge 833/1978, l'emissione di un'ordinanza comunale nella quale si afferma che nel raggio di 300 metri dall'abitazione del soggetto affetto da favismo è fatto divieto di coltivazione di fave.
Dal 2008 una nota del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, dopo acquisizione del parere dell'Istituto Superiore di Sanità, lascia invece ai Sindaci la facoltà di emettere o meno l’ordinanza restrittiva, in quanto non esistono prove sufficienti che correlano le crisi emolitiche con l’inalazione di polline di fave e piselli.
Nel 2012 esce il parere del Ministero della Salute. Il Comitato nazionale per la Sicurezza Alimentare ha infatti concluso che l’ingestione di altri legumi come piselli e fagioli non rappresenta un rischio e che non tutti i portatori del difetto enzimatico subiscono crisi emolitiche dopo l’ingestione di fave. Inoltre, il Comitato ha rassicurato sul fatto che le sostanze contenute nelle fave che sono responsabili della sintomatologia, non sono presenti nei fiori e non sono neanche volatili.
Nonostante questo in molti comuni (segnatamente al Sud in corrispondenza dell'areale di coltivazione e dove la malattia è più diffusa) sono ancora legittimamente in vigore le ordinanze restrittive.
allora mi chiedo se queste condizioni si estendono ad altri tipi di allergie.
Non voglio approfittare della sua disponibilità ma se ha sottomano qualcosa credo di non essere unico ad essere interessato
cordialmente
Esistono altri casi simili (es. lotta obbligatoria alla processionaria) ma gli interventi (nella norma) sono più motivati alla difesa del patrimonio vegetale che alla tutela dei frequentatori di boschi e a meno che le piante infestate siano in parchi o giardini o spazi pubblici.
questo vuol dire informare
le sono grato
L'abile giornalista Pino Vaccaro non si è lasciato scappare l'occasione di enfatizzare su "La Provincia" la querelle tra il parroco don Francesco ed il pittoresco rappresentante dell'ANPI malnatese Luigi Marchiori Cairoli. Nel merito Marchiori Cairoli rimprovera a don Francesco di celebrare il 25 aprile una Messa per la pace, anzichè una Messa per i caduti della liberazione.
Che dire? Personalmente non enfatizzerei più di tanto l'episodio; credo che il parroco, almeno per come lo conosco io, in buona fede abbia pensato di ricordare la fine di una drammatica fase bellica, richiamando l'importanza della pace. Certo è -e qui mi trovo però d'accordo con Marchiori Cairoli- ci sono delle specificità storiche che vanno rispettate. Il 25 aprile con la fine della guerra si segna la liberazione dal nazifascismo e l'inizio della nuova Italia repubblicana. Questo va ricordato e celebrato. Nel corso dell'anno non mancano del resto occasioni per richiamare
l'importanza della pace, a partire dalla giornata mondiale della pace, di cui accenna il rapprersentante dell'ANPI. Semmai -se è vero (io non l'ho ancora visto) che nel manifesto comunale non si va oltre la dicitura "messa per i caduti" , io sarei stato più severo di Marchiori Cairoli proprio nei confronti dell'Amministra zione Comunale, cui spetta in primo luogo collocare nella corretta prospettiva storica l'evento. Quindi sarebbe stato necessario aggiungere sul manifesto comunale "Messa per i caduti per la libertà".
Ciò detto, sia per tutti, a partire da don Francesco e da Marchiori Cairoli, un 25 aprile di festa e di serenità.
Non enfatizzerei nemmeno io se non fosse che comunque è giusto cogliere i segnali dalla stampa e chi come lei caro prof. Mariuccio mantiene memoria e contenuti e la benedetta voglia di puntualizzare. Tocca più di prima alla gente comune PUNTUALIZZARE se no qui tutto si diluisce nel beberone della comunicazione opportunistica o peggio ancora distratta e vana
Quanti sedicenti sapienti popolano Malnate!
e il bello è che qualcuno finisce persino nella stanzetta dei bottoncini
(il diminutivo è d'obbligo date le circostanze)
di quel che c'è non manca niente a malnate.
goditelo tutto e stai sereno/a/i
Come facevi quando eri scolaro e nessuno voleva giocare con te!
I segni son rimasti!
Cresci che è ora........ e stai sereno/a/e/i/o/ u tu!
E' stato sempre attento e presente, una garanzia per noi frequentatori e per il Patrimonio Pubblico del Comune.
Ora però il Parco è senza custodia permanente, con tutti i rischi del caso.
Come mai il Sindaco e il Comune, che certamente sapevano da tempo,come tutti noi, che il sig.Bianchi avrebbe lsciato l'alloggio, non ha ancora provveduto a sostituirlo?
Non è certo segno di buona amministrazione a attenzione alla cosa comune, lasciare sguarnito di custodia il Parco!
Se si pensa poi quante persone sarebbero interessate a fare la custodia in cambio dell'alloggio, peraltro molto bello e nella tranquillità del Parco!
Mah, questo Sindaco e questi Amministratori che pensano a fare la politica!!??
vedi anche villa braghenti
Il sindaco ha sprecato e continua a sprecare quello che la gente gli ha affidato: tutela, cultura, incontro
Quello che sa fare sono i manifesti d'immagine che riempiono i giornali
ripeto anch'io però L'ALTERNATIVA DOVE STA?
sì, l'alternativa non è dietro l'angolo, anzi non si vede
salvo magari, tra un anno, vedere spuintare candidati sindaci e consiglieri a destra e a manca
3 anni di damiani passati a chiacchere + 5 anni di astuti senza concludere niente = 8 anni persi per la città
chi s'è presentato,ha vinto,fatto promessse,invec e fa solo chiacchere e distintivo.
al parco non c'è più un custode, tocca,toccava al sindaco provvedere.
quanto alla cultura ,chi s'accontenta gode.
quanto alla bellezza, lasciamo perdere.
assessore Croci,continui così che va in carrozza.
malnate,con lei, è stata proposta come capitale della cultura per il 2016.
il nessuno le darà ragione.
ma smettila, please!
Insomma, fortunatamente, dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi, i cittadini italiani hanno goduto di un lungo periodo di assenza di conflitti armati, almeno sul nostro territorio. Non è così nel resto del mondo, Asia, Africa, Medio Oriente sono una pericolosa polveriera pronta ad espandersi coinvolgendoci. Nella stessa Europa la crisi e il conflitto tra Ucraina e indipendentisti pro-Russia, si sta svolgendo nel "nostro cortile" e il rischio di un coinvolgimento dell'Unione Europea e del nostro paese è latente. L'esperienza del "recente" conflitto nei Balcani è li ha dimostrarcelo. Per scongiurare che nel prossimo avvenire la "GUERRA" sia la costante dominante delle nostre paure penso che ognuno di noi debba porsi e domandarsi concretamente cosa possa fare e cosa possa fare chi governa il nostro paese.
Venerdì nella serata organizzata dal COORDINAMENTO PROVINCIALE RETE ITALIANA PER IL DISARMO, con l'adesione di LEGAMBIENTE MALNATE , "L'ALTRA CITTA' "di Malnate e ANOLF-CISL MALNATE con la presenza di FRANCESCO VIGNARCA COORDINATORE NAZIONALE RETE PER IL DISARMO, si cercherà di dare risposte concrete alle nostre aspettative di PACE. Tutti i cittadini malnatesi sono INVITATI.
che la disuguaglianza inevitabilmente crea violenza è un'affermazione tanto generica quanto stupida: non era lei a sostenere che la diversità è ricchezza?
Se poi Polizia locale, Forestale, Gev, etc, etc, non la fanno rispettare che senso ha dare la colpa alla regione o chiedere di fare un'altra legge o di inasprire le pene?
Se le targhe sono assenti o illeggibili (cosa che peraltro si vede molto spesso anche sulle moto che circolano su strada, e che mi pare sia e resti un reato) è colpa della regione o sarà il caso di attivarsi presso le forze dell'ordine sul territorio?
Così fa la sig.a CROCI MARIA,v.sindaco di Malnate, a proposito del degrado di vita della piazza delle Tessitrici.
Certo, durante il giorno è un'altra cosa, tutto sommato va bene, ma è alla sera e oltre che fa paura.
Dire che è il nuovo BRONX di MALNATE è definizione azzeccata.
Non so quante volte ci passa la signora del Comune, chi come noi ci abita non è affatto contento.
Adesso il bar Biblos è chiuso, vedremo quando riaprirà cosa succederà. Io penso che tornerà l'inferno di prima.
E questa è la piazza principale del paese, invocare i giochi dei bambini come toccasanaè nascondersi dietro un dito.
Ci intendono fare un parco, giochi per bambini abili e non, io non ce lo vedo proprio, perchè sarebbe ubicato nella zona meno adtta per far giocare dei bambini. Meglio sarebbe un'altra soluzione.
Mi sembra l'ennesima conferma del degrado di cui sembra che nessuno ormai si curi .
Un vecchio assessore ci avrebbe detto che è un fatto isolato, io mi complimento con i consiglieri (mi sembra il sig. Albrigi e il sig. Paganini) che negli ultimi consigli dicevano che il problema sicurezza non c'è.
Alla fine arriva l'invito è a segnalare (come si poteva fare anche prima) perchè le Gev non possono essere dappertutto (e prima non si sapeva?) e a partecipare all'incontro di Cagno (per confrontarsi).
Ovvero: efficienza uguale a prima, con qualche costo (non è dato sapere quanto perchè malgrado le richieste non ci sono rendiconti/bila nci pubblicati, viva la trasparenza) in più.
Le critiche e le impressioni le avete lette.
Qualche cittadino vi ha pure indicato luoghi e orari di passaggio abituali dei motociclisti, si vede che il post vi è sfuggito.
Qualche altro vi ha pure segnalato il problema dei cani.
L'invito è a fare quello che potete, magari evitando l'autoreferenzi alità e gli interventi sui media.
grazie
http://www.federgev.it/chi.htm
Ciò detto, i compiti delle Gev erano ben chiari fin da subito. Quello di cui si discuteva era il fatto di utilizzare risorse per duplicare (o clonare, copiare, replicare, riprodurre, emulare) apparati già esistenti nella pubblica amministrazione e verosimilmente già strutturati, meglio attrezzati e delegati istituzionalmen te allo svolgimento delle attività.
E che le Gev o chi per esse sentano il bisogno di una Federgev con tanto di tesseramento che li rappresenta come poliziotti con tanto di manganello, la dice lunga.
Peggio ancora poi se gli stessi volontari, come per la protezione civile, vengono ormai correntemente utilizzati per ruoli che sarebbero di altri (traffico, scorta alle procesioni, abbattere le piante, pulire i tombini, ecc), permettendo a qualcuno di attribuirsi meriti che non ha e di mimetizzare mancanze e responsabilità
altro discorso. io in rete ho trovato qualche dato di quanto ci costano le GEV. è un conto spannometrico, badate bene. nel 2014 per 2400 GEV sono stati stanziati 600mila euro. 250 euro cadauna all'anno. considerando che agli "stipendiati" come li chiama lei almeno un 20mila euro l'anno lordi andranno dati (1200 mese + tasse per dodici mesi piu tredicesima), ci potremmo fregiare di forse 30 persone in più in tutta la lombardia al posto delle 2400. beh si certo, a tempo pieno e con forse competenze maggiori, ma siamo sicuri che sia la strada migliore? io abito da 40 anni a malnate, e sinceramente di guardie forestali non ne ho mai incontrate, di GEV qualcuna sì...
siccome a me la polemica non interessa, e nemmeno convincere chi non ha bisogno di essere convinto, può pure continuare da solo
La risposta te la sei già data: se sono duplicazioni, sarebbe più logico, più economico e più efficace far funzionare gli originali invece di copiarne i difetti e i costi che saranno anche minimi ma solo perché impliciti.
Lui,ex di sicuro, ma dimesso e rassegnato non ancora.
E' come quando uno si viene a chiedere l'utilità delle zanzare o delle mosche pestamerda tra tutti gli esseri viventi creati nell'universo dal buon Dio....eppure un motivo ci sarà, ci sarà una utilità del suo scrivere! Vedrete ora come lui stesso, lesto lesto, pescherà tra i mille duplicati di se stesso e....ce lo dirà!
Ci farà capire finalmente come noi, poveri ignoranti amici dei potenti e con le fette di salame sopra agli occhi e dentro le orecchie e altri pertugi, non possiamo vivere senza la sua arguzie.
Sul resto hai ragionissima.
Citazione accetta il confronto - 2015-04-09 18:47:06:
purtroppo sono "loro" che non accettano il confronto, evitando di pubblicare tutti i dati economici, i bilanci e rendiconti, gli emolumenti e le consulenze, e, sembrerebbe, anche i bandi per la progettazione degli interventi inutili che faranno spendendo 400.000 eurini.
anche se la legge lo consente è un bell'esempio di trasparenza e partecipazione.
la verità è che il parco dalla sua istituzione a oggi è servito solo per farsi pubblicità e per pagare qualche stipendio.
p.s. i volontari non c'entrano, stanno solo prendendo la cattiva abitudine di comportarsi come politici
continuo a rimanere del mio parere
non ti piace quello che scrivo?
pazienza, leggi qualcos'altro
p.s. l'invito a miglior uso dei media e a evitare l'autoreferenzi alità vale anche per te
Signori, meno burocrazia,meno divise,piu interventi concreti,meno chiacchere.
Ognuno ha quello che non si merita.
tra i costi ci sono i corsi, le divise, gli uffici (luce acqua riscaldamento ecc), il tempo dei funzionari e degli addetti a loro dedicato, ecc ecc e i propri mezzi non dovrebbero usarli proprio visto che girano a piedi.
che poi i soldi arrivino dalla regione o sotto forma di concessioni , sempre soldi del contribuente sono.
ps, nella serata hanno anche detto quanto costa il/i direttore/i? e la/gli impiegati?
ieri avevi l'opportunità di metterci la faccia e chiedere tutto quel che volevi chiedere.. ma non credo tu sia andato a cagno, vero? piu comodo lanciare accuse con la tastiera nascondendosi dietro l'anonimato
il portavoce (o coordinatore?) sig. Marco Pizzato ha già dimostrato che il forum lo leggono e le risposte possono darle.
si può benissimo continuare così, che almeno le risposte le leggono tutti .
Come al solito risposte zero e cambiare discorso, vero?
Più comodo nascondersi dietro l'anonimato a difendere gli interessi personali e del gruppo.
ps, nella serata hanno anche detto quanto costa il/i direttore/i? e la/gli impiegati?
come mi dispiace vedere tutto questo astio, per fortuna di pochi, nei confronti di volontari che cercano di fare del loro meglio. chissà poi cosa vi hanno fatto
Se i volontari fanno del loro meglio ne sono felice, se poi lo facessero in silenzio ne sarei ancora più felice, soprattutto quando le parole non aggiungono niente di nuovo.
si diceva appunto sul vecchio forum dello stato pietoso di piazza delle Tessitrici e dintorni...
Buona continuazione