Oggi è Sabato 10 Maggio 2025
i video prodotti e pubblicati dall'Ass. Music-House edizioni di Malnate sono autorizzati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() 10/05/2025 |
![]() 10/05/2025 |
![]() 10/05/2025 |
![]() 9/05/2025 |
![]() |
|
![]() |
![]() 27/03 - 16/06/2025 Via Matteotti |
![]() 29/04/2025 |
![]() |
![]() 10-13-14 magg 2024 |
![]() |
![]() |
||
GITE / VACANZE / PRANZI con le associazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Federico Nati, professore presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Experimental Cosmology,
da venticinque anni costruisce e utilizza i più avanzati telescopi per raccogliere grandi quantità di dati sulle origini del cosmo e sulla sua evoluzione.
Conduce una ricerca cosmologica finanziata dalla Commissione Europea che produrrà la mappa più dettagliata dell’universo primordiale.
video dell'incontro disponibile appena possibile
"CHI CERCA TROVA" MAGAZINE malnate.org
Stai riordinando scaffali, ufficio, cantina, solaio, garage?
Se trovi vecchie pubblicazioni che trattano di Malnate e ti va, prestacele.
Le digitalizzeremo e restituiremo intonse.
Saranno pubblicate in MAGAZINE di malnate.org affinchè tutti possano sfogliarle
GRAZIE (contatti)