La legge tutela la proprietà delle immagini. Chi utilizza altrui scatti fotografici e/o frammenti video, in assenza di autorizzazione del proprietario deve sempre citarne la fonte. I Contravventori potranno essere perseguiti
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
www.malnate.org - pubblicazione in diretta streaming del 30 marzo 2017 la banda in upload è decisamente scarsa perciò, durante le dirette, siamo costretti a ridurre la qualità video. L'audio resterà decisamente buono
Al Forum si può anche partecipare in anonimato. Sarà sufficiente mettere un puntino o scrivere uno pseudonimo nella casella dove è richiesto il nome. L'Associazione Music-house edizioni di Malnate, con malnate.org, raccoglie solo i dati necessari alla pubblicazione dei commenti (IP e cookie). I dati sono conservati presso l'host (Aruba) per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Quindi eliminati nel caso di cancellazione del commento da parte dell'amministratore o dietro richiesta dell'utente. I riferimenti ai "quotidiani" sono legittimi; NON SARANNO PUBBLICATI MESSAGGI, invece, IL CUI CONTENUTO: 1. non rispetti il tema - 2. appaia offensivo - 3. riporti indirizzi a SITI WEB - 4. riporti indicazioni di carattere pubblicitario.
Note per il forum attivo:
|
cc_21Lug_016 consiglio comunale on-line malnate
La riproduzione dei brani dalle testate giornalistiche è a scopo di critica e discussione senza fini commerciali.
Commenti
senza dubbio la convenzione con OIPA e la favola del dna saranno motivate dal numero strabiliante di multe (che malgrado esse i sporcaccioni continuano e i viggili non ci stanno più dietro)
attendiamo fiduciosi
pagherà pure Econord (che spendendo molto meno assumerebbe un paio di raccattacacche full-time)
me se pensiamo che la storia sia a costo zero per il cittadino ci stiamo raccontando le solite balle
Envece no! Noi preferimo che paghi tu con la sanzione! Chissà se prima o poi te c'entra in capa!
È finita la pacchia giggè
ti spiego meglio:
se assumere 2 raccattacacche costa meno ma molto meno che mettere in piedi un'ambaradan che ha buone probabilità di non dare risultati minimamente accettabili ( vedi Napoli) , quale sarebbe l'utilità per il gestore ?
forse il fatto che la tariffa la incassa comunque, evita di assumere, e le multe, incassate o meno, e il relativo contenzioso e accessori non sono un problema suo?
Se assumiamo due raccattacacche le paghi tu a Econord?
Senti assessore al bilancio che non sei altro, facciamo due conti insieme.
Secondo la tua proposta econord assume due persone, come dici tu impegnate full time a raccogliere le cacche, bene che vada diciamo che tra stipendio e contributi le paga 60.000 euro all'anno in totale ( e sono stato basso). Risultato? Econord spende di più e i maleducati continuano tanto c'è chi, a piedi o con la motocacca, come suggeriva l'altro fenomeno amico tuo, le raccoglie.
Poi gli anni passano...facci amo solo cinque e la spesa per i due diventa di 300.000 euro...
Bel modo di risolvere le cose, sei proprio bravo!
A proposito dell'ambaradan che fa solo scena costa troppo non darà ridultato e lo pagheranno i cittadini. ...ti ricordo che tu e i tuoi amici lo avevate detto cinque anni fa per il microchip. Risultato? Tutto ha funzionato e tutti hanno risparmiato.
Forsecla lezione non ti è bastata visto che sei ancora li a spiegare agli altri...a forse non hai pudore.
Non ti preoccupare di Napoli che a Malnate per fortuna abbiamo chi mantiene quello che dice. ...e non sei certo tu.
cominciamo dal fondo
1 mai detto che i microchip non avrebbero funzionato: li avevano già provati in ER, in alcuni posti avevano reso bene, in altri meno, la tecnologia c'era, si poteva pure provare; ti ricordo che il tutto funziona perchè si è ridotta la quantità e aumentata la differenziata (percorso di educazione iniziato da almeno 15 anni di cui il microchip è solo l'ultimo passo)
2 dal 2013 c'è un'ordinanza a proposito di deiezioni canine: non è dato sapere se è carta straccia o è stata fatta osservare. Cioè, se emetto un provvedimento, che quindi reputo necessario e non inutile, come amministrazione mi pongo anche il problema di dotarlo di strumenti di attuazione e di verificare se funziona. Ora, se sono state fatte 2-300 multe/anno e i marciapiedi/aiu ole/strade/piaz ze continuano a essere un wc canino, concorderei sul fatto che servono nuovi strumenti. Se le multe sono 2/3 forse è il caso di interrogarsi su quello che c'è e su perchè non funziona.
3 i raccattacacche non li assume nessuno, dovrebbero esserci già (e compresi nell'appalto; se Econord non pulisce non è chiaro perchè il comune non se la prende con essa invece che con tutti i cittadini); comunque trovo più etico e di sinistra dare lavoro alle persone che spendere i soldi in analisi di dubbia valenza e forse in bolli e avvocati.
4 quanto spende Econord non mi interessa. Mi interessa quanto spendo io e se qualcuno pensa che i costi dell'ambaradan di censimento, analisi, controanalisi, database, operatori ecc ecc, Econord (che fino a oggi non è una onlus) non li riversi sulle tariffe o sulla qualità del servizio, bè può pure pensarlo ma non è probabile e nemmeno credibile.
spero che adesso ci arrivi
nel caso ci si può poi interrogare sul seguito
1 occhio che le registrazioni e gli articoli restano negli archivi. dobbiamo forse riprendere le dichiarazioni con le quali la capogruppo leghista diceva che il microchip l'astuti l'aveva voluto inserire perchè era un giocattolo della sua università e non avrebbe funzionato? quello che dite e scrivete vi inchioda! sul fatto poi che il michochip ha funzionato perchè si è ridotta la quantità...cerc a di non dire più boiate e di non farne dire più al tuo rappresentante in consiglio. rileggiti i dati e le tabelle e ti accorgerai che solo dopo l'introduzione del microchip e solo dopo la tariffa puntuale la differenziata è aumentata di 20 punti. Se poi vuoi continuare a dire che lo zio e l'amico contabile (meglio contaballe) dello zio ti hanno raccontato la favola che ci avevano pensato loro continua pure che magari poi ti senti meglio.
2 l'ordinanza c'è e forse e proprio perchè qualcuno si è chiesto perchè non funziona che si è deciso di andare oltre. ma questo non te lo spiego che per te è troppo difficile
3 i raccattacacche ci sono già, e a quanto pare fanno il loro lavoro se è vero quello che dice l'assessore che devono andare a destra e a manca per recuperare le cacche sui marciapiedi. sul fatto poi che non paghino tutti i cittadini ma solo chi viola le regole, inutile spiegarti anche questo, tempo perso. io trovo più etico e di sinistra educare gli incivili che far pagare un servizio in più a tutti. sul fatto della dubbia valenza, documentati, ma non dallo zio. sul fatto dei bolli e degli avvocati, bhè su questo tu insegni!
4 quanto spendi tu o ce lo documenti o la pianti di dire fregnacce
spero che adesso ci arrivi francesino bello
nel caso ti anticipo che non risponderò oltre, lasciando a te l'ultima battuta sagace che a me purtroppo il forum non da la possibilità di fare i disegnini.
sta mo ben fenomeno
Proprio perchè i mezzi ci sono già sarebbe bello sapere quanti incivili sono stati (ri)educati dal 2013.
Altrimenti come per i parcheggi si (ri)educano solo i pendolari che votano altrove e mai gli abusivi della sosta. C'est trop facil cher vincerè.
- la differenziata c'è dai tempi della giunta Manini e dall'inizio è sempre stata in linea con i risultati: ovviamente era fatta con le campane, i cassonetti e alla piattaforma, essendo i microchip di là da venire.
- è ovvio che quando si è rifatto l'appalto si sono utilizzate le tecnologie rese disponibili e si è potuto passare al porta a porta
- quindi bravo l'assessore, ma non è che quelli prima di lui fossero incapaci; e sopratutto brava la gente che di differenziare non ha mai smesso.
p.s. visto che si parla tanto di trasparenza, se si volesse davvero motivare le persone, basterebbe mettere in rete i dati della raccolta del sacco nero (microchippato) ; in questo modo ognuno potrebbe controllare quanta spazzatura ha prodotto nell'anno, in quale periodo, confrontarla con l'anno prima e con quello che paga/risparmia.
bisogna per forza telefonare?
vorrei venisssero da te a spiegarti, con le buone maniere, che quando non si ha niente da dire...
in tal caso come non detto
Io ho appena provato seguendo le indicazioni presenti nella bolletta di un paio di anni fa e inserendo i miei codici che trovo a pagina 2 della bolletta stessa.
A me funziona e i dati sono esatti!
Grazie mille per l'ottimo servizio, senza polemica e senza retorica.
problema mio
ma chi? i demoplutogiudom assonici? ma vedi di finirla!
"sul fatto poi che il michochip ha funzionato perchè si è ridotta la quantità...cerc a di non dire più boiate"
cerca di non dirne tu e le tabelle leggile nel verso giusto
"Se poi vuoi continuare a dire che lo zio "
e dagli! mica tutti hanno uno zio Francesco o una suocera
"io trovo più etico e di sinistra educare gli incivili che far pagare un servizio in più a tutti."
si vede che sul dare lavoro alle persone sei allineato con il Poletti e con il Renzi che sono notoriamente più a sinistra di tutti e in fatto di etica possono dire la loro (o nel caso farla dire dagli amici e dai parenti). ma già, basta giocare a calcetto, eventualmente anche con le merde di cane in strada
"sul fatto dei bolli e degli avvocati, bhè su questo tu insegni!"
e infatti non ci vuole la sfera di cristallo. per il passato basta guardarsi le vicende che hanno visto l'amministrazio ne perdente
"spero che adesso ci arrivi francesino bello"
sono certo che invece tu non ce la fai, e non ci metti nemmeno l'impegno
ciao ciao, salutami il ponte della grappa
2 che l'ordinanza ci sia te l'ho fatto notare io. è proprio perchè non sappiamo se funziona o no e in base a quali ragioni che mi sembrava giusto che si fornissero i numeri delle contravvenzioni ; ma come al solito è chiedere troppo; non te lo spiego perchè a te basta la fede
3 se è vero quello che dice l'assessore sulla base di quali dati? Le ore impiegate, la richiesta di una integrazione, che altro? Anche qui un bell'atto di fede, soprattutto se in alcune zone le cacche restano a terra delle settimane, ma si vede che gli operatori corrono a destra e a manca da altre parti
4 il fatto che con il nuovo sistema paghi solo chi viola le regole è tutto da dimostrare; per adesso pagheremo tutti, a meno che Econord abbia deciso di fare beneficienza invece che utili.
5 chi pagherà dopo lo vedremo; le premesse non sono incoraggianti
6 quanto spendo io è più o meno quanto spendono gli altri cittadini; se c'è qualcuno che deve documentare informare e motivare le scelte, soprattutto qundo si parla di soldi, non sono io ma chi amministra
7 nel caso cambiassi idea, prima di scrivere solo per dare agli altri del tuo, spiegami con la chiarezza coerenza e soprattutto competenza usuale come mai i preventivi (vedi farmacia) si dimostrano totalmente sballati in fase di consuntivo. Vuoi vedere che anche questa volta....
con immutata stima,
au revoir
meglio così
e mi raccomando continua a confondere le palle con le pere e chi scrive con quelli che occupano le poltrone/sedie/ strapuntini
ma già, chi non è uguale a te è altro, e quindi da eliminare a prescindere
Buona continuazione.
non assumiamo nessuno ma licenziamo quelli che GIA' paghiamo per vigilare sul rispetto delle regole
te piacerebbe che li sordi dell'analisi e delli viggili, di canari volontari e tutta la fregnaccia der diennà sortissero sortanto dalle saccoocce dell'ecconorde perchè ce stanno a beneficà?
a secondo te 'ndo li pijano si nun dalle bollette?
è finita la pacchia de li cazzari
me sa che ancora nun te capaciti
Mo te rode er ...che quarcuno finalmente fa le cose.
Tu sei bbono solo de dille che de fa te sudano li mano.
Stai bbono giggi che a sentì tte è da cinque anni che dovemo pagà ddeppiu e invece stamo a pagà de meno.
Ma te me sa che li numeri nun li sai legge, li sai solo dà.
A fregnaccionee
E oltre a ingessarsi, spedire un assessore e una commissaria, spendere soldi parole e inchiostro per la città dei citrullini, che altro hanno fatto?